Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare, anteprima della colonna sonora

Da domani nelle sale italiane approda Pirati dei Caraibi-Oltre i confini del mare, quarto capitolo in 3D della saga ispirata ad una delle più celebri e visitate attrazioni dei parchi a tema della Disney. In questa quarta avventura new entry il regista Rob Marshall (Chicago) che sostituisce l’uscente Gore Verbinski indirizzatosi verso i lidi dell’animazione d’alto profilo con il cartoon-western Rango e la fascinosa Penelope Cruz, che subentra alla battagliera eroina della precedente trilogia Keira Knightley.

Per la colonna sonora Marshall si affida al tedesco Hans Zimmer subentrato al connazionale Klaus Badelt dal secondo capitolo della saga, Zimmer in questa occasione oltre alla consueta e vigorosa partitura epico-avventurosa d’ampio respiro, miscela nello score ritmi latino-americani grazie alle chitarre acustiche del duo messicano Rodrigo y Gabriela.

Dopo il salto track-list completa della colonna sonora ufficiale disponibile da oggi e due clip musicali tra cui la preview dello score. Buon ascolto.

Scopri di più

Beastly, la colonna sonora

Oggi spazio colonne sonore dedicato al teen-movie a tinte fantasy Beastly, rivisitazione in chiave giovanilistica della celeberrima fiaba La bella e la bestia portata sullo schermo nell’omonimo classico Disney e per questa versione ispirata ad un romanzo di Alex Flinn e reinterpretata dai giovani e talentuosi Alex Pettyfer (Sono il numero quattro) e Vanessa Hudgens (High School Musical).

Il regista Daniel Barnz affida lo score al compositore Marcelo Zarvos (Kissing Jessica Stein) e la colonna sonora a hit di Regina Spektor, Mat Kearney, The Fire Theft e Kristina & The Dolls.

Dopo il salto trovate cover e track list completa della compilation e in coda al post clip musicali e preview della colonna sonora. Buon ascolto.

Scopri di più

Cars 2, anteprima della colonna sonora

Il 22 giugno approderà nelle sale italiane l’atteso sequel Cars 2, l’accoppiata Disney-Pixar alza il tiro e propone scenari internazionali ed un parco macchine tirato a lucido e tanto per non farsi mancare nulla, John Lasseter e colleghi introducono nella trama elementi e una vettura che omaggiano le classiche spy-story e la saga di James Bond.

Oggi vi vogliamo proporre un post ricco di contributi video con la colonna sonora in anteprima dedicata alla pellicola che vede coinvolto per la parte strumentale il compositore Michael Giacchino, premio Oscar per lo score del memorabile Up!, che torna all’animazione dopo la nomination agli Oscar del 2008 per Ratatouille, supportato per l’occasione da un team di musicisti di fama internazionale, come il gruppo rock statunitense degli Weezer, il cantante country Brad Paisley, la band nipponica delle Perfume, la star francese Bénabar e la popstar britannica Robbie Williams.

Dopo il salto trovate track list completa della compilation e a seguire clip musicali e dietro le quinte della realizzazione della colonna sonora.

Scopri di più

Come l’acqua per gli elefanti, colonna sonora

Oggi spazio colonne sonore dedicato all’adattamento per il grande schermo del romanzo di Sara Gruen Come l’acqua per gli elefanti, terza prova dietro la macchina da presa per il Francis Lawrence del cinefumetto Constantine, con protagonisti il Robert Pattinson di Twilight e gli attori premio Oscar Reese Witherspoon e Christoph Waltz.

Lo score è affidato al veterano James Newton Howard nel curriculum le musiche del King Kong di Peter Jackson, il cinefumetto Lanterna Verde e il  remake post-apocalittico Io sono leggenda diretto proprio da Lawrence.

Dopo il salto trovate la track list con le 19 tracce della colonna sonora ufficiale completa di link per l’ascolto e in coda al post le consuete clip musicali.

Scopri di più

Machete, la colonna sonora

La scorsa settimana è finalmente approdato nei cinema italiani Machete action-movie firmato da Robert Rodriguez in tandem con Ethan Maniquis, quest’ultimo attore in Sin City e montatore per Il mistero della pietra magica.

Visto che il film si è rivelato un piccolo gioiello dedicato agli estimatori del mondo dei B-movies nel senso più ampio, folle e citazionista del genere, non potevamo certo esimerci dal segnalarvi la sorprendente colonna sonora che scandisce ogni singolo fotogramma della pellicola, sottolineando con una variegata e memorabile serie di brani tutto il background filmico che si cela dietro la genialità di questo giovane filmaker da battaglia.

Dopo il salto trovate una selezione dei brani che potete ascoltare nella pellicola completa di link per l’ascolto, tra questi anche Yo Oigo delle Girl in Coma, una delle band preferite da Rodriguez che ne ha realizzato e montato anche il videoclip della notevole cover As the world falls down di David Bowie il cui video potrete trovare in coda al post insieme ad altre clip musicali. Buon ascolto.

