Siamo ufficialmente entrati un un altro week-end. La lista dei film in prima serata promette davvero molto bene. Molti classici, accompagnati da pellicole di spessore, per un venerdì all’insegna del miglior cinema in tv.
Monsters
Monsters, The Alphabet Killer, Il clan dei camorristi, Racconti incantati, Costretti ad uccidere, Inga Lindstrom – I cavalli di Monte Caterina, Maccheroni, Esther Kahn, Sfida nella città morta, stasera in tv
Il venerdì sera è sempre un appuntamento interessante in tv. Lo confermano i film in programma in prima serata. L’offerta è ricca e il panorama delle pellicole alla portata è ampio.
Tra i film da menzionare ci sono sicuramente “Il clan dei camorristi”, su Canale 5 alle ore 21.11, “Maccheroni” (su Cielo alle 21.10), “Costretti ad uccidere” e “The Alphabet Killer”, rispettivamente su Iris e Rai Movie intorno alla stessa ora.
Ecco tutti i film in prima serata per questo venerdì 7 febbraio 2013:
Monsters (Rai 4, 21.13)
The Alphabet Killer (Rai Movie, 21.15)
Il clan dei camorristi (Canale 5, 21.11)
Racconti incantati (Italia 1, 21.10)
Costretti ad uccidere (Iris, 21.06)
Inga Lindstrom – I cavalli di Monte Caterina (La 5, 21.10)
(Trailer non disponibile)
Maccheroni (Cielo, 21.10)
Esther Kahn (Class Tv, 21.10)
Sfida nella città morta (7 Gold, 21.10)
Al cinema dal 9 dicembre: Almanya, The Artist, Bloodline, Cambio vita, Enter the Void, Ligabue Campovolo il film 3D, Monsters, Mosse vincenti
In attesa dei cinepanettoni e delle uscite di Natale questa settimana il cinema ci propone otto nuove pellicole. Quella che dovrebbe guadagnare di più al botteghino è Ligabue Campovolo 2.0 in 3D, che ha esordito con buoni risultati già mercoledì. Quella da non perdere, in previsione Oscar, è The Artist, l’acclamato film che è passato per Cannes e che continua ad ottenere apprezzamenti in tutto il mondo. Gli altri sei film sono: il tedesco Almanya – La mia famiglia va in Germania, le commedie americana Mosse vincenti e Cambio vita, l’horror Bloodline, il francese Enter the void , il fantascientifico Monsters. Domenica in anteprima uscirà il drammatico italiano Là-bas Educazione criminale.
Trieste Science+Fiction 2011: premi a Manetti Bros, Monsters e Stake Land
Si è concluso con un picco di oltre 15.000 presenze il Trieste Science+Fiction 2011. Eletto miglior lungometraggio in concorso per questa edizione il sorprendente low-budget Monsters del regista inglese Gareth Edwards (la nostra recensione in anteprima), che si aggiudica il Premio Asteroide 2011 assegnato da una giuria di esperti, presieduta dallo scrittore e sceneggiatore Sergio Altieri e composta dal produttore e regista Jan Doense e dallo scrittore Tullio Avoledo.
Scoot McNairy in Argo di Ben Affleck
Variety ci informa che l’attore Scoot McNairy, protagonista del fantascientifico Monsters di Gareth Edwards, si è unito al cast della comedy satirica a sfondo politico Argo, che sarà diretta ed interpretata da Ben Affleck e che è ancora in fase di sviluppo per un rilascio pianificato nel 2012. McNairy apparirà al fianco di Bryan Cranston, John Goodman ed Alan Arkin.
Gareth Edward, nuovo progetto per il regista di Monsters
Il regista Gareth Edward, per lui all’attivo un sorprendente esordio low-budget con il fantascientifico Monsters (per la nostra recensione in anteprima cliccate QUI), oltre ad essere il regista del nuovo reboot di Godzilla sembra abbia in ballo un nuovo progetto sci-fi ancora senza titolo, che lo stesso Edwards ha descritto come uno Star Wars con robot. A produrre sarà l’attivissimo regista di Wanted Timur Bekmambetov, che si sta rivelando produttivamente una specie di Guillermo del Toro versione russa.
