Il castello nel cielo, recensione in anteprima

Sheeta, una giovane ragazza rapita da un agente del governo, riesce a fuggire quando alcuni pirati assaltano l’aeronave su cui sta viaggiando, ma ben presto la ragazza scoprirà che anche i pirati la stanno braccando, intenzionati ad impadronirsi della pietra che porta intorno al collo che sembra celare un grande potere. Sheeta dopo una rocambolesca fuga verrà trovata priva di sensi da Pazu, un ragazzo orfano che lavora in una miniera. Pazu proteggerà con tutte le sue forze la ragazza, sia dal governo che dai pirati, per scoprire in seguito che la pietra che tutti bramano di possedere arriva dalla leggendaria isola volante di Laputa, luogo che il padre di Pazu ha visto e fotografato e che molti pensano sia solo una favola. Così Pazu per salvare Sheeta, che nel frattempo si è sacrificata per proteggerlo dall’esercito governativo, farà un patto con i pirati e si alleerà con loro per salvare Sheeta, recuperare la pietra e provare che Laputa esiste veramente.

Scopri di più

The Avengers, recensione in anteprima

Loki (Tom Hiddleston), il fratellastro esiliato del dio Thor ha trovato nuovi alleati in un bellicoso esercito di alieni che gli hanno donato una potentissima forma di energia, che unita al potere del Tesseract, potente portale infradimensionale, permetterà al malvagio asgardiano di trovare la strada per tornare sulla Terra e cercare la sua vendetta, sottomettendo il genere umano e annientando chiunque si frapponga tra lui e il potere assoluto. A contrastare Loki ci sarà la sentinella della pace globale Nick Fury (Samuel L. Jackson), super-spia e direttore dello S.H.I.E.L.D. agenzia globale creata per contrastare minacce sconosciute che vanno al di la della cognizione umana. Sarà proprio grazie a Fury che l’archiviato progetto Avengers riprenderà il via e riunirà sotto un’unica bandiera, quella della pace e della sicurezza globale, i più potenti e letali supereroi di sempre: Iron Man (Robert Downey Jr.), Captain America (Chris Evans), Thor (Chris Hemsworth), Hulk (Mark Ruffalo), Hawkeye (Jeremy Renner) e Black Widow (Scarlett Joahnsson). Ora il destino del mondo e dell’intera razza umana è nelle mani del super-team dei Vendicatori, gli unici in grado di contrastare le brame di conquista di Loki e del suo devastante esercito alieno.

Scopri di più

Una spia non basta, recensione in anteprima

Il film si apre con una missione di routine in quel di Hong Kong per gli agenti della CIA e migliori amici FDR Foster (Chris Pine) e Tuck Henson (Tom Hardy), l’obiettivo è intercettare il criminale internazionale Heinrich (Til Schweiger) e sventare un’acquisizione di armi di distruzione di massa. Purtroppo la missione prende un brutta piega con Henson e Foster che causano la morte del fratello di Heinrich, che prima di darsi alla fuga giura vendetta. Nel frattempo torniamo in quel di Los Angeles dove conosciamo la single per forza Lauren Scott (Reese Witherspoon), executive in un’azienda che testa svariate tipologia di prodotti commerciali dal detersivo al set di pentolame, coinvolta suo malgrado in uno speed-date dalla sua migliore amica Trish (Chelsea Handler), appuntamento che la vedrà uscire proprio con Tuck fresco di separazione. I due stabiliscono un feeling immediato e la cosa sembra fatta almeno fino a che Trish non s’imbatte in FDR, che da donnaiolo impenitente qual’è comincia a fargli una corte serrata.

