Ben Stiller e Vince Vaughn in Neighborhood Watch

Dopo il demenziale a sfondo sportivo Palle al Balzo-Dodgeball, Vince Vaughn e Ben Stiller tornano a collaborare, stavolta si tratta di una comedy fantascientifica dal titolo Neighborhood Watch diretta da Akiva Shaffer.

Collider riporta la trama a grandi linee che racconta di un gruppo di padri che utilizza la scusa di vigilare sul quartiere con alcune ronde notturne per trascorrere del tempo insieme, le cose si complicheranno quando il gruppo scoprirà per puro caso un piano per distruggere il mondo.

Scopri di più

Horror news: Wake the Dead; Sector 7, The Hunter: trailer; Mysterious Island: poster

Anche oggi consueta rubrica dedicata alle horror news che oggi prevedono un casting d’alto profilo, due trailer ed un poster.

Iniziamo con la casting news, sembra che ormai ad Hollywood stia imperversando una sorta di mania in costante evoluzione per i classici horror come ad esempio Il mostro di Frankenstein, così gli studios stanno sfornando diversi script con rivisitazioni e adattamenti della celebre creatura creata dalla scrittice e poetessa Mary Shelley.

Scopri di più

Fandango film listino 2011: Diaz, Gli sfiorati, Ruggine, Il paese delle spose infelici e L’ultimo terrestre

E’ stato presentato ieri il listino Fandango della prossima stagione cinematografica: degli otto film ben cinque sono italiani e non ci sono commedie, come spiega Domenico Procacci:

La commedia non può essere l’unico modo di raccontare una storia. Anche se il discorso incassi pende da quella parte non deve diventare una costrizione. E poi va detto che non sono certo le commedie quelle che portano il film italiano all’estero, come ha dimostrato anche quest’anno Cannes.

I film italiani sono:

Scopri di più

Globi d’oro 2011, vincitori: Habemus Papam miglior film, due premi a Emidio Greco

Habemus Papam di Nanni moretti ha vinto ieri sera il Globo d’oro 2011, il premio assegnato dall’Associazione della Stampa Estera in Italia.

Durante la cerimonia, presentata ieri sera a Villa Massimo a Roma da Tonino Pinto e Georgia Wurth sono stati premiati anche Notizie dagli scavi, per la miglior regia e la miglior sceneggiatura, entrambe di Emidio Greco, Nessuno mi può giudicare, per il miglior attore protagonista, Raoul Bova, e come miglior commedia, I bambini della sua vita, per la migliore attrice, Piera degli Esposti, 20 sigarette come miglior film rivelazione dell’anno e In un mondo migliore di Susanne Bier come miglior film europeo.

Scopri di più

John Rabe, recensione

Il film ci narra dell’atroce massacro di Nanchino avvenuto in Cina tra il 1937 e il 1938 in cui l’esercito giapponese all’epoca alleato della Germania nazista, massacrò trecentomila cittadini cinesi dopo aver preso possesso della città di Nanchino.

Scopriremo così l’incredibile umanità e coraggio del cittadino tedesco John Rabe (Ulrich Tukur), che in procinto di lasciare il suo posto di dirigente di una sussidiaria della Siemens, per tornare in Germania dopo ventisette anni trascorsi in territorio cinese, si troverà nel bel mezzo dell’invasione giapponese e userà il suo essere membro del partito nazionalsocialista, prima per salvare gli operai della sua fabbrica trasformandola in territorio neutrale tedesco e in seguito allargandone i confini, istituendo una zona franca che gli permetterà di salvare oltre duecentomila civili cinesi dalle atrocità perpetrate delle truppe nipponiche.

Scopri di più

Ricette d’amore, recensione

Martha (Martina Gedeck) è una chef di prim’ordine che ha trasformato un locale tedesco in uno dei ristoranti più rinomati della Germania, unica pecca della donna è che compensa l’estro creativo ai fornelli con un carattere piuttosto difficile ed introverso, che la porta a trascurare i rapporti interpersonali e a curare in ogni minimo dettaglio qualunque portata che esce dalla sua cucina fino a sfiorare il maniacale.

Se chi gestisce il ristorante deve piegarsi alle esigenze e agli eccessi della donna, Martha stessa è consapevole dei suoi limiti emotivi così in suo supporto ci sono periodiche sedute da uno psicanalista, che prova senza grande successo a scalfire la corazza emotiva della donna.

Ci penserà il destino a stravolgere il tran tran quotidiano di Martha, perchè non solo si ritroverà a dover badare ad una ragazzina di otto anni, figlia della sorella affidatagli dopo la morte di quest’ultima, ma lasciato il ristorante per un breve periodo al suo ritorno troverà un intruso tra i fornelli della sua cucina, l’estroverso e carismatico Mario (Sergio Castellitto), chef italiano pieno di vita che costringerà Martha a venire a patti con il proprio carattere.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte parte II, 30 immagini del capitolo finale

Pochi giorni all’approdo nelle sale di Harry Potter e i doni della morte parte II, l’appuntamento ufficiale è per il prossimo 13 luglio e già i fan dell’universo fantasy creato dalla Rowling sono in fibrillazione, riuscirà quest’ultimo capitolo a rendere giustizia al convolgente epilogo della controparte cartacea?

