Man on fire: recensione

man_on_fire1

A Città del Messico le ricche famiglie utilizzano spesso guardie del corpo a causa dell’alto numero di sequestri che ogni anno avvengono ai danni delle famiglie più agiate. Samuel Ramos (Mark Anthony) decide di rivolgersi ai migliori così interpella Paul Rayburn (Christopher Walken) agente della CIA in pensione ora consulente per la sicurezza.

Rayburn consiglia all’uomo John Creasy (Denzel Washington) anch’egli ex-agente della CIA con esperienze di antiterrorismo ed un curriculum impressionante, così Ramos affida a lui sua figlia Pita (Dakota Fanning), ignorando i problemi di depressione ed alcool che affliggono l’uomo.

Creasy all’inizio restio al lavoro accetta e in men che non si a dica si affeziona alla sua piccola cliente con cui passa molto tempo, visto chi i genitori della ragazzina rimangono spesso lontani da casa per lavoro.

Scopri di più

New Moon, Star Trek 2, Call of Duty, Bastardi senza Gloria prequel, Antonio Banderas: novità

new-moon-vancouver

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Christopher Lee interpreterà il film Invasion of Privacy, il film di Antti J. Jokinen, che narra la storia di una dottoressa che, trasferitasi a New York, nota che nella sua casa avvengono strani episodi.

Antonio Banderas sarà il protagonista di The Big Bang, il noir di Tony Krantz, in cui l’attore sarà un detective che, pagato per ritrovare una stripper scomparsa, si ritroverà a dover sventare il diabolico piano di un miliardario che vuole far scoppiare una bomba atomica talmente potente da spazzare via il mondo.

Scopri di più

Incassi al botteghino: Star Trek vince nel mondo, non in Italia, battuto da San Valentino di Sangue in 3D

star-trek1

Clamoroso in Italia: mentre in tutto il mondo Star Trek conquista la testa della classifica degli incassi al botteghino, da noi il film incassa poco e viene nettamente battuto da San Valentino di Sangue in 3D.

Partiamo dagli scarsi risultati di casa nostra: l’horror, uscito in 278 sale guadagna 1,72 milioni di euro (6.198 € in media a copia!) e supera Star Trek, che incassa 0,85 milioni di euro (solo 2.605 € a copia). Alle spalle del film di J.J. Abrams resistono i film delle scorse settimane: terzo X-Men – Le origini: Wolverine con 0,76 milioni di euro (1.899 € a copia), quarto State of play con 0,45 milioni di euro (1.674 € a copia), quinto Hannah Montana – Il film con 0,43 milioni di euro (1.331 €). I risultati, veramente imbarazzanti, coinvolgono anche le new entry: Star System – Se non ci sei non esisti è ottavo con 119.743 € (768 € a sala), Feisbum – Il film è nono con 112.455 € (592 € a sala). Gli altri film non esistono.

Risultati completamente differenti arrivano dagli States: Star Trek è in testa con 72,5 milioni di dollari (20.428 $ e miglior media di incasso per copia), miglior esordio per i film della saga; X-Men Le origini: Wolverine è secondo, nettamente distaccato, con 27 milioni di dollari (129,6 totali); La rivolta delle ex è terza con 10,4 milioni di dollari (30,2 totali); Obsessed è quarto con 6,6 milioni di dollari (56,2 totali); 17 Again – Ritorno al liceo è quinto con 4,4 milioni di dollari (54,1 totali). Gli altri: Nex Day Air, l’altra novità uscita nel weekend, è sesto con 4 milioni di dollari, penalizzato dal numero di sale in cui è uscito (1.138), visto la terza miglior media settimanale (3.515 $).

Scopri di più

Angeli & Demoni sul grande schermo

constantine-angel-560x3301

Angeli e Demoni, due facce della stessa medaglia, luce e oscurità, dalla notte dei tempi si contendono in maniera diversa e contrapposta il vasto territorio dell’anima umana, e di certo il cinema non poteva non raccontarne gli scontri, le gesta ed i dubbi, umanizzandone profondamente ed indelebilmente l’immagine.

Il genere horror ha fatto spesso incetta di credenze e mitologie in questo senso, come nell’Ultima profezia e relativo sequel, gli angeli si dividono in fazioni, e lottano dimostrando tutto il loro lato più oscuro e violento, memorabile il Gabriel di Christopher Walken.

