Clint Eastwood lascia la recitazione e farà solo il regista

Clint Eastwood, dopo oltre 60 film recitati e 50 anni di esperienza davanti alla macchina da presa, ha deciso di lasciare la carriera d’attore e di dedicarsi solo alla regia. Il settantottenne attore ha dichiarato:

Desideri sempre lasciare quando sei è al top. Non vuoi diventare come quei pugili che restano troppo a lungo sul ring finché non riescono più a dare il massimo.

Scopri di più

Torino Film Festival: 22 novembre. Il punto e l’intervista di Nanni Moretti a Roman Polanski.

Siamo giunti alla seconda giornata piena del festival piemontese, ed il movimento non manca già dalle prime ore. Strutturato in ben 11 sale cinematografiche, è un susseguirsi di proiezioni, conferenze stampa ed incontri scanditi nelle 12 ore di programmazione, che vanno da Cédric Venail, regista di Un virus dans la ville, a Gabriele Vacis, regista di Uno scampolo di Paradiso, Tonino De Bernardi, regista di Pane/Piazza delle Camelie, Joe Lawlor (regista) e Annie Townsend (attrice) di Helen.

Ed ancora: György Szomajs, regista di The Sun Street Boys, Sydne Rome (attrice) e Marcello Gatti (direttore della fotografia) di What?, Fien Troch, regista di Non-dit, Kohei Oguri regista di Umoregi (The Buried Forest), Incontro con Daniele Gaglianone, regista di Non ci sarà la Guerra.

Scopri di più

Seth Rogen: un bravissimo cattivo ragazzo

Non fatevi ingannare dall’aria sorniona da ragazzone un pò goffo e stralunato, Seth Rogen è uno dei nuovi re mida della commedia americana, una macchina da battute, cresciuto a pane e satira al vetriolo nella trasmissione cult Saturday night live fa parte delle nuove leve che stanno conquistando Hollywood, a suon d’incassi, film dopo film, inesorabilmente. Negli ultimi anni e’ diventato insieme a Will ferrell, Steve Carell e Chris rock parte integrante di quella che nella mecca del cinema  viene definita la banda di Apatow, produttore e regista che ha riunito i  nuovi comici americani e li ha spremuti a dovere facendogli sfornare commedie dagli incassi stratosferici, un successo dietro l’altro, da 40 anni… vergine a Suxbad, fino al più recente Strafumati e al nuovo progetto Funny people diretto dallo stesso Apatow, che vedrà al fianco di Rogen un’altra superstar comica Adam Sandler.

Seth Rogen nasce a Vancouver il 15 aprile 1982, a diciassette anni, fidandosi dei consigli del suo mentore Judd Apatow, il giovane Seth lascia la scuola e Vancouver e si trasferisce a Los angeles. Dopo una parte nella serie tv Freaks and Geeks, arrivano i ruoli nel poco fortunato tv show Undecleared, e piccole parti nei flm Donnie Darko, 40 anni…. vergine, Tu,io e…. Dupree.

Scopri di più

Alberto Fasulo: le riflessioni di un fiume

Friulano di origine e romano d’adozione, Alberto Fasulo è ha svolto il ruolo di direttore della fotografia di numerosi progetti cinematografici. Si è distinto per la sensibilità e per il gusto delle immagini che ci ha regalato nel corso degli utlimi anni.

Oltre che di immagini, Fasulo si è occupato di suoni e, con Rumore Bianco, si è cimentato invece nel’attività di regista. Nell’ultimo decennio ha esordito tuttavia non con le immagini, ma con i suoni: si è infatti occupato delle sonorità di Politica Zero e di E Io Ti Seguo: suono.

Prima di arrivare alla regia passa per la fotografia di L’Orchestra di Piazza Vittorio, per poi tornare ai suoni con Bianciardi!, Les Ninjas du Japon e Feltrinelli Il

Scopri di più

Australia, foto e video del film con Hugh Jackman e Nicole Kidman

Arriverà il 16 gennaio in Italia, Australia, il film drammatico/storico di Baz Luhrmann, interpretato da Hugh Jackman e Nicole Kidman.

