Festival di Locarno 2011: Abel Ferrara premio alla carriera

Olivier Père, direttore artistico del Festival del Film di Locarno ha annunciato che, durante la sessantaquattresima edizione della manifestazione cinematografica svizzera, sarà consegnato il premio alla carriera ad Abel Ferrara.

Il regista, oltre a ritirare l’ambito Pardo d’onore Swisscom, premio attribuito ogni anno a un regista contemporaneo per l’insieme della sua opera, presenterà in esclusiva le prime immagini del suo nuovo film, ancora in produzione, 4:44 Last Day on Earth, interpretato da Willem Dafoe e Shanyn Leigh.

Olivier Père ha così commentato il premio a Ferrara: (fonte Tmnews)

Scopri di più

Miff Awards 2011, vincitori: due premi a Matching Jack, Aidan Gillen e Kristen Stewart migliori attori

Sono stati annunciati i vincitori dei MIFF Awards 2011 i premi assegnati al Festival del cinema di Milano: a trionfare è stato il film Matching Jack, che ha ottenuto il premio per la miglior regia (Nadia Tass) e la miglior sceneggiatura (Lynne Renew e David Parker). Tra gli attori l’hanno spuntata Aidan Gillen per Treacle Jr. e Kristen Stewart per Welcome to the rileys.

Dopo il salto potete leggere la lista completa di coloro che si sono aggiudicati il prestigioso Cavallo di Leonardo. Su Cinetivu trovate i premiati nelle sezioni televisive.

Scopri di più

David di Donatello 2011, vincitori: Noi credevamo trionfa con sette premi

Sono stati annunciati ieri sera, nel corso della cerimonia che si è tenuta al salone dei Corazzieri al Quirinale, i vincitori dei David di Donatello 2011: il miglior film dell’anno è stato giudicato Noi credevamo di Mario Martone che si è aggiudicato altri sei premi compreso quello per la migliore sceneggiatura.

Ha ottenuto consensi anche La nostra vita, che si è accaparrato, tra gli altri, i riconoscimenti per il miglior regista, Daniele Luchetti, e per il miglior attore, Elio Germano, Basilicata Coast to Coast che ha incoronato Rocco Papaleo miglior regista emergente e 20 Sigarette, vincitore del premio giovani. Tra gli attori hanno vinto i David, oltre a Germano, anche Paola Cortellesi, Giuseppe Battiston e Valentina Lodovini, rispettivamente migliore attrice protagonista, migliore attore non protagonista e migliore attrice non protagonista.

Prima di lasciarvi alla lista dei vincitori vi segnaliamo due stand in ovation, quello dedicato ad Ennio Morricone e quello dedicato ad Ettore Scola, premio alla carriera.

Scopri di più

Mtv Movie Awards 2011, nomination: Twlight Saga Eclipse domina, Harry Potter e i doni della morte parte I insegue

Sono stati annunciati i nominati agli Mtv Movie Awards 2011, i riconoscimenti cinematografici assegnati dal pubblico di Mtv USA. Anche questa volta in testa alle candidature c’è la Twilight Saga: il terzo capitolo, Eclipse, è stato nominato (e plurinominata in certi casi) in ben 7 categorie (miglior film, miglior performance maschie, miglior performance femminile, miglior nuova stella maschile, miglior Villain, miglior combattimento e miglior bacio). Bene Harry Potter e i doni della morte Parte I con sei candidature.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei nominati divisi per categorie. I premi verranno consegnati il 5 giugno durante la cerimonia che si terrà a Los Angeles.

Scopri di più

Tribeca Film Festival 2011, tutti i vincitori

Ieri in quel di New York sono stati consegnati i premi della decima edizione del Tribeca Film Festival, tra i giurati coinvolti nelle votazioni segnaliamo la giornalista israeliana Rula Jebreal, gli attori Whoopie Goldberg, Lauren Hutton, Michael Cera e i registi David Gordon Green, Atom Egoyan e Nora Ephron.

