Vacanze di Natale a Cortina recupera terreno nel weekend di Natale, ma vincere il 25 dicembre non basta al cinepanettone per battere Sherlock Holmes: Gioco di ombre: il primo incassa 2,1 milioni di euro (1,65 milioni solo ieri), il secondo 2,4 milioni di euro (1,5 milioni ieri). I totali sono negativi per entrambi: il film con Christian De Sica e Sabrina Ferilli sfiora i 4,5 milioni di euro, vedendo dimezzato l’incasso rispetto lo scorso anno, mentre quello con Robert Downey Jr. e Jude Law arriva a 7,5 milioni totali e difficilmente raggiungerà i 20 milioni totali di due anni fa.
Earth-La nostra Terra, recensione
Earth-La nostra Terra ci accompagna nel corso di un anno solare in uno spettacolare e rivelatorio viaggio dal Polo Nord al Polo Sud, da gennaio a dicembre svelandoci l’equilibrio raggiunto in milioni anni e forgiato dalle sapienti mani di Madre Natura, che ha sempre cura delle sue creature che siano piante o animali e che ne sincronizza le esistenze in simbiosi perfetta con la potenza del sole e il trascorrere delle stagioni. Purtroppo in questo viaggio scopriremo anche l’incapacità dell’uomo nel gestire e rispettare un habitat che ha milioni di anni e che sembra destinato ad essere irrimediabilmente compromesso da poco più di un secolo di scelleratezza umana. Il film si concentra su tre specie animali: l’orso polare, l’elefante africano e la megattera. Il film esordisce tra i ghiacci nell’Artico nel mese di gennaio, proprio quando l’oscurità dell’inverno lascia il posto al sole, una mamma orsa polare emerge dalla sua tana con due cuccioli, ha bisogno di cibo e deve portare i suoi cuccioli al suo terreno di caccia, prima che questo cominci a sgretolarsi sotto i raggi del sole…
Capodanno a New York, recensione
In una notte sospesa tra desideri, buoni propositi e vita reale che preannuncia l’inizio del nuovo anno, in quel di New York si intrecciano vite, aspirazioni e destini di alcuni personaggi che affronteranno ognuno a modo proprio questa vigilia nella Grande Mela:
Claire Morgan (Hilary Swank), vice-presidente della Times Square Alliance sta ultimando, con l’aiuto del suo amico Brandon (Chris “Ludacris” Bridges), i preparativi per la grande festa di Times Square con annessa esplosione propiziatoria della tradizionale sfera che sancirà l’inizio ufficiale del nuovo anno. Nel frattempo, dopo essere stata quasi investita da una macchina ed essersi sentita negare per l’ennesima vota una vacanza, la segretaria Ingrid (Michelle Pfeiffer) si licenzia ed offre al fattorino Paul (Zac Efron) i biglietti per la festa dell’anno, in cambio il ragazzo la dovrà aiutare a portare a termine dieci buoni propositi prima dello scoccar della mezzanotte.
C’eravamo tanto amati, recensione
Tre amici, fratelli d’armi con i partigiani italiani durante la guerra di liberazione, al termine del conflitto si dividono intraprendendo ognuno il proprio percorso di vita personale e professionale, Antonio (Nino Manfredi) torna al suo lavoro di portantino in un ospedale romano, Gianni (Vittorio Gassman) riprende gli studi per diventare avvocato in quel di Pavia e Nicola (Stefano Satta Flores) torna in Campania dove riprende il suo ruolo d’insegnante. Dei tre Gianni è quello più egocentrico, ambizioso e poco leale, la sua natura ambigua si paleserà grazie a diversi eventi che lo vedranno ritrovare per caso l’amico Antonio per tradirne la fiducia di li a breve, portandogli via la sua fidanzata (Stefania Sandrelli) aspirante attrice, ma Gianni è un’arrampicatore sociale nato e mollata l’ex-fidanzata dell’amico diventerà avvocato del losco palazzinaro, intrallazzatore ed ex-fascista Romolo Catenacci (Aldo Fabrizi) di cui, da cacciatore di dote senza scrupoli, circuirà anche la figlia Elide (Giovanna Ralli).
Box Office USA 23-25 dicembre 2011: Mission Impossible 4 batte Sherlock Holmes 2
Nonostante i tre nuovi blockbuster gli americani hanno premiato al botteghino Mission Impossible Protocollo Fantasma: il quarto capitolo della saga con 26,53 milioni di dollari (58,97 totali, oltre cento in tutto il mondo) ha battuto Sherlock Holmes Gioco di ombre, 17,8 milioni di dollari (76,55 milioni totali, 122 worldwide) e Alvin Superstar 3: si salvi chi può, 13,32 milioni di dollari (50,26 milioni totali, 92 milioni nel mondo), mentre le novità, Millennium: Uomini che odiano le donne, Le avventure di Tintin e La mia vita è uno zoo si sono dovute accontentare rispettivamente della quarta (13 milioni), della quinta (9,12 milioni) e della sesta posizione (7,8 milioni).
