Festival di Cannes 14 maggio: dopo Up arriva Tetro

aishwarya-rai-bachchan-elizabeth-banks

Dopo la giornata inaugurale che ha visto grande entusiasmo per il cartoon next-generation Up e l’arrivo sulla croisette della squadra Disney-Pixar guidata dal boss John Lasseter e della giuria internazionale guidata dal suo presidente l’attrice francese Isabelle Huppert, eccoci pronti a dare uno sguardo al programma odierno.

Per oggi sono previste le proiezioni di due pellicole in concorso, l’inglese Fish Tank di Andrea Arnold che vede le vicissitudini della problematica adolescente Mia alle prese con il nuovo compagno della madre e della pellicola cinese Spring Fever di Yeou Lou, che è stato proiettato ieri per la prima volta ai giornalisti presenti alla manifestazione. Lou ci narra di un passionale e scandaloso triangolo amoroso in cui due uomini ed una donna si lasciano trasportare dai sensi e si abbandonano al piacere.

Scopri di più

Angeli e Demoni: recensione

la-locandina-italiana-di-angeli-e-demoni-1025361La scoperta della cosiddetta Particella di Dio, in soldoni l’isolamento di un considerevole quantitavo di antimateria utilizzabile come inesauribile fonte d’energia o arma di distruzione di massa, fa scattare una reazione a catena fatta di rapimenti, omicidi e cospirazioni.

Dietro a tutto una famigerata setta proveniente dal passato, Gli illuminati che durante il conclave per l’elezione del nuovo Papa rapiscono quattro cardinali e piazzano l’antimateria rubata in qualche meandro del Vaticano, i cardinali verranno uccisi ogni ora e alla fine degli omicidi ci sarà l’esplosione dell’antimateria e la cancellazione fisica del Vaticano.

Toccherà al professor Robert Langdon (Tom Hanks) assistito dalla bella scienziata Vittoria Vetra (Ayelet Zurer)  tradurre le varie indicazioni lasciate dalla setta e salvare cardinali e Vaticano, questo entro la mezzanotte, ora designata per distruzione finale.

Scopri di più

Al Pacino, Nicole Kidman, Kevin Spacey, Jean Claude Van Damme, Paul Walker, Silent Hill 2: novità

harry-potter-e-i-doni-della-morte

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Al Pacino sarebbe ad un passo dal recitare in Blink, il film tratto dal bestseller di Malcolm Gladwell, scritto e diretto da Stephen Gaghan. L’attore sarebbe un uomo d’affari del Connecticut, che cerca di riallacciare i rapporti con il figlio ventenne che insegna a New York, non tanto per affetto, quanto per la capacità del ragazzo di capire immediatamente le persone e le situazioni.

Nicole Kidman non reciterà nel film di Woody Allen, ancora senza nome, che si girerà a Londra questa estate. Non si conoscono le motivazioni del ripensamento. Secondo alcuni tra l’attrice e il regista non correrebbe buon sangue, mentre altri sostengono che la Kidman abbia rifiutato il ruolo perché non da protagonista.

Scopri di più

Food inc., il trailer

food-inc-poster

Verrà presentato il 12 giugno a Los Angeles e San Francisco Food inc., uno dei documentari più attesi del 2009.

Il film, diretto da Robert Kenner, di cui oggi vi mostriamo il trailer, è ispirato al best seller Fast Food Nation, The Dark Side of the All-American Meal and the Ominvore’s Dilemma e parla di corretta nutrizione e rispetto dell’ambiente.

Scopri di più

Angeli e demoni, intervista a Tom Hanks

angeli-e-demoni-roma-1

Fra qualche ora uscirà in tutto il mondo Angeli e demoni, l’attesissimo film di Ron Howard, pronto a sbancare ai botteghini, tanto quanto fece Il codice Da Vinci nel 2006 (solo in italia incassò oltre 28 milioni di euro, di cui più di 7,5 nel primo weekend).

Per ingannare l’attesa (domani potrete leggere la nostra recensione) oggi vi vogliamo offrire l’intervista che ha rilasciato Tom Hanks, protagonista nei film nei panni di Robert Langdon, inframezzata dalle foto delle location romane. Appena avete visto il film fateci sapere se vi è piaciuto!