Saturn Awards 2011, vincitori: a Inception cinque premi
Sono stati annunciati i vincitori dei trentasettesimi Saturn Awards, i premi assegnati dall’Academy of Science Fiction Fantasy & Horror Films americana: quest’anno il trionfatore assoluto è stato Inception che si è accaparrato cinque riconoscimenti, quello per il miglior film di fantascienza, quello per la miglior regia (Christopher Nolan), quello per la miglior sceneggiatura, quello per la migliore colonna sonora (Hans Zimmer) e quello per gli effetti speciali.
Ottengono due premi Alice in Wonderland, giudicato miglior film fantastico e premiato per i costumi, Let Me In, per la performance di Chloe Moretz e come miglior film horror / thriller, Il cigno nero per la migliore attrice protagonista, Natalie Portman, e la migliiore attrice non protagonista Mila Kunis, e Tron Legacy, grazie all’interpretazione di Jeff Bridges, miglior attore protagonista e alla scenografia di Darren Gilford.
Dopo il salto potete leggere la lista completa dei vincitori, mentre su Serietivu trovate l’elenco dei riconoscimenti assegnati alle categorie seriali.
Monsters, trailer italiano
Il 4 marzo uscirà nei nostri cinema Monsters, il film scritto, diretto e montato da Gareth Edwards costato meno di centomila dollari, con Scoot McNairy e Whitney Able.
La sinossi ufficiale. Una sonda artificiale, inaspettato habitat di microorganismi alieni, si schianta al confine tra Stati Uniti e Messico. Sei anni dopo quelle forme di vita elementari si sono adattate al nostro mondo, evolvendosi in creature mostruose. Le autorità terrestri sono costrette a mettere in quarantena la zona, creando una spaccatura tra i due paesi. Un reporter e la figlia del proprietario del giornale per cui lavora devono attraversare la zona proibita. I due si ritrovano in un paesaggio ormai completamente alieno. Riusciranno ad adattarsi e a sopravvivere?
I 10 migliori film del 2010 secondo Stephen King
Quali sono i dieci migliori film del 2010? La risposta viene data, come fa ogni anno, da Stephen King sulle pagine della rivista americana Entertainment Weekly.
Lo scrittore piazza al primo posto della sua classifica Let Me In di Matt Reeves definendolo addirittura il miglior horror del decennio.
Dopo il salto la classifica completa (tra parentesi i commenti di King):
Monsters, recensione in anteprima
L’America centrale è stata invasa da forme di vita provenienti dallo spazio che hanno infettato intere foreste trasformandole nel loro habitat, le creature sono dei giganteschi organismi luminescenti dotati di tentacoli che sembrano cibarsi di energia e che si sono spinti sino al confine del Messico con gli Stati Uniti, costringendo l’esercito americano a delimitare una zona di quarantena e a contrastare ad armi spianate l’avanzata aliena.
Durante una serie di evacuazioni precedenti alla chiusura per alcuni mesi della zona di quarantena, faremo la conoscenza del fotografo Andrew Kaulder (Scoot McNairy) incaricato dal suo editore di rintracciare la giovane figlia (Whitney Able) dispersa proprio sul confine, una volta rintracciata la ragazza i due proveranno a lasciare il Messico, ma il furto del passaporto di lei costringerà entrambi a sborsare una cospicua somma di denaro per affrontare con mezzi di fortuna la zona di quarantena onde raggiungere per tempo il territorio americano.
BIFA 2010, nomination: The Kings’s Speech guida, Io sono l’amore candidato
Sono stati comunicati i nominati ai British Independent Film Awards 2010: guida classifica dei nominati The King’s Speech di Tom Hooper candidato a otto premi, davanti a Monsters di Gareth Edwards, Never Let Me Go di Mark Romanek e The Arbor di Clio Barnard, tutti fermi a quota sei. L’Italia concorre, grazie a Io sono l’amore di Luca Guadagnino, ad aggiudicarsi il premio come miglior film indipendente straniero.