Scopri di più

B-cult: Il giorno di San Valentino

my_bloody_valentine_06

In previsione del remake approdato in questi giorni nelle sale italiane in un divertente formato 3D, mi sono andato a rispolverare questo vecchio slasher del 1981 dal titolo assolutamente innocuo, ma dal contenuto tutt’altro che festaiolo, almeno non per le vittime massacrate dal minatore mascherato protagonista del film.

Nelle sale italiane Il giorno di San Valentino non è mai arrivato, in Europa il film è stato distribuito solo in Germania, Austria e Francia, ma questa sola versione casalinga non ne ha ha impedito l’elezione a cult, Quentin Tarantino con il suo solito contagioso entusiasmo l’ha definito addirittura il miglior splatter di tutti tempi.

Scopri di più

Massimiliano D’Epiro: un cinema senza filtro

massimiliano-d-epiro-con-gianmarco-tognazzi-917391Massimiliano D’Epiro cineasta romano classe 1973, gli esordi lo vedono realizzare molti videoclip musicali  per importanti artisti italiani come Antonello Venditti. La sua carriera si divide tra cinema, scrittura e video-arte, il regista ha recentemente  pubblicato il romanzo D’ESTRO, storie di una Roma degradata fatta di violenza, sesso e droga.

Tra le opere relizzate in ambito artistico ricordiamo il video Beslan e alcuni cortometraggi come La promessa sposa e Canelupo, quest’ultimo diretto a quattro mani con Nicolaj Pellestri.

Scopri di più

Ayelet Zurer: un angelo tra i demoni

vittoria-vetra-ayelet-zurer-in-macchina-in-una-scena-di-angeli-e-demoni-114534Ayelet Zurer nasce a Tel Aviv (Israele) il 28 Giugno 1969, dopo aver terminato gli studi si traferisce a New york dove studia recitazione, poi torna in patria nel 1993 e comincia la sua carriera di attrice con qualche ruolo televisivo, l’esordio sul grande schermo risale al 1991 nel dramma francese a sfondo bellico Pour Sacha seguito nel 1993 dalla comedy  israeliana The revenge of Itzik Filkenstein.

Nel 1997 ancora tv e cinema in patria  fino ai primi ruoli di rilievo a livello internazionale nel 2001 con i film A night without Lola e Desperado Square. Nel 2005 Steven Spielberg la recluta per il suo Munich, è Daphna moglie del tormentato protagonista Eric Bana.

Scopri di più

Agente 007 Moonraker-Operazione spazio: recensione

moonraker_ver4Il miliardario Hugo Drax (Michael Lonsdale) ha costruito e donato al governo britannico l’avanzatissimo shuttle Moonraker per poi rubarlo a sua volta e lanciarlo in orbita insieme ad altri cinque shuttle con a bordo sei coppie, novelli Adamo ed Eva selezionati per dar vita nello spazio ad una nuova e perfetta razza umana.

L’idea del folle miliardario consiste nel salvaguardare le sei coppie dal suo piano di pulizia del pianeta con l’aiuto di una serie di potenti bombe al gas  nervino da sganciare sulla terra cercando di sfoltire il più possibile gli scomodi e imperfetti terrestri.

Le bombe sono piazzate ad arte su una stazione spaziale orbitante intorno alla terra, ben coperta da alcuni scudi anti-radar, toccherà a James Bond (Roger Moore), stavolta smesso lo smoking in favore di una più adatta tuta spaziale, evitare lo sterminio di massa programmato, sempre con la canonica bella alleata di turno, stavolta l’agente della CIA, dottoressa Holly Goodhead (Lois Chiles).

Scopri di più

San Valentino di sangue 3D: recensione

locandina-italiana-di-san-valentino-di-sangue-3d-1103011Tom Hanninger (Jensen Ackles) torna nella sua città natia, sono passati dieci anni dal crollo della miniera e dalla morte di Jack Warden il minatore impazzito che armatosi di piccone e maschera antigas gli aveva dato la caccia lasciando dietro di sè una lunga scia di cadaveri, credendolo l’unico responsabile della morte dei suoi colleghi,

Hanniger ha intenzione di vendere la miniera di cui è azionista di maggioranza e tornarsene da dove è venuto, ma il suo ritorno in città coincide con l’anniversario della strage, il giorno di San Valentino, e la ricomparsa di Harry Warden.