Il trailer è ricco di suspense, ci sono molte scene d’azione nel film?

Sì, sono molte, ma non ci sono risse e pugni. Nel film Langdon spara con una pistola, ma solo per rompere una finestra. Questo è tutto. Il film è una corsa contro il tempo, c’è una bomba di antimateria che potrebbe esplodere da un momento all’altro e, allo stesso tempo, si sta svolgendo l’elezione del papa. Robert Langdon deve assolutamente fermare gli Illuminati prima che il nuovo papa sia eletto. Se non ci riuscisse, impedirebbe l’elezione papale e, se ciò accadesse, vorrebbe dire che lo status quo, nel bene e nel male, rimarrebbe per sempre violato. Quando entra in Vaticano, considerato come un avversario, Langdon afferma: “Guardate, io non studio simboli perchè penso che non abbiano senso. Al contrario, studio proprio il segno che lasciano nelle nostre vite e nella società. Spero solo di essere d’aiuto.” È molto diretto, e riesce perfettamente ad andare avanti.

Scopri di più

Juno: colonna sonora

una-scena-del-film-juno-480064

Per le colonne sonore oggi vi proponiamo un grande successo discografico oltre che cinematografico, parliamo della compilation musicale che accompagna le avventure dell’adolescente Juno alle prese con una gravidanza indesiderata.

Assolutamente strepitose e di una freschezza sorprendente le 19 tracce che compongono il cd, che vedono oltre ad alcuni classici e brani di band emergenti, anche cinque tracce  della cantautrice americana Kimya Dawson con una serie di orecchiabili canzoni dal sapore country-folk ,

Scopri di più

Clark Gregg: la carriera d’attore, tanta TV e l’esordio alla regia

42172226Clark Gregg nasce a Boston (Massachussets-USA) il 2 Aprile 1962, figlio di un ministro episcopale trascorre la sua infanzia nel North Carolina, e dopo la laurea, conseguita presso l’Ohio Wesleyan Univerity si dedica alla recitazione iscrivendosi al corso di arte drammatica della New York University.

Grande amico di Gregg l’attore William H. Macy con cui muoverà i primi passi nel mondo del cinema, Macy, amico del regista David Mamet consiglia al regista l’amico che debutta con un piccolo ruolo ne Le cose cambiano.

Scopri di più

Matthew Perry: I Love Friends

matthew_perry_001Matthew Langford Perry nasce a williamstown (Massachussets-USA),  padre attore e madre ex- segretaria stampa di un importante politico, i suoi genitori divorziano quando Perry non ha neache un anno, quindi l’infanzia l’attore la trascorre con la madre ad Ottawa in Canada.

Ottimo sportivo durante gli studi si dimostra talentuoso tennista, l’interesse per la recitazione comincia a mostrarsi durante le superiori per poi diventare una vera passione con spettacoli e rappresentazioni scolastiche durante gli anni all’Ashbury College.

Scopri di più

La ricerca della felicità: recensione

la-locandina-italiana-di-la-ricerca-della-felicita-34446San Francisco 1981, Chris Gardner (Will Smith) sta affrontando una crisi familiare e lavorativa, i suoi scanner medici non si riescono a vendere, sua maglie Linda (Thandie Newton) è sempre più irrequieta e insoddisfatta e naturalmente tutta la tensione del caso ricade sul loro figlioletto Christopher (Jaden Smith).

Un bel giorno Chris vede un broker finanziario arrivare al lavoro in Ferrari, incuriosito chiede informazioni su quel lavoro che sembra il mezzo ideale per realizzare in fretta i suoi appannati sogni di successo e soldi, nel frattempo Linda saputo dall’ennessimo progetto del marito esasperata lo lascia.

Così Chris con figlioletto al seguito si ritrova ad affrontare sei mesi di stage non pagato, ad essere sfrattato di casa, perdere la macchina per una serie di multe non pagate, svendere per fame gli ultimi scanner rimastigli e usufruire di dormitori per senzatetto, ma la vita comunque così dura fino a quel momento lo ricompenserà con grandi  e sorprendenti soddisfazioni.

Scopri di più