La risposta l’avremo presto, nel frattempo per ingannare l’attesa la Warner rilascia una copiosa galleria di immagini che dovrebbe quietare gli animi dei più impazienti che ci mostrano ancora una volta dopo il trailer definitivo come questa ultima pellicola abbia una corposa anima action, il che potrebbe rivelarsi una piacevole e piuttosto dinamica digressione sul tema.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con 30 immagini tratte dalla pellicola.

Scopri di più

Drew Barrymore regista di Heist Society

Terza esperienza dietro la macchina da presa per l’attrice Drew Barrymore, il sito Filmofilia ci aggiorna sul prossimo progetto dell’attrice, il thriller Heist Society basato sull’omonimo romanzo della scrittice Ally Carter.

La pellicola prodotta dalla Warner Bros. vedrà la Barrymore anche come co-produttrice insieme a Denise Di Novi e Alison Greenspan, mentre lo script sarà affidato Shauna Cross già autrice della sceneggiatura di Whip it, debutto della Barrymore su grande schermo che stavolta supervisionerà anche la sceneggiatura.

Scopri di più

Rod Serling, un film sul creatore di Ai confini della realtà

Chiunque abbia un minimo d’infarinatura di fantascienza non può prescindere da iconiche reminiscenze televisive di un serial come Ai confini della realtà, cult tv creato dallo sceneggiatore Rod Serling, non solo penna, ma anche volto familiare per milioni di spettatori che fungeva da anfitrione introducendo i vari episodi di una serie che ha influenzato intere generazioni di cineasti, Steven Spielberg su tutti.

Collider ci informa che la Bureau of Moving Pictures ha stipulato un accordo per realizzare un film biografico sulla vita di Rod Serling. Lo script sarà di Stanley Weiser noto per aver collaborato a Wall Street di Oliver Stone, mentre Andrew Meieran e Carol Serling, la vedova dello scrittore saranno produttori.

Scopri di più

The Dark Knight Rises: foto e video dal set

Ancora immagini dal set di The Dark Knight Rises, terzo capitolo della trilogia made in Nolan dedicata al supereroe targato Dc Comics Batman.

Dopo le immagini del cimitero di famiglia e uno scorcio della residenza degli Wayne, oggi vi proponiamo la Lamborghini targata Gotham del tormentato miliardario e un’altra immagine della sua residenza, stavolta in formato integrale e a seguire un’artwork della nuova Catwoman che ricordiamo interpretata da Anne Hathaway e un video dai set inglesi della pellicola.

Subito dopo il salto trovate foto e video, vi ricordiamo che l’auto ritratta nelle immagini è una Lamborghini Aventador LP 700-4.

Scopri di più

G.I. Joe 2: Adrianne Palicki sarà Lady Jaye

Casting news via Collider che riguarda il sequel G.I. Joe: Cobra Strike attualmente in preparazione e prrevisto nelle sale americane per il 12 agosto 2012.

L’attrice Adrianne Palicki, nota per la serie tv Friday Nigh Lights e vista recentemente nei panni di Wonder Woman in un pilot tv recentemente cassato dalla NBC, si è unita al cast del sequel di Jon Chu e vestirà i panni del sergente del team Joe, Lady Jaye.

Scopri di più

Big Mama Tale padre tale figlio, recensione in anteprima

L’agente dell’FBI Malcolm Turner (Martin Lawrence) è al settimo cielo , il suo figliastro Trent (Brandon T. Jackson) è stato ammesso ad un prestigioso college, ma il ragazzo prutroppo, dotato di un notevole talento musicale ha intenzione di diventare un rapper e non intende proseguire gli studi.

Tra i due si crea qualche tensione, Trent ancora minorenne vorrebbe che il suo patrigno firmasse un contratto per un tour estivo, mentre Malcolm non ha alcuna intenzione di lasciare che il ragazzo rinunci ad un minimo sindacale di istruzione.

Trent allora per convincere il padre avrà la pessima idea di seguirlo durante un’appostamento in cui è coinvolto un testimone sotto copertura, naturalmente le cose prenderanno una pessima piega e dopo che Trent avrà assistito ad un omicidio diventerà egli stesso un testimone da proteggere.

Scopri di più

Al cinema dal primo luglio 2011: Transformers 3, This is beat, Benvenuti a Cedar Rapids, Giallo/Argento, e Vittorio racconta Gassman

Questo weekend troverete in sala cinque nuovi film. II principale candidato alla vittoria degli incassi al botteghino, il blockbuster fantascientifico Transformers 3 ha già esordito mercoledì facendo segnare buoni risultati. Sono già fuori anche il drammatico musicale This is beat e il documentario di Giancarlo Scarchilli Vittorio racconta Gassman, una vita da Mattatore (da lunedì). Il quadro è completato dalla commedia Benvenuti a Cedar Rapids e dal thriller horror italiano Giallo/Argento di Dario Argento.

Dopo il salto potete consultare le sinossi, la lista dei protagonisti e le nostre recensioni (cliccando sul link) oppure gustarvi le locandine dei nuovi titoli che troverete al cinema.

Scopri di più