La battaglia dei tre regni, recensione

la-locandina-italiana-de-la-battaglia-dei-tre-regni-132512 []208 d.C. nella Cina imperiale si sono appena placati nel sangue alcuni moti di ribellione con la sconfitta di alcuni signori della guerra, sembra che la situazione abbia raggiunto un equilibrio, ma dai regni del sud giungono notizie che la ribellione in realtà abbia ancora dei fautori.

Il primo ministro Cao Cao, ormai potentissimo e temuto anche dallo stesso imperatore, dopo aver condotto le armate che hanno sedato tutti i focolai di ribellione, impone ad un imperatore troppo giovane ed inesperto una guerra contro i regni del sud, mettendosi a capo di un’armata pronta a conquistare ed annettere all’impero gli ultimi recalcitranti sovrani.

I regni del sud dovranno così unirsi, superare conflitti e rivalità per affrontare l’esercito di Cao Cao e contrastare l’ambizioso primo ministro, che dopo l’unificazione della Cina aspira ad impadronirsi del trono.

Scopri di più

Cortopotere 2009, Short Film Festival

home-page-2009_03 []Nona edizione in quel di Bergamo per il concorso internazionale dedicato ai cortometraggi Cortopotere-Short Film Festival, dal 25 al 31 ottobre il capoluogo lombardo si impegna a promuovere e sostenere il mondo del cortometraggio con l’ausilio di cineforum e percorsi didattici.

Nata nel 2000 la manifestazione ha subito un’ evoluzione costante aprendosi nel 2007 al panorama internazionale e acquistando notevole credito. Questa edizione avrà come location l’auditorium cittadino di Piazza della Libertà.

Le opere selezionate non dovranno superare i 20′ per i cortometraggi di fiction ed i 30′ per i documentari, perticolare attenzione sarà dedicata allo spazio rassegne con opere che esplorano e sperimentano nuovi percorsi visivi travalicando la canonica fruibiltà cinematografica, quest’anno tra le proposte i videoclip di Michael Gondry e sette cortometraggi d’utore dedicati al tema della casa infestata.

Scopri di più

Bastardi senza gloria, colonna sonora

eli-roth-e-brad-pitt-in-una-scena-di-inglourious-basterds-127322 []

Se non vi sono bastate le quasi tre ore di istrionismo cinefilo tutto tarantiniano del war-movie/remake/reboot Bastardi senza gloria, dove si omaggia il b-movie di Castellari Quel maledetto treno blindato, si fa recitare mr. Hostel Eli Roth e per non farsi mancare nulla si attenta alla vita del Fuhrer e si scalpano soldati nazisti, ecco per voi la colonna sonora dell’ultima fatica di Quentin Tarantino.

Vintage all’ennesima potenza in queste 14 tracce, si ripesca un Ennio Morricone d’annata, si omaggia lo spaghetti-western e la blaxploitation, prosegue in note l’omaggio fiume di Tarantino al cinema di genere, un ‘occasione di scoprire in note un’altro frammento dell’immaginario di un grande cineasta, ma soprattutto di un appassionato cinefilo.

Scopri di più

Attack Force-La morte negli occhi, recensione

Attack force []Marshall Lawson (Steven Seagal) è un agente americano in missione a Parigi, durante un’operazione sotto copertura con alcune giovani reclute subisce un’imboscata, risultato: reclute morte e mistero sull’identità degli aggressori.

A Lawson non convincono ne le spiegazioni dei suoi superiori, ne le circostanze dell’imboscata, le giovani vittime chiedono giustizia e dopo aver scomodato alcuni contatti e investigato a fondo con la sua squadra, l’agente scoprirà che dietro a tutto c’è una potente droga spacciata per le strade.

la droga in questione è in realtà una pericolosa atma biochimica che dona ai consumatori un’incredibile forza sovrumana nonchè un’istinto predatorio ed abitudini che li fanno somigliare a dei vampiri. Considerando la velocità di diffusione grazie allo spaccio, ben presto il virus dilagherà creando un esercito di letali mutanti.

Scopri di più

Mamma Mia!, il sequel ci sarà se ci saranno gli ABBA

Amanda Seyfried Mamma MIa

La Universal sta pensando di produrre il sequel di Mamma mia!: dopo gli oltre seicento milioni incassati nel 2008 (contro i soli 52 spesi) dal film tratto dal musical, la casa di produzione statunitense sta cercando un modo per creare un seguito. La conferma arriva da Amanda Seyfried, una delle interpreti principali del film.

Il problema per lanciare definitivamente il progetto non è solamente quello di trovare una storia valida, ma di creare una colonna sonora altrettanto convincente: gli ABBA, per ora non hanno minimamente intenzione di partecipare alla nuova avventura.

Scopri di più

Mad Max Fury Road si farà, lo conferma George Miller

George Miller

Mad Max Fury Road, quarto capitolo della saga si farà: ad annunciarlo è il regista George Miller, che all’ABC News svela qualche particolare e mostra le auto futuristiche che sta creando per il film.

Il film, che avrà un budget di cento milioni di dollari sarò prodotto dalla Kennedy Miller, si girerà in Australia, nel Nuovo Galles del Sud (per rilanciare la zona, ottima per le grandi produzioni), i primi mesi dell’anno prossimo. Le riprese dureranno 30 settimane. Nel 2011 la Warner Bros distribuirà il film negli States.

Scopri di più

Lebanon, recensione

la-locandina-di-lebanon-131843 []

Libano 6 giugno 1982, quattro giovanissimi soldati per nulla avvezzi alla carneficina che li circonda, avanzano all’interno di un carro armato attraverso la desolazione di un paesaggio bombardato,  la follia di una guerra non voluta e una divisa non cercata.

