ParaNorman, 6 clip e un video dal set

Disponibili online (via Collider) 6 clip e una nuova featurette con un dietro le quinte per il cartoon in stop-motion e 3D ParaNorman diretto da Chris Butler e Sam Fell. Le immagini incluse nella featurette ci danno un’idea della tecnologia impiegata nel film, della certosina pazienza e cura usate nel filmare ogni singola scena e la manodopera pura coinvolta nel realizzare un progetto di questa complessità.

Scopri di più

10 film con Marilyn Monroe (video)

Il 5 agosto del 1962 veniva trovata morta nella camera da letto della sua casa di Los Angeles l’attrice Marilyn Monroe. Depressione e un cocktail letale di farmaci oscurarono, ma solo per un istante una delle stelle più brillanti e carismatiche di Hollywood. Sui lati oscuri della sua morte si è scritto, parlato e ipotizzato molto, ma ad oggi quello che è certo è che Marilyn brilla ancora intonsa nel firmamento hollywoodiano e anche noi nel nostro piccolo vogliamo celebrarne memoria e carriera. 

Scopri di più

007 Skyfall, nuove immagini con Daniel Craig

Sono disponibili online via Collider una serie di nuove immagini per il sequel 007 Skyfall, il Bond numenro ventitrè interpretato da Daniel Craig e diretto da Sam Mendes. Il cast del film nelle sale dal 31 ottobre include anche Javier Bardem, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Bérénice Marlohe, Ben Whishaw, Helen McCrory, Rory Kinear, Albert Finney, Judi Dench e Tonia Sotiropoulou.

Scopri di più

L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva, recensione in anteprima

Dopo un prologo del film che ci mostra come il nevrotico Scrat, sempre a caccia della sua ghianda, innesca la Deriva dei continenti, ritroviamo la cricca di sempre ognuna con i suoi problemi quotidiani: Manny è sempre più geloso della figlia adolescente Pesca che si è presa una bella cotta per il giovane Mammuth Ethan, il riccio Luis la cotta se l’è invece presa per Pesca, ma lei lo considera solo un amico e infine la famiglia di Sid è venuta a trovarlo solo per affibiargli l’arzilla e logorrorica nonna per poi darsela a gambe.

Scopri di più

Box Office Italia 3-5 agosto 2012: Biancaneve e il cacciatore guida, The Amazing Spider-Man ancora secondo

Ferragosto si avvicina e il box-office italiano langue in attesa che il prossimo 17 agosto arrivi il sequel  I Mercenari 2 a dar ossigeno ad una programmazione estiva fortemente rallentata. La top 10 degli incassi italiani di questo fine settimana vede il podio intonso, con ancora in testa il fantasy Biancaneve e il cacciatore che con i suoi 263.994€ è tallonato dal cinecomic The Amazing Spider-Man, a dividere i due film ci sono poco più di 53.000€. Il podio si chiude con La leggenda del cacciatore di vampiri che occupa in solitaria la terza posizione con 120.948€.

Scopri di più

Eva, recensione in anteprima

Siamo nell’anno 2041, Alex Garel (Daniel Bruhl) famoso ingegnere cibernetico noto nell’ambiente scientifico tanto per le sue avveniristiche ricerche che per il suo carattere introverso e la sua volubilità, torna dopo dieci anni a Santa Irene per portare a termine un progetto per la facoltà di Robotica. Durante la sua assenza molte cose sono cambiate, il fratello David (Alberto Ammann) e Lana (Marta Etura), la sua ex, hanno avuto Eva (Claudia Vega) una bambina che si affeziona da subito ad Alex e che quest’ultimo sceglie immediatamente come modello per la realizzazione di un nuovo avanzatissimo robot.

Scopri di più

Box Office USA 3-5 agosto 2012: Il cavaliere oscuro Il ritorno domina, Total Recall esordisce secondo

Eccoci pronti alla consueta scorsa della classifica degli incassi statunitensi del weekend (3-5 agosto). Il sequel Il cavaliere oscuro: Il ritorno pur subendo una notevole, ma fisiologica flessione (-41%) alla sua terza settimana di permanenza in classifica, con un incasso di 36.440.000$ tiene saldamente la testa della top 10 distanziando di oltre 10 milioni di dollari l’esordio di Total Recall – Atto di forza, il remake con Colin Farrell totalizzando 26.000.000$ spinge fuori dal podio il cartoon L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva che slitta così al quarto posto (8.400.000$).

Scopri di più

L’estate di Giacomo, recensione

Durante un’estate nella campagna friulana, Giacomo (Giacomo Zurlan), diciotto anni, rimasto sordo da piccolo e Stefania (Stefania Comodin), una sua amica d’infanzia, attraversano una zona boscosa piuttosto impervia per raggiungere un fiume, dove troveranno refrigerio in un bagno e consumeranno un frugale pasto. E’ l’inizio di un’estate da ricordare, un apprendistato alla vita, alla sessualità, ai sentimenti e all’amore vissuti con la spensieratezza di una fuggevole adolescenza.

Scopri di più