Jay (Neil Maskell) e Gal (Michael Smiley) sono una coppia di ex-soldati divenuti sicari dopo aver lasciato l’esercito. Jay soffre ancora dei postumi di una disastrosa missione in quel di Kiev e divenuto psichicamente instabile sono oltre otto mesi che non accetta incarichi, gravando economicamente sulla sua famiglia composta dalla moglie Shel (MyAnna Buring) e dal figlioletto Sam (Harry Simpson).
Dizionario dei film
Una lista completa delle recensioni del Cinemaniaco. Centinaia di film recensiti e ordinati in ordine alfabetico per la consultazione.
LOL – Pazza del mio migliore amico, recensione
Lola Williams e i suoi amici (Miley Cyrus) attraversano gioie, dolori, amorazzi e delusioni dell’adolescenza. Lola, per gli amici Lol, torna a scuola dalle vacanze e scopre che il fidanzato Chad (George Finn) l’ha tradita, lei per ripicca mente millantando un’avventura estiva e i due rompono.
I Mercenari 2, recensione di The Expendables 2
Il team di mercenari di Barney Ross (Sylvester Stallone) dopo una missione di recupero che li vede incrociare di nuovo la strada del collega Trench (Arnold Schwarzenegger), torna a casa con un altro successo in tasca e con una recluta battezzata sul campo di battaglia, il giovane cecchino Billy the Kid (Liam Hemsworth). Ben presto però le cose si complicheranno perchè Mr. Church (Bruce Willis) ricatterà Ross minacciando di sbattere lui e i suoi uomini in prigione se non porteranno a compimento un’altra missione di recupero.
I bambini di Cold Rock, recensione in anteprima di The Tall Man
Cold Rock è una piccola città mineraria che sta morendo e insieme a lei stanno scomparendo un numero sempre maggiore di bambini, tanti che nella cittadina si è andata creando una vera e propria leggenda urbana che vedrebbe una sorta di orco, noto solo come L’uomo alto, rapire nottetempo i bambini di Cold Rock facendoli sparire senza lasciare traccia.
Brake, recensione in anteprima del thriller con Stephen Dorff
L’agente dei servizi segreti statunitensi Jeremy Reins (Stephen Dorff) si ritrova rinchiuso nel bagagliaio di una vettura, qualcuno l’ha rapito e drogato. Reins non conosce la sua posizione, non ricorda nulla del suo sequestro e non può neanche tentare di forzare la serratura visto che è prigioniero all’interno di una scatola di plexiglass che gli permette di muoversi il minimo indispensabile.
Zombie 108, recensione in anteprima
All’indomani di un catastrofico incidente in un laboratorio di ricerca top secret, un virus mortale viene rilasciato nella città di Taipei scatenando l’inferno. Controllato da un boss del crimine locale, il distretto Ximending situato nei bassifondi è l’unico posto in città in cui la polizia non andrebbe mai, ma la situazione è critica e una squadra SWAT riceve l’ordine di aiutare ad evacuare la zona contagiata.
The Pact, recensione in anteprima dell’horror di Nicholas McCarthy
Nicole Barlow (Agnes Bruckern) sta mettendo a punto i preparativi per il funerale di sua madre nella casa dove ha trascorso la sua infanzia. Sua sorella Annie (Caity Lotz) non è intenzionata a presenziare alla funzione visto come la madre le ha trattate entrambe quando era in vita e durante una telefonata, coglie l’occasione per ricordare a Nicole la loro infanzia tormentata, rivangando anche il passato di tossicodipendenza della sorella.
Il cavaliere oscuro – Il ritorno, recensione in anteprima
Sono trascorsi otto anni dagli eventi narrati nel sequel Il cavaliere oscuro, la città di Gotham ha il suo eroe, la legge Dent ha posto un freno al crimine organizzato, ma anche il suo criminale da condannare, Batman (Christian Bale) si è addossato la colpa dell’omicidio di Dent (Aaron Eckhart) e con il supporto del Commissario Gordon (Gary Oldman) ha celato i misfatti del procuratore. In questo lasso di tempo con il suo alter ego latitante, Bruce Wayne si è rintanato nella sua villa a leccarsi le ferite e a nascondersi agli occhi del mondo.