Scopri di più

Quella casa nel bosco, recensione in anteprima

Cinque studenti di college su preparano ad un rilassante weekend lontano dagli impegni, l’idea è di passarlo in un’isolata casupola sperduta nei boschi situata vicina ad un lago. Abbiamo Dana (Kristen Connolly) che si deve riprendere da una devastante cotta per un suo professore con il quale ha instaurato una relazione e dal quale è stata recentemente mollata via mail, Curt (Chris Hemsworth) lo sportivo del gruppo, Jules (Anna Hutchison) la ragazza di quest’ultimo e migliore amica di Dana, Marty (Fran Kranz) il fattone della cricca che spera di passare un weekend stupefacente e infine Holden (Jesse Williams), brillante studente invitato da Jules per rimediare ai mali d’amore dell’amica. A bordo di un camper il gruppo raggiunge la destinazione, tutto sembra procedere per il meglio fino a che una visita nella cantina dell’abitazione non innescherà un incubo sovrannaturale di proporzioni mostruose…

Scopri di più

Ho cercato il tuo nome, recensione in anteprima

Arriva nelle sale italiane dal 25 Aprile Ho Cercato il tuo nome (titolo originale The Lucky One), il film basato sull’omonimo best seller di Nicholas Sparks con Zac Efron nel ruolo del protagonista, insieme a Taylor Schilling e Blythe Danner, in una vicenda romantica ma drammatica: il Sergente della Marina Logan Thibault (Efron) ritorna dal suo quarto turno di dovere in Iraq, con l’obiettivo di ritrovare la persona che gli ha salvato la vita.

Una fotografia di una donna che non conosce lo spinge a tornare negli Stati Uniti a e cercare colei a cui deve tutto: dopo aver scoperto il suo nome, Beth (Taylor Schilling) e il suo indirizzo, Logan si presenta alla sua porta e non rivela il motivo per cui si è presentato; il giovane inizia a lavorare al canile gestito dalla famiglia di Beth e, nonostante un inizio burrascoso tra i due, il loro rapporto si trasformerà lentamente in un crescendo di emozioni, dando speranza al giovane sergente che con Beth possa diventare qualcosa d’importante.

Scopri di più

American Pie: Ancora Insieme, recensione in anteprima

Tornano i personaggi conosciuti nel 1999 a East Great Falls per un raduno tra ex compagni di liceo in American Pie: Ancora insieme: durante un fine settimana, Jim (Jason Biggs), Michelle (Alyson Hannigan), Kevin (Thomas Ian Nicholas), Vicky (Tara Reid), Oz (Chris Klein), Heather (Mena Suvari), Finch (Eddie Kay Thomas) e Stifler (Seann William Scott) scopriranno cosa sia cambiato nella cosiddetta età adulta.

È ufficiale, i quattro ragazzi di una piccola cittadina del Michigan sono cresciuti: Jim e Michelle si sono sposati, Kevin e Vicky si sono lasciati, Oz e Heather hanno preso strade differenti e Finch ha superato il desiderio irrefrenabile della mamma di Stifler (forse); cresciuti solo teoricamente, i ragazzi fanno ritorno alle origini (non solo geografiche, ma anche temporali e soprattutto mentali), per rivivere assieme il ricordo di quando erano gli adolescenti in piena fase ormonale.

Scopri di più

Brooklyn’s Finest, recensione

New York, nella popolosa Brownsville, zona di Brooklyn seguiamo le vicissitudini di tre agenti di polizia alle dipendenze del fittizio 65° distretto, in subbuglio per l’uccisione di un giovane di colore per mano di un poliziotto

Il Detective Salvatore “Sal” Procida (Ethan Hawke) ha imboccato una pericolosa china criminale quando, scoperto che sua moglie partorirà due gemelli, si è trovato di fronte al bisogno di traslocare in una casa più grande, l’uomo ha già tre figli, il che lo ha portato ad uccidere un informatore per carpirgli del denaro e a tentare ripetutamente, ma senza molta fortuna di appropriarsi del denaro di alcuni spacciatori arrestati durante le sue irruzioni con la squadra antidroga.

L’agente Eddie Dugan (Richard Gere), depresso, dedito ad alcol e prostitute e con pensieri suicidi a solo una settimana dalla pensione, dopo 22 anni di servizio che gli sono valsi solo lo scherno dei suoi colleghi, è costretto suo malgrado a prendere con sè una recluta fresca di accademia per addestrarla e fargli avere il primo approccio con la strada e soprattutto con un’area che ha un tasso di criminalità tra i più alti dello Stato.

