The Brothers Grimm: Snow White e Fortune: cast, otto registi in lizza per The Wolverine

E’ stato ufficializzato il cast definitivo di The Brothers Grimm: Snow White, il fantasy diretto da Tarsem Singh: Lily Collins sarà Biancaneve, Arnie Hammer il Principe Azzurro, Julia Roberts la regina cattiva, Nathan Lane il suo servitore, mentre Mark Povinelli, Jordan Prentice, Danny Woodburn, Sebastian Saraceno, Ronald Lee Clark, Martin Klebba e Joe Gnoffo saranno i sette nani. Oltre a loro vedremo anche Mare Winningham e Michael Lerner.

Kim Basinger, Heather Graham, Chaterine O’Hara e Jason Patric reciteranno in Fortune, il road movie a tinte noir diretto da Clark Johnson, che narra di un ladro e di una coppia di sorelle cacciatrici di taglie che cercano una donna a capo di un clan criminale.

Scopri di più

Richard Jenkins in Liberal Arts, Stephen Dorff in Boot Tracks, Katrina Bowden in American Reunion

Richard Jenkins reciterà in Liberal Arts, la commedia scritta, diretta e interpretata da Josh Radnor, che verte su un trentacinquenne che continua a vivere la vita di uno studente del college fino a quando non conosce una diciannovenne molto matura che cercherà di cambiarlo: l’attore sarà il professore del protagonista, colui che gli farà conoscere la bella e intelligente Zibby.

Stephen Dorff sostituirà Matt Dillon in Boot Tracks, il thriller tratto dal romanzo di Matthew F. Jones, diretto da David Jacobson: l’attore vestirà i panni di un ex criminale che, insieme ad un’ex attrice porno, cercherà di vendicarsi di due persone che gli hanno fatto dei torti in passato.

Scopri di più

Nastri d’argento 2011: premi speciali a Pupi Avati, L’ultimo Gattopardo; le cinquine dei documentari; le indiscrezioni sulle nomination

Domani pomeriggio a Roma verranno annunciate le cinquine dei Nastri d’Argento 2011, i premi cinematografici assegnati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Nel frattempo sono stati annunciati alcuni premi speciali. Saranno premiati: Pupi Avati (con il Nastro d’Argento speciale del 65.mo) “per la sua Sconfinata giovinezza cinematografica e soprattutto per un film che affronta con delicatezza e straordinaria intensità un tema personale e sociale importante, cinematograficamente inedito … per siglare un compleanno significativo, segnalando un autore e un film importante non solo per il cinema di questa stagione ma per il tema che ha affrontato, per primo in Italia. Un tema di grande rilevanza sociale che tocca il cuore e la quotidianità di milioni di persone e di famiglie, oltre le immagini, oltre la sceneggiatura e l’idea di una storia emozionante, oltre la sensibilità dei suoi interpreti“; L’ultimo Gattopardo, omaggio di Guido Lombardo e Giuseppe Tornatore al grande cinema della Titanus di Goffredo Lombardo; Fughe e approdi di Giovanna Taviani (“Una regia d’autore tra documenti, memoria e grande cinema”).

In occasione saranno ricordate anche le menzioni speciali per Ju Tarramutu di Paolo Pisanelli (per la capacità di raccontare l’umanità, il dolore, la quotidianità e non solo la denuncia, della difficile stagione del dopo terremoto) e per Passione di John Turturro a Simona Paggi (montaggio) e Marco Pontecorvo (fotografia).

Scopri di più

The Descendants, trailer

E’ online il trailer di The Descendants, il drammatico tratto dall’omonimo romanzo di Kaui Hart Hemmings, diretto da Alexander Payne, con George Clooney, Judy Greer, …

Scopri di più

Shark Night 3D, trailer

Il 2 settembre uscirà nei cinema americani Shark Night 3D, il thriller horror diretto da David R. Ellis, con Sara Paxton, Dustin Milligan, Katharine McPhee, …

Scopri di più

Che fine ha fatto Lea Thompson di Ritorno al futuro?

Oggi per la rubrica sui desaparecidos hollywoodiani ci occupiamo di Lea Thompson, nota per il ruolo di Lorren McFly, mamma di Michael J. Fox nella trilogia di Ritorno al futuro e per il ruolo di rocker al salvataggio del mondo nella comedy-fantastica Howard e il destino del mondo, dedicatasi in seguito ad una luminosa carriera televisiva.

La Thompson debutta nel 1983 nel sequel Lo squalo 3D, prima di approdare al ruolo di Lorren McFly in Ritorno al futuro veste i panni di Erica Mason in Alba Rossa e dopo il debutto nella trilogia di Zemeckis arriva Howard e il destino del mondo, film considerato tra i più brutti flop di tutti i tempi in cui interpreta Beverly Switzler, grintosa leader di un rock-band tutta al femminile.

Scopri di più

Giffoni 2011, anteprima in 3D per Harry Potter e i doni della morte parte II

Dal 12 al 21 luglio la cittadina di Giffoni Valle Piana in provincia di Salerno ospiterà l’edizione 2011 del prestigioso Giffoni Film Festival, manifestazione ormai rinomata e puntuale nell’eplorare il cinema per ragazzi nelle sue varie digressioni con l’aiuto ed il supporto di 3300 giovani giurati, senza dimenticare artisti nazionali ed internazionali che transiteranno come ogni anno per la prestigiosa rassegna campana.