Shmulik, Assi, Hertzel e Yigal, praticamente dei ragazzini, nessuno ha mai sparato, nessuno ha mai ucciso, la paura e il desiderio di essere altrove saturano il piccolo abitacolo, il mondo esterno ha un surreale suono metallico e solo un periscopio ne filtra gli accadimenti, la paura ben presto soverchierà il gruppetto che tenterà un’ultimo disperato tentativo di fuggire da tutto l’orrore ed il sangue che li circonda.

Scopri di più

Oggi sposi, recensione

la-locandina-di-oggi-sposi-133470 []

Quattro coppie pronte al grande passo, abito nuziale, dubbi, confetti e l’incubo e le ansie di una spesa davvero imponente, per quello che almeno sulla carta dovrebbe rappresentare un giorno memorabile.

Cosi assistiamo alla romantica dichiarazione del poliziotto pugliese Nicola (Luca Argentero) ex – sciupafemmine che ha deciso di dare un taglio al passato sposando la bellissima fidanzata  figlia di un ambasciatore indiano. Il ragazzo si renderà conto solo a cose fatte del problema maggiore, la reazione del suo sanguigno padre, contadino miltante alle prese con una cerimonia indù.

Invece è geniale l’idea della coppia di precari con bebè in arrivo, formata da Salvatore (Dario bandiera) e Chiara (Isabella Ragonese), praticamente costretti a convolare a nozze per la gravidanza di lei, con battaglione di parenti siculi in arrivo e niente soldi con cui affronatre un pranzo di immani proporzioni.

Scopri di più

Bad Boys, colonna sonora

(220509143621)bad_boys_4 []

Esordio sul grande schermo all’insegna dell’action e dell’ultrapatinato per il re dei popcorn-movie Michael Bay, pupillo di Steven Spielberg e responsabile della versione in celluloide dei robottoni mutaforma Transformers.

Bad Boys è un poliziesco visivamente intrigante, con sparatorie, inseguimenti, modelle mozzafiato e tanta musica, condito con uno spassoso duetto all black, Will Smith/Martin Lawrence, che fa il verso alle coppie d’oro del cinema action stile Arma letale.

Scopri di più

Giorgio Diritti, cuore d’autore

1389922280-italian-filmmaker-giorgio-diritti-winner-of-both-the-best-film []

Il suo L’uomo che verrà ha emozionato e coinvolto la platea del Festival di Roma 2009, conquistando il podio d’onore con il Marc’Aurelio d’argento della giuria e convinto il pubblico che l’ha eletto miglior film dell’evento capitolino.

L’uomo che verrà scava nel doloroso passato della seconda guerra mondiale, risveglia la memoria collettiva attraverso gli occhi di una bambina di otto anni che vivrà l’eccido di Marzabotto, una delle stragi più cruente perpetrate ai danni di civili da parte delle truppe naziste.

Scopri di più

Sequel e reboot: Dylan Baker in Spider-Man 4, Charlize Theron in Mad Max 4, Sylvester Stallone in Rocky 7

Charlize Theron

Dylan Baker sarà nuovamente Curt Connors nel quarto capitolo di Spider-Man, ma non ha detto se si trasformerà in Lizard oppure no.

Neill Blomkamp dirigerà per la Media Rights Capital un nuovo film di fantascienza, ambientato su un altro pianeta, che avrà alcuni nessi con District 9, pur non trattando la stessa storia. Il registra avrà a disposizione un budget di 30 milioni di dollari. Le riprese dovrebbero cominciare già a metà dell’anno prossimo.

Charlize Theron potrebbe interpretare il quarto capitolo di Mad Max: George Miller, nonostante Mel Gibson non voglia partecipare al film, sta cercando attori per proporre una nuova storia della saga fantascientifica post-apocalittica.

Scopri di più

Gli attori più sexy? Johnny Depp tra i maschi e Megan Fox tra le femmine, alle loro spalle Pattinson e la Jolie

Depp - Fox

Quali sono gli attori e le attrici più sexy del momento? Secondo Empire Online i leader delle due classifiche sono rispettivamente Johnny Depp e Megan Fox.

Tra i maschi, alle spalle di Depp si piazza a sorpresa l’idolo della ragazzine Robert Pattinson, davanti a Robert Downey Jr., terzo. Incredibilmente, direbbe certa parte del pubblico femminile, Brad Pitt è solo quarto, mentre George Clooney è addirittura settimo, superato anche da Christian Bale, quinto e Hugh Jackman, sesto. Chiudono la top ten Alan Rickman, James McAvoy e Gerard Butler. Tom Cruise ormai non ha più appeal: è solo quarantatreesimo.

Scopri di più

Festival di Roma i prossimi due anni dal 29 ottobre al 6 novembre

FestivalInternazionaledelfilmdiRoma2009

Il Festival di Roma è andato in soffitta, con la vittoria di Brotherhood, un aumento di visitatori (600mila contro i 580mila della passata edizione), una diminuzione dei biglietti venduti (102mila contro i 115mila) e già pensa alle prossime edizioni: l’anno prossimo la manifestazione sarà proposta dal 29 ottobre al 6 novembre e la stessa cosa avverrà nel 2011 (la data d’inizio sarà prossimamente e cadrà tra il 27 e il 29 ottobre).

Il direttore generale Francesca Via per non creare polemiche con il Festival di Torino che comincia ogni anno a novembre (nel 2009 partirà il 13 e finirà il 21) ha già fatto sapere che dal 2012 tornerà ad ottobre (fonte omniroma.it):

Scopri di più