I film più brutti del 2009 secondo AVClub

zach-cregger-e-trevor-moore-in-una-scena-del-film-miss-march-108096 []

Anche quest’anno il sito AVClub si cimenta in una top 19 elencando a parer loro i film più brutti del 2009, tra questi titoli alcuni non sono ancora arrivati in Italia e altri non transiteranno nemmeno nelle nostre sale per una più consona distribuzione direct-to-video.

Quello che si nota da subito è un eccessivo sbilanciamento dei generi approcciati, nonchè l’inserimento di film che se pur non memorabili, non definiremmo certo i più brutti in assoluto, come ad esempio Underworld-la ribellione dei Lycans, La dura verità o Bride Wars-La mia migliore nemica.

Scopri di più

Jack Frost, un B-movie da brivido

jack_frostsnowman []

Oggi per la rubrica The Horror Zone rimaniamo in tema natalizio e vi segnaliamo l’horror comedy Jack Frost di Michael Cooney, spassosa pellicola snobbata dalla distribuzione italiana, che potrebbe rivelarsi una valida alternativa per chi ama il tema natalizio, ma lo preferisce in salsa horror con massicce dosi di black-comedy.

Il serial killer Jack Frost (Jack MacDonald), durante il trasporto che lo porterà verso la sua esecuzione, viene coinvolto in un incidente stradale che lo trasformerà, causa contatto con liquami chimici che ne muteranno il DNA ibridandolo con il manto nevoso, in un letale…pupazzo di neve assassino!

Scopri di più

The Family Man, recensione

family_man []

Jack Campbell (Nicolas Cage) ha una Ferrari, un appartamento di lusso, un lavoro lucroso e sembra proprio non aver bisogno di nulla, almeno questo è qullo che lui afferma, tranne per il fatto che è un uomo solo e senza una famiglia con cui passare le festività natalizie e con cui condividere un periodo del’anno che col passar del tempo  potrebbe rivelarsi sempre più difficile da affrontare e nel quale questa sua malcelata solitudine riaffiora.

Una sera mentre Jack è in un negozio, assiste ad uno vivace scambio di battute tra un uomo che cerca di rifilare al commesso del negozio un biglietto della lotteria all’apparenza falso, la situazione potrebbe degenerare e quindi Jack decide di intervenire offrendosi di acquistare il biglietto, calmando così gli animi.

Questo suo gesto lo porterà a vivere un Natale decisamente alternativo, quello che avrebbe vissuto se avesse sposato la donna di cui era innamorato e si fosse creato una famiglia, vivendo una vita diametralmente  opposta a quella vissuta sinora, un’occasione per guardare il proprio percorso di vita da un’altra prospettiva e concedersi una seconda occasione.

Scopri di più

Conciati per le feste, recensione

deck_the_halls []

Natale si avvicina e Steve Finch (Matthew Broderick) come ogni anno coinvolge la famiglia in una corsa all’addobbo e allo spirito natalizio nel senso più caotico e ansiogeno del termine, quindi via ai preparativi, foto ad hoc e una casa che tutto il vicinato dovrà invidiare e prendere ad esempio.

E mentre Finch è in piena fase nataloide, il suo nuovo vicino di casa, il venditore di auto Buddy Hall (Danny DeVito) sembra arrivato dal nulla per rompergli le uova nel paniere, dato che l’uomo per fa si che la sua casa si possa vedere dallo spazio, grazie ad un sito con immagini satellitari, decide di trasformare la sua abitazione in una gigantesca luninaria entrando così in competizione con lo zelante vicino.

Qusto suo immane sforzo farà diventare la sua casa così appariscente da guadagnarsi l’ammirazione di tutto il quartiere, sino ad essere eletto presidente del comitato per le festività natalizie, cosa che manderà su tutte le furie Finch che relegato in un angolo, sarà costretto impotente ad ammirare l’escalation di popolarità dell’odiato vicino,

Scopri di più

Uno zoo in fuga, recensione

Uno Zoo In Fuga

Un gruppo di animali dello zoo di New York formato dal leone Samson, dalla saccente giraffa Bridget, dall’anaconda stralunata Larry, dal koala depresso Nigel e dallo scoiattolo Benny (innamorato della giraffa), decide di andare a salvare il leoncino Samson che, dopo aver sognato da tempo di poter replicare le gesta eroiche del padre, correndo libero nella savana, è rimasto intrappolato all’interno di un container e spedito in un’isola selvaggia.

Il gruppetto prima di raggiungere la meta deve affrontare la giungla d’asfalto, quella della metropoli americana. Nel mondo civilizzato, come in mezzo alla natura incontaminata, gli amici si ritrovano a dover fare i conti con delle realtà più grandi di loro e del tutto inaspettate: se in città devono imparare a prendere i mezzi di trasporto e trovare la via per il porto, nella giungla devono lottale contro lo gnu Kazar che vuole diventare il capo della catena alimentare e riuscire ad abbandonare l’isola prima che il vulcano, ancora attivo, erutti.

Uno zoo in fuga (The Wild) è un film d’animazione della Walt Disney Pictures del 2006, scritto da Ed Decter e John J. Strauss, diretto da Steve Spaz Williams, che ricorda fin troppo da vicino Madagascar (lo zoo, il gruppo di amici formato da un leone e una giraffa) e dedica grande attenzione al dettaglio trascurando in certi momenti l’originalità della trama.