Scopri di più

Lo spaventapassere, recensione di The Sitter

Noah (Jonah Hill) è uno pigro studente universitario che ha lasciato gli studi ed ora ozia in casa della madre. Per salvare un appuntamento molto importante della mamma single da troppo tempo Noah accetta dietro compenso di fare da baby-sitter alla indisciplinata e piuttosto bizzarra prole della bella signora Pedulla composta dal sessualmente confuso Slater (Max Records), l’aspirante starlette Blithe (Landry Bender) e il piromane nonchè figlio adottivo Rodrigo (Kevin Hernandez). L’atteggiamento fuori di testa dei tre ragazzini, Slater soffre di attacchi di panico, Blithe parla come uno scaricatore di porto e Rodrigo si diverte a far esplodere gabinetti, sembra proprio non toccare Noah che li ignora con indubbia furbizia, almeno fino a quando non è costretto a caricarli tutti sulla monovolume di famiglia per andare ad acquistare della cocaina per la sua amica Marisa (Ari Graynor). Quello che accadrà in seguito sarà un surreale incubo ad occhi aperti lungo un’intera nottata che vedrà Noah in fuga con i tre poppanti al seguito braccato da un ambiguo spacciatore psicopatico (Sam Rockwell) dal grilletto facile.

Scopri di più

Battleship, recensione in anteprima

Nel 2005 la scoperta di un pianeta che potrebbe teoricamente ospitare la vita, porta la NASA a creare un progetto che tenti un contatto con potenziali forme di vita aliena. Nel frattempo facciamo la conoscenza dell’irrequieto Alex Hopper (Taylor Kitsch) che oltre ad avere grossi problemi di disciplina ha deciso di sposare Samantha (Brooklyn Decker), la figlia dell’Ammiraglio Shane (Liam Neeson) e di far dannare il fratello maggiore Stone Hopper (Alexander Skarsgård) che lo trascina alle esercitazioni annuali della Marina che si tengono alle Hawaii. Alex che dovrebbe cogliere l’occasione per chiedere la mano di Samantha finisce invece per mettersi nei guai rischiando di venire espulso, ma il destino ha in serbo per tutti, Alex compreso un’epica prova di coraggio che contrapporrà le forze navali terrestri ad una truppa di alieni in avanscoperta che hanno captato il famoso segnale inviato dalla NASA, ma quelli che hanno risposto purtroppo sono una razza aliena bellicosa che punta a conquistare e depredare il nostro pianeta.

Scopri di più

La memoria del cuore, recensione in anteprima

Paige Collins (Rachel McAdams) e suo marito Leo (Channing Tatum) sulla strada di casa a bordo della loro auto vengono investiti da un camion spazzaneve che non riesce a frenare ad uno stop a causa dell’asfalto ghiacciato. Purtroppo Paige al momento dell’impatto non indossa la cintura di sicurezza e viene sbalzata contro il parabrezza. L’impatto è molto violento e il trauma cranico riportato le causa una perdita di memoria. Paige però non ha un’amnesia completa, ma si ritrova con gli ultimi cinque anni di vita cancellati, proprio il lasso di tempo in cui ha conosciuto, si è innamorata ed ha sposato Leo. Paige si troverà quindi di fronte ad una parte della sua vita in cui non riesce a riconoscersi e Leo dal canto suo cercherà in ogni modo di supportare la moglie in questo momento di grande confusione, sino a a provare a corteggiarla di nuovo come il primo giorno in cui si sono incontrati, sperando che lei ritrovi, se non la memoria, almeno quel sentimento forte che li ha uniti.

