Alice nel paese delle meraviglie, Star trek 2, Spider-Man 4, Moneyball: novità

il-cappellaio-matto-alice-nel-paese-delle-meraviglie

Buon pomeriggio,
diamo un veloce sguardo a tutte le novità che arrivano da Hollywood, riguardanti i film che vedremo prossimamente al cinema.

ATTORI
Alain Chabat sarà il protagonista del film The Dubber, la storia di un doppiatore che si mette alla ricerca di una star americana scomparsa per non perdere un attore da doppiare.

Michael Papajohn potrebbe far parte del cast di Spider-Man 4. Ciò vorrebbe dire che ritornerebbe nella storia il ladro d’automobili che aveva ucciso lo zio di Peter Parker.

Scopri di più

Incassi al botteghino: in Italia va in testa Coraline e la porta magica, negli States Ricatto d’amore

coraline-e-la-porta-magica

Questa settimana i box office italiani tornano a sorridere perché tornano ad avere, forse grazie al mal tempo che ha colpito le nostre regioni, otto titoli che superano i mille euro di incasso a sala, di cui tre i duemila e uno i quattromila euro.

Esordio in testa alla classifica per Coraline e la porta magica che incassa 0,91 milioni di euro con sole 205 sale (4.482 € di media) e scalza dalla vetta Un’estate ai Caraibi, secondo con 0,81 milioni di euro, che tiene bene grazie al numero di sale (518), ma continua a non attrarre pubblico (1.580 € di media, 2,2 milioni totali). Il terzo, il quarto e il quinto posto sono occupati da tre commedie, rispettivamente le new entry Una notte da leoni, con 0,64 milioni di euro, e La ragazza del mio migliore amico con 0,36 milioni di euro e la sempreverde Una notte al museo 2, con 0,27 milioni di euro (6,4 totali). Niente da fare per le altre novità settimanali, con il solo horror Borderland nella top ten (decimo), con 86.000 euro totali.

Negli States cambia la situazione in vetta alla classifica: Ricatto d’amore esordisce in tasta con 34,1 milioni di dollari, davanti a Una notte da leoni, secondo con 26,8 milioni (152,9 totali!), e Up, terzo con 21,3 milioni di dollari (224,1 totali) e prossimo a conquistare il primato come film più visto dell’anno (Star Trek con 239 milioni di dollari è a solo 15 milioni di distanza).

Scopri di più

Belen Rodriguez esordirà al cinema con Massimo Boldi

belen-rodriguez1

Belen Rodriguez non esordirà al cinema con Christian De Sica, ma con Massimo Boldi (fonte Tv Sorrisi e Canzoni): l’attore, dopo aver saputo che la showgirl non faceva più parte del cast di Natale a Beverly Hills, l’ha contattata immediatamente per averla nel suo prossimo film:

Non ci ho pensato due volte e, tramite Mediaset, l’ho contatta immediatamente per averla nel mio prossimo film. Non conosco la Rodriguez ma ho saputo che professionalmente mi stima, inoltre ha un viso che buca lo schermo e sarei contento di lavorare con lei. Ancora mancano le firme, ma la sceneggiatura è quasi pronta.

Scopri di più

Cinema Expo International 2009: Marketing and Entertainment

immagine15Ad Amsterdam dal 22 al 25 Giugno 2009 si svolgerà il prestigioso evento Cinema Expo International, evento che riunirà addetti ai lavori, filmaker, star del cinema e personalità dell’industria cinematografica, per discutere e visionare il meglio della produzione internazionale.

Una vetrina dove scegliere il meglio dell’intrattenimento, le ultime tecnologie e aggiornarsi su progetti ancora in lavorazione e le prossime uscite.

Molte le majors che interverranno all’evento che sarà contraddistinto da semimari, incontri e forum che ospiteranno prestigiosi oratori che esploreranno le nuove frontiere e sinergie tra mercato, intrattenimento e nuove tecnologie.

Scopri di più

Transformers 2-La vendetta del caduto: colonna sonora

optimus-prime-transformers-movieIl regista Michael Bay ci accompagna nella seconda avventura cinematografica dei robottoni mutaforma, La vendetta del caduto, il cast è confermato, si spinge l’accelleratore sull’action e gli effetti speciali, e i mastodontici abitanti del pianeta Cyberion si sfidano nuovamente su fronti opposti.

Bay dopo The Island e il debutto cinematografico dei Transformers, si affida ancora al compositore Steve Jablonsky che già nel primo capitolo aveva sfornato un possente e battagliero score. In questa seconda puntata si ritorna in battaglia con 14 nuove tracce, si ampliano i temi principali e si aggiungono nuovi cori e basi vocali dall’impatto epico e suggestivo per accompagnare gli scontri di questi ipertecnologici gladiatori d’acciaio.

Scopri di più

La sconosciuta: recensione

la-locandina-di-la-sconosciuta-31542Irena (Ksenia Rappoport) , ex-prostituta proveniente dai paesi dell’Est, ha la ferma intenzione di lavorare per la famiglia Adacher, il suo desiderio e così forte che escogita un piano per intrufolarsi nella famiglia, comincia con il lavare le scale nel palazzo dove vive la famiglia, poi fa amicizia con la tata che si occupa della loro figlioletta e poi dopo un misterioso incidente in cui viene coinvolta la tata, ne prende il posto.