Bad Ass, trailer
Ad Aprile 2012 uscirà in America Bad Ass, l’action movie diretto da Craig Moss, interpretato da Danny Trejo, Charles S. Dutton, Joyful Drake, John Duffy, …
La sirenetta, recensione
Ariel è una bella sirena adolescente dal carattere ribelle che costringe suo padre, il re Tritone sovrano del regno sommerso di Atlantica, ad affidarla alla sorveglianza del granchio Sebastian ignaro che Ariel sogna di poter visitare il mondo degli umani di cui colleziona ogni oggetto che il mare inghiotte e che finisce nelle profondità dell’oceano. Ariel ha due amici su cui può far sempre affidamento, il pesciolino Flaunder e il gabbiano Scuttle e un bel giorno, contravvenendo agli ordini del padre, Ariel trae in salvo Eric, un giovane ragazzo in procinto di affogare dopo un naufragio. L’incontro tra i due suggellerà un legame che preannuncia un grande amore pronto a sbocciare, ma Ariel capisce che i mondi che separano lei ed Eric sono un ostacolo troppo grande affichè il suo sogno di una vita diversa possa divenire realtà.
Hunger Games, trailer italiano
E’ finalmente online il trailer italiano di Hunger Games, il drammatico d’azione tratto della saga romanzi di Suzanne Collins, interpretato da Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Elizabeth Banks, Stanley Tucci, Woody Harrelson e Donald Sutherland. Riusciranno Katniss, Peeta e Gale a prendere il posto nel cuore dei teenager di Bella, Edward e Jacob? Lo scopriremo dal 13 aprile 2012.
The Hunger Games, colonna sonora con Taylor Swift
La colonna sonora del prossimo The Hunger Games, atteso adattamento diretto da Gary Ross tratto dai libri di Suzanne Collins nei cinema americani il 23 marzo 2012, includerà anche il brano Safe and Sound interpretato da Taylor Swift e The Civil Wars, ad annunciarlo la stessa cantante via Twitter. Dopo il salto trovate il singolo.
Bullet to the Head, Magic Mike, Argo, La Furia dei Titani, The Apparition, Rock of Ages: immagini
Rilasciate via Collider e Beyond Hollywood una serie di immagini tratte dalll’action-thriller Bullet to the Head, il semi-biografico con spogliarellisti Magic Mike, il drammatico tratto da un fatto di cronaca Argo, il sequel a sfondo mitologico La furia dei titani, il thriller a sfondo sovrannaturale The Apparition e il cine-musical Rock of Ages, Dopo il salto trovate tutte le immagini.
Arthur e la guerra dei due mondi, recensione
Dopo che nei primi due capitoli abbiamo visto Arthur (Freddie Highmore) minimeizzato per contrastare i piani del perfido Maltazard, in questo terzo capitolo Arthur dovrà invece affrontare un Maltazard formato gigante, che diventato di statura umana ha sconfinato nel mondo umano con intenti distruttivi e di dominio assoluto, insomma tutto il classico repertorio megalomane da malvagio dittatore. Maltazard intende allestire una vera e propria invasione con l’aiuto del suo esercito, ma per farlo dovrà prima trovare la pozione magica custodita dal nonno di Arthur che gli permetterà di ingigantire le sue truppe, inconsapevole che nel frattempo Arthur, con l’aiuto della principessa Selenia e dell’amico Betameche, ha intrapreso un viaggio per tornare a casa e mettergli i canonici bastoni tra le ruote, impedendo così che i suoi piani di conquista diventino realtà.
Il figlio di Babbo Natale, recensione
E’ la vigilia di Natale e il Babbo Natale in carica si sta apprestando a portare a termine il suo settantesimo giro di consegne a bordo dell’avanzatissima S-1, una super-slitta a propulsione che sembra l’Enterprise del capitano Kirk e che ha di fatto soppiantato renne e polvere magica. Al centro comando troviamo uno dei due figli di Babbo Natale, lo zelante Steve che supervisiona la missione come fosse un’icursione dei Navy Seal e in realtà lo è, perchè la consegna dei doni a cui assistiamo sembra uscita dritta dritta da uno dei film di Mission impossible. Nel frattempo l’altro figlio di Babbo Natale, l’imbranato e sensibile Arthur si preoccupa che tutti i bambini del mondo abbiano il loro regalo e quando si scoprirà, ormai a giro completato e a poche ore dall’alba, che una bambina non riceverà il suo regalo per un errore, Arthur prenderà la situazione in mano e con l’aiuto di Nonno Natale partirà con la vecchia slitta trainata da renne alla volta della Cornovaglia, dove la piccola fan di Babbo Natale dovrà ricevere il suo regalo, costi quel che costi.
Film 2012, spettacolare trailer dei blockbuster del nuovo anno
Il sito Movieweb pubblica un super-trailer in cui il blogger Mark Brandon ha selezionato, raccolto è montato tutti i trailer dei blockbuster che con il 2012 approderanno nelle sale, per la gioia degli appassionati del cinema più spettacolare made in Hollywood. Il risultato è davvero sorprendente e soprattutto coinvolgente, quindi vi lasciamo alle immagini augurandovi un Buon Natale.
Thor 2, la Marvel ha scelto il regista Alan Taylor
Dopo L’uscita di scena della regista Patty Jenkins, la Marvel si è data un gran da fare per trovare alla svelta un sostituto per il sequel Thor 2. Da Collider via Deadline arriva la notizia che sarà il regista televisivo vincitore di un Emmy Alan Taylor a dirigere il nuovo Thor, Taylor alla fine ha avuto la meglio sul collega Daniel Minahan.