Peter Falk, sempre più malato, affidato alla moglie

peter-falk

Peter Falk, l’indimenticato ispettore Colombo della televisione, nonché attore due volta nominato agli Oscar , è gravemente malato e non è più in grado di badare a se stesso.

L’attore, ottantuno anni, malato di Alzehimer e non più in grado di riconoscere amici e familiari, è stato affidato alle cure dell’ultima moglie dell’attore, la cinquantenne Shera Danese, dopo che la figlia Catherine, aveva intrapreso una battaglia legale contro la donna che le impediva di far visita al padre.

Scopri di più

Jack Nicholson, Javier Bardem, Emile Hirsch, Spider-Man 4, Scream, Atto di Forza: novità

spider-man-4
Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Jack Nicholson potrebbe tornare a lavorare con il regista James L. Brooks nella nuova commedia con Reese Witherspoon e Owen Wilson. L’attore reciterebbe la parte del nobile padre del personaggio interpretato da Paul Rudd.

Shia LaBeouf e Javier Bardem saranno rispettivamente il broker futuro sposo della figlia di Gordon Gekko e un manager senza scrupoli in Wall Street 2, il sequel del film diretto da Oliver Stone, alla regia anche del secondo capitolo.

Scopri di più

B-cult: Clerks 2

trevor-fehrman-brian-o-halloran-rosario-dawson-e-jeff-anderson-in-una-scena-di-clerks-ii-28613Oggi vi segnaliamo Clerks 2, sequel di un B-cult per eccellenza, Clerks-commessi di kevin Smith, gioiello di ingegnosità low-budget, minimalista e irriverente comedy indipendente girata in bianco e nero e che aveva nei surreali dialoghi e altrettanto surreali protagonisti, il suo punto di forza.

Il primo film ci raccontava di una giornata in un minimarket del commesso Dante Hicks (Brian O’Halloran) alle prese con un galleria di folli e demenziali personaggi che si alternano al bancone parlando del più e del meno.

Scopri di più

SFF 2009: Sydney Film Festival

r371785_1725861

Dal 3  al 14 Giugno 2009 a Sydney (Australia) si terrà l’anuuale appuntamento con il Sydney Film Festival, uno dei più importanti eventi cinematografici australiani che ha nella parte competitiva il suo punto di forza.

Ammessi al concorso tutti i lungometraggi prodotti a partire dal 2006, anche quest’anno molte le pellicole in concorso che si contenderanno i sei premi in palio, olre ai canonici premi internazionali e del pubblico anche il Dendy Awards riservato ai cortometraggi australiani, il Doco Prize per i documentari sempre nazionali ed un premio speciale assegnato dai partners e sponsor del festival.

Scopri di più

Qualcosa è cambiato: recensione

as_good_as_it_getsMelvin Udall (Jack Nicholson) è uno scrittore di romanzi rosa che nasconde un carattere terribile e una serie di  disturbi ossessivo-compulsivi da riempire un manuale di psichiatria. Melvin è proprio il contrario di quello che scrive, misogino, ipocondriaco, razzista ed egoista, odia gli animali e considera le persone anziane inutili, un vero esempio di virtù insomma.

In realtà lo scrittore ha solo paura della gente e dei propri sentimenti che vede come debolezze da combattere e reprimere, ma le pagine scritte ne rivelano la vera essenza, che comincia a fare capolino nel burbero Melvin quando incontra una cameriera con un bambino molto malato e inizia attraverso loro a prendere contatto con la realtà e a cercare di smussare manie e tic che il solitario mestiere di scrittore hanno negli anni accentuato.

Alla dolce cameriera e al suo bambino si uniranno un pittore gay vicino di casa che in seguito ad un aggressione subita comincerà a far parte della vita di Melvin ed un simpatico cagnolino che dimostrerà verso lo scrittore un affetto incondizionato. Tutti parteciperanno e contribuiranno al ritorno alla vita di Melville e alla scoperta da parte dello scrittore di un mondo tutto da esplorare oltre le mura del proprio appartamento e la pagina scritta.

Scopri di più

A testa alta: recensione

a_testa_altaChris Vaughn (The Rock) ha servito il suo paese nell’esercito, è un ex-soldato delle forze speciali, un uomo tutto d’un pezzo dai sani valori morali e dotato di un’integrità che sembra cozzare con l’ambiente della sua città natale che durante la sua assenza è notevolmente cambiata, e decisamente in peggio.

