Lo chiamano anche “L’ombra della strega” (The Shape). E’ il protagonista indiscusso della saga di Halloween. E’ nato dalla mente geniale di John Carpenter e Debra Hill per diventare il ‘Re’ delle tenebre della notte degli orrori più famosa dell’anno.
L’anno del dragone, X-Files. Voglio crederci, Le amiche della sposa, Un gelido inverno – Winter’s Bone, The Tourist, L’aereo più pazzo del mondo… sempre più pazzo, stasera in tv
Stasera avrei proprio voglia di guardare un bel film di Michael Cimino. Desiderio accontentato: la serata televisiva di oggi, 23 ottobre, prevede la messa in onda di un grande classico del regista americano: “L’anno del dragone“, pellicola del 1985 interpreta da Mickey Rourke, John Lone, Ariane e Ray Barry.
La vita di Adele al cinema da giovedì: due nuove clip dal film vincitore a Cannes
Mancano due giorni all’uscita nelle sale cinematografiche de “La vita di Adele”, pellicola diretta da Abdellatif Kechiche che vanta nel cast la partecipazione di Léa Seydoux e Adèle Exarchopoulos. Come molti ricorderanno, “La vita di Adele” è il film che ha conquistato l’ultima Palma d’Oro alla sessantaseisima Edizione del Festival di Cannes. Un film che ha emozionato e che ora attende un feedback dalla Penisola.
Tutto può succedere, Con gli occhi dell’assassino, Le donne del 6° piano, When You’re Strange, Il più bel giorno della mia vita, stasera in tv
Se questa sera pensate di tirare tardi davanti alla tv, non rimarrete sicuramente a corto di interessanti proposte. La programmazione in prima serata di oggi, 22 ottobre 2013, parte in quarta con “Tutto può succedere“, pellicola del 2003 diretta da Nancy Meyers che vede all’opera la coppia Jack Nicholson e Diane Keaton nei panni di due innamorati un po’ in là con l’età
Insieme a loro, anche Frances McDormand, Keanu Reeves, Amanda Peet e Jon Favreau.
Sarà Anna Foglietta la madrina della cerimonia di chiusura del Festival di Roma
Continuano ad esserci importanti novità per quanto concerne l’ottava edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, manifestazione di alto rango che prenderà inizio all’Auditorium Parco della Musica di Roma tra non molto, ovvero dall’8 al 17 novembre 2013. Il direttore artistico della kermesse Marco Muller ha svolto sino a questo momento un ottimo lavoro. Si preannuncia un festival molto ‘popolare’ in termini di gusti.
I dieci film più visti della stagione
Archiviato il successo all’esordio, “Cattivissimo me 2” come da previsione si conferma il film più visto della stagione cinematografica. Dieci milioni di euro di incassi in due settimane e una grossa boccata d’aria per le sale del nostro Paese nonché per i distributori. A giudicare dalle prime dieci posizioni in classifica, anche se non è una novità, è l’animazione il comparto vincente. Il trend su cui puntare.
Appuntamento al 2 marzo 2014 per la notte degli Oscar
C’è una data, ed è importantissima data la caratura della notte più celebre del cinema mondiael: quella degli Academy Awards. L’appuntamento con gli Oscar è stato fissato al 2 marzo del 2014, notte in cui verranno fissati i Premi dell’ottantaseiesima edizione. Inutile sottolineare che si tratta dei premi di cinema più ambiti del mondo. Oltre ad esserci una data c’è giù il nome dell’host. La notte degli Oscar sarà infatti presentata da Ellen DeGeneres. Intanto, negli Usa come in Italia, molti dei film più attesi dai cinefili sono stati spostati in prossimità della cerimonia di consegna dei premi.
Il figlio di Clint Eastwood sarà Mr. Grey in 50 sfumature di grigio
“Buon sangue non mente”, dice il proverbio. Sarà così anche in questo caso? Scott Eastwood, figlio del celebre regista e attore Clint, potrebbe essere la novità rilevante del film attesissimo “50 sfumature di grigio”. Per la trasposizione cinematografica del best-seller, infatti, i produttori stanno pensando a Scott per vestire i panni di Mr. Grey.
Box Office Usa 18-20 ottobre 2012: Gravity ancora primo
Il fine settimana in America è ancora una volta nel segno di “Gravity“, che continua a rimanere in cima alla classifica. Il film di Clooney e Sandra Bullock, diretto da Alfonso Cuaròn, sale a 170 milioni di dollari totali e potrebbe superare i 200 già alla fine del prossimo weekend.
Box Office Italia 17-20 ottobre 2013: Cattivissimo Me 2 ancora in testa
Un buon weekend cinematografico in Italia. In prima posizione c’è ancora “Cattivissimo Me 2”, che continua a rendere felici i proprietari delle sale macinando incassi su incassi e portandosi a casa altri 3.6 milioni. Così, il film ha superato in due sole settimane la barriera dei 10 milioni di euro.
La nona porta, Le colline hanno gli occhi, Io sono la legge, Dear John, stasera in tv
Serata per veri amanti del brivido questa sera in tv! Se il vostro genere cinematografico preferito è l’horror, questo lunedì sera preparatevi a scegliere tra due esempi: “La nona porta” di Roman Polanski e “Le colline hanno gli occhi” di Alexandre Aja.
Nuovamente al cinema in versione restaurata “La donna che visse due volte”
“La donna che visse due volte”, uno dei più grandi classici firmati Alfred Hitchcock, torna nuovamente sul grande schermo grazie alla distribuzione di QMI da oggi 21 ottobre a mercoledì 23 ottobre 2013. In sala, per soli tre giorni, arriva dunque la nuova versione, quella restaurata, presentata al Festival di Cannes 2013 prima di venir proiettata in altre kermesse internazionali.
Per legittima accusa, La voce dell’amore, La solitudine dei numeri primi , National Security – Sei in buone mani, stasera in tv
E’ domenica e domani inizierà una nuova settimana di lavoro, ottimo motivo per rimanere a casa a godersi una serata di televisione. Per coloro che hanno voglia di un bel film, ci sono alcune proposte interessanti, come “La solitudine dei numeri primi“, pellicola diretto da Saverio Costanzo ed interpretata da Alba Rohrwacher, Luca Marinelli, Martina Albano, Arianna Nastro, Isabella Rossellini e Filippo Timi.
Una piccola impresa meridionale ‘vista’ da Twitter
Nel lungo elenco di film in uscita lo scorso giovedì figurava “Una piccola impresa meridionale”, nelle sale dal 17 ottobre scorso. Un film carico di significati, per lo più grotteschi, ambientato nella piccola Basilicata tanto cara al suo regista Rocco Papaleo. Il poliedrico artista lucano, già promosso a pieni voti dopo la regia di “Basilicata coast to coast”, torna dietro la macchina da presa per un altro film sulla sua terra. Un film di scandali. Come se l’è cavata? Ecco il parere di chi è andato a vedere il film: