Italian Film Festival of St. Louis 2009: la cultura italiana nel mondo

In Missouri (USA), dal 10 al 25 Aprile 2009 avrà luogo l’Italian Film Festival of St. Louis, prima tappa di un serie di eventi che toccheranno durante tutto il 2009 sei città americane tra cui Detroit, Cleveland e Kansas City.

Lo scopo del progetto è quello di portare la cultura italiana negli USA con il suo bagaglio umano e artistico attraverso il cinema, così che gli spettatori americani possano apprezzare molte opere italiane che difficilmente troverebbero spazio nelle sale statunitensi.

Scopri di più

Yattaman chiuderà il Far East Film Festival

Gli organizzatori dell’undicesima edizione del Far East Film Festival, la rassegna cinematografica che avrà luogo ad Udine dal 24 aprile al 2 maggio hanno messo a segno un colpo ad effetto aggiudicandosi l’anteprima europea di Yattaman, il film del regista cult Takashi Miike, che è stato presentato al mondo lo scorso febbraio a New York.

Il film, trasposizione del celebre e omonimo cartone animato (anche conosciuto come Yatterman), verrà proiettato nella giornata di chiusura. Una simile operazione è stata resa possibile grazie la stretta collaborazione tra il C.E.C. di Udine e la Nikkatsu Corporation di Tokio (che ha prodotto e distribuito il film).

Scopri di più

BIFFF 2009: in Belgio il festival del fantastico

Dal 9 al 21 Aprile 2009 in Belgio si terrà la ventisettesima edizione del Festival del cinema Fantastico di Bruxelles, un prestigioso evento che vedrà il meglio del cinema fantastico internazionale e importati eventi speciali e premiere. Le molte pellicole in competizione saranno suddivise nelle seguenti categorie:

7h Orbit competition: tra le pellicole in competizione l’horror giapponese Nightmare detective 2 di Kyoichi Kagenuma ed il thriller-horror Grace di Paul Solet.

International short film competition: diciotto cortometraggi provenienti da dieci nazioni e giudicati da una giuria internazionale.

Belgian short film competition: il meglio del cortometraggio fantastico made in Belgio.

Scopri di più

International Instanbul Film Festival 2009: ad Istanbul, cinema, teatro arte e musica

Dal 4 al 19 Aprile 2009 ad Instabul nel cuore della Turchia si svolgerà il prestigioso International Instanbul Film Festival che raccoglierà in sedici giorni duecento pellicole suddivise in 20 categorie.

Una vera maratona che spazierà per generi e provenienza mostrando una selezione di pellicole provenienti da svariati festival internazionali proiettandole in sette diversi teatri della città.

Tra gli ospite della manifestazione il regista Peter Greenway che terrà un incontro in cui mostrerà le sue opere più recenti approfondendo la tematica del linguaggio cinematografico applicato al suo lavoro.

Scopri di più

International Beverly Hills Film Festival 2009: Hollywood e il cinema indipendente

Dal 1 al 5 Aprile 2009 nella lussuosa ed esclusiva cornice di Beverly Hills si terrà la nona edizione dell’International Beverly Hills Film Festival, una giuria di undici personalità del mondo dello show-biz hollywoodiano premieranno la rosa di pellicole indipendenti selezionate per l’evento.

Nella giuria gli attori Billy Zane, Robert Davi e James Russo, l’evento nasce per premiare e mostrare il meglio della cinematografia indipendente americana ed internazionale.

Scopri di più

Philadelphia Film Festival and Cinefest 2009: il cinema internazionale in passerella

Dal 26 marzo al 6 Aprile 2009 negli Stati Uniti si terrà il prestigioso Philadelphia Film Festival and Cinefest, un imponente evento che esplorerà il cinema con una serie impressionante di proiezioni suddivise in categorie tematiche che esploreranno, la commedia, il thirller, il documentario ed il cinema indipendente,

Tra le svariate sezioni segnaliamo:

Fade to black: il cinema black entra nel nuovo millenio, tra le proiezioni il documentario Tyson.

American Independents: il cinema low-budget ed i giovani filmaker emergenti

World on Focus: il meglio del cinema internazionale, tra le proiezioni l’italiano Il divo.

Scopri di più

AFI Dallas 2009: Filmakers, documentari e cinema indipendente

Dal 26 Marzo al 2 Aprile 2009 negli States si svolgerà il festival internazionale del film di Dallas, l’idea è semplice ed efficace organizzare una vetrina per tutti i filmakers indipendenti americani ed internazionali, costruirvi attorno eventi speciali, qualche guest-star Hollywoodiana vicina al cinema indipendente e premiarli nella splendida e prestigiosa cornice di una Dallas tirata a lucido perl’occasione.

Molti gli eventi e le categorie in concorso, per la sezione competition, ci saranno cortometraggi, lungometraggi di fiction, documentari, la categoria opere scolastiche ed il premio specialeTexas. Per gli eventi speciali un’omaggio al filmaker Carlos Sandoval e al cinema messicano e la proiezione del documentario Food Fight, cibi OGM, fast-food e agricoltura negli anni ’60 e ’70 dalla parte di un gruppo di attivisti e cuochi californiani in difesa della natura e del mangiare sano.