Prima di lasciarvi alla lista completa dei nominati vi ricordo che la cerimonia di premiazione si terrà il 5 dicembre all’Old Billingsgate di Londra.
MIGLIOR FILM INDIPENDENTE
Four Lions
Kick-Ass
Monsters
Never Let Me Go
The King’s Speech
MIGLIOR REGISTA
Mike Leigh per Another Year
Matthew Vaughn per Kick-Ass
Gareth Edwards per Monsters
Mark Romanek per Never Let Me Go
Tom Hooper per The King’s Speech
DOUGLAS HICKOX AWARD PER IL MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE
Debs Gardner-Paterson per Africa United
Rowan Joffe per Brighton Rock
Chris Morris per Four Lions
Gareth Edwards per Monsters
Clio Barnard per The Arbor
MIGLIORE SCENEGGIATURA
Jesse Armstrong, Sam Bain, Simon Blackwell e Christopher Morris per Four Lions
Jane Goldman e Matthew Vaughn per Kick-Ass
Alex Garland per Never Let Me Go
David Seidler per The King’s Speech
William Ivory per We Want Sex
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Ruth Sheen per Another Year
Andrea Riseborough per Brighton Rock
Carey Mulligan per Never Let Me Go
Manjinder Virk per The Arbor
Sally Hawkins per We Want Sex
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Jim Broadbent per Another Year
Riz Ahmed per Four Lions
Scoot McNairy per Monsters
Colin Firth per The King’s Speech
Aidan Gillen per Treacle Junior
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Lesley Manville per Another Year
Keira Knightley per Never Let Me Go
Tamsin Greig per Tamara Drewe – Tradimenti all’inglese
Helena Bonham Carter per The King’s Speech
Rosamund Pike per We Want Sex
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Kayvan Novak per Four Lions
Andrew Garfield per Never Let Me Go
Geoffrey Rush per The King’s Speech
Guy Pearce per The King’s Speech
Bob Hoskins per We Want Sex
MIGLIOR ESORDIENTE
Andrea Riseborough per Brighton Rock
Tom Hughes per Cemetery Junction
Joanne Frogatt per In Our Name
Connor McCarron per Neds
Manjinder Virk per The Arbor
MIGLIORE PRODUZIONE
In Our Name
Monsters
Skeletons
StreetDance 3D
The Arbor
THE RAINDANCE AWARD
Brilliant love
Jackboots on Whitehall
Legacy
Son of Babylon
Treacle Junior
MIGLIOR CONTRIBUTO TECNICO
John Mathieson per Brighton Rock
– fotografia –
Sylvain Chomet per L’Illusionista
– animazione –
Gareth Edwards per Monsters
– effetti speciali –
Tim Barker per The Arbor
– Per il sonoro –
Eve Stewart per The King’s Speech
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Enemies of the People
Exit Through the Gift Shop
Fire In Babylon
The Arbor
Waste Land
MIGLIOR FILM STRANIERO INDIPENDENTE
Dogtooth
Il profeta
Il segreto dei suoi occhi
Io sono l’amore
Winter’s Bone
Monsters, nuovo trailer
Il 24 settembre uscirà nei cinema inglesi Monsters, il thriller scritto e diretto da Gareth Edwards, con Scott McNairy e Whitney Ables, che racconta la storia di un giornalista americano che indaga su forme di vita aliena che popolano e contagiano una zona del Messico messa in quarantena.
Qui sopra potete un nuovo trailer del film.
Monsters, teaser trailer dal Comic Con 2010
Il dieci ottobre uscirà negli States Monsters, il thriller horror scritto e diretto da Gareth Edwards, con Whitney Able e Scoot McNairy.
Sei anni fa una sonda della NASA tornata sulla Terra dopo aver prelevato alcuni campioni di forme di vita aliena nello spazio si è schiantato in America Centrale. Poco dopo metà del Messico è stato messo in quarantena. Oggi i militari messicani e americani fanno difficoltà a contenere le creature. Un giornalista americano e un turista americano devono attraversare la zona infetta del Messico … Qui sopra potete vedere il teaser trailer proveniente dal Comic Con.