Beyond Hollywood ci informa che il personaggio di Spartacus dopo il classico di Kubrick del 1960, il film tv del 2004 e la recente serie tv prodotta da Sam Raimi tornerà su grande schermo grazie allo sforzo produttivo della britannica GK Films, che ha recentemente prodotto il biopic The Young Victoria e la serie tv Camelot.
Cinema News
The Cabin in the Woods uscirà ad aprile 2012
L’horror The Cabin in the Woods di Drew Goddard ha finalmente una data di uscita americana che sarebbe pianificata per il 13 aprile 2012. Questo in teoria, come sottolinea il sito THR, che elenca tutte le precedenti date di uscita ufficiali rilasciate in questi ultimi due anni che prevedevano addirittura in origine un primissimo rilascio pianificato per il 2009.
1997 Fuga da New York, la New Line abbandona il remake
Collider ci informa che dopo una lunga gestazione la New Line ha deciso di abbandonare il progetto sul remake di 1997: Fuga da New York, classico fantascientifico del 1981 diretto da John Carpenter. Nel corso del suo sviluppo al remake erano stati associati i nomi di Gerard Butler e Jeremy Renner entrambi pare molto interessati a riprendere il ruolo di Jena Plissken reso famoso da Kurt Russell.
Strikeforce Morituri, il fumetto Marvel diventa un film
Altro giro altro potenziale cinecomic pronto per entrare in pre-produzione, infatti la Waterman Entertainment ha acquisito i diritti cinematografici della serie a fumetti Strikeforce: Morituri. Creata nel 1986 da Peter B. Gillis e illustrata da Brent Anderson Strikeforce: Morituri è ambientata in un futuro in cui gli alieni hanno conquistato tutto, Terra compresa. Quando però uno scienziato scopre un modo per donare gli esseri umani dei superpoteri (noto come il Processo Morituri) finalmente la razza umana ha la possibilità di ribellarsi alla tirannia aliena. Purtroppo per chi si sottopone al trattamento gli effetti collaterali saranno letali, tali da uccidere entro un anno chi subisce la super-mutazione.
La Warner adatterà il fumetto The Red Star
La Warner Bros. sembra aver messo gli occhi sull’adattamento del fumetto The Red Star creato da Christian Gossett nel 1999, la serie a fumetti si svolge in un mondo in cui l’Unione Sovietica esiste ancora con un intreccio di elementi di magia e tecnologia futuristici. Sembra che sul progetto stesse già lavorando la Universal che aveva scelto il Timur Bekmambetov di Wanted per dirigerlo.
Ben Stiller regista per il remake Sogni Proibiti?
Lo scorso aprile l’attore Ben Stiller era in trattative per recitare nel remake della comedy fantastica del 1947 Sogni proibiti aka The Secret Life of Walter Mitty. Sebbene molti registi di calibro siano stati candidati alla regia, si è parlato di Steven Spielberg, Ron Howard e Gore Verbinski il sito Twitch ci aggiorna sul progetto e sul nome del regista, che se le trattative andranno a buon fine sarà proprio Ben Stiller.
La Warner acquista Second Son di Justin Rodi
La Warner Bros. ha opzionato lo script fantascientifico Second Son scritto dall’esordiente Justin Rodi. L’ex-presidente della Nickelodeon e produttore Scott Aversano (Team America: World Police) è intenzionato a trarne un film. Il sito Heat Vision definisce la trama “un’avventura su un altro pianeta con molti colpi di scena“.
Kevin Lima regista per la Dreamworks Animation
Il regista Kevin Lima, tra i suoi lavori per la Disney Tarzan, il sequel La carica dei 102 – Un nuovo colpo di coda oltre al live-action fantasy Come d’incanto, è stato ingaggiato dalla DreamWorks Animation per dirigere il loro primo lungometraggio d’animazione in stile musical di Bollywood dal titolo Monkeys of Mumbai. Il sito Heat Vision riporta che la trama si basa sul poema epico indiano Ramayana che narra di un uomo che deve salvare la moglie da un re demone.
Paradiso perduto, Alex Proyas gira in motion capture
Collider riporta nuovi dettagli riguardo il regista Alex Proyas (Knowing) e l’adattamento del poema epico del 17° secolo di John Milton Paradiso perduto. Confermata lo scorso maggio la presenza di Bradley Cooper come protagonista e che il film dovrebbe includere scontri aerei. Ulteriori news ci aggiornano sulla produzione che avrà luogo a Sydney con 20 settimane di pre-produzione, 8 settimane di riprese e 72 settimane di post-produzione, con Proyas che utilizzerà il motion capture per realizzare il film.
James Wong e Howard Gordon per 2084
La società di produzione Alloy Entertainment specializzata in programmi tv e con diverse collaborazioni con il network The CW, comincia a puntare sul grande schermo. Il sito THR.com ci aggiorna su un progetto che la riguarda dal titolo 2084 e che vede coinvolti lo showrunner della serie 24 Howard Gordon e lo sceneggiatore e regista di Final Destination James Wong.
Stephen King commenta il crollo de La Torre Nera
Che il progetto fosse ambizioso era fuor di dubbio, ma con l’aggiungersi di una serie tv il budget dell’adattamento de La torre nera, saga fanta-western a tinte horror di Stephen King, ha fatto tracimare le proiezioni di spesa mandando in tilt la Universal che pare con l’ultimo rinvio aver in realtà voluto dare forfait, situazione piuttosto chiara, a tal punto che il regista Ron Howard che si era lanciato con entusiasmo nel progetto ha già spostato l’attenzione altrove.
I Vendicatori, Joss Whedon gira alla NASA
Il sito Cinema Blend annuncia l’imminente trasferta dei set del cinecomic I Vendicatori in Ohio e più precisamente in una struttura locale fornita dalla NASA, dove il regista Joss Whedon girerà alcune sequenze chiave del film. Le riprese inizieranno nel mese di agosto e dall’articolo si evince la possibilità che le scene in questione potrebbero non essere ambientate sulla Terra.
Ron Howard regista per Under the Banner of Heaven
Solo l’altro ieri ci giungeva la news che la Universal dava l’ennesimo stop al progetto di Ron Howard La Torre Nera e oggi la notizia che il regista ha appena concluso un accordo con la Warner Bros. per dirigere il drammatico Under the Banner of Heaven basato sull’omonimo libro del 2003 di Jon Krakauer.
The Darkness, il fumetto diventerà un film
Il sito 24 Frames conferma che la Mandeville Films vuole adattare il fumetto della Top Cow The Darkness in un film live-action. Il fumetto molto popolare in quel di Hollywood ha avuto molte false partenze, ma stavolta sembra che la casa di produzione affiliata della Disney abbia deciso di mettere finalmente in cantiere questo progetto.