E’ stata una giornata veramente speciale quella vissuta ieri all’ottava edizione del Festival del Film di Roma. Una giornata di emozioni, attesa da molto. Molti lo hanno chiamato l’Hunger Games Day.
Primo Piano
Venere in Pelliccia, recensione in anteprima
Venere In Pelliccia è il nuovo intenso e brillante film di Roman Polanski, in cui propone la vicenda in un teatro parigino, dopo una giornata passata a fare audizioni per trovare l’attrice che possa interpretare il lavoro che si prepara a mettere in scena, Thomas si lamenta al telefono del basso livello delle candidate. Nessuna di loro possiede lo stile necessario per il ruolo da protagonista. Mentre sta per uscire appare Vanda, un vero e proprio vortice di energia, sfrenata e sfrontata.
Al cinema dal 14 novembre 2013: L’ultima ruota del carro, Venere in pelliccia, Il paradiso degli orchi, The Canyons, Stai lontana da me, Jobs
Si prospetta un ottimo fine settimana nelle sale cinematografiche italiane. Molti film di pregio, che proveranno a rubare la leadership in classifica a “Sole a catinelle”, nuova commedia con Checco Zalone che ha letteralmente sbancato i botteghini. Un compito arduo, difficile da realizzare. Non è tuttavia impossibile.
Al Festival di Roma è il giorno di “Take Five”, secondo film italiano in concorso
Riuscirà “Take Five”, secondo dei tre film italiani in concorso all’ottava edizione del Festival del Film di Roma a stupire positivamente critica, stampa e presenti, ‘vendicando’ la tiepida accoglienza riservata a “I corpi estranei” di Mirko Locatelli? Lo scopriremo tra poche ore, ma le premesse ci sono tutte.
RomaFilmFest2013: accoglienza fredda per “I corpi estranei”
Poteva e doveva essere l’anno in cui vedere un film italiano chiudere il Festival Internazionale del Film di Roma con il trionfo e dunque con il Marc’Aurelio d’Oro, ma a giudicare dall’accoglienza fredda riservata dalla kermesse al regista Mirko Locatelli e al suo “I corpi estranei“, probabilmente non sarà così.
Da Roma alle sale: “Il paradiso degli Orchi” nei cinema dal 14 novembre

La nuova relazione tra Romeo e Giulietta non convince al Festival di Roma
Non sempre gli spettatori premiano le storie intramontabili, le argomentazioni ‘cult’, i miti. Una di queste, senza dubbio, è quella di Romeo e Giulietta. Riproporla, talvolta, può essere un rischio.
Festival di Roma 2013: uno sguardo ai film in concorso di oggi
Giornata ricca al RomaFilmFest, ragion per cui vale la pena dare uno sguardo a trame, protagonisti e curiosità dei film in concorso. Tre sono le pellicole proiettate presso la Sala Santa Cecilia. Tutte e tre degne di nota:
Festival di Roma day by day: arriva l’attesissimo “Out of the Furnance”
Ecco un’altra giornata ricchissima di appuntamenti al Festival Internazionale del Film di Roma, quando siamo ormai giunti a metà del tragitto. La ‘chicca’ del giorno è “Out of the Furnance”, il gangster-movie di Scott Cooper.
Box Office Italia 7-10 novembre 2013: Zalone inarrestabile
Altri 11 milioni, altro boom. “Sole a catinelle” di Checco Zalone continua ad essere il film del momento macinando incassi incredibili. D’altro canto era prevedibile. Con gli ultimi 11 milioni di euro incassati, la commedia arriva allo spettacolare guadagno complessivo di 34.5 milioni in appena dieci giorni di proiezione nelle sale. Ogni aggettivo è naturalmente inutile. Zalone è un fenomeno tutto Italiano che unisce (senza dividere).
RomaFilmFest, si rivede François Cluzet: da miliardario parablegico in “Quasi amici” a skipper “In solitario”
Non vanta nessuna esperienza in barca a vela, ma amava il ruolo dal momento che cambiavano completamente le condizioni di ripresa. Così, il cinema ha reso François Cluzet uno skipper. Chi ha visto il film (capolavoro) “Quasi amici”, lo aveva lasciato in sedia a rotelle con occhi tristi, soldi a palate e un badante del tutto particolare.
Giornata all’insegna del dramma al RomaFilmFest 2013
E’ stata una giornata particolarmente ricca al Festival di Roma. Archiviata la presenza di due star del calibro di Scarlett Johansson e Joaquin Phoenix, durane il red carpet per “Her”, oggi la capitale ha accolto presso l’Auditorium Parco della Musica opere d’autore che raccontano storie complesse e drammatiche, quali la perdita di un figlio da parte di una coppia (“Sorrow and Joy”, del regista danese Nils Malmros) nonché i cambiamenti e gli stenti della coppia nella società iraniana (“Acrid”, opera prima di Kiarash Asadizadeh).
Festival di Roma day bay day: arrivano “Her” e Scarlett Johansson
Eccoci giunti al terzo giorno del Roma Film Festival 2013. Il concorso inizia ad entrare nel vivo e questa domenica cinematografica cala quello che è da considerare l’asso tra le pellicole in gara. Stiamo parlando di “Her” del regista Spike Jonze.
Festival di Roma day by day: è il giorno dei tributi a Fellini e Giuliano Gemma
Smaltita l’adrenalina della partenza, si continua ad andare forte. Il Festival di Roma è al suo secondo giorno, prevede numerose proiezioni e vanta un ottimo interesse nonché un’ottima affluenza.