Uscirà nei cinema domani, giovedì 20 giugno 2013, “Passioni e desideri” (da noi recensito in anteprima). Un film che esplora nell’animo umano come pochi altri, diretto da Fernando Meirelles.
Uscirà nei cinema domani, giovedì 20 giugno 2013, “Passioni e desideri” (da noi recensito in anteprima). Un film che esplora nell’animo umano come pochi altri, diretto da Fernando Meirelles.
Una notizia che farà gioire gli appassionati dei mattoncini più famosi del mondo. In questi anni c’è chi li ha utilizzati per costruire interamente costruzioni come alberghi e palazzi. C’è chi li ha usati per riprodurre scene di film quali “Il signore degli anelli”. Adesso, tutto è (quasi) pronto per il primo film sui “Lego”.
Mercoledì come questo di oggi, così ricchi di film spettacolari, sono quasi una rarità. E’ opportuno goderne, senza lasciarsi sfuggire la vasta offerta proposta dai canali televisivi in maniera tale da conoscere nuove ed entusiasmanti pellicole. Senza alcun dubbio oggi c’è davvero quello che in gergo chiamiamo ‘l’imbarazzo della scelta’. Da “Il cavaliere oscuro”, l’epico Batman visto da Christopher Nolan, a “Sunshine“, passando per pellicole più leggere quali “41 anni vergine” e “La donna della mia vita”.
Uscirà l’undici luglio nelle sale il film diretto da Guillermo del Toro e distribuito da Warner Bros pictures.
Il cinema attraversa una fase in cui i gran maestri degli ultimi anni si mettono a disposizione di alcuni franchise di ‘lusso’ per donare loro ossigeno, modernizzarli e offrirli ‘in sacrificio’ alle nuove generazioni. E’ successo a “Star Trek”, succederà a “Star Wars” (In entrambi i casi la ‘rianimazione’ è affidata a J.J. Abrams). E’ successo anche a “Superman”.
Manca ancora un pò di tempo prima che grandi e piccini si uniscano per andare a vedere un film che con ogni probabilità piacerà a tutti. Bisognerà aspettare il periodo di Natale 2013. Poi, finalmente, sarà di nuovo magia.
Quella del ‘nuovo’ Superman è la cronaca di un successo annunciato. Ancor prima di arrivare sul grande schermo il film ha incassato 170 milioni di dollari, frutto di una serie di patnership di natura commerciale.
Un martedì ricco di ottimi film in prima serata. Pellicole italiane e pellicole ‘Made in Usa‘, da non perdere. Tra i film da menzionare citiamo, …
In arrivo nelle sale, esclusiva per la giornata di oggi, il documentario sul leader dei Beatles e sui suoi rapporti con il governo statunitense. Da non perdere.
“L’uomo d’acciaio” guadagna immediatamente la prima piazza con un bottino fantasmagorico. 113 milioni di dollari all’esordio valgono al film il quarto posto di sempre tra i debutti. Un esordio da ricordare, insomma. Un pò, in fondo, c’era da aspettarselo.
Le temperature si alzano visibilmente e l’affluenza nei cinema comincia a scarseggiare. Il clima estivo è arrivato, anche sulla classifica dei botteghini. Al primo posto, con tutte le aspettative confermate, c’è “Into Darkness – Star Trek“.
Si apre una nuova settimana, all’insegna del miglior cinema. Pochi ma buoni i film in prima serata quest’oggi.
Un film sull’11 Settembre. Un dramma rivisto ancora una volta in chiave cinematografica, che abbiamo recensito in anteprima. Senza dubbio, si tratta di una delle uscite cinematografiche più importanti di un week-end per certi versi anonimo. Non mancano le critiche, rivolte soprattutto alla versione italiana del film.
La settimana si chiude in bellezza con una lunghissima lista di film da non perdere. Gli amanti del cinema di qualità hanno l’occasione di vedere (o rivedere) alcune delle pellicole più belle degli ultimi anni. Una su tutte? “Notting Hill”, un classico con Julia Roberts e Hugh Grant.