IlCinemaniaco a Into The NERD: American Pie, La Fine Del Mondo, Una Donna Esplosiva

Into The Nerd con Chris Ares e Pio 3D torna con l’angolo di approfondimento su film e serie tv stavolta con IlCinemaniaco (se ti sei perso il primo appuntamento, leggi qui): nella puntata speciale di giovedì 24 marzo, il tema è stato Into The Party ovvero come festeggiano i nerd i compleanni e le feste in generale. Trovate l’intervento dopo il salto dal minuto 56′.

Leggi il resto

Cinema e letteratura: il caso di Colazione da Tiffany e Fight Club

Sono tanti i film tratti da libri o liberamente ispirati a romanzi di ogni genere. L’opinione più ricorrente è che quasi sempre il film non rende giustizia al racconto del libro che invece ci aveva così preso.

hepburn-audrey-fruehstueck-bei-tiffanys-9979460

A volte, succede invece, che sia proprio il film ad attirare più del libro, vuoi per la bravura di attori e registi, vuoi perché l’arte cinematografica è riuscita a dare un senso ad una storia che scritta sembrava non averne, ed ecco che il film diventa più famoso del libro.

Uno dei casi eclatanti in cui la trasposizione cinematografica è più nota dell’opera letteraria è “Colazione da Tiffany” di Blake Edwards. Film del 1961 con una fantastica Audrey Hepburn, tratto dal romanzo di Truman Capote del 1958.

Leggi il resto

Viaggio nel mondo dei cattivi: l’istinto del male da Alex a Dart Fener

La nona sinfonia di Beethoven non è mai stata così inquietante prima che Alex DeLarge decidesse che “il buon vecchio Ludovico Van” è il suo compositore preferito.

arancia

Con il personaggio di “Arancia Meccanica” interpretato da Malcom McDowell, siamo oltre la cattiveria, ultracattiveria si potrebbe dire.

Il drugo in tuta bianca, bombetta e bretelle, adora dedicarsi ai suoi hobby preferiti, che a parte la musica classica, comprendono l’andare in giro per la città seminando il panico a casa della gente, devastare gratuitamente tutto ciò che incontra il suo cammino, comprese le persone. Il tutto naturalmente in compagnia dei suoi compagni di merende (la loro merenda preferita è il lattepiù), sempre pronti all’esercizio dell’ultraviolenza.

Leggi il resto

Viaggio nel mondo dei cattivi: Il carisma di Joker, Hannibal e Catherine Tramell

Quando la cattiveria è celata dall’irresistibile fascino di una bellissima donna si può star certi che non vi è scampo. Catherine Tramell, è la seducente e astuta psicologa di “Basic Instinct”, film di Paul Verhoeven, interpretata da una super sensuale Sharon Stone.

basic instict

Ogni uomo cade vittima del suo sguardo spietato e le sue armi preferite sono l’intelligenza, un accavallamento di gambe che disorienta le vittime e un rompighiaccio.

hannibal-lecter-hopkinsopt

Uno che la mente umana la conosce bene e che sa apprezzare anche il corpo umano è Hannibal Lecter, il colto psichiatra interpretato da Anthony Hopkins ne “Il silenzio degli innocenti”.

Leggi il resto

Viaggio nel mondo dei cattivi: Jack Torrance e i vari psicopatici

Se persino l’animazione non può farne a meno, portando al cinema “Cattivissimo Me” e “Cattivissimo Me2”, vuol dire che la cattiveria continua inesorabilmente ad esercitare tutto il suo fascino per il grande schermo. Sono crudeli, psicopatici, decisamente fuori di testa, sono i “villain”, quei personaggi che per la loro propensione alla malvagità sono diventati i protagonisti indiscussi di film divenuti dei cult (anche grazie a loro).

shining

Leggi il resto

Buon compleanno Superman

Colui che senza ombra di dubbio è il padre di tutti i Supereroi ha fatto la sua prima apparizione nel giugno di 75 anni fa. Era il 1938 quando comparve nell’albo ‘Action comics’ (pubblicato da Dc Comics). Creato da Jerry Siegel e Joe Shuster circa sei anni prima, l’uomo d’acciaio diventò un’icona da subito. Il suo fu un successo inarrestabile, perpetuato nel tempo e arrivato sino ai nostri giorni.

superman

Leggi il resto

Via col vento, recensione

Siamo nel Sud degli Stati Uniti è il 1861 e la volitiva ed egocentrica Rossella O’Hara (Vivien Leigh), figlia maggiore di un’agiata famiglia di possidenti terrieri, scopre che l’uomo di cui è perdutamente innamorata, Ashley Wilkes (Leslie Howard) sta per annunciare durante un ricevimento l’intenzione di voler convolare a nozze con sua cugina Melania Hamilton (Olivia de Havilland). Rossella non intende rinunciare al suo amore e dopo aver dichiarato i suoi sentimenti ad Ashley, proprio durante il ricevimento non mancherà di crear scompiglio tra gli invitati. Nel frattempo, mentre sulla nazione incombe la Guerra di secessione, Rossella fa la conoscenza del cinico avventuriero Rhett Butler (Clark Gable) che non nasconde la sua ferma opposizione ad uno scontro con gli stati nordisti consapevole della loro superiorità militare, ma queste sue idee lo porranno in cattiva luce agli occhi dei fautori del conflitto. Frattanto Rossella, sentendosi rifiutata per l’ennesima volta da Ashley, in un’impeto di rabbia accetterà la proposta di matrimonio di Charles Hamilton (Rand Brooks), mentre all’orizzonte la guerra si fa sempre più vicina…

Leggi il resto

Casinò, recensione

Sam “Asso” Rothstein (Robert De Niro) è un mago delle scommesse al soldo della mafia, questa sua peculiare abilità con numeri e statistiche e una notevole affidabilità lo rendono un’ideale direttore di casinò che può gestire gli affari della mala in quel di Las Vegas. Così Asso viene inviato a Vegas per dirigere il Tangiers per conto di diverse famiglie mafiose del midwest e in poco tempo raddoppia i profitti, che nel frattempo subiscono una sostanziosa scrematura dalle famiglie prima che il fisco vi possa mettere le mani. A guardare le spalle a Rothstein i boss inviano un vecchio amico di Asso, Nicholas “Nicky” Santoro (Joe Pesci). Purtroppo Nicky si rivelerà piuttosto ingordo e comincerà ad accampare diritti sulla zona e ben presto andrà fuori controllo, attirando inevitabilmente l’attenzione di Federali e polizia locale.

Leggi il resto