Scopri di più

Pirati! Briganti da strapazzo 3D, recensione

Capitan Pirata (Christian De Sica) è il capitano di una ciurma di pirati piuttosto imbranati, egli stesso nonostante una rigogliosa barba da manuale e tanto entusiasmo, da vent’anni cerca di conquistare senza fortuna l’abito premio di Pirata dell’anno messo in palio dal Re dei pirati in persona. Vista la scarsità di bottini collezionati, i disastrosi arrembaggi conseguiti e la magrissima taglia che pende sulla sua testa, senza contare un pappagallo sovrappeso, Capitan Pirata è di fatto lo zimbello dell’intera comunità di tagliagole e filibustieri che infestano i sette mari. Destino vuole che durante uno dei tanti arrembaggi a vuoto, Capitan Pirata incontri nientemeno che lo scienziato Charles Darwin (Alessandro Quarta) che gli rivelerà che il suo grasso volatile in realtà è un rarissimo esemplare di una specie che si credeva estinta e che la comunità scientifica sarebbe pronta a rendergli grandi onori e un ricco premio se il capitano presentasse l’esemplare a Londra. Il problema è che la temibile Regina Vittoria (Luciana Littizzetto) ha chiesto la testa di ogni singolo pirata in circolazione e Capitan Pirata rischia di finire proprio in pasto al nemico.

Scopri di più

La gabbianella e il gatto, recensione

La gabbianella Kangah, avvelenata da una macchia di petrolio, affida il suo ultimo uovo in procinto di schiudersi al gatto Zorba (Carlo Verdone), il quale con l’aiuto dei suoi amici Colonnello, Segretario, Pallino e Diderot riuscirà a far nascere il piccolo volatile. Senza mamma, il pulcino di gabbiano diventerà parte della stramba famiglia del gatto, che gli darà il nome di Fortunata. Zorba e la sua comunità di felini dovranno ripettare alcune promesse strappate in punto di morte dalla mamma di Fortunata, Zorba non dovrà mangiare la gabbianella e avrà il compito di difenderla fino a che cresciuta Fortunata non avrà imparato a volare. Il pericolo però incombe sulla gabbianella presa di mira da una banda di ratti che hanno intenzione di trasformarla in un lauto pasto in onore del re delle fogne, Il grande topo (Antonio Albanese).

Scopri di più

Piccole bugie tra amici, recensione

In quel di Parigi è l’alba e Ludo (Jean Dujardin), uscendo da una discoteca visibilmente alterato da droga ed alcol, prende il suo scooter e ad un incrocio viene investito da un camion, finendo gravissimo in terapia intensiva. Ad accorrere in ospedale tutti i suoi amici che si stavano preparando ad andare con lui in viaggio, una vacanza che ormai è una consuetudine e che nonostante le condizioni di Ludo, il gruppo deciderà ugualmente di trascorrere, sperando al loro ritorno di trovare l’amico di nuovo in sesto. La vacanza però non sarà come l’avevano immaginata, una serie di eventi in parte legati al pensiero dell’amico in ospedale e al senso di colpa scateneranno conflitti, spiazzanti rivelazioni e porteranno alla luce uno sconcertante egoismo che guiderà il gruppo di amici ad un epilogo che riporterà tutti bruscamente alla realtà.

Scopri di più

I più grandi di tutti, recensione

Quindici anni fa c’erano i Pluto, una rock-band di quelle sanguigne che nascono, crescono e qualche volta tramontano all’interno di quello che gli appassionati conoscono come il circuito rock alternativo, un microcosmo spesso di provincia che da voce…chitarra, basso e batteria a sconosciute, grintose e talentuose band, che attraverso live duri e puri cercano di portare la loro musica ad una platea che affolla locali e pub. I Pluto erano proprio così, rocker schietti e strafottenti, pieni di energia e ora dopo molti anni, qualche litigio e parecchia acqua sotto i ponti si ritrovano ancora insieme riuniti dal volenteroso Loris (Alessandro Roja), l’ex-batterista del gruppo composto dal cantante Ludovico (Marco Cocci), la bassista Sabrina (Claudia Pandolfi) e il chitarrista Rino (Dario Cappanera).

Scopri di più