Il mercante di stoffe, trailer

Il 13 maggio arriverà in sala Il mercante di stoffe, il drammatico diretto da Antonio Baiocco, con Sebastiano Somma, Emanuela Garuccio, Marta Bifano, Antonio Campobasso, …

Scopri di più

Thor, Source code: nuove immagini

Galleria di immagini odierna dedicata a due imminenti film a sfondo fantascientifico presto nelle sale, il cinecomic Thor di Kenneth Branagh e Source code, thriller a sfondo tecnologico diretto da Duncan Jones.

Dopo il salto trovate nell’ordine:

Un poster e tre nuovissime immagini tratte da Thor, il supereroe Marvel quest’anno insieme al Capitan America di Joe Johnston debutterà in grande stile al cinema interpretato dall’australiano Chris Hemsworth, nel cast di altissimo profilo anche il veterano Anthony Hopkins e l’attrice premio Oscar Natalie Portman. (uscita italiana 27 aprile 2011)

Diciassette nuove immagini per Source code, il giovane regista inglese Duncan Jones figlio della rockstar David Bowie per la sua opera seconda, dopo il sorprendente Moon sceglie il talentuoso Jake Gyllenhaal di Donnie Darko e I segreti di Brokeback Mountain per raccontare di un soldato americano coinvolto in un segretissimo progetto militare anti-terrorismo. (uscita italiana 29 aprile 2011).

Scopri di più

Captain EO, il corto sci-fi con Michael Jackson

Per lo spazio dedicato ai cortometraggi quest’oggi rispolveriamo Captain EO, progetto realizzato appositamente nel 1986 come attrazione 3D dei parchi a tema della Disney e che oltre al protagonista interpretato da Michael Jackson e all’attrice Anjelica Huston in veste di villain, vedeva riunito un team creativo di altissimo profilo con Francis Ford Coppola alla regia, George Lucas in veste di produttore esecutivo e la fotografia affidata al premio Oscar Vittorio Storaro.

Il corto ha il formato della space-opera in miniatura costruita però con tutti i crismi del videoclip musicale di taglio cinematografico, vedi il precedente Thriller e il successivo Remember the time singolo tratto dell’album di Jackson Dangerous, il look è piuttosto kitsch, in stile Howard il papero tanto per intenderci e miscela effetti visivi e miniature utilizzati nel capolavoro di Lucas Star Wars, riprese in 3D, animatronica, animazione in stop-motion e burattini in stile Muppets.

Scopri di più

Future Film Festival 2011, Bologna ospita Luc Besson

Dal 20 al 23 aprile 2011 la città di Bologna ospiterà la tredicesima edizione del Future Film Festival, il futuro visto attraverso cinema, animazione e nuove tecnologie precursori e rappresentanti di tanto immaginifico post-moderno.

Ogni anno la prestigiosa rassegna emiliana regala ai suoi numerosi visitatori anteprime, chicche inedite e prestigiosi ospiti che rendono il Future Film Festival tappa obbligata per i cultori di animazione giapponese e per chi ama il cinema virato in una fascinosa e futuristica connotazione fanta-tecnologica.

Scopri di più

Zombieland, le t-shirt da “sopravvivenza”

Oggi spazio merchandise dedicato all’action-zombie-comedy Benvenuti a Zombieland di Ruben Fleischer che racconta le peripezie di un manipolo di sopravvissuti ad un’apocalisse antropofaga che ha tramutato il genere umano in un’orda di affamati morti viventi.

Il film di Fleischer in patria oltre ad aver ricevuto critiche positive ha sbancato i botteghini incassando 60 milioni di dollari in soli 17 giorni e superando i 100 milioni totali d’incasso, successo che oltre ad un sequel ha spianato la strada al progetto The Walking Dead, primo serial tv a base di zombie approdato sul piccolo schermo.

Stendendo un provvidenziale velo pietoso sul trattamento riservato dalla distribuzione italiana a questo gioiellino con un rilascio direttamente in DVD, oggi vi presentiamo subito dopo il salto e insieme ad una clip musicale, una serie di t-shirt che oltre al logo del film riportano in calce anche le regole che il giovane protagonista della pellicola interpretato da Jesse Eisenberg si è imposto dopo essere dopo essere fortunosamente scampato agli appetiti di una mortifera ed affamata vicina di casa.

Scopri di più

London Boulevard, recensione in anteprima

Mitchell (Colin Farrell) è appena uscito di prigione e vorrebbe mettere più distanza possibile tra lui è le losche frequentazioni che l’hanno portato a finire in carcere per una rissa sfuggita di mano, ma ad attenderlo fuori c’è Billy (Ben Chaplin), criminale di mezza tacca cocainomane al soldo di Bob Gant (Ray Winstone) un usuraio locale, che offre all’amico un appartamento ed un lavoro, guardargli le spalle mentre lui ritira le quote dai debitori del suo boss.

Mitchell all’inizio accetta con la certezza che un suo tropo repentino rifiuto avrebbe innescato qualche sgradita reazione, ma quando viene pestato e coinvolto suo malgrado nel brutale assassinio di un uomo, si scontra con l’amico Billy ed ha un alterco con Gant rischiando di finire cadavere, se non fosse che il boss ha un debole per il ragazzo e lo vuole ad ogni costo nella sua banda.

Nel frattempo Mitchell si è trovato un lavoro vero come factotum presso la residenza di Charlotte (Keira Knightley), un’attrice ritiratasi dalle scene dopo aver subito violenza ed aver sviluppato diversi disturbi legati all’ansia come attacchi di panico e agorafobia che hanno segnato la fine della sua carriera, sintomi accentuati da una vita da reclusa e invandenti paparazzi che le assediano l’abitazione.