Irena negli ultimi anni è stata utilizzata come una fabbrica umana di neonati, messa incinta ripetutatamente al momento della nascita, i suoi bambini le venivano strappati e venduti al miglior offerente a facoltose famiglie senza figli.

La donna è assolutamente convinta che la figlia degli Adacher sia l’ultima bambina che gli è stata portata via dai suoi aguzzini, alcuni documenti che dimostrano che la bambina è stata adottata ne rafforzano la convinzione, ma la signora Adacher capirà le vere intenzioni di Irena e i suoi vecchi aguzzini la scoveranno e recuperare sua figlia diventerà molto difficile…

Scopri di più

Basic: recensione

basicDurante un uragano e quella che doveva essere una normale esercitazione per addestrare un gruppo di soldati delle forze speciali in situazioni estreme, il famigerato e temuto sergente Nathan West (Samuel L. Jackson) scompare misteriosamente, ma non solo, dell’intera squadra formata da dieci soldati uscita per l’esercitazione vengono ecuperati solo due superstiti i soldati Dunbar (Brian Van Holt) e Kendall (Giovanni Ribisi).

Il mistero s’infittisce e a investigare viene chiamato un esterno che però ha militato molti anni nell’esercito, il detective Thomas Hardy  (John Travolta), ex-miltare ora in forza alla narcotici. I due superstititi e unici testimoni oculari non sembrano avere molto spirito di collaborazione, oltretutto uno dei due, Kendall, figlio di una alto funzionario dell’esercito, è rimasto gravemente ferito.

Il capo della polizia militare Julia Osboune (Connie Nielsen) brancola nel buio, sembra essere giunta ad un vicolo cieco, ma l’intervento di Hardy porterà alla scoperta di nuovi e sorprendenti indizi che daranno al caso una nuova e inaspettata direzione.

Scopri di più

Tutto intorno a Linda, trailer

tutti-intorno-a-linda

Uscirà settimana prossima nelle nostre sale Tutti intorno a Linda, il film drammatico diretto da Barbara e Monica Sgambellone, con Maria Victoria Di Pace, Francesca Faiella, Slavatore Nicosia, Juan Pablo, Di Pace, Marco Cocci e Fabrizio Rizzolo.

Linda è una trent’enne single con un sogno, fare l’attrice, e un problema, l’endometriosi. L’unica soluzione per guarire è una gravidanza o l’intervento chirurgico. Siccome ha paura di qualsiasi tipo di intervento, preferisce rimanere incinta. Linda deve scegliere tra Giacomo, Lorenzo e Stefano e sperare di trovare il papà giusto.

Dopo il salto potete vedere il trailer.

Scopri di più

Checco Zalone in Cado dalle nubi e Paola Barale in Vorrei vederti ballare: due star del piccolo schermo al cinema

barale-zalone

Prossimamente vedremo due star del piccolo schermo protagonisti al cinema: stiamo parlando di Paola Barale e Checco Zalone.

La Barale fa parte del cast di Vorrei vederti ballare, il film diretto dall’esordiente Nicola Deorsola, che si sta girando in questi giorni a Cosenza. La showgirl, che ha già recitato per il grande schermo nel film Colpo d’occhio di Sergio Rubini, nella pellicola di Deorsola interpreterà il ruolo della cassiera un po’ matta di un cinema. Al suo fianco troveremo Gianmarco Tognazzi, Chiara Chiti, Alessandro Haber e Giuliana De Sio.

Scopri di più

Alessandro D’Alatri prepara Sul mare, film a basso budget

alessandro-dalatri

Alessandro D’Alatri sta preparando Sul mare, il suo settimo film, autoprodotto e a basso budget: 700mila euro, troupe ridotta all’osso, attori sconosciuti e riprese in digitale.

Il film, tratto dal libro In bilico sul mare di Anna Pavignano, racconta la storia di un barcaiolo che in inverno lavora in cantiere che si innamora di una studentessa borghese di Genova che contraccambia. Le riprese del film cominceranno a settembre. Ancora non sono stati scelti gli attori protagonisti del film.

Il regista, intervistato da Il giornale, ha spiegato così la scelta del low budget:

Scopri di più

Borderland-Linea di confine: recensione

la-locandina-italiana-del-film-borderland-883122

Il sanguinolento prologo ci pone di fronte a due poliziotti incappati in una setta dedita alla Santeria, movimento pseudo-religioso qui rappresentato nella sua versione più oscura e deviata, una setta che è anche un potente e violento cartello  della droga messicano, capeggiato da un carismatico santone che rapisce turisti americani per farne sacrifici umani.

I due poliziotti verranno seviziati e dal confronto solo uno dei due sopravviverà perdendo compagno e ragione, dieci anni dopo lo stesso poliziotto sarà l’unico in grado di aiutare un terzetto di ragazzi americani arrivati oltreconfine per un lungo week-end a base di sesso, alcool e droghe, un ultimo saluto prima di prendere nella vita strade e obiettivi diversi.

Quando uno di loro, il piu tranquillo e sprovveduto dei tre, verrà rapito dalla setta per usarne sangue e sofferenza in un sanguinoso rituale, i due amici e il vecchio poliziotto in cerca di vendetta, uniranno le forze nel tentativo di salvarlo.

Scopri di più