Terminator, recensione

Le macchine emersero dalle ceneri dell’incendio nucleare. La loro guerra per sterminare il genere umano aveva infuriato per anni e anni. Ma la battaglia finale non si sarebbe combattuta nel futuro: sarebbe stata combattuta qui, nel nostro presente… Oggi.

Los Angeles 1984 una giovane donna di nome Sarah Connor (Linda Hamilton) si ritrova braccata da un temibile e inarrestabile cyborg-killer proveniente dal futuro (Arnold Schwarzenegger), intenzionato ad eliminare colei che sarà la futura madre del leggendario John Connor, capo della resistenza umana che guiderà i superstiti di una devastante guerra contro le macchine, ribellatesi trent’anni nel futuro all’uomo e guidate dal sofisticato sistema di difesa militare Skynet.

Sarah per sua fortuna ha due elementi che gli permetteranno di guadagnare tempo prezioso, un angelo custode di nome Kyle Reese (Michael Biehn)  inviato dal futuro e incaricato dai membri della resistenza di proteggere ad ogni costo la madre del loro leader e il fatto che in città non esiste una sola Sarah Connor e il Terminator ligio al dovere dovrà per sicurezza eliminarle tutte.

Scopri di più

E’ morta l’attrice Anna Massey

Variety riporta la notizia della morte per cancro all’età di settantatrè anni dell’attrice inglese Anna Massey, nota al grande pubblico per aver recitato nei thriller Frenzy di Alfred Hitchcok e L’occhio che uccide di Michael Powell.

E’ proprio nel thriller di culto L’occhio che uccide che la Massey debutta nel 1960 nei panni di una potenziale vittima di un omicida, nel ’65 altro thriller stavolta è Bunny Lake è scomparsa di Otto Preminger seguito dal ruolo di una barista nel classico Frenzy di Alfred Hitchcok, la ricordiamo anche nel B-horror Racconti dalla tomba del 1972 ispirato ai famosi fumetti della EC Comics.

Scopri di più

Educazione siberiana, John Malkovich nel nuovo film di Salvatores

Il sito Collider riporta una casting-news via Variety a conferma che l’attore John Malkovich è ufficialmente nel cast di Educazione siberiana di Gabriele Salvatores, adattamento dell’omonima autobiografia di Nicolai Lilin cresciuto in Transnitria, una comunità senza legge tra la Moldavia e l’Ucraina che ancora mantiene un rigido codice morale.

Secondo Variety, Malkovich interpreteràNonno Kuzja, che insegna al nipote Kolyma (interpretato dall’attore lituano Arnas Fedaravicius) la morale dei ‘criminali onesti’.

Scopri di più

Le amiche della sposa meglio di Sex and the City?

Sembra che la comedy Le amiche della sposa, che il sito Cinema Blend definisce “oscena, ma straordinariamente intelligente”, stia procedendo a gonfie vele segnando il passo in patria con un incasso a 52 giorni dal suo esordio nelle sale di ben 152.800.000$, un risultato non da poco per una pellicola vietata ai minori.

L’incasso della pellicola di Paul Feig segna un altro record per il filone pruriginose comedy in rosa, quello di battere gli incassi statunitensi del primo Sex and the City senza avere il supporto come quest’ultimo di un altisonante franchise tv alle spalle, ma attenzione perchè se in patria la comedy di Feig va alla grande ai botteghini internazionali langue, incassando sino ad ora poco più di 34 milioni dollari complessivi, quisquilie se paragonate agli oltre 262 milioni worlwide di Sex and the City.

Scopri di più

Colin Firth e Scarlett Johansson in Trance?

Il sito Cinema Blend riporta che il regista Danny Boyle, reduce dalla corsa gli Oscar con il biografico 127 ore e ora al lavoro sul thriller Trance, dopo aver reclutato i due X-Men James MacAvoy e Michael Fassbender ora punterebbe all’inglese Colin Firth e alla fascinosa Scarlett Johansson.

Se per Firth non ci dovrebbero essere problemi a parte un suo eventuale rifiuto a prescindere, per la Johansson, a cui Boyle vorre affidare un ruolo di supporto, si potrebbero creare problemi logistici con altri suoi due impegni,  il ruolo di Black Widow nel The Avengers di Joss Whedon e quello nel fantascientifico Under the skin di Jonathan Glazer.

Scopri di più

Wim Wenders ricorda Peter Falk

Il sito EW.com riporta alcune dichiarazioni rilasciate dal regista tedesco Wim Wenders riguardo l’attore Peter Falk affetto dal morbo di Alzheimer e scomparso all’età di ottantatrè anni lo scorso 25 giugno.

