Il Matrimonio che Vorrei, recensione in anteprima

È un graditissimo rincontro quello a cui possiamo assistere in Il Matrimonio che Vorrei tra Meryl Streep e David Frankel: la prima straordinaria attrice, il secondo importante regista, e Il Diavolo Veste Prada come luogo del loro primo incontro.

La pellicola si avvalora maggiormente di due grandi attori come Tommy Lee Jones e Steve Carell, in un intreccio molto comune al giorno d’oggi come la crisi di un matrimonio colto da noia e routine: Kay (Meryl Streep) è sposata con Arnold (Jones) da 30 anni e la sua vita sembra aver raggiunto ogni traguardo prefisso dalla donna e dalla coppia, che testimonia con un solido e stabile matrimonio e due splendidi figli; ma la stasi elude l’estasi e Kay sente che le manca qualcosa.

Scopri di più

Indovina perchè ti odio, recensione in anteprima di That’s my Boy

Nel 1984 il quattordicenne Donny Berger (Adam Sandler) esaudisce una delle fantasie sessuali adolescenziali di sempre, instaura una relazione erotica con la sua sexy insegnante ventiduenne Mary McGarricle (Eva Amurri). Chiaramente il fatto che il ragazzo sia minorenne avrà delle conseguenze, Mary che nel frattempo è rimasta incinta verrà arrestata con l’accusa di violenza sessuale su minore, un prurito che gli costerà trent’anni di prigione.

Scopri di più

Paranorman, recensione del cartoon Laika

Ad Hollow Blithe piccola cittadina del New England (Massachusetts), un ragazzino di nome Norman Babcock possiede la capacità sovrannaturale di comunicare con chi è morto e di guardare attraverso una sorta di fessura infradimensionale che si affaccia su una realtà alternativa, una sorta di limbo dove chi è deceduto di morte violenta o pensa di avere ancora qualche sospeso con il mondo dei vivi si aggira in attesa di poter attraversare la soglia, oltre la quale la luce e il riposo eterno lo libereranno definitivamente di ogni fardello.

Scopri di più

Storage 24, recensione in anteprima del fanta-horror britannico

Londra è nel caos, un aereo cargo militare si è schiantato, lasciando il suo contenuto top secret sparso in tutta la città. Completamente all’oscuro dell’accaduto Charlie (Noel Clarke), accompagnato dall’amico Mark (Colin O’Donoghue), si reca al magazzino 24 dove incontreranno Shelley (Antonia Campbell-Hughes), Charlie e quest’ultima si sono appena lasciati e gli amici di lei, Chris (Jamie Thomas King) e Nikki (Laura Haddock).

Scopri di più

Freelancers, recensione in anteprima del crime con 50 Cent e Robert De Niro

Jonas “Malo” Maldonado (50 Cent) e gli amici d”infanzia A.D. (Malcolm Goodwin) e Lucas (Ryan O’Nan) si sono appena diplomati all’accademia di polizia e sono pronti a prestare servizio per le strade di New York. Malo durante i festeggiamenti per il distintivo conquistato, viene avvicinato da Joe Sarcone (Robert De Niro), l’ex-partner del padre morto in servizio che gli offre un posto in una task-force antidroga da egli stesso comandata.

Scopri di più

Bernie, recensione in anteprima della dark-comedy con Jack Black

Nella piccola cittadina texana di Carthage, l’assistente del locale impresario di pompe funebri e amato membro della comunità, il mite Bernie Tiede (Jack Black), diventa l’unico amico della ricca e da poco vedova Marjorie Nugent (Shirley MacLaine), considerata unanimemente persona fredda, scostante e sgradevole sia dai suoi concittadini, che dalla sua stessa famiglia con cui la donna ha da tempo rotto ogni rapporto.

Scopri di più

Absentia, recensione in anteprima dell’horror di Mike Flanagan

Daniel (Morgan Peter Brown), il marito di Tricia (Courtney Bell) è scomparso da sette anni. Callie (Katie Parker) la sorella minore di Tricia con un passato di droga alle spalle viene a vivere con lei per aiutarla con una recente gravidanza e supportarla durante la conclusione dell’iter burocratico per la dichiarazione di “morte presunta” del consorte. Mentre Callie si rifugia nella fede per dimenticare il suo passato, Tricia comincia a soffrire di incubi prima e allucinazioni in seguito. in cui le appare una figura inquietante che somiglia al marito scomparso.

Scopri di più

Un giorno speciale, recensione in anteprima

Gina (Giulia Valentini) sogna di diventare un’attrice e un bel giorno arriva l’occasione, ma non è un provino per un film o una ficition, ma bensì un appuntamento con un “onorevole” che potrebbe fornirgli una raccomandazione che senza dubbio avrà un prezzo, che però Gina sembra disposta a pagare. Marco (Filippo Scicchitano), al suo primo giorno di lavoro, è l’autista di quell’onorevole e toccherà a lui andare a prelevare a casa Gina per accompagnarla all’appuntamento.

Scopri di più

Un sapore di ruggine e ossa, recensione in anteprima

Siamo nel nord della Francia, Ali (Matthias Schoenaerts) un ex-pugile senza un soldo, un tetto sopra la testa o qualche amico che lo possa aiutare, si trova a doversi occupare di Sam, il figlioletto di cinque anni che l’uomo conosce a malapena. I due si recano ad Antibes dove la sorella di Ali non solo li accoglie, ma aiuta il fratello ad accudire il figlio e gli offre il suo garage come momentanea sistemazione.

Scopri di più

Step Up 4 Revolution 3D, recensione in anteprima

La bella e talentuosa Emily Anderson (Kathryn McCormick), figlia di un magnate dell’edilizia, arriva a Miami con l’aspirazione di diventare una ballerina professionista di danza contemporanea. Il suo sogno però va contro il desiderio del padre che la vorrebbe in un futuro prossimo a capo della sua società. Le cose si complicano ancor di più quando Emily s’innamora del cameriere Sean (Ryan Guzman), un giovane che capeggia una squadra di ballerini che si esibiscono in elaborati e spettacolari flash mob.

Scopri di più

Red Lights, recensione in anteprima

Margaret Matheson (Sigourney Weaver) e il suo assistente Tom Buckley (Cillian Murphy) appartengono a un dipartimento di ricerca universitaria che si propone di indagare sul paranormale con rigore scientifico e una corposa dose di scetticismo, il team con questi presupposti riesce a smascherare decine di impostori e sensitivi truffaldini spedendone più di qualcuno dietro le sbarre.

Scopri di più

Resident Evil: Damnation, recensione in anteprima

L’agente americano Leon S. Kennedy si è infiltrato in una zona dell’est europeo per verificare le voci che parlano dell’utilizzo di armi bio-organiche in una cruenta guerra civile in atto. Gli ordini però vengono cambiati repentinamente a all’agente viene chiesto di lasciare immediatamente la zona a causa di un imminente intervento che vedrà gli eserciti di Stati Uniti e Russia invadere e occupare la zona.

Scopri di più