Scopri di più

BAFICI 2009: a Buenos Aires in vetrina il cinema indipendente

Dal 25 Marzo al 5 Aprile 2009 in Argentina si terrà l’undicesima edizione del Festival Internazionale del Cinema Indipendente di Buenos Aires, organizzato con il patrocinio del MinIstero della Cultura del governo argentino.

Importante punto di riferimento per il cinema indipendente latinoamericano e grande vetrina internazionale, ricca di proiezioni, anteprime ed eventi speciali.

Tra le molte iniziative il Buenos Aires Lab che si occuperà specificatamente di organizzare meeting con produttori e registi provenienti dal tutto il Sudamerica, all’interno dell’evento proiezioni di co-produzioni e di pellicole in ancora in lavorazione.

Diverse giurie di provenienza internazionale assegneranno i molti riconoscimenti che saranno così suddivisi:

Scopri di più

Ann Arbor Film Festival 2009: negli States cinema indipendente e sperimentazione

Dal 24 al 29 Marzo 2009 nella nella città americana di Ann Arbor nello stato del Michigan, si terrà la quarantasettesima edizione dell’Ann Arbour Film Festival che si prefige lo scopo di esplorare il nuovo mondo del cinema indipendente americano ed internazionale attraverso l’esperienza multimediale e sperimentale di innovative e sorprendenti forme d’espressione artistico/cinematografiche.

I film saranno divisi in categorie, le pellicole in concorso comprenderanno cortometraggi, film d’animazione, lungometraggi di fiction e film sperimentali, questi ultimi saranno un mix delle categorie appena elencate.

Scopri di più

HKIIFF 2009: il cinema guarda ad oriente

Dal 22 marzo al 13 Aprile 2009 ad Hong Kong si terrà la trentatreesima edizione del Festival Internazionale del Film di Hong Kong. in questa prestigiosa manifestazione si farà il punto sulla situazione artistico/produttiva del cinema orientale oltre ad una vasta panoramica sulle ultime produzioni internazionali.

Oltre alle molte premiere di film internazionali veramente interessanti, si premieranno le migliori pellicole in competizione suddivise nelle categorie miglior documentario, miglior film in digitale, miglior cortometraggio, ed i premio speciale Fipresci assegnato da una giuria di critici internazionali.

Scopri di più

FIFA 2009: cinema & arte contemporanea

Dal 19 al 29 Marzo 2009, a Montreal in Canada, si svolgerà la ventisettesima edizione del Festival del film sull’arte, un importante e suggestivo contenitore  per una serie di pellicole, mostre, esposizioni ed eventi speciali che vedono il linguaggio cinematografico fungere da mezzo espressivo per l’arte contemporanea in tutte le sue molteplici e svariate forme.

Nato nel 1981 questo evento è sponsorizzato dal Museo d’Arte Moderna di Montreal ed ha la peculiarità di focalizzare l’attenzione su alcuni generi cinematografici artisticamente intriganti e a volte completamente ignorati dal cinema contemporaneo, il tutto attraverso tematiche come l’arte circense, il mimo o il tatuaggio.

Scopri di più

FIGC24: Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara

Dal 19 al 27 Marzo 2009 in Messico si svolgerà la ventiquattresima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara, una delle più importanti manifestazioni cinematografiche sudamericane che accoglie produzioni provenienti dal Messico e da tutta l’America latina.

All’evento oltre ad attori, cineasti ed autori, interverranno come di consueto produttori ed importanti personalità dell’industria cnematografica sudamericana, che creeranno importanti sinergie produttive ed artistiche in grado di valorizzare i tanti talenti indipendenti presenti all’evento, altrimenti penalizzati dalla grande distribuzione.

Scopri di più

Festival del Cinema Nordico 2009: la Francia omaggia il cinema nordeuropeo

Dal 18 al 29 Marzo 2009 in Francia si terrà la ventiduesima edizione del Festival del Cinema Nordico, un importante evento che cercherà di portare il cinema prodotto nei paesi nordeuropei  attraverso le nuove forme di fruizione tecnologica del mezzo cinematografico a conoscenza di addetti ai lavori, network televisivi  e distributori europei ed internazionali con proiezioni ed incontri con cineasti ed autori.

Quest’anno l’evento avrà per la prima volta una specifica sezione dedicata al genere fantastico ed al thriller, tante le pellicole provenienti da varie nazioni europee tra cui Belgio, Norvegia, Svezia, e Danimarca.

10 le pellicole in competizione che si contenderanno cinque premi assegnati da una giuria internazionale di esperti, oltre ai canonici premi assegnati dal pubblico e da una giuria di giovanissimi.

Scopri di più

Diagonale 2009: politica, società e filmaking

Dal 17 al 22 marzo a Graz in Austria si terrà l’evento Diagonale 2009, il festival internazionale del film austriaco, importante piattaforma per uno scambio creativo e presentazione di opere di filmaker indipendenti, con la partecipazione di importanti personalità dell’industria cinematografica austriaca.

L’edizione di quest’anno vedrà numerose proiezioni, dibattiti su politica e società attraverso il linguaggio cinematografico, e la sperimentazione artistica di giovani cineasti oltre a  veri e propri laboratori di cinema e sceneggiatura.

Scopri di più