Immagina che: recensione in anteprima

la-locandina-di-imagine-that-108242Evan (Eddie Murphy) è un uomo d’affari completamente assorbito dal proprio lavoro, e inesorabilmente fuori sintonia con il mondo colorato e fantasioso della figlia di sette anni con la quale non riesce ad avere alcun rapporto, incapace com’è di capire le esigenze della piccola.

Fino a che gli affari vanno bene Evan si rifiuta di guardare in faccia la realtà, ma quando la fortuna e gli affari cominciano a remargli contro iniziano i primi dubbi e le prime avvisaglie di un inconsapevole disagio.

Così comincerà per padre e figlia un rapporto tutto nuovo da costruire, e provate ad immaginare la sorpresa di Evan quando si accorgerà che gli amici immaginari con cui dialoga la sua bambina hanno il potere di rilanciarne la carriera in declino…

Scopri di più

I bruttissimi: Today you die

today-you-dieSe al peggio non v’è mai fine, Today you die con Steven Seagal aggiunge un nuovo significato alla nostra rubrica e raggiunge il top della nostra piccola classifica di bruttissimi, ed in questo particolare caso si guadagna il premio per il peggior copione di tutti i tempi.

Il regista Don E. FauntLeRoy, braccio destro dell’ormai pingue eroe action, sfodera una serie di strafalcioni da far invidia a Paperissima, un montaggio sconclusionato, stuntman che cambiano d’abito durante la stessa sequenza, personagi che vengono introdotti nella storia e poi spariscono, dialoghi imbarazzanti e chi ne ha più ne metta.

Scopri di più

Via dall’incubo: recensione

enoughSlim (Jennifer Lopez) è una giovane cameriera che lavora in una anonima tavola calda, una sera incontra Mitch (Billy Campbell) che la difende da un cliente inopportuno, tra i due è grande passsione così la donna si ritrova sposata e con una bimba a gestire un tranquillo menage familiare e una serenita pienamente vissuta.

Il giocattolo purtroppo si rompe, Mitch si scopre un fedigrafo e quando lei lo accusa e minaccia di anadarsene con la figlia, lui esplode e sfoga tutta la violenza sopita fino ad allora sulla povera Slim che si trova indifesa a fronteggiare l’ira funesta dell’orco rivelato.

Osteggiata dal potere del marito e dalle autorità per nulla interessate ad aiutarla, Slim, con l’iuto di alcuni amici, organizza la fuga, tutto sembra funzionare, anche la nuova identità, ma Mitch ben presto ritrova lei e la figlia e la donna ripiomba in un incubo fatto di minacce e terrore.

Scopri di più

La terra: recensione

la-locandina-di-la-terra-22515Luigi (Fabrizio Bentivoglio) torna a casa, nella sua terra natia, quella Puglia da cui era fuggito anni prima, da una città ed un padre-padrone che ne soffocavano la libertà, il ritorno è carico di suggestioni e strane rimembranze ricche di ricordi e cattivi presagi.

Laureatosi in filosofia e diventato insegnante, Luigi riprenderà il contatto con le proprie radici, con il fratello Michele (Emilio Solfrizzi), un mediocre con l’ambizione di un re,  impegnato a farsi strada nella politica che sembra rivelarsi il suo habitat naturale, ed Aldo (Massimo Venturiello)), l’altro fratello, quello idealista, eterno studente che vive nel passato pensando di poter cambiare il futuro,

Luigi avrà l’ingrato compito di convicere il fratellastro Aldo (Paolo Briguglia) , un tipo burbero dall’indole violenta a vendere una vecchia masseria abbandonata proprietà di famiglia, per poter coprire alcuni debiti contratti col mellifluo Tonino (Sergio Rubini), strozzino senza scrupoli, ma quest’ultimo durante una processione viene ucciso…

Scopri di più

David Carradine, la sua morte è un mistero

david-carradine-stanza-hotel-in-cui-e-morto

Continua ad essere un mistero la morte di David Carradine, morto giovedì a Bangkok: la famiglia dell’attore, che non ha creduto al suicidio, ha chiesto che intervenga l’FBI, ma il comando di polizia thailandese sostiene che, pur non avendo nulla in contrario, non ne ha bisogno.

Le tesi sulla morte. Secondo la polizia l’uomo è morto in seguito ad un gioco autoerotico (ma alcuni sostengono che avesse le mani legate dietro la schiena, quindi ci sarebbe per lo meno una partner sessuale), mentre secondo i suoi familiari (per mezzo della voce dell’avvocato di famiglia) David sarebbe stato assassinato da una società segreta di kung fu a causa delle sue continue ricerche sui gruppi di arti marziali fondati in Asia.

Scopri di più

The Eagle Path, trailer internazionale

jean-claude-van-damme

E’ finalmente arrivato il trailer di The Eagle Path, il film, costato 5 milioni di dollari, scritto, diretto e interpretato da Jean-Claude Van Damme.

Date un’occhiata al video, subito dopo il salto, e fateci sapere se il film può rilanciare definitivamente l’attore nell’Olimpo delle star del cinema, o se è soltanto un fuoco di paglia.

Scopri di più

Ken il guerriero la leggenda di Raoul, trailer italiano

ken-il-guerriero-la-legenda-di-raoul

Venerdì uscirà nei nostri cinema, distribuito da Mikado, Ken il guerriero – La leggenda di Raoul (Shin kyûseishu densetsu Hokuto no Ken: Raô den – Gekitô no shô), il film d’animazione di Toshiki Hirano, ispirato al celebre anime giapponese.

Dopo il salto potete vedere il trailer italiano del film. Chi diventerà il successore di Hokuto tra Kenshiro e Raoul?

