Dopo che nei primi due capitoli abbiamo visto Arthur (Freddie Highmore) minimeizzato per contrastare i piani del perfido Maltazard, in questo terzo capitolo Arthur dovrà invece affrontare un Maltazard formato gigante, che diventato di statura umana ha sconfinato nel mondo umano con intenti distruttivi e di dominio assoluto, insomma tutto il classico repertorio megalomane da malvagio dittatore. Maltazard intende allestire una vera e propria invasione con l’aiuto del suo esercito, ma per farlo dovrà prima trovare la pozione magica custodita dal nonno di Arthur che gli permetterà di ingigantire le sue truppe, inconsapevole che nel frattempo Arthur, con l’aiuto della principessa Selenia e dell’amico Betameche, ha intrapreso un viaggio per tornare a casa e mettergli i canonici bastoni tra le ruote, impedendo così che i suoi piani di conquista diventino realtà.
Il figlio di Babbo Natale, recensione
E’ la vigilia di Natale e il Babbo Natale in carica si sta apprestando a portare a termine il suo settantesimo giro di consegne a bordo dell’avanzatissima S-1, una super-slitta a propulsione che sembra l’Enterprise del capitano Kirk e che ha di fatto soppiantato renne e polvere magica. Al centro comando troviamo uno dei due figli di Babbo Natale, lo zelante Steve che supervisiona la missione come fosse un’icursione dei Navy Seal e in realtà lo è, perchè la consegna dei doni a cui assistiamo sembra uscita dritta dritta da uno dei film di Mission impossible. Nel frattempo l’altro figlio di Babbo Natale, l’imbranato e sensibile Arthur si preoccupa che tutti i bambini del mondo abbiano il loro regalo e quando si scoprirà, ormai a giro completato e a poche ore dall’alba, che una bambina non riceverà il suo regalo per un errore, Arthur prenderà la situazione in mano e con l’aiuto di Nonno Natale partirà con la vecchia slitta trainata da renne alla volta della Cornovaglia, dove la piccola fan di Babbo Natale dovrà ricevere il suo regalo, costi quel che costi.
Film 2012, spettacolare trailer dei blockbuster del nuovo anno
Il sito Movieweb pubblica un super-trailer in cui il blogger Mark Brandon ha selezionato, raccolto è montato tutti i trailer dei blockbuster che con il 2012 approderanno nelle sale, per la gioia degli appassionati del cinema più spettacolare made in Hollywood. Il risultato è davvero sorprendente e soprattutto coinvolgente, quindi vi lasciamo alle immagini augurandovi un Buon Natale.
Thor 2, la Marvel ha scelto il regista Alan Taylor
Dopo L’uscita di scena della regista Patty Jenkins, la Marvel si è data un gran da fare per trovare alla svelta un sostituto per il sequel Thor 2. Da Collider via Deadline arriva la notizia che sarà il regista televisivo vincitore di un Emmy Alan Taylor a dirigere il nuovo Thor, Taylor alla fine ha avuto la meglio sul collega Daniel Minahan.
Il figlio di Babbo Natale, colonna sonora di Arthur Christmas
Quale miglior occasione delle festività natalizie per godersi in sala un bel cartoon con tutta la famiglia e Il figlio di babbo Natale si piazza senza dubbio ai primi posti vista l’ambientazione. A realizzarlo la britannica esperta in stop-motion Aardman Animation, la stessa che ha creato Wallace and Gromit e debuttato nell’animazione in CGI con il notevole Giù per il tubo. La regista Sarah Smith affida le musiche al veterano Harry Gregson-Williams che tra i suoi score per film d’animazione annovera la serie Shrek e i cartoon Galline in fuga e il già citato Giù per il tubo. Dopo il salto potete ascoltare la colonna sonora.
Il cowboy con il velo da sposa, recensione
Sharon McKendrick e Susan Evers (Hayley Mills) sono due gemelle adolescenti che sono stata separate alla nascita e cresciute senza che nessuna sapesse nulla dell’altra. Questa scelta nasce dalla volontà dei genitori delle ragazzine, Mitch e Maggie (Brian Keith e Maureen O’Hara) che dopo la loro separazione hanno preso una figlia a testa e le hanno portate a vivere con loro. Così Sharon è finita a Boston con la madre e Susan invece in California con il padre. Il destino però deciderà altrimenti e in un campeggio estivo le due ragazzine si incontreranno per caso e nonostante qualche dissidio iniziale, una volta notato che oltre ad una straordinaria somiglianza le due condividono anche la data di nascita, non ci vorrà molto a dedurre che non sono due semplici sosia, bensì due sorelle gemelle.