Scopri di più

El Cantante, colonna sonora

Oggi vi proponiamo la colonna sonora del film biografico El Cantante progetto fortemente voluto dalla coppia Marc Anthony/Jennifer Lopez che racconta vita e carriera del cantante di salsa portoricano Hector Lavoe, che negli anni ’70 spopolò negli States e nel mondo grazie a milioni di dischi venduti e travolgenti esibizioni live da tutto esaurito,

Dopo il salto trovate i dieci brani che compongono la colonna sonora del film diretto dal regista cubano-americano Leon Ichaso, i brani sono tutte cover interpretate da Marc Anthony, che ricordiamo marito della Lopez e cantante di fama internazionale soprannominato Il re della salsa, tranne la traccia Toma de Mi scritta da Nelly Furtado e interpretata da Jennifer Lopez.

Scopri di più

Thor, la colonna sonora di Patrick Doyle

Ancora uno score in anteprima quest’oggi nello spazio dedicato alle colonne sonore con le musiche del cinecomic Thor di Kenneth Branagh, nelle sale italiane a partire dal prossimo 27 aprile.

Branagh per le musiche del debutto su grande schermo del supereroe Marvel sceglie lo scozzese Patrick Doyle, che ha esordito nel 1989 proprio con Branagh curando la colonna sonora nell’adattamento per il grande schermo dell’Enrico V di William Shakespeare e guadagnandosi una nomination agli Oscar nel 1996 per le musiche di Hamlet altro adattamento da Shakespeare di Branagh. La filmografia di Doyle è piuttosto variegata e oltre ai classici crime con Al Pacino Carlito’s way e Donnie Brasco vede un corposo curriculum di titoli fantasy tra questi Eragon, Harry Potter e il calice di fuoco e Nanny McPhee-Tata Matilda. Doyle è stato recentemente scelto per curare anche le musiche del reboot Rise of the Planet of the Apes.

Dopo il salto cover dell’album, track list completa, preview della colonna sonora e quattro clip musicali, tra questi Walk dei Foo Fighters, brano che si potrà ascoltare durante il film e nei titoli di coda.

Scopri di più

Rio, colonna sonora

Dallo scorso  venerdì è nelle sale il cartoon in 3D Rio diretto da Carlos Saldanha e realizzato dai Blue Sky Studios, stesso team che ha creato la trilogia campione d’incassi de L’era glaciale.

Saldanha con Rio ha realizzato un progetto che sognava da anni scegliendo di affidarsi per le musiche a John Powell, con cui aveva già collaborato sia per i tre capitoli de L’era glaciale che per il fantascientifico Robots, mentre per il comparto canoro vista l’ambientazione brasiliana, Saldanha ha puntato sia su artisti sudamericani come Bebel Gilberto e Sérgio Mendes che su musicisti statunitensi come Taio Cruz, Ester Dean e l’attore Jamie Foxx che oltre a prestare la voce al canarino Nico interpreta i brani Fly Love e Hot Wings (I Wanna Party), quest’ultimo in coppia con will.i.am dei Black Eyed Peas che nel film da la voce a Pedro, un Cardinale ciuffo rosso.

Dopo il salto trovate cover della colonna sonora ufficiale, track list della compilation completa di link per l’ascolto e in coda al post consuete clip musicali.

Scopri di più

Rubber, la colonna sonora di Mr. Oizo

Dietro lo pseudonimo di Mr. Oizo si cela il musicista e regista francese Quentin Dupieux che lo scorso anno è approdato al Festival di Cannes con l’horror-comedy a tinte splatter Rubber che narra le gesta di un serial-killer con poteri telecinetici, sin qui nulla di strano tranne per il fatto che l’omicida seriale in questione è…un copertone.

Visto che vi abbiamo già proposto la recensione in anteprima di questa pellicola all’insegna dello sperimentale, oggi vi proponiamo l’altrettanto sperimentale colonna sonora che come la pellicola sfoggia un’originalità che se fruita a piccole dosi lascia davvero il segno.

Se avete apprezzato la deriva tecno dello score che i Daft Punk hanno composto per il sequel Tron Legacy non potrete non apprezzare quello che è riuscito a realizzare Dupieux in collaborazione con Gaspard Augé, quest’ultimo insieme al partner Xavier de Rosnay compone il duo dei Justice.

Dopo il salto track list completa di link per l’ascolto e seguire consuete clip musicali.

Scopri di più

Scream, le colonne sonore della trilogia

Il prossimo 15 aprile arriva nelle nostre sale Scream 4, la fortunata saga thriller-horror di Wes Craven torna sugli schermi con un capitolo che si pone come apripista per una trilogia nuova di zecca che riporterà, lo speriamo con tutto il cuoore il franchise ai fasti di un tempo.