Dopo il salto trovate tutti i vincitori categoria per categoria, vi anticipiamo la vittoria come miglior film della pellicola svedese She Monkey e dell’israeliano Bombay Beach di Alma Har’el come miglior documentario.

Scopri di più

Future Film Festival 2011, vincitori: a No longer Human il platinum Grand Prize, menzione speciale per Paul

Il Future Film Festival 2011 si chiuderà ufficialmente questa sera (con l’assegnazione dei premi Platinum Grand Prize e Groupama Future Film Short. A seguire, come film di chiusura, l’anteprima italiana di I Guardiani del Destino con Matt Damon e Emily Blunt.

Tra i film in concorso, la giuria composta dal fumettista e esperto di cinema fantastico Alberto Corradi, dal giornalista e saggista Stefano Masi e dalla storica dell’illustrazione e saggista Paola Pallottino) ha assegnato il Platinum Grand Prize, premio del Future Film Festival per il miglior lungometraggio d’animazione o con effetti speciali, a No Longer Human (dopo il salto potete vedere una gallery fotografica), di Morio Asaka, film d’animazione prodotto dallo studio MadHouse e adattamento del romanzo psicologico Ningen Shikkuaku scritto da Osamu Dazai nel 1948. Nel film viene descritta sotto forma di memorandum la vita di Ôba Yôzô, incapace di rivelare agli altri il suo lato oscuro e costretto a mantenere una facciata di normalità. Questa la motivazione della giuria: “Per l’alta qualità della rivisitazione delle tematiche tradizionali, attraverso una grafica struggentemente funzionale. Per la regia che dosa I tempi drammatici attigendo e miscelando la cultura visiva occidentale a quella nipponica”. La giuria ha assegnato una menzione speciale a Paul, di Greg Mottola, esilarante viaggio on the road che vede protagonista un alieno assieme alle due star del cinema demenziale inglese Simon Pegg e Nick Frost. Questa la motivazione del premio speciale: “Per la capacità di integrare un personaggio digitale nella drammaturgia della commedia. Per l’equilibrio che il film mantiene tra la posizione indipendente e quella mainstream, strappando applausi a scena aperta”.

Scopri di più

Ioma 2011, nomination: Il cigno nero candidato a 10 premi

Sono stati annunciati i candidati agli Online Movie Awards 2011: a guidare la classifica dei film più nominati è Il cigno nero con 10 candidature, seguito da Il discorso del re, Inception e The social network con otto. Nella sezione Miglior Film Italiano sono in gara Benvenuti al sud, Draquila – L’Italia che trema, La nostra vita, La solitudine dei numeri primi e Una vita tranquilla.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei nominati vi ricordo che i vincitori saranno annunciati domenica otto maggio su www.radiopress.it e che è ancora possibile iscriversi per votare il vincitore andando sul sito ufficiale della manifestazione.

Scopri di più

MIFF 2011: i nominati al Film Festival internazionale di Milano

Sono stati resi noti i film che dal 4 al 14 maggio 2011, si contenderanno a Milano il Cavallo di Leonardo, premio assegnato al Film Festival Internazionale di Milano.

Dopo il salto potete leggere la lista completa. Vi ricordo che il miglior film dell’undicesima edizione verrà assegnata come sempre esclusivamente dal pubblico.

Scopri di più

DVD & Blu-ray Awards 2010, premiati Bastardi senza Gloria e Baaria

Nella serata di ieri presso la Casa del Cinema di Roma sono stati consegnati i premi dell’evento Italian DVD & Blu-ray Awards 2010 organizzato in collaborazione con Univideo e Regione Lazio, premi assegnati in base alle nomination espresse da circa quattrocento giornalisti specializzati e operatori del settore. Dai risultati di queste nomination la giuria, presieduta come lo scorso anno dal regista Giovanni Veronesi e coordinata dal direttore artistico Marco Spagnoli, sceglie i migliori titoli in assoluto.

Tra i premiati nelle quattordici categorie segnaliamo come DVD dell’anno Bastardi senza gloria di Tarantino mentre tra i Blu-ray svetta il blockbuster Avatar, per gli italiani invece si affermano Baaria di Tornatore in DVD e Basilicata coast to coast di Rocco Papaleo come miglior Blu-ray italiano.

