Sembra che la ricerca di un regista per Die Hard 5 sia finita. Dopo che Noam Murro ha abbandonato il progetto per passare al sequel 300: Battle of Artemisia, la FOX ha stilato una lista di potenzziali candidati tra figuravano lo Justin Lin di Fast and Furious 5 e l’esordiente Joe Cornish di Attack the block. Deadline ci informa che alla fine la FOX ha scelto John Moore, filmaker con all’attivo l’action a sfondo bellico Behind the Enemy Lines-Dietro le linee nemiche, il cinegame Max Payne e l’avventuroso Il volo della fenice.
Pink Subaru, trailer
Domani uscirà nelle sale italiane Pink Subaru, la commedia di Ogawa Kazuya con Nidal Badarneh, Nahd Bashir, Adib Jahshan, Nozomi Kawata, Akram Khoury, Mantarô Koichi, …
Amici di letto, trailer italiano
Il prossimo 14 ottobre, distribuito dalla Warner Bros., arriverà nei cinema italiani la divertente commedia Amici di letto, di Will Gluck, con Justin Timberlake e Mila Kunis. Oggi potete vedere il trailer italiano e leggere la sinossi ufficiale.
Il postino, recensione
Mario Ruoppolo (Massimo Troisi) figlio di pescatori vive sull’isola di Procida in cui da poco si è trasferito il grande poeta cileno Pablo Neruda (Philippe Noiret) in esilio forzato dal suo paese e sarà proprio a Mario che verrà assegnato il compito di recapitare e ritirare le lettere scritte e ricevute dal poeta. Mario consegnando la posta al poeta tutti i giorni, resterà sorpreso ed affascinato dalle numerose ammiratrici che scrivono all’uomo e decide così di acquistare un libro del poeta per scoprire quale sia il suo segreto.
Mario ben presto avrà un gran bisogno dei consigli e dell’esperienza dello scrittore visto che innamoratosi perdutamente della bella Beatrice (Maria Grazia Cucinotta) dovrà lottare con la propria timidezza e sarà proprio Neruda che per aiutarlo ad uscire dal suo guscio lo spingerà a comporre versi, instaurando con Mario un legame d’amicizia molto profondo e quando Mario riuscirà, nonostante i numerosi ostacoli a sposare la sua Beatrice vorrà l’amico al suo fianco come testimone di nozze prima che il poeta, revocato il suo esilio possa finalmente far ritorno in patria.
Una botta di vita, recensione
Due pensionati, Elvio Battistini (Alberto Sordi) e Giuseppe Mondardini (Bernard Blier), stanchi di passare l’ennesimo afoso ferragosto a fissar mosche e abbandonati dalle rispettive famiglie, decidono di concedersi una fuga in automobile diretti in quel di Bordighera per trovare un amico. I due improvvisati compagni di viaggio provengono da mondi piuttosto diversi, colto ed elegante Giuseppe, genuino e piuttosto terra terra Elvio che però può vantare un eroico gesto durante la guerra che gli è costato una gamba.
Purtroppo la tappa a Bordighera non avrà l’esito sperato perchè l’amico da incontrare è morto, ma fatte le condoglianze di rito alla vedova e ripreso il viaggio, la coppia di allegri vegliardi incrocerà una bella ragazza che scroccando un passaggio porterà i due a sconfinare in Francia dove il riluttante Elvio, che ha qualche conto in sospeso con gli abitanti d’oltralpe, verrà convinto dall’amico viveur a cogliere l’attimo e tra grigliate sulla spiaggia e presunte nottate di sesso sfrenato, tra i due ben presto i nodi verranno al pettine e la resa dei conti, oltre che esilarante sarà alquanto rivelatoria.
Nastro Azzurro: Say Yes sbarca alla Mostra del Cinema di Venezia
Tu sai dire di si? Sai dimostrare carattere e personalità mettendo in evidenza la tua disponibilità verso gli altri e il tuo coraggio ad affrontare le difficoltà della vita? Un concetto al quale forse non avevi nemmeno pensato ma la vera forza non è dire di no e chiudersi a riccio in se stessi ma aprirsi al mondo e a tutto quello che sa regalare. Una alternativa divertente per scoprire quanto sia felice il mix tra arte e vita la garantisce il cinema capace di suscitare emozioni, suggestioni, ansia, tensioni e instillare nell’animo dubbi, indicando nuove strade. Un concetto sposato perfettamente da Nastro Azzurro, già ideatore di Say Yes, una forma di filosofia esistenziale di perfetta comunione con tutto ciò che ci circonda che attraverso uno spot pubblicitario ha suggerito ai tanti fans di questa gustosa birra il modo migliore per avvicinarsi alla felicità: dire si! Ecco che a partire da oggi con la sua lunga storia di affidabilità e qualità del prodotto, il brand sarà presente per il terzo anno alla 68° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. La kermesse si svolgerà al Lido fino al prossimo 10 settembre. Il marchio del gruppo Peroni evidenzia così, quindi, l’unicità del made in Italy anche sul grande schermo e diventa lo sponsor di punta dell’evento più atteso dell’anno.