Scopri di più

Look Both Ways – Amori e disastri, trailer italiano

amori-e-disastri-locandina

Venerdì uscirà nelle nostre sale, a quattro anni di distanza dalla sua realizzazione, Look Both Ways – Amori e disastri, il film australiano diretto da Sarah Watt, con, tra gli altri, Justine Clarke, William McInnes, Anthony Hayes, Lisa Flanagan, Andrew S. Gilbert, Daniella Farinacci, Maggie Dence.

Dopo il salto potete vedere il trailer in italiano del film che ha ottenuto apprezzamenti in tutto il mondo. Come si suol dire: meglio tardi che mai!

Scopri di più

Up, video promozionale del film della Disney Pixar

up1

Il 15 ottobre uscirà nelle sale italiane il film d’animazione della Disney Pixar Up, che attualmente nei cinema americani sta sbaragliando la concorrenza.

Dopo il salto quest’oggi vogliamo proporvi un video promozionale del tutto inedito, che non sarà presente all’interno del film.

Se volete vedere Carl & Russell all’azione non dovete fare altro che continuare dopo il salto e gustarvi L’Upisodio.

Scopri di più

Incassi al botteghino: negli States si conferma Up, in Italia vince Terminator Salvation

Terminator Salvation: The Future Begins

Il primo weekend di giugno conferma la bontà del film d’animazione Up, ancora in testa negli States, nonostante uscite importanti e lancia in testa in Italia Terminator Salvation, che rispetto agli altri film fantascientifici nel nostro Paese incassa cifre di tutto rispetto.

Pariamo proprio dalla situazione italiana. Alle spalle di Terminator 4, che incassa 1,46 milioni di euro, grazie ad una ampia distribuzione (480 sale) e una buona media per sala (3.053 €), si piazza sorprendentemente seconda ancora Una notte al museo 2: la fuga, che si porta a casa 0,844 milioni di euro, superando in 5,3 milioni totali. In terza posizione scende il leader delle settimane scorse, Angeli e demoni con 0,842 milioni di euro (16,9 totali), quarto Uomini che odiano le donne con 0,56 milioni di euro (2,3 totali), quinto Vincere con 0,22 milioni di euro (1,6 totali). Le nuove uscite: Ca$h è settimo con 180mila euro, Visions decimo con 45mila euro. Fuori dalla top ten Garage e L’amore nascosto. San Valentino di Sangue 3D, con la terza media incassi per sala (1.671€) raggiunge quota 5,8 milioni totali.

Scopri di più

Garage: recensione

la-locandina-italiana-di-garage-115735

Josie (Pat Shortt) lavora in una stazione di servizio, combatte quotidianamente con lo scherno di alcuni concittadini che scherzano sul suo disagio mentale impegnandosi con entusiasmo nel suo lavoro, lavoro al quale si aggrappa per costruirsi una quotidianità ed una routine che se per gli altri possono rappresentare solo noia e voglia di fuga, per lui sono l’unico modo per rimanere saldamente ancorato alla realtà che lo circonda.

Un  bel giorno nella solitudine di Josie fa capolino un giovane e introverso adolescente che lo aiuterà con la pompa di benzina durante i lunghi week-end e l’orario extra, tra i due nascerà un’amicizia ed una complicità che aiuterà entrambi a combattere disagi diversi ma dalla comune radice.

Purtroppo Josie non possiede gli anticorpi necessari a combattere pregiudizio e maldicenza, pane quotidiano per molti dei suoi concittadini, e si ritrova esposto al male che pervade inesorabilmente l’essere umano, l’amicizia con il ragazzo non verrà ben vista dall’iperprotettiva madre di quest’ultimo che innescherà con una denuncia un malevolo meccanismo che sgretolerà il mondo ovattato e sicuro costruito con tanta fatica da Josie.

Scopri di più

Biografilm Festival 2009: International celebration of Lives

0d3e2c1332471fe15eb5a808e6943ce8Dal 10 al 15 Giugno 2009 a Bologna si terrà la quinta edizione del Biografilm  Festival, manifestazione nata nel 2005 che si prefige di dare una versione/visione alternativa ad alcuni personaggi e alle loro vite,  in contrasto con una quotudianità da reality imposta da un invasivo e omologante mood televisivo.

Quest’anno oltre a puntare l’obiettivo su Woodstock e la sua generazione musical-cinematografica, il festival omaggia sei figure che spaziano dalla storia come Galileo Galilei passando per il cinema con l’attore Klaus Kinsky e la comicità eversiva di Groucho Marx sconfinando nell’arte con il pittore Andrea Pazienza.

Scopri di più

Terminator Salvation: colonna sonora

terminatorI suoni evocativi di Danny Elfman compositore feticcio di Tim Burton esplorano il futuro post-apocalittico a tinte cyberpunk di Terminator Salvation,  lo fanno rispettando la linea temporal-musicale inaugurata nel 1984 da Brad Fiedel, proseguita ed ampliata nel secondo capitolo Terminator 2-Il giorno del giudizio e confermata nel terzo episodio da Marco Beltrami.

Ci voleva un’impronta dark per descrivere la Terra dopo il fatidico e devastante giorno del giudizio e Danny elfman, ammiccando all’ottimo lavoro fatto per il remake The planet of the Apes, ha ben narrato in note l’evolversi della ribellione delle macchine e la combattività della resistenza umana alternando tracce più cariche di suggestioni epiche per le sequenze di battaglia a intermezzi intimisti per il lato più umano della storia, non mancano sicuramente i canonici suoni massicci del metal ben rappresentati in questo caso dalla band Nine Inch Nails.

Scopri di più