Il film, che uscirà settimana prossima in America è stato definito stupefacente e potrebbe essere un serio candidato per la vittoria agli Oscar, racconta la storia di Lady Sarah Ashley (Kidman) che, durante la seconda guerra mondiale, per salvare l’enorme ranch ereditato, intraprende un viaggio per le terre australiane, insieme ad un burbero mandriano (Jackman).

Oggi, dopo il salto, vogliamo offrirvi una ricca galleria fotografica (che potete trovare anche sul sito ufficiale del film) e tre video del film, interpretato anche da David Wenham, Bryan Brown, Jack Thompson e Essie Davis. molto significativi ed emozionanti.

Scopri di più

Recensione: W.

“Sarebbe assurdo se W., il film di Oliver Stone su George W. Bush, non uscisse nelle sale cinematografiche italiane”.

Questo il commento del direttore del Torino Film Festival, sulla pellicola che ha aperto la 26ma edizione. Come dicevamo nel nostro punto giornaliero del 22 novembre, Il film di Stone ha avuto un percorso travagliato, un budget modesto ed una casa di produzione e distribuzione statunitense indipendente, proprio per il ritratto demenziale che si da ad un presidente degli Stati Uniti, seppur uscente, ma tuttora in carica.

Scopri di più

L’armadio: Incubi made in Italy

Un bimbo come tanti, cameretta, interno notte… un rumore, il piccolo tira la coperta fino alla testa, sbircia, un’altro rumore sembra provenire dall’armadio, silenzio… di nuovo, stavolta  più  forte e nitido… il sonno non arriva, la paura è piu forte… chi c’è  nell’armadio?

Inizia così il primo il cortometraggio in 16 mm L’armadio realizzato dall’allora studente in cinematografia Gabriele Albanesi, giovane regista dal fortunato, e non poco, percorso produttivo.

Scopri di più

Edward Cullen : buon sangue non mente

La conflittualità tra la propria natura e quello che (forse) ci illudiamo essere il libero arbitrio dà vita, almeno in apparenza, ai momenti di evoluzione e di crescita delle persone. Edward, quando lo vediamo la prima volta, è già cresciuto tanto.

Ha un passto denso, e lo si vede dalla profondità dei suoi occhi, che sembrano sempre cercare di aggiustare pensieri e concezioni, in un tentativo sempiterno di conciliazione tra il mondo suo e quello nostro. La diversità si manifesta in lui in tutto ciò che di buono può creare.

Incontrarlo per la prima volta dà un senso di pace e di cambiamento. Stando accanto a lui si ha la percezione di un’adolescenza invecchieta, non so come potrei spiegarlo altirmenti. Senza conoscere le sue motivazioni profonde rimanda a concetti di Fobia Sociale, sembra di ascoltare l’audio di un disco masterizzato male.

Scopri di più

Recensione: Twilight

Prima di andare a vedere Twilight, stasera, mi sono visto The Descent, per la seconda volta. Perchè vi dico questo? Per onestà. Nessuno è avulso dal contesto che lo circonda, nessun setting sperimentale è immune al fatto che viviamo nella realtà e non in una simulazione.

In sostanza, non vorrei che la percezione che ho avuto del film, abbia subito un bias legato a ciò che ho visto subito prima, qualunque sia l’entità del bias stesso. Fatte le dovute premesse, passiamo al nocciolo della questione.

Il film è ben confezionato, e la trama lineare ci rassicura, soprattutto se il pensiero di un imprevisto turba il nostro sabato sera. Storia d’amore e di vampiri, storia di teenager e di sangue, ma sempre politically correct.

Scopri di più

Torino Film Festival: 21 novembre. Il punto

Si è aperta all’insegna della mondanità la 26ma edizione del Torino Film Festival, che per la prima volta viene inaugurata nell’imponente teatro lirico del capoluogo piemontese, denominato Teatro Regio, commissionato da Carlo Emanuele III a Filippo Juvarra e Benedetto Alfieri ed inaugurato nel 1740.

