American History X, recensione

american_history_x []Derek (Edward Norton) si è cibato di odio e xenofobia, ed è cresciuto all’ombra del simbolismo nazista inculcatogli da una sorta di movimento politico deviato, il cui leader utilizza ragazzi problematici e sbandati per piantare il seme dell’odio e dell’intolleranza razziale.

Danny (Edward Furlong) è il fratello di Derek, cresciuto con l’esempio dell’amato fratello idealizzato e messo su di un piedistallo, e nel momento in cui Derek finisce in carcere per un furto d’auto ai suoi danni finito in tragedia, Danny ne prende idealmente il posto all’interno dell’organizzazione respirando la stessa aria malsana e la stessa follia che a suo tempo accecò l’ingenuo fratello.

Derek uscito di prigione sembra profondamente cambiato, anche se Danny in cuor suo non vuole crederci, lui ai suoi occhi è un eroe, un patriota, un americano puro da imitare, la realtà è che Derek in carcere ha conosciuto la realtà di un ambiente distorto e la mostruosa consistenza del suo credo, così una volta uscito, ha intenzione di intraprendere un percorso di redenzione e riscatto per se stesso e la propria famiglia, una scelta che però avrà un prezzo troppo alto da pagare.

Scopri di più

Quel mostro di suocera, recensione

monster_in_law_ver3 []Viola fields (Jane Fonda) sta passando un periodo decisamente no, il suo posto di lavoro gli è stato soffiato da una giovane e rampante collega, e il figlio Kevin (Michael Vartan) decide inopportunamente di presentargli l’ennesima rivale, la bella Charlotte (Jennifer Lopez), che stavolta gli sta insidiando l’amato figlio, così tutte le frustrazioni della donna si riverseranno sulla graziosa nuova arrivata e scatterà un diabolico piano per far naufragare la storia tra i due.

L’agguerrita Viola con l’aiuto della sua fedele assistente metterà in atto una serie di accorgimenti per fa sentire inadeguata la futura nuora, lei è una pittrice con lavoro precario, lui un chirurgo ricco e affermato, poi aggiungiamoci un investigatore privato a caccia di scheletri nell’armadio e un’invadente ed agguerrita ex-fidanzata e il piano sembra infallibile.

Gli sforzi di Viola comunque nonostante l’impegno profuso risultano vani, così dopo un periodo di  convivenza forzata in cui Viola renderà la vita inpossibile alla paziente Cahrlotte, la vendetta di Remy un amico della ragazza che scoperto che l’infida futura suocera sta investigando sulla sua amica organizzerà  una vendetta a base di cani e trippa, Charlotte giungerà all’altare, ma le cose prenderanno una piega tutt’altro che romantica.

Scopri di più

The Wolfman, trailer italiano del film con Benicio Del Toro

Wolfman

Il 12 febbraio uscirà The Wolfman, il film diretto da Joe Johnston, con Benicio Del Toro, Emily Blunt, Anthony Hopkins, Hugo Weaving e Geraldine Chaplin.

Dopo il salto potete vedere il primo trailer italiano dell’horror fantasy distribuito dalla Universal Pictures, che racconta la storia del nobile Lawrence Talbot che ricerca il fratello e scopre una tremenda verità.

Scopri di più

Terrafarmer, trailer

Terrafarmer

Al Fantastic Fest 2009 sarà presentato Terrafarmer, il film d’animazione, scritto e diretto da Will Adams, che narra di un uomo che cerca di bonificare un pianeta ostile con il solo aiuto di un robot mal funzionante. Il problema è che più il robot cerca di rendersi utile, più i guai aumentano.

Dopo il salto gustatevi il trailer.

Scopri di più

Oscar 2010, Baaria il candidato italiano

Baaria

Come era previsto sarà Baaria di Giuseppe Tornatore il film che rappresenterà l’Italia agli Oscar 2010: la pellicola, che ha esordito questo weekend incassando più di due milioni di euro, è stata scelta dalla commissione che comunicheranno il suo nome all’Academy.

Ora, il film presentato al Festival di Venezia 2009, verrà passato al vaglio dai rappresentanti dell’Academy of Motion Pictures Arts and Science per decidere se il film meriti di essere inserito nella cinquina del miglior film in lingua non inglese, che sarà comunicata insieme alle altre il 2 febbraio 2010, un mese prima degli ottantaduesimi Premi Oscar.

Scopri di più

New Moon, niente Robert Pattinson e Kristen Stewart al Festival di Roma 2009

New Moon

Il 22 ottobre, al Festival di Roma verranno proiettati in anteprima mondiale 20 minuti di New Moon, il secondo capitolo della Twilight Saga, ma Robert Pattinson (Edward) e Kristen Stewart (Bella) non ci saranno.

In rappresentanza degli attori che hanno partecipato al film ci saranno i tre vampiri che hanno girato le scene nel nostro Paese: Cameron Bright, Jamie Campbell Bower e Charlie Bewley.

L’evento dedicato a New Moon è stato confermato anche se mancheranno le due star principali, tanto che Melissa Rosemberg, la sceneggiatrice dei due primi capitoli della saga assisterà alla lettura del libro della Meyers.