L’esperienza di San Valentino di sangue 3D somiglia molto ai classici tunnel dell’orrore dei luna park, quelli con i vagoncini, la nebbia artificiale e gli effetti speciali palesementi finti, ma non per questo meno divertenti.

Scopri di più

Polvere, trailer e foto del film che racconta il mondo della cocaina

polvere

Uscirà venerdì 15 maggio nelle sale italiane Polvere, il film di Massimiliano D’Epiro e Danilo Proietti, che racconta il mondo della cocaina.

Domini e Giona, due amici profondamente differenti, il primo introverso, individualista e alla ricerca di emozioni forti da filmare, il secondo esaltato, vizioso, che cerca di vivere la sua vita al massimo, hanno in comune un progetto ambizioso: realizzare un documentario sulla cocaina e sul mondo che ci gira intorno. Per farlo decidono di riprendere con delle telecamere nascoste gli spacciatori, i consumatori, le attrici, le modelle e i personaggi della vita notturna.

Scopri di più

Angeli e Demoni, La ragazza del mio migliore amico, Martyrs, Whatever Works, La principessa e la rana, Coco Avant Chanel: trailer

la-ragazza-del-mio-migliore-amico

Il cinema vive di immagini. Nuovo appuntamento questa settimana per il nostro spazio dedicato ai trailer dei film che potremo vedere prossimamente al cinema. Oggi vi mostriamo quelli di Angeli e Demoni, La ragazza del mio miglior amico, Martyrs, Whatever Works, La principessa e la rana e Coco Avant Chanel.

MARTYRS
Uscirà nelle nostre sale il 12 giugno, il discusso horror di Pascal Laugier, Martyrs. Il film, diviso in tre parti, inizia con la storia di una ragazza che uccide una famigliola felice che viveva nel bosco.

Scopri di più

X-Men-Le origini: Wolverine, colonna sonora

hugh-jackman-in-una-sequenza-del-film-x-men-origins-wolverine-2009-105199

X-Men- Le origini: Wolverine torna alle origini del mito e ci racconta di come l’ex-soldato Logan ha perso la memoria e si è tramutato nel letale mutante dagli artigli di adamantio Wolverine. Le musiche di questo spin-off sono state affidate al veterano Harry Gregson-Williams.

Un’impressionante serie di successi nel suo curriculum, dagli action The Rock e Man on fire all’epico Le Crociate, fino al recente Le cronache di Narnia: il principe Caspian. Williams fa un ottimo lavoro trasponendo in note la potenza animalesca dei due fratelli mutanti e confezionando una colonna sonora possente, incalzante e dai toni epici, 14 le tracce conetnute nel cd.

Scopri di più

Action figures: Star Trek

200903230031080b0c8_1Il mondo di Star Trek è vasto e variegato come il merchandise che nel corso degli anni si è moltiplicato con l’evolversi delle varie serie e le trasposizioni cinematografiche, sfornando una serie di classici gadget come tazze, t-shirt e oggettistica varia oltre a dettagliatissime repliche di armi ed astronavi, action figures e statue, nonchè splendide riproduzioni delle divise ufficiali della flotta stellare.

Cominciamo con le astronavi, disponibili in diverse versioni e dimensioni, vogliamo segnalarvi in particolare una vera rarità, l’Enterprise della serie classica (foto in alto), 80 cm di lunghezza completamente illuminata, realizzata su modelli e colorazioni originali, realizzata in soli 1700 pezzi con certificato di autenticità, per veri estimatori.

Scopri di più

Feisbum: recensione

nuovo-poster-del-film-feisbum-115058Otto episodi per raccontare il fenomeno tutto internettiano di Facebook, Social Network  in crescita esponenziale, in tutto il mondo si sono toccati i duecento milioni di iscritti.

Feisbum ha il sapore indipendente di un cinema giovane che si discosta dal filone romantico-adolescenziale per esplorare un fenomeno attuale incredibilmente vivo e vitale che ha coinvolto già otto milioni di italiani in una grande e caotica comunità virtuale.

Istant-movie pronto all’uso, girato in tempi record, dal ritmo accelerato come il web richiede, tutto è virtuale, la dipendenza, il sesso, i rapporti d’amicizia e le fantasie, ma non solo anche gli alter ego virtuali che ci mostrano e raccontano come vorremmo essere e perchè no anche le truffe che anche se virtuali sempre truffe rimangono.

Scopri di più