“La migliore offerta” convince anche il Teatro 5 delle Dear e ‘sbanca’ ottenendo sei statuette tra le quali quella assegnata al miglior film e quella assegnata alla miglior regia.
“La migliore offerta” convince anche il Teatro 5 delle Dear e ‘sbanca’ ottenendo sei statuette tra le quali quella assegnata al miglior film e quella assegnata alla miglior regia.
C’è fermento nel cinema italiano. Voglia di raccontare le cose, di osservare la vita nelle città. Di essere la testimonianza di un periodo di crisi che non risparmia i valori e l’umanità.
Uscirà a marzo 2014, ma l’attesa è già alle stelle. I presupposti per godere di una pellicola a livello di quella che ha inaugurato la saga ci sono tutte. Dal regista alla fonte di ispirazione, passando per gli attori coinvolti.
“This is The End” (tradotto in italiano con il titolo di “Facciamola finita”) è prossimo all’uscita sul grande schermo. La regia è affidata a Evan Goldberg e Seth Rogen.
L’attore di Matrix, uno dei capisaldi del cinema americano, debutta dietro la macchina da presa con una pellicola dedicata alle arti marziali.
Siamo ufficialmente entrati un un altro week-end. La lista dei film in prima serata promette davvero molto bene. Molti classici, accompagnati da pellicole di spessore, per un venerdì all’insegna del miglior cinema in tv.
Qualcuno si chiederà cosa vuol dire “fare il sequel di un reboot”. Sembra quasi un concetto ‘alieno’. Un concetto che, in qualche modo, si intona però con il mood relativo a “Star Trek”.
Uscirà nelle sale tra una settimana, esattamente il 20 giugno 2013, “Passioni e desideri” (da noi recensito in anteprima). Un film che scava nell’animo umano come pochi altri, diretto da Fernando Meirelles.
Arriva tra due settimane nelle sale cinematografiche italiane il nuovo blockbuster diretto da Marc Foster, con Brad Pitt, Mirelle Einos e il ‘nostro’ Pierfrancesco Favino.
Un fine settimana da ‘urlo’. Entrano in programmazione presso le sale cinematografiche del nostro Paese ben nove film. Da “Monsters & Co.“ a “Il fondamentalista riluttante“, l’offerta sembra essere molto valida.
Si prospetta un giovedì sera interessante con quattro film in prima fascia da non perdere. I palinsesti propongono “Host”, “The Jackal”, “The Fighter” e “Pressure – Incubo senza fine”.
Ci sono nomi eterni nella letteratura musicale mondiale, scritti a carattere cubitale sulle pagine. Uno di questi è sicuramente il nome di “John Lennon”, leggenda dei Beatles.
In America è già culto. In italia arriverà il primo di agosto nelle sale cinematografiche. Da vedere, garantiscono i produttori di “Paranormal activity”.
Fernando Meirelles torna al cinema con “Passioni e desideri”, generosa traduzione italiana del titolo originale “360”. Il regista brasiliano lo fa con un cast d’eccessione, formato da Anthony Hopkins, Rachel Weisz, Jude Law, Ben Foster, Moritz Bleibtreu, Jamel Debbouze, Mark Ivanir, Peter Morgan, Tereza Srbova e David Frost.