Una veste prestigiosa per accogliere due grandi firme del cinema internazionale come Roman Polanski, al quale l’edizione festivaliera dedica una delle tre retrospettive, e Oliver Stone, per l’anteprima italiana del chiaccheratissimo W., che troverete recensito sul nostro blog. Protagonista del ritratto è il presidente americano uscente Gorge W. Bush, interpretato da Josh Broslin.

Scopri di più

Recensione: Nessuna verità

Roger Ferris (Leonardo DiCaprio) è un agente speciale della CIA in missione in Medio Oriente (Iraq, Giordania e Siria soprattutto): il suo compito è quello di instaurare relazioni con gli abitanti del posto, per ricavare informazioni utili a difendere gli Stati Uniti e il mondo intero da possibili attacchi terroristici.

Ed Hoffman (Russell Crowe) è il suo supervisore, un uomo che controlla il mondo attraverso i satelliti e pensa alla guerra globale come una grande partita di scacchi, fatte da due fazioni distinte, dove tutte le pedine sono sacrificabili per il bene comune.

Quando iniziano gli attacchi in Europa (viene colpita pure Amsterdam), Ferris trova un alleato nel capo dei servizi segreti giordani Hani Salaam (Mark Strong): l’uomo, che ha tutto l’interesse a tenere sotto controllo la sua zona, ma non ha alcun timore reverenziale nei confronti degli Americani, aiuterà Ferris ad individuare l’attentatore, Al-Saleem.

Scopri di più

Will Smith, Mila Kunis, John Malkovich, George Clooney, Harrison Ford, Jason Bourne: novità per attori e personaggi di Hollywodd

Inizia il weekend e finiscono le notizie che arrivano da Hollywood. Diamo le ultime anticipazioni e poi godiamoci la domenica. Cominciamo subito: Will Smith smentisce che il film Old Boy, diretto da Steven Spielberg, di cui sarà interprete, sia il remake del capolavoro di Park Chan-Wook. L’attore sostiene che, semmai, il film sarà tratto dai fummetti di Nobuaki Minegishi. Solamente quando sarà pronta l’opera, che ancora è in via di studio, potremo vedere quanto si discosterà dal film coreano del 2004.

Qualche giorno fa, vi parlavo dell’adattamento cinematografico di Arrested Development, la serie che in Italia è stata ribattezzata Ti presento i miei. Ebbene, ci siamo: Jason Bateman, Will Arnett e Jeffrey Tambor, hanno confermato che il film è in cantiere da tempo. Ora anche l’autore Mitchell Hurwitz e il produttore Ron Howard hanno dato l’ok. Il primo, tra l’altro, potrebbe pure dirigere la pellicola.

Mila Kunis è entrata a far parte del cast del film diretto dai fratelli Albert e Allen Hughes, The book of Eli, in cui figurano già Denzel Washington e Gary Oldman. L’alttrice sarà Solara, una donna, che invece di tradire il protagonista, deciderà di aiutarlo.

Scopri di più

The Wrestler, locandina e trailer

Uscirà il 17 gennaio 2009 in America, il film trionfatore dell’ultimo Festival di Venezia, The Wrestler, di Darren Aronofsky.

Oggi vogliamo proporvi la locandina ufficiale e il trailer del film, che costato soli 7 milioni di dollari, punta a riempire le sale di mezzo mondo, riportando in auge Mickey Rourke e confermando la bravura di Maria Tomei.

Scopri di più

Gomorra esce a dicembre negli Usa e punta all’Oscar

Gomorra inizia a crederci sul serio: il film si candidata per agli Oscar, non solo come miglior film straniero, ma anche come miglior regia, miglior film e miglior sceneggiatura.

Dopo il sostegno di Martin Scorsese, arriva quella pubblica di Gabriele Salvatores, che dice:

Gomorra ha molte possibilità di vincere l’Oscar non solo come miglior film straniero, ma anche in altre categorie. Io naturalmente tifo per Matteo e sono convinto che il pubblico americano apprezzerà Gomorra, perché è un lavoro fatto di immagini e comunica sensazioni forti. Insomma, è davvero un bel film.

Scopri di più