Fast And Furious 8, recensione in anteprima

Siete pronti al ritorno di Dom (Vin Diesel) e la sua famiglia? Bene, perché in Fast And Furious 8 cambiano le carte in tavola: dal 13 aprile, il nuovo capitolo di questa saga che appassiona milioni di fan del franchise da 15 anni potranno scoprire cosa è successo da quando Brian (Paul Walker) si è allontanato dal calore di questa grande famiglia che lo ha pianto dentro e fuori il film.

Charlize Theron nel trailer del film Dark Places

La storia di “Gone Girl” vi ha davvero rapiti? Avete trovato incredibili i colpi di scena di quel racconto? Se ancora non ne avete abbastanza sappiate che è in arrivo un nuovo film ispirato ai romanzi dell’autrice Gillian Flynn.

Stiamo parlando della versione cinematografica di

Un milione di modi per morire nel West: i poster dei protagonisti

Ritorno in grande stile per Seth MacFarlane, già creatore dei Griffin e del grande successo cinematografico “Ted”.La sua ultima fatica si chiama “Un milione di modi per morire nel West”, che, come s’intuisce dal titolo, è un’esilarante commedia ambientata nel vecchio West.

MWD_1Sht_Teaser

Le cinquanta attrici più belle di tutti i tempi

A1

Da Greta Garbo a Nathalie Portman. Da Katherine Hepburn a Charlize Theron. Da Carole Lombard ad Angelina Jolie. E poi da Ginger Rogers a Nicole Kidman, da Ingrid Bergman a Julia Roberts. Il cinema ha regalato agli occhi degli esseri umani di tutto il mondo la visione di almeno cinquanta meraviglie di sesso femminile. Cinquanta attrici, bellissime oltre che dotate di talento indiscusso.

Impossibile dimenticarle. Impossibile, peraltro, è dimenticarne qualcuna. Ognuna di queste cinquanta attrici viene ricordata per uno o più film. C’è chi tra loro ha conquistato uno e più Oscar. Chi lo ha solo sfiorato. Chi ha fatto letteralmente sognare (o commuovere) milioni di spettatori in ogni parte remota del globo. Eccole, dunque, le cinquanta bellezze per eccellenza del cinema di tutti i tempi:

 

 

 

10 attori che detestano i loro stessi film

Strano ma vero. Kate Winslet odia “Titanic”. Clooney odia “Batman”. Woody Allen odia “Manhattan”. Obi-Wan Kenobi odia “Star Wars”. Mentre il pubblico idolatra queste e altre pellicole, coloro che le hanno date alla luce (dietro la macchina da presa o in veste di protagonisti) le odiano profondamente. Forse, tornando indietro non le rifarebbero. Perchè? Ecco dieci attori ai quali non bisogna mai parlare dei loro film più famosi.

manhattan

Cinema e donne: top ten attrici da Oscar

L’8 marzo è alle porte e, un pò per tenere fede alla tradizione, un pò perché ogni scusa è buona, vogliamo celebrare a dovere alcune attrici che hanno fatto la storia del cinema degli ultimi anni. Da Kim Basinger ad Angelina Jolie, da Halle Berry a Charlize Theron. Da Julia Roberts a Helene Hunt. Tutte hanno vinto un Oscar. Ma chi è quella che ci ha fatto emozionare di più?

Mad Max: Fury Road, nel cast anche Megan Gale

Aggiornamenti sul sequel-reboot Mad Max: Fury Road di George Miller. Confermata nel cast Megan Gale in un ruolo non specificato, a questa news si aggiunge una lista di attori con relativi ruoli interpretati nel film, alcune new entry in ruoli di supporto e una breve sinossi. Mad Max: Fury Road vede protagonista Tom Hardy insieme a Charlize Theron nei panni dell’imperatrice Furiosa. 

Biancaneve e il cacciatore, recensione in anteprima

C’era una volta un magnanimo re di nome Magnus (Noah Huntley), l’uomo aveva perduto la sua amata regina Eleanor (Liberty Ross) ma ella prima di andarsene gli aveva donato Biancaneve (Kristen Stewart) una figlia bellissima, dal cuore puro e dai modi gentili. Quando un esercito oscuro frutto di potente magia nera minaccerà il regno, re Magnus porterà il suo esercito in battaglia sconfiggendo l’orda di soldati oscuri e liberando dalla loro prigionia Ravenna (Charlize Theron), una bellissima donna che ben presto farà capitolare il sovrano da troppo tempo solo, sposandolo e diventando la matrigna di Biancaneve. Purtroppo quello che il sovrano ignora è che Ravenna è una potente e malvagia strega ossessionata dalla giovinezza e che cova un odio profondo verso gli uomini, ad eccezione di Finn (Sam Spruell), suo fratello e fidato braccio destro.