Apollo 18, nuovo trailer
E’ online il terzo e ultimo trailer di Apollo 18, il film horror diretto da Gonzales Lopez-Gallego, prodotto da Timur Bekmambetov, incentrato sulla missione segreta, …
Venezia 2011, The Ides of March: nuovo poster
Oggi apre i battenti la sessantottesima Mostra del Cinema di Venezia e ad aprire le danze ci penserà l’ateprima del dramma a sfondo politico The Ides of March diretto ed interpretato da George Clooney, supportato da un cast che include Ryan Gosling, Paul Giamatti, Philip Seymour Hoffman, Jeffrey Wright, Marisa Tomei ed Evan Rachel Wood. Il film racconta i retroscena di una campagna presidenziale americana combattuta senza esclusione di colpi. Dopo il salto trovate il nuovo poster in formato integrale.
Bond 23, Sam Mendes gira in India
La scorsa settimana scorsa Movieweb ha riportato che il regista Sam Mendes stava progettando di girare una sequenza con stunt su un treno in India per il suo sequel Bond 23. Al momento della notizia il regista non aveva avuto il permesso di utilizzare il sistema ferroviario indiano e stava considerando di girare in Sud Africa.
Superman: Man of Steel, Henry Cavill in costume sul set
Nuove immagini dal set per il reboot Superman: Man of Steel diretto da Zack Snyder. Ancora Henry Cavill ritratto in quattro scatti in cui finalmente possiamo vedere nel dettaglio il nuovo costume, che bisogna dire che oltre ad essere particolarmente elaborato rispetto ai precedenti film, fa la sua figura indosso al nuovo Kal-El. Dopo il salto trovate le immagini.
Millennium: Uomini che odiano le donne, nel cast Alan Dale
New entry per il cast del remake Millenium: Uomini che odiano le donne diretto da David Fincher che ha reclutato in corsa l’attore Alan Dale, che molti ricorderanno come il magnate Charles Widmore nel serial Lost, che si unisce a Daniel Craig e colleghi proprio durante le ultima fasi della lavorazione. L’attore interpreterà un detective la cui carriera è sull’orlo della pensione.
G.I. Joe 2, foto dal set con Dwayne Johnson
Dopo alcune foto di Dwayne Johnson durante un training con armi da fuoco e le immagini del suo Roadblock postate via Twitter proprio da The Rock, ora giunge via Spoiler Tv un ricchissimo set di nuovi scatti che troverete subito dopo il salto sempre provenienti dai set del sequel G.I. Joe: Retaliation e che ritraggono Johnson, DJ Cotrona e Adrianne Palicki che ricordiamo nuova e mancata Wonder Woman televisiva per il tempo di un pilot.
Venezia 2011, Box Office 3D: ieri anteprima con Ezio Greggio
Come era ovvio che fosse l’anteprima al Festival di Venezia 2011, in realtà una pre-apertura speciale dello spoof-movie tutto italiano Box Office 3D, quarta regia per Ezio Greggio ha suscitato gli strali della critica ufficiale che ha visto accostato l’Erri Potter di Greggio alla ricca e impegnata programmazione della kermesse veneziana, ma anche la felicità di un numeroso pubblico non pagante che ha affollato l’anteprima, visto che i biglietti erano stati regalati attraverso giornali e riviste locali.
Venezia 2011, Faust: immagini del film di Alexander Sokurov
Immagini per il Faust del russo Alexander Sokurov in concorso alla sessantottesima Mostra del Cinema di Venezia, uno dei favoriti per il Leone d’oro insieme al biografico A Dangerous Method di David Cronenberg. Sokurov non fa una rilettura o rivisitazione nel senso più classico della celeberrima opera di Goethe, ma una esplorazione ulteriore del significato di potere celato tra le righe. Dopo il salto trovate 5 nuove immagini tratte dalla pellicola.