ADG Awards 2009: vincono Avatar, The Hurt Locker e Sherlock Holmes

Art Directors Guild

Si è tenuta sabato al Beverly Hilton Hotel la cerimonia degli ADG Awards, i premi consegnati dal sindacato degli scenografi di Hollywood ai propri colleghi, giunto alla quattordicesima edizione.

A gioire sono stati Rick Carter e Robert Stromberg per la miglior scenografia fantasy, quella di Avatar, Sarah Greenwood, per la miglior scenografia di un film d’epoca, quella di Sherlock Holmes, e Karl Juliusson, per la miglior scenografia di un film contemporaneo, The Hurt Locker. Tra gli altri premi assegnati, vi ricordo quelli alla carriera, dati a Terence Marsh, Michael Baugh e Warren Beatty.

Di seguito potete leggere la lista di tutti i vincitori.

Scopri di più

Ace Awards 60: vincono The Hurt Locker, Up, The Cove e The Hangover

Ace Eddie AwardsL’associazione dei montatori americani ha assegnato sabato al Beverly Hilton di Los Angeles i sessantesimi ACE EDDIE Awards: The Hurt Locker ha vinto il premio per il montaggio della miglior pellicola drammatica, candidandosi con forza a portarsi a casa l’Oscar di categoria.

Tra i lungometraggi trionfano anche Up come miglio cartone animato, Una notte da leoni (The Hangover) come miglior montaggio di un film comedy e The Cove come miglior documentario.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei vincitori.

Scopri di più

Oscar 2010: miglior film straniero. Chi vincerà?

oscar-estatuetas-708055

Ancora qualche pronostico e una presentazione delle pellicole candidate per il miglior  film straniero agli Oscar 2010, nella cinquina due favoriti e tre outsider che potrebbero riservare qualche sorpresa, anche se le quote dei bookmaker naturalmente privilegiano le vittorie più probabili.

Il nastro Bianco di Michael Haneke sembra avere davvero pochi rivali, si presenta alla serata degli Oscar in una potente veste autorale, e in un suggetivo bianco e nero, il regista tedesco prosegue la sua esplorazione della violenza e delle sue radici, e nel carnet sfoggia una serie di riconoscimenti rastrellati in giro per il mondo davvero impressionante, Palma d’Oro al Festival di Cannes 2009, 3 European Film Awards 2009, miglior film, miglior sceneggiatura e miglior regista, e poi il premio che ne fa candidato ideale per l’Academy, miglior film straniero ai Golden Globe 2010.

Scopri di più

Oscar 2010: miglior canzone originale. Chi vincera?

oscar

Visto che sono state comunicate tutte le nomination per gli Oscar 2010, oggi diamo un’occhiata alla categoria delle colonne sonore e in particolare alle nomination per la miglior canzone originale, che l’anno scorso ha visto trionfare la coinvolgente Jai-Ho di A.R. Rahman e Guzar per il film The Millionaire.

Questa categoria, che va di pari passo con quella della miglior colonna sonora, negli anni ci ha regalato anche qualche hit da classifica, dove non ha sbancato  la Disney con i suoi musical animati, ci hanno pensato Celine Dion e il suo tormentone My heart will go on (1998, Titanic), l’accoppiata d’eccezione Mariah Carey/Whitney Houston  per la splendida When you believe (1999, Il principe d’Egitto) ed Eminem con l’arrabbiata Lose yourself (2003, 8 Mile).

Per quest’anno la cinquina propone la favorita Disney con doppia nomination per La Principessa e il ranocchio (Almost there/Down in New Orleans), il musical  Nine con Take it all (Marion Cotillard), e due outsider, la comedy musicale francese Paris 36 (Loin de Paname) e il drammatico Crazy Heart, con un intenso e canterino Jeff Bridges nei panni di un cantante country alcolizzato (Weary Kind/Ryan Bingham).

Dopo il salto i video delle cinque canzoni nominate per l’ambita statuetta, buon proseguimento.

