Tre nuove uscite al cinema per chi è ancora in città in questo giovedì 8 agosto 2013. Su tutte spicca un titolo, Io sono tu, la commedia che segna il ritorno della coppia artistica composta dal regista Seth Gordon e dall’attore Jason Bateman dopo il fortunatissimo esordio con Come ammazzare il capo e vivere felici.
Il petroliere, La maga delle spezie, Fantozzi va in pensione, The Love Guru, Sunset Strip, L’ultima speranza, Dracula, Mega Piraha, La pazza storia del mondo, stasera in tv
Anche se siamo ormai verso la fine della prima settimana di agosto, per questo mercoledì 7 la tv ha in serbo un’offerta davvero di alto livello.
47 Ronin, al cinema da gennaio 2014: il trailer italiano e i character poster
Il 16 gennaio 2014 arriverà sugli schermi italiani l’attesissima pellicola 47 Ronin, che vede Carl Erik Rinsch alla regia e un formidabile Keanu Reeves come protagonista.
47 Ronin si ispira ad uno dei più antichi e tramandati racconti della tradizione popolare giapponese, trasformando però il racconto in una epica avventura fantasy.
Film in concorso a Venezia 70: L’intrepido
Il protagonista di questo film convive con una realtà lavorativa ampiamente altalenante: il suo mestiere è quello del “rimpiazzo“.
Film in concorso a Venezia 70: The Zero Theorem
Nel film sono perfettamente riconoscibili i toni surreali e visionari del regista Terry Gilliam. I riferimenti ai suoi precedenti lavori, come Paura e delirio a Las Vegas e Brazil, sono numerosi.
Film in concorso a Venezia 70: Il sacro GRA
Dopo i documentari sui barcaioli indiani in India, i dropout del deserto americano, i killers messicani del narcotraffico, Gianfranco Rosi si sofferma a raccontare il suo Paese girando per tre anni con un mini-van sul Grande Raccordo Anulare di Roma alla scoperta di mondi invisibili e che questo luogo magico nasconde oltre il muro del suo continuo rumore.
Il Vendicatore del Texas, Lady Henderson presenta, Il nome del mio assassino, Lonely Hearts, Behind Enemy Lines, Il giudice ragazzino, Ritorno al lago, Fango, stasera in tv
La tv per questo martedì 5 agosto promette di essere ad alta tensione. Tante le pellicole interessanti per chi deciderà di rimanere a casa a godersi un po’ di fresco dopo una lunga giornata di lavoro.
Film in Concorso a Venezia 70: Miss Violence
Anche la Grecia sarà presente alla 70° edizione della Mostra del Cinema di Venezia. La scelta è ricaduta su Miss Violence, opera seconda del regista Alexandros …
Film in concorso a Venezia 70: Via Castellana Bandiera
Una Palermo di via D’Amelio, un Western che si consuma in strada, un vero duello in Via Castellana Bandiera, una strada a doppio senso, talmente stretta da non consentire a due auto di passare contemporaneamente.
10 film horror che meritavano maggior successo
Non sempre comprendiamo le ragioni in base alle quali il genere horror abbia all’attivo una serie di pellicole di grande valore ma molto sottovalutate.
Film in concorso a Venezia 70: Child of God
Periodo d’oro per James Franco: dopo aver girato il mondo la scorsa primavera per promuovere Spring Breakers ed essersi presentato al Festival di Cannes 2013 con il suo primo film, o ora l’attore americano parteciperà alla Mostra di Venezia 2013 con la sua seconda pellicola da regista, Child of God, tratta dall’omonimo romanzo di Cormac McCarthy, pubblicato nel 1973. James Franco sarà alla 70esima Mostra di Venezia anche in veste di attore con la pellicola Palo Alto, presentata nella sezione Orizzonti.
Il colore della notte, Romy e Michelle, Nella valle di Ela, Il lato dolce della vita, Riders, La prova, Testimone involontario, 28 giorni, Rio Bravo, Il ritorno dei magnifici sette, questa sera in tv
Dalla commedia al western passando per il dramma, l’offerta televisiva di questo lunedì sera 5 agosto è davvero ricca.
Certo, viene da chiedersi quanto saranno coloro che rimarranno a casa questa sera. Con questo caldo sarebbe meglio uscire a prendere un po’ d’aria, ma per chi preferisce la comodità di un divano e un ventilatore la tv può essere un’ottima compagna.
15 remake di film che hanno segnato il cinema
Ci sono film che hanno fatto epoca al momento della loro uscita. Diventati instant-cult, hanno sbancato al botteghino e/o conquistato la critica. Negli anni il loro mito è rifiorito. Il cinema, questo è ormai lampante, è quella macchina capace di farli ripartire. Cosa? I miti, per l’appunto. Vengono tenuti in disparte per un pò di anni e poi vengono presentati come nuovi o ‘usati’ di lusso per essere riproposti a una nuova generazione oppure accontentare i nostalgici.
Quando le star si scusano per aver fatto un film brutto: classifica dei 5 casi più imbarazzanti
Sapevate che Michael Bay ha chiesto scusa per “Armageddon“? Non è la prima volta che accadono episodi del genere. Contiamo almeno cinque casi ‘imbarazzanti, rimasti nella storia della settima arte.