Per questo oggi in attesa di goderci il nuovo capitolo in sala facciamo un salto nel passato per un suggestivo percorso sonoro a ritroso nel tempo, riproponendovi un assaggio delle colonne sonore che hanno scandito le gesta di Ghostface nei primi tre capitoli della serie, che ricordiamo interamente musicati dal compositore Marco Beltrami, con la seconda pellicola che ha visto collaborare allo score anche Danny Elfman.

Dopo il salto trovate un video-tributo musicale alla trilogia e a seguire due clip musicali per ogni capitolo della serie a partire dallo Scream del 1996, mentre se volete ascoltare l’anteprima della colonna sonora sonora dell’imminente quarto capitolo cliccate QUI.

Scopri di più

Limitless, anteprima della colonna sonora

Il prossimo 15 aprile approda nei cinema italiani Limitless, tecno-thriller firmato da Neal Burger regista dell’intrigante The illusionist, che anche questa volta punta su una solida matrice letteraria ispirandosi al racconto Dark Fields dello scrittore irlandese Alan Glynn, sceneggiato per l’occasione da Leslie Dixon (Lo spaccacuori).

Oggi vi vogliamo presentare la colonna sonora della pellicola che Burger ha affidato a  Paul Leonard-Morgan, compositore specializzato in score per serie tv, tra i suoi lavori  musiche per la pluripremiata serie britannica Spooks, che esordisce con il suo primo score cinematografico confezionando 25 tracce all’insegna dell’elettronica.

Dopo il salto trovate la track-list con link per l’ascolto, la cover ufficiale della compilation e le consuete clip musicali che in questo caso contengono i brani musicali contenuti nella pellicola e che integrano lo score di Morgan.

Scopri di più

Fast & Furious 5, anteprima della colonna sonora

Il prossimo 4 maggio approda nelle sale italiane Fast & Furious 5 aka Fast Five, quinto capitolo dell’adrenalinica e motorizzata saga action che nel lontano 2001 esordì sbancando i botteghini e lanciando definitivamente in quel di Hollywood il divo action Vin Diesel.

In questo quinto e ne siamo certi tamarrissimo episodio si ricompatta la coppia Vin Diesel/Paul Walker, con l’aggiunta di un parco macchine nuovo di zecca, un roccioso co-protagonista che avrà le fattezze dell’ex-wrestler Dwayne Johnson e del regista Justin Lin, quest’ultimo già dietro la macchina da presa per il terzo e quarto capitolo della fortunata saga da tuning.

Dopo il salto trovate l’anteprima della track list che comporrà la colonna sonora ufficiale del nuovo film, con hip-hop e ritmi latino-americani a farla da padrone e naturalmente alcune tracce strumentali dello score composto da Brian Tyler (I mercenari) e non dimenticate in coda al post le consuete clip musicali. Buon ascolto.

Scopri di più

Country Strong, colonna sonora

Oggi colonna sonora all’insegna del country per il drama-romance Country Strong della regista Shana Feste, il film che vede protagonista Gwyneth Paltrow racconta le peripezie emotive di una star della musica country e permette all’attrice premio Oscar di sfoggiare le sue doti canore.

Il comparto musicale di questa pellicola, come già accaduto con l’intenso Crazy Heart di Scott Cooper, vanta un comparto musicale di altissimo profilo con brani come Coming Home, candidato agli Oscar 2011, interpretati dai quattro protagonisti del film che oltre alla Paltrow vedono sfilare davanti al microfono anche Garrett Edlund (Tron Legacy), Leighton Meester (Gossip Girl) e in un duetto con la Paltrow anche Tim McGraw, quest’ultimo cantante professionista nonchè marito della diva country Faith Hill.

Dopo il salto trovate consueta cover della compilation e track list completa di link per l’ascolto e un particolarmente ricco comparto video che trovate in coda al post e in cui vi proponiamo quattro performance musicali tratte del film con l’aggiunta dell’esibizione live di Gwyneth Paltrow ai CMA 2010 (Country Music Association Awards). Per la nostra recensione in anteprima del film cliccate QUI.

Scopri di più

Nessuno mi può giudicare, la colonna sonora

Vista la disponibilità su iTunes oggi vi proponiamo la colonna sonora del sorprendente campione d’incassi tutto made in Italy Nessuno mi può giudicare, pellicola di debutto per l’attore e sceneggiatore Massimiliano Bruno con protagonisti una strepitosa Paola Cortellesi, il prezzemolino da commedia Raoul Bova e uno spassoso Rocco Papaleo.

La colonna sonora del film è affidata al veterano Giuliano Taviani nel curriculum score per La masseria delle allodole, Oggi sposi e Figli delle stelle oltre a musiche per spettacoli teatrali, cortometraggi, documentari e programmi televisivi.

Dopo il salto trovate track list completa della compilation e tre video musicali, uno con lo spassoso rap Capocotta Dreamin’ e gli altri due dei singoli D’estate di Alessandro D’Orazi e Walking on Sunshine di Katrina & The Waves. Buon ascolto.

Scopri di più