Catwoman, recensione

catwoman_ver3

Patience Phillips (Halle Berry) come il suo nome stesso suggerisce ha la pazienza di una santa, sempre pronta a scusarsi anche quando non ce ne sarebbe bisogno, piena di fobie e totalmente inadatta ad avere qualsiasi contatto con l’altro sesso causa una timidezza ed una goffagine che ne fanno una ragazza dolcissima, ma irrimediabilamente infelice.

Patience lavora per una multinazionale di cosmetici capitanata dal luciferino George Hedare (Lambert Wilson) e dalla sua compagna ed ex-modella Laurel (Sharone Stone). Una bella sera Patience ha la sfortuna di assistere ad una discussione in cui si rivela che l’ultimo miracoloso prodotto lanciato sul mercato da Hedare oltre a dare dipendenza, ha devastanti effetti collaterali per le ignare  consumatrici.

la ragazza verrà inseguita da due scegnozzi di Hedare intenzionati a zittirla per sempre, quando dopo una terrificante caduta Patience perderà la vita, vita che gli sarà reinfusa da una moltitudine di gatti che troverano il suo corpo esanime. Così Patience al suo risveglio scoprira di possedere una serie di superpoteri felini che deciderà di utilizzare per vendicarsi dei suoi aguzzini e per riscattarsi da una vita scialba e sottomessa.

Scopri di più

Uno sguardo dal cielo, recensione

201022.1020.A

C’è un pò di maretta in casa Biggs, Henry (Courtney B. Vance) predicatore ha qualche problema con la sua comunità minacciata dalle brame di un avido e determinmato uomo d’affari intenzionato a mettere le mani sul quartiere, di riflesso il pastore ha anche problemi coniugali visto che il suo tempo viene totalmente assorbito dai fedeli con lamentele continue della bella moglie Julia (Whitney Houston).

E allora visto l’approssimarsi del Natale ci pensa l’onnipotente a sistemare le cose, e la famiglia Biggs avrà ben presto lavisita di Dudley (Denzel Washington) un angelo con tutte le credenziali a posto che però non si sa come, invece che risolvere l’intricata situzuazione vi aggiungerà del suo complicando ulteriormente le cose.

Aggiungimaoci che l’angelo è belloccio quindi la trascurata signora Biggs sente un  attrazione per lui, e che chi dovrebbe sostenerne l’intervento terreno e aver fede, il buon pastore Biggs, non crede minimamente alla storia dell’angelo inviato dal cielo, e per Dudley si presenterà una delle misioni più difficili della sua carriera da quando ha ricevuto  le ali.

Scopri di più

I 25 migliori film del decennio 2000-2009 secondo IMDB

christopher-nolan-batman

Quali sono i 25 film più belli che sono stati realizzati dal 2000 al 2009 secondo gli spettatori? La risposta la fornisce /film appoggiandosi ai voti che gli utenti di IMDB hanno dato ai film: il migliore è Il cavaliere oscuro, che batte Il signore degli anelli il ritorno del re e City of God.

Alcune annotazioni: Avatar (quinto) è il film più recente della classifica (seguito da Bastardi senza gloria, District 9, Up e i film del 2008 Gran Torino, The Millionaire e Wall-E e leader della speciale classifica); nelle prime 25 posizioni non sono presenti pellicole del 2007; Christopher Nolan con quattro film in classifica risulta il miglior regista del decennio; Wall-E è il film d’animazione del decennio; City of God è il film non americano migliore del decennio; Il favoloso mondo di Amelie è il film europeo più bello dal 2000 ad oggi.

Dopo il salto potete vedere la lista completa dei film. I numeri che trovate a fianco al titolo riguardano il voto, il numero di persone che l’hanno votato e la posizione in classifica rispetto ai film del secolo.

Scopri di più

Natale a Beverly Hills cinepanettone d’essai? Il ministero smentisce …

Natale a Beverly Hills

Natale a Beverly Hills continua a dominare la classifica ai box office italiani, tanto che ha già tagliato quota 11 milioni di euro incassati da quando è stato distribuito.

La stessa costanza del film hanno le polemiche sull’assegnazione della qualifica di film d’essai al cinepanettone di Neri Parenti. Certo, se dovesse passare l’idea del film di Christian De Sica & C. come di un film di qualità, si potrebbe gridare allo scandalo, ma dal ministero fanno sapere di non aver mai concesso all’opera tale titolo:

Scopri di più

Scopri il tuo lato oscuro, parodia di Star Wars

Immagine

Oggi vi proponiamo per la rubrica dedicata alle parodie cinematografiche un divertente video in cui in una sorta di spot occulto, il marchio pubblicizzato compare solo alla fine, si omaggia sia la saga di Star Wars e il suo leggendario villain Dart Fener, ma anche il cult demenziale Balle Spaziali di Mel Brooks con la sequenza della tavola calda spaziale.