Scopri di più

Annie Awards 2010, tutti i vincitori: Up miglior film

The Annie Awards

Ieri sera alla Royce Hall della UCLA si sono tenuti gli Annie Awards 2010, i riconoscimenti assegnati ai migliori film d’animazione. La cerimonia è stata presentata da William Shatner.

Il vincitore del premio principale, manco a dirlo, è stato Up, che si è anche portato a casa quello per la miglior regia consegnato a Pete Docter. Anche se hanno ricevuto numerosi riconoscimenti Coraline e Fantastic Mr. Fox, sembra ormai certo che l’Oscar 2010 come miglior film d’animazione finirà ad Up.

Di seguito potete leggere i nomi di tutte le opere premiate, cinematografiche e televisive:

Scopri di più

Razzie 2010 nomination: guidano Transformers 2 e Land of the lost, candidati Robert Pattinson, Kristen Stewart e Taylor Lautner

razzieaward08

Sono stati resi noti i papabili vincitori dei Razzie 2010, i premi cinematografici dedicati ai peggiori film ed esponenti del cinema dell’anno.

Tra i nominati dei trentesimi Raspberry Awards spicca la massiccia presenza di Transformers la vendetta del caduto, con sette candidature, tante quante Land of The Lost. Tra gli attori guida Megan Fox, che ha ottenuto ben tre nomination (due per Transformers 2 e una per Jennifer’s Body), davanti a Will Ferrell, che concorre per due premi. In corsa, nella categoria Peggior coppia sullo schermo Kristen Stewart con Robert Pattinson o Taylor Lautner (è indifferente).

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei nominati. Vi ricordo che quest’anno i Razzie premieranno anche i peggiori attori e film del decennio 2000-09.

Scopri di più

Sundance Film Festival 2010, tutti i vincitori

6a00d8341c630a53ef0120a833ef02970b

Il Sundance Film festival 2010 chiude i battenti, e noi come di consueto eccoci pronti a comunicarvi tutti i risultati.

I vincitori delle sezioni principali sono Restrepo, documentario girato in una trincea in Afghanistan e Winter’s Bone, storia di un’adolescente in cerca di un padre in fuga dalle proprie responsabilità.

Dopo il salto tutti i vincitori sezione per sezione, ma prima vi segnaliamo che il pubblico del Sundance ha premiato Happythankyoumoreplease. esordio alla regia di Josh Radnor, protagonista della sit com How I Met Your Mother.

Scopri di più

Nastro d’Argento per il miglior cortometraggio 2009 ad Adriano Giannini e Susanna Nicchiarelli.

Adriano Giannini

Il gioco di Adriano Giannini è il vincitore del Nastro d’Argento per il miglior cortometraggio 2009.

A deciderlo è stata una giuria di giornalisti cinematografici che hanno anche assegnato il premio per il miglior corto d’animazione a Sputnik 5 di Susanna Nicchiarelli. GianMarco Tognazzi è stato considerato miglior attore protagonista di quest’edizione grazie alla sua interpretazione in Fuori Uso di Francesco Prisco.

Scopri di più

Directors Guild Awards 2010: vince Kathryn Bigelow

Kathryn Bigelow

I Directors Guild Awards mettono in discussione la supremazia di Avatar e di James Cameron in vista degli Oscar 2010: i DGA 2010, i riconoscimenti assegnati dai registi ai loro colleghi, ha visto trionfare Kathryn Bigelow come miglior regista per The Hurt Locker. Il risultato ha sorpreso la stessa regista che ha detto:

Sono profondamente orgogliosa, onorata e stupita. Credo che tutti abbiamo sentito una responsabilità molto profonda nel raccontare questa storia con maggior onestà possibile, dato il coraggio degli uomini e delle donne in campo.

Scopri di più

PGA 2010 vince The Hurt Locker, Avatar battuto!

The Hurt Locker

I produttori cinematografici americani hanno scelto i film da premiare con i PGA Awards 2010: a sorpresa The Hurt Locker di Kathryn Bigelow ha battuto il fenomeno Avatar nella categoria più prestigioso, Il Darryl F. Zanuck, riconoscimento per il miglior film dell’anno.