Quest’anno ad inaugurare il ricchissimo cartellone del festival ci sarà nientemeno che il gran finale della saga dedicata al mago Harry Potter con l’anteprima in 3D dell’atteso Harry Potter e i doni della morte parte II di David Yates, una vera e propria proiezione-evento che anticiperà l’uscita ufficiale della pellicola, nelle sale a partire dal 13 luglio.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte 2, Johnny English 2, The Descendants, Colombiana, A Little Help: poster

Eccoci al consueto spazio immagini che oggi dedichiamo interamente ad una serie di poster freschi di rilascio.

Dopo il salto trovate nell’ordine: poster per Harry Potter e i doni della morte parte 2 (uscita 13 luglio 2011) con ritratto Ron Weasley (Rupert Grint), il sequel Johnny English-La rinascita con Rowan Atkinson impegnato in una seriosa posa bondiana (uscita 28 ottobre 2011), The Descendants dramedy famigliare di matrice letteraria con George Clooney (uscita americana 18 dicembre 2011), Colombiana action-drama con l’eroina di Avatar Zoe Saldana (uscita americana 26 agosto 2011) e infine un poster anche per la dramedy A Little Help che narra le peripezie emotive dell’igienista dentale Laura Pehlke, interpretata da Jenna Fischer, la Pam del serial NBC The Office, alle prese con un figlio adolescente all’indomani della morte del marito fedifrago (uscita americana 21 maggio 2010).

Scopri di più

Una notte da leoni 2, recensione

Ancora una goliardica avventura per il gruppetto di bagordi allo sbaraglio del campione d’incassi Una notte da Leoni, sono passati due anni dalle disavventure in quel di Las Vegas di Phil (Bradley Cooper), Stu (Ed Helms), Alan (Zach Galifianakis) e Doug (Justin Bartha) con quest’ultimo rapito durante una notte persa nei fumi dell’alcol, ma le cose non sono cambiate molto perchè stavolta è Stu a dover convolare a nozze optando come location l’esotica Thailandia, patria della sua fidanzata, dove inviterà naturalmente i suoi compagni di bisbocce, tra cui Doug che sembra aver ormai archiviato definitivamente l’incubo Vegas e Alan ancora incapace di crescere e dare un taglio alle stramberie, che invece, dal cato suo considera quella folle notte trascorsa con i suoi amici la più incredibile della sua vita.

La parola d’ordine stavolta è niente guai da colossali sbronze, anche perchè il suocero di Stu non è particolarmente entusiasta e Alan ha sempre quello strano sguardo perso nel vuoto che in realtà cela macchinazioni da disastri epocali e infatti non ci vorrà molto affinchè il gruppetto non si ritrovi ancora una volta nel bel mezzo di un mare di guai, ma stavolta a far da cornice all’ennesima follia pre-nuziale non ci sarà la familiare Las Vegas, ma la pericolosa,  tentacolare e tentatrice Bangkok.

Scopri di più

Four Lions, recensione in anteprima

Seguiamo le peripezie di un gruppo di musulmani che in quel di Londra si preparano ad immolarsi in nome della Jihad, così dopo qualche non proprio memorabile tentativo di preparare un video in cui inneggiano alla Guerra santa e minacciano l’occidente due di loro, Omar (Riz Ahmed) Waj (Kayvan Novak), decidono di andare in un campo d’addestramento per terroristi in Pakistan, mentre gli altri due, il convertito Barry (Nigel Lindsay) e Faisal (Adeel Akhtar) sedicente esperto in esplosivi, cercano ognuno  a modo proprio di dare un contributo alla causa.

Così mentre Omar e Waj giunti in Pakistan combinano un disastro dietro l’altro sino ad essere costretti alla fuga e a tornare in Inghilterra, a casa un quinto elemento l’aspirante rapper Hassan (Arsher Ali) viene reclutato da Barry, così la più scalcinata cellula terroristica del pianeta è ormai al completo e pronta per il piano finale.

Omar guiderà così i suoi compagni in una serie di attentati che coilpiranno il centro di Londra e che verranno mesi in atto durante la tradizionale maratona benefica della città che prevede anche corridori in maschera, insomma quale miglior nascondiglio per l’esplosivo di un buffo e all’apparenza innocuo costume di Carnevale?

Scopri di più

Cary Fukunaga dirigerà No blood, no guts, no glory, Matt Reeves This Dark Endeavor, Michel Gondry lavorerà con Audrey Tautou

Michel Gondry dirigerà Audrey Tautou in un film di cui ancora non è stato rivelato nulla: il regista, che ha dato l’annuncio, ha solamente rivelato di aver convinto l’attrice francese attraverso un video animato dove il suo alterego animato le offriva dei fiori in cambio della sua partecipazione.

Matt Reeves si siederà dietro la macchina da presa di This Dark Endeavor, l’adattamento dell’omonimo romanzo di Kenneth Oppel, che narra l’avventura di Frankenstein alla ricerca di un modo per salvare la vita a suo fratello gemello Konrad, gravemente malato.

Scopri di più

Benedict Cumberbatch in The Hobbit, Toby Jones in The Hunger Games, Megan Fox sarà Carrie?

Benedict Cumberbatch dovrebbe recitare in The Hobbit. Il ruolo non è stato ancora rivelato. A darne notizia è il suo compagno di serie tv Martin Freeman durante la cerimonia dei Bafta Tv Awards 2011.

Megan Fox vorrebbe interpretare l’adolescente disadattata protagonista nel remake di Carrie: Lo Sguardo di Satana. Il problema più grande che potrebbe precluderle l’ingaggio è la sua età: non sarebbe facile far passare la venticinquenne attrice per una teenager.

Scopri di più