Il regista che aveva diretto Falk in due occasioni, nel 1983 ne Il cielo sopra Berlino e nel 1993 in Così lontano, così vicino ricorda con grande piacere la diponibilità dell’attore nel raggiungere con così poco preavviso il set de Il cielo sopra Berlino, dove avrebbe interpretato un ex-angelo:

Scopri di più

And Soon the Darkness, recensione in anteprima

Stephanie (Amber Heard) ed Ellie (Odette Yustman) sono due belle ragazze americane in vacanza in Argentina, partite con un tour in bici, l’ultimo giorno prima della partenza si sganciano dal gruppo e decidono di passare le ultime ore visitando in solitaria una sperduto villaggio locale sostando in un albergo nelle vicinanze di una vecchia città fantasma.

La sera prima della partenza, dopo aver bevuto oltre il dovuto Ellie perde il controllo e comincia a creare scompiglio all’interno di un piccolo bar della zona, dopo essersi allontanata con un ragazzo del posto completamente ubriaca, ben presto dovrà difendersi dalle avance di quest’ultimo, costringendo l’amica e un altro ospite dell’albergo (Karl Urban) ad intervenire in suo aiuto.

La notte brava costerà cara alle due che perderanno il bus che le doveva portare all’aereoporto, così costrette a restare un giorno in più decideranno di visitare una vicina cascata e passare qualche ora in completo relax, smaltendo la sbornia della sera prima godendosi un pò di sole.

Scopri di più

Michael Bay prepara Pain and Gain e pensa a Bad Boys 3

Mtv intervista il regista Michael Bay all’indomani dell’uscita nelle sale della sua ultima e colossale fatica, Transformers: Dark of the Moon terzo e almeno per Bay ultimo capitolo di un’ideale trilogia dedicata ai robottoni alieni dell’americana Hasbro.

Bay ora guarda al futuro e il prossimo progetto sarà un film decisamente più contenuto che il regista ha descritto come una commedia dark a tinte crime alla Pulp Fiction, basata su una storia vera e che tratterà di estorsioni e rapimenti perpetrati dalla malavita di Miami.

Scopri di più

Transformers 3, spettacolare concept art dal film di Michael Bay

Ora che Transformers: Dark of the Moon è finalmente approdato nelle sale,  cominciano a circolare alcuni degli splendidi lavori realizzati da artisti dell’immagine assoldati dal regista Michael Bay per dar corpo alle meraviglie che abbiamo visto scorrere su schermo.

Per questo artisti come Josh Nizzi, Joel Chang e Warren Manser che hanno collaborato alla pellicola, hanno pubblicato sui loro siti ufficiali tutta la produzione realizzata per il film, anche disegni inediti che poi non sono stati utilizzati.

Dopo il salto trovate una ricchissima galleria fotografica con una selezione di queste opere d’arte, ma se volete visionare l’intero pacchetto vi invitiamo a visitare i siti ufficiali dei tre artisti.

Scopri di più

Box Office Italia 2011 1-3 luglio: Transformers primo con quasi 4 milioni di euro

Transformers 3 vince anche la gara settimanale degli incassi al botteghino italiani: il cinegiocattolone di Michael Bay in tre giorni si porta a casa 2,405 milioni di euro che, sommati a quelli fatti mercoledì e giovedì, diventano 3,931 milioni. Il dato è interessante, specie se si pensa che in Italia l’estate cinematografica dà poche soddisfazioni, ma non pazzesco, visto che la media è di “soli” 3.427€ a sala, nonostante il sovrapprezzo 3D.

Alle spalle del terzo capitolo dei Transformers si piazzano, rispettivamente in seconda e terza posizione Cars 2, con 1,393 milioni di euro (6,949 milioni totali e 1.901 € di media a sala) e L’ultimo dei templari, con 246mila euro (2,493 milioni totali).

Scopri di più

Captain America Il Primo Vendicatore, foto scan dallo speciale della Marvel

Il forum specializzato in comics di Superherohype ha pubblicato una serie di immagini scannerizzate di uno speciale cartaceo dedicato dalla Marvel al cinecomic Captain America: Il primo vendicatore, speciale ricco di schede monografiche, artwork, poster, concept art e immagini del dietro le quinte del film di Joe Johnston che ricordiamo approderà nelle nostre sale il prossimo 22 luglio.

Dopo il salto trovate una ricca galleria fotografica con diverse pagine dello speciale che contengono anche alcune  foto promozionali del ricchissimo cast, che ricordiamo oltre a Chris Evans nei panni di Steve Rogers/Capitan America annovera Tommy Lee Jones, Hugo Weaving, Stanley Tucci e Dominic Cooper, quest’ultimo nei panni del padre di Tony Stark.

Scopri di più

Jean-Pierre Jeunet, due nuovi progetti per il regista di Amèlie

Filmofilia ci aggiorna su due nuovi progetti per il regista francese Jean-Pierre Jeunet noto per la deliziosa comedy Il favoloso mondo di Amélie e per l’hollywoodiano Alien-La clonazione, quarto episodio della fortunata saga fanta-horror.

Jeunet starebbe lavorando a due adattamenti da altrettanti romanzi, il primo è un trasposizione del romanzo d’esordio di Reif Larson, The Selected Works of TS Spivet e l’altro è un adattamento del romanzo di H. Cook intitolato Red Leaves.

Scopri di più