Nella categoria film d’animazione Up di Jonas Rivera ha superato tutti i rivali, in particolare 9 e Fantastic Mr. Fox – Una volte troppo furba, candidandosi a favorito d’obbligo ai prossimi premi Oscar.

Scopri di più

César 2010: i nominati

Cesar 2010

L’accademia delle Arti e delle Tecniche del Cinema francese ha comunicato i nomi dei film candidati ai César 2010, che saranno consegnati il 27 febbraio nel Teatro di Chalet.

A contendersi il premio più importante, quello del miglior film francese ci sono sette titoli tra cui Il concerto, Un profeta (o Il profeta, che ha ricevuto ben tredici candidature!), Gli amori folli, A l’origine e Welcome. Coco Avant Chanel, non presa in considerazione per il premio principale ottiene sei nomination. Nella categoria del miglior film straniero, non c’è Baaria e la sfida probabilmente sarà tra Avatar e Il nastro Bianco, sicuri candidati agli Oscar 2010 e The Millionaire e Milk trionfatori degli Oscar 2009.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei film nominati.

Scopri di più

Screen Actors Guild Awards 2010: vincono Bastardi senza gloria, Jeff Bridges e Sandra Bullock

SAG 2010 Bastardi Senza Gloria 2

Sono stati assegnati questa notte gli Screen Actors Guild Awards, i riconoscimenti decisi dai membri del sindacato degli attori. Non ci sono state sorprese, anzi conferme in previsione degli Oscar 2010: Jeff Bridges ha battuto nuovamente George Clooney, Sandra Bullock ha trionfato e Christoph Waltz è sempre più il miglior attore non protagonista, per il suo ruolo di nazista in Bastardi senza gloria.

A proposito del film di Tarantino. I suoi attori hanno ritirato il premio per il miglior cast. Se non esistessero Avatar e The Hurt Locker la pellicola di Quentin potrebbe essere considerata la migliore dell’anno. Purtroppo per lui, le altre due esistono, eccome…

Prima di lasciarvi alla lista dei vincitori (su Serietivu trovate quelli delle categorie seriali, su Modalizer potete visionare il Red Carpet) vi ricordo che Betty White ha ricevuto il premio alla carriera: l’attrice, che ha dato tanto al cinema americano quanto alla televisione, ritirando il premio ha detto:

Ho compiuto solo 88 anni lo scorso weekend e ho ancora molto da fare!

Scopri di più

Bafta 2010 nomination: Avatar davanti con The Hurt Locker e An Education

Bafta

Sono stati annunciati i film candidati alla vittoria degli Orange British Academy Film Awards 2010: come era prevedibile Avatar fa incetta di nomination, ben 8, insieme a The Hurt Locker e An Education. Sorprendono le sette nomination per District 9, compresa quella per il regista Neil Blomkamp

Prima di mostrarvi la lista delle categorie dei BAFTA vi informo che Baaria non ha trovato spazio nella cinquina in lizza per il premio come Miglior film non in lingua inglese. Dopo la bocciatura degli Oscar, un’altra tegola per il film di Savaltores.

Le premiazioni si terranno il 21 febbraio alla Royal Opera House di Londra.

Scopri di più

Golden Globe 2010, i perdenti

george-clooney_1504856c

Non appena terminata la cerimonia di premiazione dei Golden Globe 2010 già si possono contare i caduti sul campo, naturlmente nel senso artistico del termine, e se era certo che Avatar, il kolossal  hi-tech di Cameron con tanto di anima e messaggio ambientalista si sarebbe aggiudicato il premio come miglior film drammatico, non possiamo negare comunque una certa soddisfazione nel vedere Baaria tra i candidati ad un premio tanto prestigioso.

Torantore con il suo anomalo progetto di Kolossal made in Italy ha comunque realizzato il suo iutento di creare un prodotto internazionale e di pregevole fattura che miscelasse l’impronta autorale ad un’impatto visivo e ad un’epica tipica di prodotti made in Hollywood, con un considerevole cast e una messinscena davvero imponente.

Scopri di più