Un’ottima notizia per il cinema, in particolar modo per quello italiano. Inizieranno il prossimo 18 luglio le riprese di “Un ragazzo d’oro”, il nuovo film del regista Pupi Avati, che può vantare come sempre un cast di ottimo livello su cui spicca il nome dell’attrice americana Sharon Stone, alla sua prima volta col regista bolognese. Ad ‘accompagnarla’ sul set, facendo gli onori di casa, Riccardo Scamarcio. Protagonista al maschile del film di Avati, Scamarcio divide il set con l’attrice americana nonché con Cristiana Capotondi e Giovanna Ralli.
Anticipazioni
300-L’Alba di un impero: nuovo poster italiano, aspettando il 2014
Estratto dall’ultimo romanzo a fumetti di Frank Miller, “Xerxes“, e raccontato nello stesso stile visivo mozzafiato del campione d’incassi “300”, il nuovo capitolo della saga epica di “300” concentra l’azione su un nuovo raggio d’azione. Un nuovo campo di battaglia, il mare, dove il generale greco Temistocle tenta di unire tutto il suo popolo, alla testa di una carica che cambierà il corso della guerra.
The Hunger Games – La Ragazza di Fuoco al cinema a novembre 2013: poster e nuova foto
Uscirà il 21 novembre 2013 nei cinema il secondo episodio del franchise, che vuole confermare il fortunato esordio. Il primo episodio ha incassato 408 milioni di dollari al box office Usa, 700 milioni di dollari se si fa il conto degli incassi nel mondo. Merito anche del libro dal quale è estratto, “Hunger Games”, che di recente ha superato anche “Harry Potter” nella classifica delle vendite online. Un ottimo risultato per una serie narrativa. Il romanzo ha venduto più di cinquanta milioni di copie.
Need for Speed, il film è in dirittura d’arrivo
Arriverà nelle sale nel 2014 e sarà un adattamento cinematografico del videogame (Che da sempre riscuote enormi successi in termini di vendita e gradimento)
After Earth al cinema da giovedì: Will Smith e figlio dopo la fine del mondo
In futuro lontanissimo, a mille anni di distanza da una catastrofe che ha costretto l’umanità a lasciare il proprio pianeta,Will Smith e Jaden Smith (padre e figlio nella vita e nel film) girano il loro ritorno nelle sale cinematografiche.
Transformers 4, arrivano le prime immagini ufficiali
Al cinema da luglio 2014 il quarto episodio di una saga molto fortunata, diretto da Michael Bay.
Elysium al cinema dal 29 agosto: il teaser/poster
Distribuito da Warner Bros Entertainment, arriva in estate il nuovo film diretto da Neill Blomkamp, con Matt Damon e Jodie Foster.
Gatsby, perché non andare a vederlo
Non c’è un motivo specifico per il quale stroncare senza pietà Il Grande Gatsby portato sullo schermo da Baz Luhrmann. C’è solo una sensazione strana che ti accompagna una volta usciti dalla sala.
Sarà l’uso del 3D che distrae dalla narrazione, o forse la narrazione stessa di una storia che ha un potenziale immenso nascosta dietro troppi effetti e troppi colori.
Gatsby, perché andare a vederlo
Con i soldi puoi comprare tutto, anche l’amore. Ma un bel giorno, un ‘disperato’ può portartelo via senza avere neanche un cent in tasca. Sembra essere questo uno dei significati ‘sottesi’ a “Il grande Gatsby” rivisitato da Baz Luhrmann.
Down of the planet of the apes: la prima immagine dal set
Uscirà nelle sale cinematografiche a maggio del prossimo anno, ma sono già in circolo le prime indiscrezioni e i primi ‘documenti’ di scena. La squadra allestita da Twentieth Century Fox è al gran completo e la guerra è…alle porte.
Aspettando Cannes: tutti gli italiani al Festival
Non solo Sorrentino e Servillo. Se il regista napoletano è un vero e proprio habitué sulla Croisette, per l’edizione 2013 si affacciano anche nuovi nomi.
Aspettando Cannes: gli ospiti più attesi
Al via da domani la sessantaseiesima edizione, in Costa Azzurra. Ecco chi approderà sulla Croisette.
Aspettando Cannes: Venus in Fur
L’esperienza e la classe di Roman Polanski, un pimpante ottantenne, a confronto con i giovani in Croisette, impreziosisce l’edizione numero sessantasei del Festival.
Aspettando Cannes: “Only Lovers Left Alive” di Jim Jarmusch
L’amore tra due vampiri non si compie solo alla maniera di “Twilight”. Esistono delle alternative, e Jim Jarmusch è il maestro nel tirarle fuori. Lo ha già fatto rivoluzionando altri generi cinematografici e consegnando alla storia autentici capolavori. Ci riprova con “Only Lovers Left Alive”, in compagnia di Tom Hiddleston e Tilda Swinton.