Susan Sarandon ed Eva Amurri in Mother’s Day, Clark Gregg in Labor Day, Alexia Rasmussen in Kilimanjaro, Gabriel Mann in Chavez

Casting news via Collider, THR e Variety per gli attori Susan Sarandon (Fratelli in erba) e sua figlia Eva Amurri (Californication), Clark Gregg (The Avengers), Alexia Rasmussen (Ascolta il tuo cuore) e Gabriel Mann (La spada della verità).

Susan Sarandon e la figlia Eva Amurri racconteranno un rapporto madre/figlia nel drammatico Mother’s Day scritto e diretto da Paul Duddrige. Il film segue dodici coppie di madri e figlie nel corso della Festa della Mamma. L’ultima volta che madre e figlia hanno recitato insieme risale al dramedy del 2002 Due amiche esplosive.

Scopri di più

Dredd, 4 immagini con Karl Urban

Proprio ieri vi abbiamo proposto una nuova immagine di Lena Headey (Game of Thrones) nei panni ddi Ma-Ma nel reboot Dredd diretto da Pete Travis. Ora Collider via Kinopoisk pubbllica qualche altra immagine tratta dal film che ci permette di dare un’ulteriore occhiata al protagonista Karl Urban nei panni del Giudice Dredd e ai co-protagonisti del film Olivia Thirlby, Langly Kirkwood e Deobia Oparei. Dopo il salto trovate le immagini.

Scopri di più

The Amazing Spider-Man, 2 nuove immagini promozionali

Pubblicate via Movieweb due nuove immagini promozionali per il reboot The Amazing Spider-Man, che arriva nei cinema in 3D dal luglio. nelle foto sono ritratti gli attori Andrew Garfield ed Emma Stone protagonisti dell’atteso riavvio di franchise nei panni rispettivamnte del nuovo Peter Parker e della sua fidanzata storica Gwen Stacy. Dopo il salto trovate la seconda immagine con Emma Stone.

Scopri di più

Cosmopolis, nuove immagini con Robert Pattinson

Collider via Kinopoisk pubblica un set di nuove immagini tratte dall’atteso Cosmopolis, nuovo film del regista David Cronenberg e ulteriore banco di prova per il talentuoso Robert Pattinson. Dopo il salto trovate 12 nuove immagini tratte dalla pellicola che oltre a Pattinson ritraggono anche il cast di supporto che include Jay Baruchel, Samantha Morton, Paul Giamatti e Kevin Durand.

Scopri di più

Kick-Ass 2: Jeff Wadlow alla regia e riprese ad agosto

A due anni dalle prime notizie di un possibile sequel per il cinecomic Kick Ass, fornite di volta in volta dal creatore del fumetto originale Mark Millar, sembra che qualcosa si sia finalmente mosso in avanti per il travagliato progetto, che ricordiamo lungo la strada ha perso il regista Matthew Vaughn che nel frattempo sta preparando le riprese di un sequel per il suo X-Men: L’inizio e si limiterà a supervisionare Kick-Ass 2: Balls to the Wall

Scopri di più

Psycho, l’insegna luminosa del Bates Motel

Con in cantiere un film sulla sua travagliata produzione (Hitchcock) e all’attivo tre sequel, un spin-off per la televisione e un remake ad opera di Gus Van Sant, torniamo ad occuparci del classico dei classici Psycho. Brividi a iosa per un cult colmo di scene entrate nella storia del cinema e nell’immaginario di milioni di spettatori, vedi la sequenza della doccia e un serial-killer con il volto rassicurante di un Anthony Perkins con mamma impagliata e un brutto caso di schizofrenia.

Scopri di più

Special Forces, recensione in anteprima

La nota giornalista Elsa Casanova (Diane Kruger) è l’autrice di alcuni articoli su Zaief (Raz Degan), spietato signore della guerra talebano, scritti con l’aiuto della giovane informatrice Maina (Morjana Alaoui). La ragazza però viene scoperta, ma prima di finire nelle mani degli uomini di Zaief riesce a mettere in guardia la giornalista, ma Elsa invece che lasciare il paese finisce per infilarsi dritta in un’imboscata insieme all’amico e guida Amen (Mehdi Nebbou), finendo nelle mani di Zaief che farà di entrambi degli ostaggi. Nel frattempo il governo francese saputo del sequestro della reporter si mette in moto per tentare un recupero in tempi rapidi vista la fama di assassino a sangue freddo di cui gode Zaief e gli unici che potrebbero tentare un recupero così rischioso in pieno territorio pakistano sono i soldati scelti di un team delle forze speciali…

Scopri di più

Il Richiamo, recensione in anteprima

Il Richiamo è in uscita il prossimo 11 maggio nelle sale cinematografiche italiane con Sandra Ceccarelli e Francesca Inaudi: due donne, Lucia e Lea, che sono legate da un rapporto confuso e, grazie a un viaggio che le porta in Patagonia, tra le due scocca la scintilla dell’amore.

La pellicola inizia con una serie di tradimenti: Lucia si sente tradita dal compagno Bruno per la mancanza dell’intimità coniugale, in più Bruno l´ha tradita realmente; d’altro canto, Lucia tradisce suo marito con Lea.

Lea invece tradisce Marco con Lucia, anche se Lea e Lucia in realtà tradiscono i rispettivi partner fino a un certo punto, poiché è più la situazione, il contesto, che le porta a unirsi l’una con l’altra in una sorta di solidarietà umana, invogliate ad amare la vita con pienezza, in ogni senso.

Scopri di più