L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva, recensione in anteprima
Dopo un prologo del film che ci mostra come il nevrotico Scrat, sempre a caccia della sua ghianda, innesca la Deriva dei continenti, ritroviamo la cricca di sempre ognuna con i suoi problemi quotidiani: Manny è sempre più geloso della figlia adolescente Pesca che si è presa una bella cotta per il giovane Mammuth Ethan, il riccio Luis la cotta se l’è invece presa per Pesca, ma lei lo considera solo un amico e infine la famiglia di Sid è venuta a trovarlo solo per affibiargli l’arzilla e logorrorica nonna per poi darsela a gambe.
Eva, recensione in anteprima
Siamo nell’anno 2041, Alex Garel (Daniel Bruhl) famoso ingegnere cibernetico noto nell’ambiente scientifico tanto per le sue avveniristiche ricerche che per il suo carattere introverso e la sua volubilità, torna dopo dieci anni a Santa Irene per portare a termine un progetto per la facoltà di Robotica. Durante la sua assenza molte cose sono cambiate, il fratello David (Alberto Ammann) e Lana (Marta Etura), la sua ex, hanno avuto Eva (Claudia Vega) una bambina che si affeziona da subito ad Alex e che quest’ultimo sceglie immediatamente come modello per la realizzazione di un nuovo avanzatissimo robot.
L’estate di Giacomo, recensione
Durante un’estate nella campagna friulana, Giacomo (Giacomo Zurlan), diciotto anni, rimasto sordo da piccolo e Stefania (Stefania Comodin), una sua amica d’infanzia, attraversano una zona boscosa piuttosto impervia per raggiungere un fiume, dove troveranno refrigerio in un bagno e consumeranno un frugale pasto. E’ l’inizio di un’estate da ricordare, un apprendistato alla vita, alla sessualità, ai sentimenti e all’amore vissuti con la spensieratezza di una fuggevole adolescenza.
Una bugia di troppo, recensione in anteprima di A Thousand Words
Jack McCall (Eddie Murphy) è un agente letterario che usa la sua parlantina sciolta per ottenere contratti anche dagli autori più ostici, questo lo rende un vincente sul lavoro, ma un perdente nella vita a causa del suo egocentrismo che lo spinge ad ignorare il prossimo, a trascurare la sua famiglia (Jack ha moglie e un figlioletto) e a vivere in maniera nevrotica il quotidiano. Jack è totalmente incapace di ascoltare nulla che non sia la sua voce, ma tutto questo sta per cambiare in maniera drastica.
Twixt, recensione in anteprima del film di Francis Ford Coppola
Hall Baltimore (Val Kilmer) uno scrittore in declino specializzato in romanzi horror che trattano di stregoneria e con una smodata passione per la bottiglia è impegnato in un tour promozionale per presentare il suo ultimo libro. La sua prossima tappa è una piccola cittadina di provincia, qui l’autore si trova alle prese con il misterioso omicidio di una ragazza e un eccentrico sceriffo aspirante scrittore (Bruce Dern) che gli offre la sua consulenza per un nuovo libro.
Travolti dalla cicogna, recensione
Barbara (Louise Bourgoin) è una impegnatissima studentessa di filosofia in procinto di discutere la tesi e guadagnarsi un posto di assistente presso un importante accademico che è anche il suo relatore. Purtroppo come spesso capita obiettivi, destino e amore non sono quasi mai sincronizzati e per Barabra arriva l’amore, travolgente e appassionato, forse un po’ troppo visto che dopo essere andata a convivere con il suo Nico (Pio Marmaï) scopre di essere incinta.