Scopri di più

I bruttissimi,The Enemy

theenemy []Oggi vi vogliamo parlare di un action coreano che usa come specchietto per le allodole, il re dell’action direct-to-video Steven Seagal, che per il mercato orientale dell’home-video rappresenta una vera miniera d’oro.

l’ingannevole copertina del dvd ci mostra il vero protagonista del film, l’atleta/maestro/attore coreano Jun Lee e in secondo piano, ma ben visibile anche il faccione di Steven Seagal, il che farebbe dedurre che i due reciteranno fianco a fianco per far del male ad un pò di cattivoni, invece l’unico che vedremo per l’intero film è il volenteroso Jun Lee che si cimenta in solitaria con un script trito e una messinscena soporifera.

Stavolta vista la provenienza coreana della pellicola l’arte marziale regina è il Taekwondo, arte marziale in cui il protagonista Jun Lee è campione olimpico e maestro.

Scopri di più

Tris di donne & abiti nuziali, recensione

794 []Marco Camapanella (Sergio Castellitto) è un ex-impiegato delle poste ormai cinquantenne con famiglia e una devastante dipendenza dal gioco d’azzardo, dipendenza che ne mina credibilità e volontà, e che lo rende una mina vagante pronta a distruggere in qualsiasi momento la sua sempre più precaria stabilità familiare.

Come tutti i giocatori incalliti anche Campanella è un irriducibile bugiardo che crede nel colpo di fortuna che cambia la vita, pensa che ne basterebbe solo uno, e intanto i debiti aumentano e il gioco diventa una sorta di maniacale bisogno di rischio, e il nostro italiano medio si lancia in spericolate e ripetute scommnesse, sfidando la fortuna e continuando a perdere non solo denaro, ma anche la dignità di fronte ad una moglie incapace di porre rimedio alla deriva presa dal marito.

Il matrimonio della figlia sarà per lui  motivo di riscatto, l’uomo si offrirà di provvedere alle spese del matrimonio, e per la moglie motivo di orgoglio e anche di rivalsa su un quotidiano ormai invivibile, minato dalle figuracce e dai debiti che il marito colleziona ormai da anni.

Scopri di più

Duro da uccidere, recensione

hard_to_kill []L’irreprensibile agente Mason Storm (Steven Seagal), oltremodo ligio al dovere non tiene conto delle nefaste conseguenze che porterà un’intercettazione che testimonia un incontro segreto tra il senatore degli Stati Uniti Vernon Trent (William Sadler) e alcuni membri della malavita organizzata.

Prima di poter consegnare il compromettente nastro, Storm lo nasconde e si dedica alla sua famiglia, l’agente ha una moglie e un figlio, quando in casa irrompono dei sicari che freddano la moglie e credendo Storm morto fuggono lasciandolo in fin di vita.

Mentre la tv da l’agente per morto, Storm è invece ricoverato in reparto di lunga degenza in stato comatoso, amorevolmente assistito dalla bella infermiera Andy Stewart (Kelly Lebrock). Morton passerà molti anni in quel letto d’ospedale per poi risvegliarsi improvvisamente sette anni più tardi, pronto a vendicare la sua famiglia e a incastrare il senatore corrotto.

Scopri di più

Videocracy-Basta apparire, recensione

videocracy []La televisione e la politica italiana sono irrimediabilmente guasti? E’ in corso un rincoglionimento massmediatico dell’italiano medio ormai irrimediabilmante schiavo della tv? E cosa più importante, deve ricordarcelo un documentario svedese che l’anomalia Italia nel mondo rischia di minare la nostra credibilità e che la televisione è ormai da anni alla deriva e il trash regna sovrano?

Videocracy cavalca l’onda politica del momento e sbarca a Venezia accolto da ovazioni, ci mostra un velino che afferma di essere un incrocio tra Van Damme e Ricky Martin e fa solo tanta tristezza, e poi un compiaciuto Lele Mora con suoneria fascistoide e un Corona che si definisce un eroe dei nostri tempi, e tutta la rivoluzione culturale innescata, secondo il regista italo-svedese Erik Gandini, dalla televisione commerciale de Il Presidente.

Diciamocela tutta Videocracy è tecnicamente lontano anni luce dai migliori prodotti del genere e anche dalla nostra migliore televisione di qualità che per quanto i nostri cugini svedesi possano pensare, ancora è capace di regalarci dell’ottimo intrattenimento.

Scopri di più

Pigeon Impossible, trailer del film’animazione di Lucas Martell

Pigeon Impossible

Al Fantastic Fest 2009 partecipa il film d’animazione Pigeon Impossible, scritto e diretto da Lucas Martell

Il film, particolarmente curioso, racconta la storia di Walter un giovane agente segreto che deve risolvere un problema imprevisto a cui non è stato addestrato, ovvero, deve riuscire a capire come fare uscire da una valigetta nucleare un piccione, che è rimasto incastrato dentro.

Se siete curiosi guardate il breve trailer dopo il salto.

Scopri di più

The Revenant, trailer dell’horror di Kerry Prior

The Revenant

Al Fantastic Fest 2009 sarà presentato The Revenant.

L’horror scritto e diretto da Kerry Prior, interpretato da David Ander, Senyo Amoaku e Cathy Shim, racconta la storia di Bart, un soldato che, dopo essere morto in Medio Oriente a causa di una muffa si risveglia nella bara prima di essere sotterrato. Il suo corpo è in decomposizione e l’unico modo che ha per sopravvivere è bere sangue umano.

Trovate il trailer dopo il salto.

Scopri di più