Il suo vecchio rivale Jay Hamilton (Neal McDonough) si è lentamente impossessato di tutto, ha utilizzato una banda di delinquenti coadiuvata da alcuni poliziotti corrotti per dettare legge in città, ha aperto un casinò/night club  dove la gente del paese dilapida i pochi risparmi guadagnati, la segheria della famiglia di Vughn ha dovuto chiudere i battenti, insomma Vaughn trova una situzione a dir poco spiacevole al suo ritorno.

Vaughn vuole comunque stare alla larga dai guai, è tornato in famiglia per ritrovare un pò di pace e così fa, almeno fino a quando scopre che il casinò truffa i giocatori e Hamilton utilizza la sua banda per vessare i poveri cittadini e spacciare droga ai ragazzi.

Scopri di più

Anno uno, due nuovi spot Tv

year-one

Il 9 ottobre arriverà in Italia Anno Uno, il film che esordirà fra poco più di quattordici giorni negli States con il nome di Year One.

Oggi, del film diretto da Harold Ramis, con Jack Black, Michael Cera, Olivia Wilde, June Diane Raphael, David Cross, Olvier Platt e Paul Rudd, vi mostriamo due nuovi spot tv.

Scopri di più

Land of the Lost, sette video

land-of-the-lost

Venerdì uscirà negli States Land of the Lost, il film diretto da Brad Silberling con Will Ferrell, ispirato alla serie tv degli anni settanta.

Dopo il salto potete vedere ben sette scene inedite del film, che è costato 100 milioni di dollari e che arriverà in Italia a fine luglio.

Secondo voi il film sarà un successo?

Scopri di più

Immagina che, quattro scene inedite

immagina-che-eddie-murphy

Qualche giorno fa vi abbiamo mostrato il trailer di Imagine That, il film diretto da Karey Kirkpatrick, con Eddie Murphy, Vanessa Williams e Thomas Haden Church, che uscirà il 12 giugno negli States e il 10 luglio in Italia con il nome di Immagina che.

Oggi, dopo il salto, potete vedere i video di quattro scene inedite.

Scopri di più

The Devil’s Tomb, primo spot tv

the-devils-tomb

E’ uscito in DVD negli States da qualche giorno The Devil’s Tomb il thriller soprannaturale interpretato da Cuba Gooding Jr., Ron Perlman e Ray Winston. Il film è costato 10 milioni di dollari ed è diretto da Jason Connery.

Dopo il salto potete vedere il primo spot televisivo. In Italia uscirà al cinema o in DVD?

Scopri di più

Halley Berry, Natalie Portman, Megan Fox, Michael Shannon, Chevy Chase, Danny McBride, Isidoro: novità

sam-worthington-scontro-di-titani

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Halle Berry sarà la protagonista di The Surrogate, il thriller psicologico di Paul Verhoeven, basato sul libro di Kathryn Makel. Il film narra la storia di una coppia che non può aver figli, che si affida ad una donna disponibile ad affittare il suo utero, senza sapere che è pericolosamente instabile. Ancora non si sa se l’attrice sarà la donna instabile o la lei della coppia.

Natalie Portman sarà una guerriera nella commedia in costume Your Highness, a fianco a Danny McBride (che l’ha scritta) e a James Franco. Il film sarà diretto da David Gordon Green.

Scopri di più

I bruttissimi: Panarea

11608Per oggi vi abbiamo riservato un bruttissimo malinconico, perchè Panarea è un triste addio alle armi di due grandi della cosiddetta commedia all’italiana, stiamo parlando di Castellano e Pipolo che negli anni ’80 tra alti e bassi ci hanno comunque regalato una serie di commedie divertenti e alcuni miei piccoli scult personali come Asso con adriano Celentano e Attila flagello di Dio con Diego Abatantuono.

Poi gli anni ’90, il fisiologico declino e la fase trash con perle come Mia moglie è una bestia e Ci hai rotto papà, segno indiscutibile di un declino che ha raggiunto il culmine con questa commediola vacanziera interpretata dalla peggio gioventù del cinema italiano, dove l’estetica e il filarino da gossip vincono sulla recitazione e la professionalità di un cinema e di un genere che tanto ha regalato agli spettatori nel corso di più di cinquant’anni.

Scopri di più