Bisogna ammettere che l’impegno profuso nell’allestire la messinscena è meritevole di lode, qualche perdonabile ingenuità viene compensata con un’ironia mai sopra le righe difficile da riscontrare in prodotti analoghi che puntano solitamente su un umorismo un tantinello truce e difficilmente fruibile ed apprezzabile da tutti.

Scopri di più

Action figures & merchandise, Alice nel paese delle meraviglie

alice nel paese delle meraviglie 23

Visto che a marzo 2010 debutterà nelle sale italiane Alice in wonderland adattamento di Tim Burton della fiaba di Lewis Carroll Alice nel paese delle meraviglie, oggi ci occupiamo del merchandise già pronto che accompagnerà la distribuzione della pellicola.

Naturalmente la parte del leone la fa l’action doll che ritrae il Cappellaio matto versione Johnny Depp, a cui aggiungiamo anche una serie di diorama di pregevole fattura che ritraggono alcune sequenze del capolavoro disneyano e una versione ancora più dark di quella Burtoniana e con massicce virate nell’horror del videogame American McGee’s Alice.

Dopo il salto la canonica galleria fotografica con il materiale citato e molto di più.

Scopri di più

B-cult, Larger than life

larger

Oggi vogliamo utilizzare lo spazio dedicato ai B-movie per segnalarvi un cortometraggio del 1997 che piacerà sicuramente a chi ama la sci-fi anni ’50 e il genere beast-movie, in questo caso dedicato agli insetti e in particolare ai ragni.

Molti di voi ricorderanno la spassosa horror-comedy Arac attack-mostri a otto zampe del regista Ellory Elkayem, un giovane cineasta emergente proveniente dalla Nuova Zelanda e che come il conterraneo Peter Jackson ha una vera passione per i film low-budget ed il fantastico.

Scopri di più

500 giorni insieme, colonna sonora

95812_featurette-500-days-of-summer []

Quest’oggi rubrica delle colonne sonore dedicata alla deliziosa comedy-romance indipendente 500 giorni insieme di Marc Webb, vera sorpresa di quest’anno e la cui colonna sonora come peraltro il film, è un geniale mix in questo caso di sonorità, che miscelano i grandi artisti di sempre, vedi Simon e Garfunkel o gli Smiths con le nuove leve della scena indy come la bravissima Regina Spektor.

lo score è affidato alla coppia Michael Danna/Rob Simonsen, il primo vanta molte illustri collaborazioni e la colonna sonora di Little Miss Sunshine, mentre il secondo milita in tv, tra i suoi lavori le musiche del serial Dollhouse in coppia con Michael Giacchino.

Dopo il salto le 16 tracce della compilation ed un bel video. Buon ascolto.

Scopri di più

Made for each other, trailer

Prossimamente arriverà nei cinema Made for each other, la commedia di Daryl Goldberg, con Christopher Masterson e Bijou Phillips. Il film racconta la storia di …

Scopri di più

Fading of the Cries, trailer

Prossimamente uscirà Fading of the Cries il film fantasy dell’esordiente Brain Metcalf, con Brad Dourif, Thomas Ian Nicholas, Elaine Hendrix, Halee Hirsh, Mackenzie Rosman e …

Scopri di più

The Paranoids, trailer

Il prossimo anno farà il suo esordio nei cinema The Paranoids, il film d’esordio di Gabriel Medina, interpretato da Daniel Hendler, Martin Feldman, Walter Jakob, …

Scopri di più

L’orso Yoghi, trama ufficiale

L'orso Yoghi

E’ stata rilasciata la sinossi ufficiale de L’orso Yoghi, il film in 3D, girato in Nuova Zelanda, scritto da Brad Copeland, diretto da Eric Brevig, prodotto dalla Warner Bros, ispirato al famoso personaggio di Hanna e Barbera:

L’amatissimo orso ruba cestini arriva sul grande schermo in Yogi Bear. Il parco di Jellystone è in perdita, così l’avaro sindaco Brown ha deciso di chiuderlo e vendere il terreno. Questo significa che le famiglie non avranno più la possibilità di godersi l’esperienza delle bellezze della natura e che Yoghi e Bubu vengano sfrattati dall’unica casa che abbiano mai conosciuto. Messo di fronte alla sfida più grande che abbia mai dovuto affrontare, Yoghi dovrà dimostrare di essere realmente un orso più intelligente della media e così anche Bubu e unire le forze con il suo nemico storico, il Ranger Smith, per trovare un modo per salvare il parco di Jellyston dalla chiusura.

Scopri di più