Scopri di più

Diego Boneta in Rock of Ages, Tyler Perry in Good Deeds, Sean Haynes in The Three Stooges

Sean Hayes è stato ingaggiato per recitare in The Three Stooges, il film dedicato al leggendario trio dei Marmittoni: l’attore affiancherà Will Sasso (Curly) einterpreterà il ruolo di Larry.

Tyler Perry produrrà, dirigerà e interpreterà Good Deeds, il dramedy sentimentale che racconta la storia di un imprenditore di successo che, prima di sposarsi con la bella e ricca fidanzata, scopre di non essere in grado di staccarsi da sua madre, una donna single e problematica.

Scopri di più

The Governator diventerà un film, Will Smith in One Thousand A.E., Bret McKenzie in The Hobbit

The Governartor, la serie d’animazione creata da Stan Lee, ispirata ad Arnold Schwarzenegger, che racconta la storia di Arnlod Cave, ex governatore, che decide di combattere il crimine per conto proprio, dopo essere trasposta per la tv sottoforma di serie animata (di 52 episodi), verrà trasformato in un film 3D che uscirà al cinema nel 2013. Schwarzenegger ovviamente doppierà il protagonista.

Bret McKenzie reciterà in The Hobbit, il fantasy diretto da Peter Jackson : l’attore sarà un elfo menestrello di nome Lindir che partecipa a una lettura di poesie a casa di Elrond accompagnando Bilbo con la sua musica.

Scopri di più

Monsters University, logo e data d’uscita

La Disney ha rilasciato il logo di Monsters University, l’atteso prequel di Monsters & Co. diretto da Dan Scanlon.

Il film d’animazione, a causa di possibili sovrapposizioni tra il secondo capitolo della saga di Mike e Sully e il cartoon Reboot Ralph, non uscirà più il 2 novembre 2012, ma sette mesi più tardi, il 21 giugno 2013.

Scopri di più

13 assassins, Hanna, X-Men First Class: nuove immagini

Spazio news cinematografiche quest’oggi riservato ad alcune immagini tratte dall’atteso 13 assassins, dal thriller-action Hanna e nuove cover per il prequel dedicato ai super-mutanti della Marvel X-Men: First Class che arriverà nelle sale italiane con il titolo di X-Men: L’inizio.

Dopo il salto trovate nell’ordine:

Quattro immagini dedicate all’epico ed iperviolento 13 assassins, l’eclettico e controverso regista Takashi Miike, suoi i recenti Yattaman-Il film e Zebraman 2, esplora lo spietato e suggestivo Giappone feudale cimentandosi con il remake di un classico anni ’60 del regista Eichii Kudo.

Quattro nuove immagini anche per Hanna con Saoirse Ronan, primo thriller per il regista inglese Joe Wright, all’attivo per lui gli adattamenti di Orgoglio e pregiudizio ed Espiazione oltre al biografico Il solista.

Infine dopo le copertine dedicate da Empire al cinecomic X-Men: First Class altre tre cover stavolta realizzate dal magazine Total Film dedicate alla pellicola di Matthew Vaughn.

Scopri di più

10 thriller-horror a sfondo “psichiatrico”

Cogliamo l’occasione dell’uscita nelle sale del thriller-horror The ward-Il reparto, pellicola che segna il ritorno di John Carpenter a dieci anni dal sottovalutato Fantasmi da Marte alle atmosfere ansiogene dei suoi esordi nello slasher, per stilare una delle nostre classifiche particolari, elencando dieci thriller-horror a sfondo psichiatrico che hanno esplorato nel corso di un ventennio elementi tipici del thriller-psicologico per trarne intriganti suggestioni all’insegna del sovrannaturale.

Abbiamo volontariamente virgolettato il termine psichiatrico perchè con la nostra classifica ne abbiamo approcciato il senso più lato, infatti se nella lista troviamo titoli con intriganti location a sfondo psichiatrico, vedi il vero manicomio di Session 9 piuttosto che Il reparto di Carpenter, abbiamo voluto spaziare esplorando il termine anche nella sua connotazione patologica con derive traumatiche come in Gothika o criminologica come in Identità, senza dimenticare la veste horror-sovrannaturale che vede ancora protagonista Carpenter intento ad esplorare/omaggiare gli abissi della follia di matrice lovecraftiana ne Il seme della follia o l’ossessione compulsivo-millenarista di un memorabile e fascinoso cult come il Donnie Darko di Richard Kelly.

Scopri di più

Cannes 2011, il poster ufficiale e debutto alla regia per Alice Rohrwacher

Aggiornamento sulla sessantaquattresima edizione del Festival di Cannes che aprirà i battenti il prossimo 11 maggio, stavolta vi proponiamo il poster ufficiale della rassegna d’oltralpe che raffigura un’iconica bellezza statunitense in celluloide, una fascinosa Faye Dunaway anni ’70 immortalata per l’occasione dal regista Jerry Schatzberg.

Schatzberg prima di passare dietro la macchina da presa ritrasse diverse star mostrando un talento innato per la fotografia e scattò l’immagine che vedete nella locandina in occasione del suo debutto su grande schermo proprio con l’attrice americana in Mannequin – Frammenti di una donna/Puzzle of a Downfall Child, pellicola che verrà proiettata al festival alla presenza del regista e della Dunaway.

Scopri di più