Hunger games conquista Roma

E’ stata una giornata veramente speciale quella vissuta ieri all’ottava edizione del Festival del Film di Roma. Una giornata di emozioni, attesa da molto. Molti lo hanno chiamato l’Hunger Games Day.

ITALY-ROME-CINEMA-FESTIVAL

Scopri di più

Venere in Pelliccia, recensione in anteprima

Venere In Pelliccia

Venere In Pelliccia è il nuovo intenso e brillante film di Roman Polanski, in cui propone la vicenda in un teatro parigino, dopo una giornata passata a fare audizioni per trovare l’attrice che possa interpretare il lavoro che si prepara a mettere in scena, Thomas si lamenta al telefono del basso livello delle candidate. Nessuna di loro possiede lo stile necessario per il ruolo da protagonista. Mentre sta per uscire appare Vanda, un vero e proprio vortice di energia, sfrenata e sfrontata.

Scopri di più

RomaFilmFest2013: accoglienza fredda per “I corpi estranei”

Poteva e doveva essere l’anno in cui vedere un film italiano chiudere il Festival Internazionale del Film di Roma con il trionfo e dunque con il Marc’Aurelio d’Oro, ma a giudicare dall’accoglienza fredda riservata dalla kermesse al regista Mirko Locatelli e al suo “I corpi estranei“, probabilmente non sarà così.

'I Corpi Estranei' Portrait Session - The 8th Rome Film Festival

Scopri di più

Box Office Italia 7-10 novembre 2013: Zalone inarrestabile

Altri 11 milioni, altro boom. “Sole a catinelle” di Checco Zalone continua ad essere il film del momento macinando incassi incredibili. D’altro canto era prevedibile. Con gli ultimi 11 milioni di euro incassati, la commedia arriva allo spettacolare guadagno complessivo di 34.5 milioni in appena dieci giorni di proiezione nelle sale. Ogni aggettivo è naturalmente inutile. Zalone è un fenomeno tutto Italiano che unisce (senza dividere).

sole a catinelle

Scopri di più

Giornata all’insegna del dramma al RomaFilmFest 2013

E’ stata una giornata particolarmente ricca al Festival di Roma. Archiviata la presenza di due star del calibro di Scarlett Johansson e Joaquin Phoenix, durane il red carpet per “Her”, oggi la capitale ha accolto presso l’Auditorium Parco della Musica opere d’autore che raccontano storie complesse e drammatiche, quali la perdita di un figlio da parte di una coppia (“Sorrow and Joy”, del regista danese Nils Malmros) nonché i cambiamenti e gli stenti della coppia nella società iraniana (“Acrid”, opera prima di Kiarash Asadizadeh). festival del cinema di roma

Scopri di più