Spread, cinque scene inedite del film con Ashton Kutcher

Spread

Domani uscirà in America Spread, il film scritto da Jason Dean Hall, diretto da David MacKenzie, con Ashton Kutcher (che è anche produttore con la sua Katalyst Production), Anne Heche, Sebastian Stan e Sonia Rockwell.

Dopo il salto potete vedere cinque nuovi video della commedia sexy che ha per protagonista un playboy incallito pronto a conquistare numerose donne.

Scopri di più

The Invention of Lying

invention of lying

Il 25 settembre uscirà negli States il film low cost (appena 4 milioni di dollari) The Invention of Lying.

La commedia, scritta diretta e interpretata da Ricky Gervais, con Jennifer Garner, Jonah Hill, Rob Lowe, Jason Bateman e Patrick Stewart, narra la storia di uno scrittore che dice le bugie per soddisfare i propri interessi, in un mondo in cui tutti dicono la verità.

Dopo il salto potete vedere il nuovo trailer.

Scopri di più

Me and Orson Welles, trailer del film con Zac Efron

me and orson welles

Prossimamente uscirà nelle sale americane e in quelle di tutto il mondo Me and Orson Welles, il film ambientato nel 1937, diretto da Richard Linklater, interpretato da Zac Efron, Christian McKay, Claire Danes, Ben Chaplin, Eddie Marsan e Imogen Poots.

Dopo il salto potete vedere il trailer e una clip del film tratto dall’omonimo romanzo di Robert Kaplow.

Scopri di più

This is it, il film sul tour mancato di Michael Jackson il 30 ottobre al cinema

Michael Jackson

Nel corso di queste settimane vi abbiamo costantemente tenuti informati su This is it, il film dedicato al tour mondiale di Michael Jackson annullato dopo la morte del cantante.

Cerchiamo di fare il punto della situazione ripartendo dall’inizio. Jacko a luglio doveva cominciare un nuovo tour mondiale a Londra. Dopo la sua tragica morte, avvenuto il 25 giugno, la Sony/Columbia ha acquistato dalla AEG Live e dagli eredi per 60 milioni le centinaia di ore di riprese delle prove e del dietro le quinte del Tour (in prevalenza girate allo Staples Center di Los Angeles e al The Forum di Inglewood) e ha chiesto a Kenny Ortega, il partner creativo di Jackson, di rimontarle per creare un film.

Detto fatto: il regista di High School Musical si è messo all’opera e ha creato un film composto tra l’altro dalle immagini delle prove, delle coreografie, delle canzoni e degli arrangiamenti, da una parte di scene in 3D, dai cortometraggi che erano stati realizzati esclusivamente per il tour e dalle versioni alternative di video storici, come quello di Thriller e da interviste inedite. L’audio, inoltre, sarà digitale e ad alta definizione.

Scopri di più

I bruttissimi, Travolti dal destino

swept-away-1 []

Era il 1974, e la geniale Lina Wetrmuller famosa per i suoi chilometrici titoli sfornava un classico della commedia italiana, Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, dove un istrionico e incontenibile Giancarlo Giannini e una sempre piu brava Mariangela Melato, giocavano con gli stereotipi sessuali e regionali, le classi sociali e il romance all’italiana regalandoci un vero cult.

Nel 2001 a qualcuno viene la malaugurata idea di provare a farne un remake, e non certo un italiano visto che il film rimane un classico inarrivabile, ci pensa allora il regista Guy Ritchie che abbandonate le atmosfere cool del gangster-movie recluta il figlio di Giannini, Adriano e al posto della  Melato, ci piazza nientemeno che la moglie Madonna.

Scopri di più

B-cult: La notte dei morti viventi

6a00d83451e55369e200e54f53cb408833-640wi []L’Apocalisse romeriana alle sue origini, gli anni ’60 con tutte le paure e l’evoluzione tecnologica del caso, la sensazione di insicurezza latente dell’uomo medio americano viene letta dal genio creativo di George A. romero che veicola così razzismo, paura della morte e della guerra, attraverso un’invasione decisamente terrestre e dalla forte connotazione mistico/politica e perchè no anche religiosa.

In La notte dei morti viventi la terra è assediata da un’orda di famelici zombie, il film ci accompagnerà durante l’intero arco di una lunga nottata d’assedio all’interno di una casa i cui occupanti lotteranno con se stessi, i loro istinti più bassi e la necessità di sopravvivere agli eventi e a un esercito di cadaveri ambulanti splendidamente fotografati in un livido bianco e nero, e forti di un make-up talmente realistico che all’epoca, parliamo del 1968, suscitò più di qualche polemica.

