Sidney Lumet è morto

E’ morto ieri nella sua casa di Manhattan a New York, all’età di ottantasei anni, il regista e produttore americano Sidney Lumet. L’uomo da tempo aveva un linfoma. La notizia è stata data dalla figlia al New York Times.

Sidney, figlio d’arte (il padre era l’attore Baruch Lumet, la madre la ballerina Eugenia Wermus), nasce a Philadelphia il 25 giugno del 1924 e sin da piccolo si interessa al mondo dello spettacolo, recitando in numerosi spettacoli teatrali.

A trentatre anni, dopo numerose esperienze televisive (attività che sospenderà tra gli anni sessanta e il duemila), esordisce dietro la macchina da presa con La parola ai giurati (1957) con Henry Fonda, poi dirige Quel tipo di donna (1959) con Sophia Loren, Pelle di serpente (1960) con Anna Magnani e Marlon Brando, poi A prova d’errore (1964) con Henry Fonda e La collina del disonore (1965) con Sean Connery. Gli anni settanta lo consacrano nell’Olimpo dei cineasti grazie a pellicole come Serpico (1973) con il giovane Al Pacino, Assassinio sull’Orient-Express (1974) con Ingrid Bergman, Lauren Bacall, Anthony Perkins, Sean Connery, Vanessa Redgrave e Albert Finney, Quel pomeriggio di un giorno da cani (1975), nuovamente con Al Pacino, e Quinto Potere (1976) con Peter Finch e Faye Dunaway, che gli frutta quattro Oscar (anche se il riconoscimento personale dall’Academy arriverà soltanto nel 2005 con l’Oscar alla carriera).

Scopri di più

50 volte il primo bacio, recensione

Nella splendida cornice delle esotiche Hawaii il veterinario Henry Roth (Adam Sandler), impiegato in un locale parco acquatico in cui lavora insieme agli assistenti Ula (Rob Schneider) e Alexa (Lusia Strus), tra un paziente e l’altro è impegnato ad infranger cuori, almeno fino qunado in un caffè un bel giorno non incontra l’insegnante Lucy (Drew Barrymore) ed è amore a prima vista.

Tornato sul posto l’indomani per rincontrarla si accorge che la ragazza sembra non ricordare nulla ne del loro incontro ne tantomeno dell’appuntamento fissato per quel giorno, a far luce sul mistero ci pensa il proprietario del locale che spiega ad Henry che la ragazza soffre di una perdita di memoria a breve termine conseguenza di un incidente d’auto, tutto ciò che la ragazza ha fatto durante la giornata una volta trascorsa la notte viene cancellato, azzerando di fatto ogni recente ricordo immagazzinato dalla memoria, Henry compreso.

Gli amici e la sua famiglia, il padre pescatore e il fratello sportivo, cercano in ogni modo di proteggere Lucy da una verità che non solo la farebbe soffrire, ma di cui ad ogni alba perderebbe comunque la consapevolezza, quindi tutti si affannano affinchè l’ultimo rimasuglio di memoria di cui la ragazza fruisce, il giorno del compleanno del padre nonchè data dell’incidente, venga rivissuto da Lucy ogni singolo giorno della sua vita come se non fosse ancora trascorso.

Scopri di più

David di Donatello 2011, Pietro Valsecchi: “Alla luce di queste candidature, ritengo il David una buffonata, un premio obsoleto”

A Pietro Valsecchi non è andato giù il fatto che Che bella giornata, nonostante sia il secondo film italiano più visto di sempre, sia stato candidato ai David di Donatello 2011 solo al premio per la miglior canzone originale (L’amore non ha religione). Il produttore, contattato telefonicamente ha detto (fonte Secolo XIX):

Ma non ci credo! Non è possibile. Lei mi sta prendendo in giro. Una sola candidatura per la canzone originale? E che devo dire? Una vergogna!

Scopri di più

Una notte da Leoni 2: salta il cameo di Liam Neeson, trailer ritirato dalle sale americane

In Una notte da leoni 2 non ci sarà il cameo di Liam Neeson: il regista Todd Phillips ha deciso di cambiare la scena seguente a quella girata dall’attore, rendendola così inutile. Il regista, successivamente, ha
contattato Neeson per girare nuovamente la parte che, però, non ha potuto accettare di tornare sul set a causa di altri impegni. Al suo posto è stato contattato subito Nick Cassavetes che sarà dunque il tatuatore di Bangkok.