Prima di lasciarvi alla lista completa dei premiati che troverete subito dopo il salto vi segnaliamo che durante il pomeriggio che ha preceduto la premiazione, la Univideo ha rilasciato i dati annuali di vendita del settore home-video che con un fatturato di 590 milioni di euro mette in luce un trend in negativo per quanto riguarda noleggio ed edicola, mentre la vendita subisce solo una leggera flessione (-2,6%) in gran parte contenuta dalle vendite in esclation del Blu-ray che si attestano sul 15% del totale edicola esclusa e grazie a titoli di punta come Avatar contrastatano l’imporsi dell’offerta on-line e l’onnipresente problema della pirateria.

Scopri di più

David di Donatello 2011, nomination: Noi credevamo 13 candidature, Benvenuti al sud 10, Basilicata coast to coast e La nostra vita 8

Gina Luigi Rondi, presidente dell’Accademia del Cinema Italiano, ha annunciato i candidati ai David di Donatello 2011: i 1684 componenti della giuria hanno deciso di candidare tredici volte Noi credevamo di Mario Martone, dieci volte Benvenuti al Sud di Luca Miniero e otto volte ciascuna Basilicata Coast to Coast e La nostra vita. Una vita tranquilla completa la cinquina candidata al miglior film.

Tra gli attori il favorito Elio Germano si confronterà con Kim Rossi Stuart, Vinicio Marchioni, Claudio Bisio e Antonio Albanese, mentre tra le donne la sfida è tra Paola Cortellesi, Angela Finocchiaro, Sarah Felberbaum, Alba Rohrwacher e Isabella Ragonese. Per Checco Zalone arriva la candidatura per la miglior canzone originale, L’amore non ha religione.

Dopo il salto potete leggere la lista completa dei nominati.

Scopri di più

Nastri d’argento 2011: Noi Credevamo Nastro dell’anno

Noi Credevamo di Mario Martone è il film vincitore del Nastro d’argento dell’anno 2011. Lo annuncia, anticipando le nomination che saranno rese note subito dopo il Festival di Cannes, il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici che lo premia “non solo come film caso in controtendenza nell’anno della commedia, ma per il valore e l’impegno che esprime, oltre il cinema, in un passaggio storico centrale nella vita della Repubblica Italiana, a 150 anni dall’Unità del Paese”.

Come ricorda il Presidente del SNGCI, Laura Delli Colli, questo stesso riconoscimento era andato negli ultimi due anni ad opere significative come Gomorra di Matteo Garrone e Baarìa di Giuseppe Tornatore. Con Mario Martone, regista tra i più interessanti, i giornalisti cinematografici segnalano la qualità, l’appassionata ricerca, il coraggio di aver saputo rileggere la Storia attraverso le vicende di protagonisti di grandi battaglie, a lungo dimenticati perfino dai testi scolastici, con un film capace di conquistare anche il pubblico dei più giovani ai quali propone, senza retorica, la rilettura del Risorgimento come il racconto avvincente di una lunga battaglia vissuta, tra l’altro, dalla generazione dei ragazzi di 150 anni fa.

Scopri di più

Kids’ Choice Awards 2011, vincitori: The Karate Kid e Cattivissimo Me migliori film

Ieri sera si è tenuta a Los Angeles la cerimonia dei Kids’ Choice Awards 2011, i riconoscimenti assegnati dai giovani ai film, alle serie tv, agli attori, ai cantanti, agli atleti e ai videogiochi preferiti dell’anno passato.

Nelle sezioni cinema ha trionfato The Karate Kid che si è portato a casa due premi tra i quali quello di miglior film dell’anno. Come si può capire dalla foto d’apertura è stato premiato anche Johnny Depp (che ha festeggiato spruzzando lo slime sul pubblico) per la sua performance in Alice in Wonderland.

Dopo il salto potete leggere la lista dei vincitori. Su Serietivu, infine, trovate i premiati delle categorie televisive.

Scopri di più