Scopri di più

Donne, regole e…tanti guai!, recensione

4a8a5d9cb028360d32a8fa1da21ac656 []Rachel (Lindsay Lohan) è un’adolescente ribelle alquanto problematica, Lily (Felicity Huffman), la madre, impossibilitata a gestirne il carattere la spedisce dalla nonna Georgia (Jane Fonda) in una sin troppo tranquilla cittadina dell’Idaho, dove la severità della donna forse riuscirà a domarne l’inquietudine.

La ragazza con il suo arrivo sconvolge i ritmi e le consuetudini della cittadina con i suoi modi spregiudicati e la sua energia, prima stringendo amicizia con il Dr. Ward (Dermot Mulroney) e in seguito seducendo il casto Harlan (Garrett Hedlund). Tutto sempre e comunque all’insegna della spregiudicatezza più assoluta e relativo scontro quotidiano con la maniacale severità della nonna.

Ben presto alcuni segreti di famiglia verranno a galla, e il comportamento borderline di Rachel, che ha delle radici profonde e sconvolgenti, riporteranno Lily, Georgia e la stessa Rachel a confrontarsi per un’esplosiva riunione di famiglia che porterà si tanti guai, ma anche un graduale e liberatorio ritorno alla normalità.

Scopri di più

Locarno 2009, ottavo giorno

summer []

Mentre ci approssimiamo all’epilogo del Locarno International Film Festival, che coinciderà con la giornata di Ferragosto, anche oggi dedichiamo un pò di spazio al festival per raccontarvi il ricchissimo e interessante programma di questa manifestazione che anche quest’anno ha saputo ben bilanciare l’intrattenimento con la cultura cinematografica.

Oggi per il Concorso internazionale vi segnaliamo una pellicola di animazione giapponese, Summer Wars, stavolta il film non è un semplice omaggio o un evento speciale, ma parteciperà al concorso come miglior film.

Scopri di più

Valhalla Rising, trailer

Valhalla Rising

A Venezia 66 verrà proiettato fuori concorso Valhalla Rising, il film diretto dal danese Nicolas Winding Refn, che narra la storia di un guerriero muto con una forza sovrumana in fuga dai cacciatori di teste vichinghi insieme al suo amico Are.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, molto violento e realistico.

Scopri di più

District 9, quattro spot e una scena inedita

District 9

Venerdì uscirà nelle sale d’oltreoceano District 9 il film scritto e diretto da Neill Blomkamp e prodotto da Peter Jackson.

Mentre aspettiamo che il film arrivi nelle sale italiane il 2 ottobre, vi offriamo quattro spot tv e una scena inedita vietata ai minori.

Proseguite dopo il salto: gli extraterrestri vi stanno aspettando.

Scopri di più

Piede di Dio, trailer del film con Emilio Solfrizzi

Padre di Dio

Il 28 agosto uscirà nelle sale italiane Piede di Dio, il film diretto da Luigi Sardiello, con protagonista Emilio Solfrizzi.

Il film narra la storia di Michele un talent scout, ex campione di calcio, che scopre Elia, un diciottenne il cui cervello si è fermato a 12 anni dopo che il padre l’ha abbandonato.

Dopo il salto potete vedere il trailer.

Scopri di più

Il mio vicino Totoro, trailer italiano

Il mio vicino Totoro

Il 18 settembre arriva in Italia, grazie alla Lucky Red, il capolavoro di Hayao Miyakazi, Il mio vicino Totoro. A distanza di vent’anni tornano le sorelline Satsuki e Mei e lo spirito della foresta Totoro.

Dopo il salto potete vedere due trailer del film d’animazione. Fateci sapere se correrete al cinema a vederlo!

Scopri di più

Astro Boy, trailer del film diretto da David Bowers

Astro Boy

Il 23 ottobre uscirà nei cinema americani Astro Boy, il film diretto da David Bowers, con Kristen Bell, Nicolas Cage, Billy Nighy, Freddie Highmore e Donald Sutherland a prestare le loro voci.

Dopo il salto potete vedere il trailer del film, tratto dal maga di Osamy Tezuka, costato 40 milioni di dollari.

Scopri di più