Il film che ha trionfato al Sundance Festival, kermesse alquanto prestigiosa, prova a mettersi in mostra anche in Croisette. Una storia che oltre a commuovere (facoltativo) fa ben sperare per via del modo in cui scava nei confini del razzismo.
Cinema News
Se ne va Ray Harryhausen, il mago degli effetti speciali
Novantadue anni di una vita dedicata a rendere ancor più bello il cinema. E’ morto oggi a Londra il maestro di Tim Burton.
C’è un ‘tocco di Italia’ nel restyling di Lucky Luciano e Hiroshima Mon Amour
Non solo Sorrentino e Golino. La Cineteca di Bologna ha restaurato due film importantissimi per la storia della settima arte e li ripresenterà durante la kermesse francese.
Quest’anno a Cannes torna di moda il ‘classic’
Mancano 10 giorni all’apertura di una delle kermesse più importanti per quanto concerne l’universo della settima arte. Tante sono le novità e si ha come la percezione che non sarà un Festival come gli altri. Perché?
L’India sbarca a Cannes
Bollywood compie cento anni e i suoi maggiori rappresentanti cinematografici sono stati invitati nella Croisette.
Muffa al cinema da oggi, con la benedizione di Nanni Moretti
Basri ha quasi sessant’anni. Per vivere fa il guardiano delle ferrovie. Ha passato gli ultimi diciotto anni inviando lettere alle autorità perché vuole avere notizie di figlio, sparito dopo un arresto per aver espresso opinioni politiche avverse al governo turco.
Cannes, sorprese in vista: Kim Novak e Jim Jarmusch sulla Croisette?
Il Festival di Cannes è sinonimo di sorprese dell’ultim’ora. Il leader del cinema indie e l’eroina di vertigo potrebbero essere un regalo ‘last-minute’.
Aspettando Cannes, ecco la giuria del Festival
La crème della crème sullo schermo e dietro la cattedra. La croisette ospiterà il sedici maggio una giuria di lusso, chiamata a giudicare i film in concorso a Cannes. A cominciare da un Presidente che è entrato ormai da molti anni nella leggenda della settima arte. Guidati da Steven Spielberg i giurati saranno: Nicole Kidman, Lynne Ramsay, Vidya Balan, Naomi Kawakase, Christolph Waltz, Ang Lee e Christian Mungiu.
Iron Man 4 non arriverà mai, parola di Gwyneth Paltrow
Se in questi giorni vi state recando al cinema, entusiasti, per andare a vedere il terzo episodio di una delle saghe Marvel più amate, sappiate che qualcuno dai piani alti aggiungerà un pizzico di amaro a questa dolce sensazione.
Cannes 2013: Only Lovers Left Alive si aggiunge ai film in concorso
Eravamo pronti, vigili, in attesa di captare indiscrezioni e di lasciarci affascinare dalle sorprese dell’ultim’ora, ogni giorno. Così è stato, ancora una volta. Jim Jarmusch, dato per grande assente dopo la conferenza stampa di presentazione del programma del 18 aprile, sarà a Cannes e ci sarà da protagonista. Il suo “Only Lovers Left Alive” si giocherà la Palma d’Oro.
Festival di Cannes 2013: La Semaine de la Critique, programma e premi
Una delle sezioni indipendenti del Festival di Cannes è la Semaine de la Critique. Ecco quali sono i film in programma. Come tradizione vuole i film in concorso sono sette, che si aggiungono ai dieci cortometraggi e agli eventi speciali. Miguel Gomes e Mia Hansen-Løve sono i presidenti in giuria.
Sorrentino & Servillo: la coppia d’oro prova a riconquistare Cannes
“La grande bellezza” è l’unico film italiano in concorso al prossimo Festival di Cannes e, come spesso accade, sono i migliori a presentarsi in prima fila per cercare gloria. Soprattutto alla luce del fatto che in precedenza sono riusciti a conquistare il pubblico francese. Dopo “Il divo”, il regista Paolo Sorrentino e l’attore Toni Servillo tornano in terra straniera, per guadagnarsi il rispetto della kermesse.
Bomber al cinema dal 19 aprile: una commedia indipendente che piace a tutti
Finalmente, la pluripremiata commedia inglese di Paul Cotter arriva nelle sale italiane. Distribuito dal Circuito di distribuzione indipendente, “Bomber” ha ricevuto sino ad oggi numerosi apprezzamenti.
Partito il Future Film Festival: un’edizione dedicata ai “Mostri”
Al via ieri la quindicesima edizione del “Future Film Festival”; In apertura, quest’anno, è stato proiettato in anteprima “Hansel & Gretel – Cacciatori di streghe”. L’evento è dedicato alle tecnologie applicate all’animazione, al cinema, ai videogame e ai new media, e come ogni anno si configura come un osservatorio importantissimo per conoscere il futuro della settima arte.