Viaggio nell’isola misteriosa, trailer italiano
E’ online il trailer di Viaggio nell’isola misteriosa, il sequel di Viaggio al centro della Terra. Il film d’avventura, diretto da Brad Peyton, interretato da …
The Amazing Spider-Man, nuove immagini
Nuovo set di immagini via Beyond Hollywood per il reboot The Amazing Spider-Man di Marc Webb. Nelle immagini ritratti Andrew Garfield, Emma Stone e Denis Leary. Attenzione ad una delle immagini in cui c’è un bel primo piano rivelatorio dei bracciali lancia-ragnatele del fumetto originale, che insieme all’elemento dark e a una digressione all’insegna del realismo, saranno solo uno degli elementi che differenzieranno il film di Webb dalla trilogia di Raimi. Dopo il salto trovate tutte le nuove immagini.
Prometheus, Charlize Theron svela il ruolo del suo personaggio
Dopo il debutto del primo traier ufficiale e le recenti rivelazioni di Ridley Scott in cui il regista svelava l’elemento Space-Jockey come cardine narrativo del film, ancora anticipazioni sull’atteso Prometheus con le dichiarazioni dell’attrice Charlize Theron che ha recentemente parlato del suo personaggio svelando che sarà lei il villain del film.
Brave-Coraggiosa e ribelle, Frankenweenie, Rise of the Guardians: nuove immagini
Collider rilascia 3 nuove immagini per altrettanti attesi lungometraggi d’animazione. Dopo il salto trovate una nuova immagine per il nuovo film Disney-Pixar Brave-Coraggiosa e ribelle nelle sale dal 27 giugno 2012, una per il Frankenweenie in stop-motion di Tim Burton nelle sale dal 5 ottobre 2012 e infine un concept art per il Rise of the Guardians della Dreamworks.
Lo Hobbit, nuove foto e 5 video dal set con Peter Jackson
Rilasciati online 5 video e alcune nuove immagini provenienti dai set neozelandesi dell’atteso prequel Lo Hobbit che debutterà con la sua prima parte, Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato a dicembre 2012. Dopo il salto trovate 5 immagini e 5 clip in cui il regista Peter Jackson prosegue il suo diario sulla produzione che ha raggiunto la sua quinta tappa.
Christina Hendricks nel dramma Bomb, Annette Bening in trattative
Collider riporta che l’attrice Christina Hendricks, volto noto della pluripremiata serie tv Mad Men ambientata negli anni ’60, è entrata nel cast di un altro film sempre con la medesima ambientazione dal titolo Bomb scritto e diretto da Sally Potter. Il film segue due adolescenti ribelli (Elle Fanning ed Alice Englert) che “sono coinvolte nel movimento Ban the Bomb e nella rivoluzione sessuale“.
Dan Aykroyd nella commedia politica Dog Fight
Collider via Moviehole riporta una nuova notizia di casting che riguarda Dan Aykroyd. La fonte riferisce che l’attore si è unito ufficialmente al cast della comedy a sfondo politico Dog Fight del regista Jay Roach che vedrà protagonisti Will Ferrell e Zach Galifianakis nei panni di una coppia di politici rivali in corsa per un seggio al Congresso in un piccolo quartiere di North Carolina.
Al cinema dal 23 dicembre 2011: Arthur e la guerra dei due mondi, Capodanno a New York, Emotivi anonimi, Il figlio di Babbo Natale, Il magico Natale di Rupert, Il principe del deserto
Questa settimana escono al cinema sei nuovi film che cercheranno di contrastare lo strapotere di Sherlock Holmes 2 e Il gatto con gli stivali e di battere le due commedie italiane, il maltrattato Vacanze di Natale a Cortina e il film di Leonardo Pieraccioni Finalmente la felicità. A rischiare di più è Il gatto con gli stivali, dato che faranno il loro esordio altri due film d’animazione, Arthur e la guerra dei due mondi e Il figlio di Babbo Natale. Alle commedie italiane si contrapporranno quella americana, mal digerita in patria, Capodanno a New York, e quella francese, acclamata in patria, Emotivi anonimi. Completano le novità il drammatico Il principe del deserto e la pellicola di distribuzione indipendente Il magico Natale di Rupert.