Le notizie riguardanti Una notte da leoni 2 non sono finite qui: la Warner Bros. è stata costretta a ritirare il trailer dai cinema a causa di una scena che la Motion Picture Association of America ha ritenuto troppo sconcia.

Scopri di più

Fast & Furious 5, anteprima della colonna sonora

Il prossimo 4 maggio approda nelle sale italiane Fast & Furious 5 aka Fast Five, quinto capitolo dell’adrenalinica e motorizzata saga action che nel lontano 2001 esordì sbancando i botteghini e lanciando definitivamente in quel di Hollywood il divo action Vin Diesel.

In questo quinto e ne siamo certi tamarrissimo episodio si ricompatta la coppia Vin Diesel/Paul Walker, con l’aggiunta di un parco macchine nuovo di zecca, un roccioso co-protagonista che avrà le fattezze dell’ex-wrestler Dwayne Johnson e del regista Justin Lin, quest’ultimo già dietro la macchina da presa per il terzo e quarto capitolo della fortunata saga da tuning.

Dopo il salto trovate l’anteprima della track list che comporrà la colonna sonora ufficiale del nuovo film, con hip-hop e ritmi latino-americani a farla da padrone e naturalmente alcune tracce strumentali dello score composto da Brian Tyler (I mercenari) e non dimenticate in coda al post le consuete clip musicali. Buon ascolto.

Scopri di più

The Prodigies, trailer

Il 25 maggio uscirà nelle sale cinematografiche francesi The Prodigies, il film d’animazione diretto da Antoine Charreyron, con i personaggi realizzati da Humerto Ramos e …

Scopri di più

Horror news: Romero, The Lords of Salem, Wake Wood, Mega Python vs Gatoroid, Perros Muertos, Play Dead, Bobby Yeah

Razione settimanale di horror anche per questo sabato, iniziamo con due notizie che faranno felici chi attendeva i nuovi progetti del maestro Romero e della nuova leva Federico Zampaglione.

Zampaglione pare abbia messo in cantiere Tulpa, horror sovrannatirale che avrà come protagonista una sorta di mostruoso Golem metafisico che sfuggito al controllo del suo alter ego fisico cercherà di ucciderlo. Lo script è del veterano Dardano Sacchetti , tra i suoi lavori Il gatto a nove code di Argento e Quella villa accanto al cimitero di Lucio Fulci.

Scopri di più

Sucker Punch, 6 video: intro, effetti speciali e training del cast

Oggi torniamo ad occuparci del fanta-action di Zack Snyder Sucker Punch, mostrandovi quello che il regista dei cinecomic 300 e Watchmen ha messo in scena e coordinato per dar vita al suo incredibile immaginario, eclettico e spettacolare mash-up di suggestioni fantasy, arti marziali, fumetti, anime e sci-fi di ultima generazione.

In coda al trovate una serie di clip che oltre ai primi sei minuti del film, vi mostreranno il training che le cinque protagoniste del film Emily Browning (Babydoll), Abbie Cornish (Sweet Pea), Jena Malone (Rocket), Vanessa Hudgens (Blondie) e Jamie Chung (Amber) hanno affrontato prima di approcciarsi ai loro fascinosi e letali alter ego e il massiccio uso di effetti visivi che hanno reso possibile grazie a CGI, motion capture, green screen e compositing di trasformare in realtà gli universi alternativi che le cinque eroine devono affrontare nel film per guadagnare l’agognata libertà.

Scopri di più

Priest-Il prete, il cortometraggio-prequel d’animazione

Come accaduto di recente con il Sucker Punch di Zack Snyder potrebbe diventare buona consuetudine far precedere l’uscita di una pellicola da una serie di cortometraggi d’animazione che introducano a mo’ di prologo personaggi e storia che poi si amplieranno e svilupperanno su grande schermo, ed è ciò che ha fatto anche il regista ed esperto di effetti visivi Scott Stewart (Legion), che per il suo Priest-Il prete ha reclutato l’animatore russo Genndy Tartakovsky per un corto ad hoc introdotto dall’attrice Maggie Q, nel film una letale sacerdotessa guerriera.

Dopo il salto trovate il cortometraggio, ma prima qualche curiosità: l’animatore tre volte premio Emmy Genndy Tartakovsky, creatore di Samurai Jack e le Superchicche,  è nel team di animatori della serie Star Wars: Clone Wars ed ha curato gli storyboard di Iron Man 2. Priest-Il prete nelle sale italiane in 3D dal 5 agosto 2011 è tratto da un fumetto coreano, nel cast oltre a Paul Bettany (The tourist) e Maggie Q (Nikita), anche Cam Gigandet (Twilight), il veterano Brad Dourif e Karl Urban, quest’ultimo recentemente scelto come protagonista del nuovo Giudice Dredd.

Scopri di più

Pirati dei Caraibi Oltre i confini del mare, Lanterna Verde, Cars 2: nuovi poster

Cogliamo l’occasione del rilascio della locandina italiana del sequel Pirati dei Caraibi 4: Oltre i confini del mare di Rob Marshall, per proporvi una serie di nuovi poster che vedono oltre alla nuova avventura di capitan Jack Sparrow anche 6 nuovi poster per il cinecomic Lanterna verde di Martin Campbell e 5 per il sequel d’animazione Cars 2.

Dopo il salto trovate nell’ordine:

La locandina italiana de Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare. (data di rilascio italiana in 3D: 18 maggio 2011)

Sei nuovi poster per il debutto su grande schermo del supereroe DC Lanterna Verde: una versione alternativa del nuovo poster presentato al CinemaCon di Las Vegas e cinque character poster tra cui uno dedicato a Carol Ferris interesse amoroso del super-protagonista Hal Jordan, interpretata per l’occasione dalla fascinosa Blake Lively del televisivo Gossip Girl. (uscita italiana in 3D:  31 agosto 2011)

Infine per Cars 2 tre locadine vintage e due nuovi personaggi, il tedesco Max Schnell e lo spagnolo Miguel Camino. L’atteso capitolo secondo delle avventure di Saetta McQueen con annesso spassoso parco macchine di amici ed avversari, vede il ritorno alla regia del due volte premio Oscar John Lasseter. (uscita italiana in 3D: 17 agosto 2011)

Scopri di più

Hobo with a shotgun, recensione in anteprima

Hobo (Rutger Hauer), un senzatetto in viaggio su di un treno, approda in una cittadina in mano alla criminalità e alla più folle e anarchica violenza, non appena entrato in città si accorge subito che il luogo è ormai fuori controllo e nelle mani del bieco Drake (Brian Downey), un boss che gestisce tutte le attività criminali della zona supportato dai suoi due figli psicopatici Slick (Gregory Smith) ed Ivan (Nick Bateman).

Dopo aver assistito alla decapitazione pubblica del fratello di Drake, Hobo interverrà in aiuto di Abby (Molly Dunsworth) una giovane prostituta finita nelle mani di uno dei figli del boss, che avrà la peggio e verrà consegnato da Hobo alla polizia, purtroppo  l’intero distretto è al soldo di Drake e Hobo dopo aver subito qualche sevizia finirà sanguinante in mezzo alla strada dove ad aiutarlo troverà di nuovo Abby che lo porterà nel suo appartamento prestandogli le prime cure.

Capita l’antifona Hobo cercherà di stare alla larga dai guai e raccimolato qualche dollaro deciderà di acquistare un tosaerba con il quale ha internzione di iniziare una piccola attività di giardinaggio, ma proprio mentre è intento ad acquistare l’agognato tosaerba un terzetto di rapinatori entra nel negozio minacciando una donna con un bambino, a quel punto adocchiato un fucile a pompa su uno scaffale Hobo deciderà di cambiare i suoi piani intraprendendo una più soddisfacente carriera da vigilante, così stesi i tre entrerà in modalità mattanza seminando cadaveri per la città tra spacciatori, pedofili vestiti da babbo natale e viscidi pappa che sfruttano minorenni.

Scopri di più