Scopri di più

Babbo Natale non esiste, cortometraggio

Immagine []

Se si volesse dimostrare oltre ogni ragionevole dubbio che Babbo Natale non esiste, come confutarlo se non con dei dati scientifici alla mano in stile Superquark, è questo che il cortometraggio Babbo Natale non esiste tenterà di dimostrarci,  naturalmente in maniera tutt’altro che seriosa e con inserti che omaggiano in maniera scherzosa il bonario nonnino più festoso e magico di sempre.

Dedicato a tutti coloro che non credono in babbo natale, queato è l’incipit che accompagna questo spassoso mash-up di immagini, spot e filmati di repertorio che cercherà di spiegarci in una manciata di minuti come e perchè Babbo Natale e le sue renne volanti non esistono nella realtà.

Scopri di più

Film parodia di Babbo Natale

Immagine []

E’ la notte della vigilia, il festoso vegliardo di rosso vestito Babbo Natale è impegnato nel suo giro, pronto a dispensare memorabili risvegli ai tanti bambini che attendono con ansia di scartare i regali, ma in una delle case visitate incontrerà uno strambo ragazzino…

Continuiamo il nostro omaggio alle festività natalizie con la rubrica dedicata alle parodie, stavolta invece che puntare su grandi classici, vi segnaliamo un cortometraggio d’animazione pescato sul web che ci mostra cosa accadrebbe se Babbo Natale avesse la sfortuna di incrociare un bambino d’oggi.

Scopri di più

Il dottor Zivago, recensione

doctor_zhivago []

Nella Russia zarista il giovane studente in medicina Yuri Zivago (Omar Sharif) sposata la cugina Tonya (Geraldine Chaplin) cresciuta con lui, incontrerà e si innamorerà di Lara Antipova (Julie Christie) ragazza di umili origini. Zivago la rincontrerà qualche tempo dopo in drammatiche circostanze aiutandola ad evitare la prigione dopo che Lara spara ed uccide l’amante della madre che l’ha sedotta e umiliata.

Le strade dei due torneranno ad incrociarsi allo scoppio della prima guerra mondiale al fronte, dove Lara è impegnata come crocerossina e nel frattempo si è sposata con un rivoluzionario, nuovamente separati Zivago farà ritorno a Mosca dove sarà costretto, famiglia al seguito, a lasciare la città in preda ai tumulti della rivoluzione bolscevica per rifugiarsi in un isolato vilaggio.

L’uomo ben presto scoprirà che a poca distanza dalla sua tenuta vive anche Lara, stavolta i due non resisteranno alla passione e diverranno amanti sino alla cattura di Zivago per mano dell’Armata rossa, i due torneranno insieme tempo dopo, e in un ultimo struggente addio si lasceranno ancora un’ultima volta per non incontrarsi mai più, anche se una figlia resterà a testimoniare la forza della loro travolgente storia d’amore.

Scopri di più

Che fine ha fatto Santa Clause?, recensione

santa_clause_ver3 []

Scott Calvin (Tim Allen) dopo aver sostituito suo malgrado Babbo Natale infortunatosi dopo un incidente domestico, e aver subito una magica metamorfosi che lo ha trasformato nel panciuto nonnino festaiolo, sono già otto anni che ne ha ufficialmante preso il posto, e la cosa non sembra affatto dispiacergli.

la vigilia di Natale anche quest’anno si avvicina, ma per Scott le cose sembrano complicarsi visto che nella lista stilata ogni anno per elencare tutti i bambini cattivi del pianeta, fa bella mostra il nome di suo figlio Charlie, insomma bello smacco per il Babbo dei Babbi.

Come se non bastasse, visti i tempi stretti esce fuori anche una clausola che vuole che il Babbo Natale in carica abbia obbligatoriamente una compagna e Scott è un padre divorziato, quindi si torna a casa e si cerca di rimediare al duplice problema figlio ribelle e anima gemella.

Scopri di più

Brothers, recensione

la-locandina-italiana-di-brothers-138909 []

Sam Cahill (Tobey Maguire) è un vincente nella vita e nella sua carriera militare, marine pluridecorato dopo la scuola ha sposato Grace (Natalie Portman), la sua ragazza al liceo con la quale ha avuto due figlie e si è costruito una famiglia.

Tommy (Jake Gyllenhaal) invece è il fratello che ha vissuto all’ombra di Sam per  tutta la vita, non riuscendo neanche a vivere del suo riflesso e diventando così la pecora nera della famiglia, passando da una bevuta all’altra con qualche sosta in galera.

Quando però Sam, durante una missione in Afghanistan viene dato per disperso, a Tommy sembra essere concessa una seconda possibilità, una chance per ricostruirsi un esistenza utile e vivibile, aiutando Grace e le due nipoti  e diventando un punto di riferimento per la famiglia del fratello.

Scopri di più

Weekend al cinema: Amelia, Brothers, Piovono Polpette, Sherlock Holmes

Sherlock Holmes

In prossimità delle feste natalizie, il weekend cinematografico inizia con due giorni d’anticipo, così capita che tre delle quattro nuove pellicole previste per il 25 dicembre, abbiano già esordito ieri nei nostri cinema.

I nuovi titoli sono veramente allettanti: Sherlock Holmes, che con l’accoppiata Robert Downey Jr. Jude Law proverà a battere i nostrani e tradizionali cinepanettoni; è molto interessante la sfida tra i film d’animazione natalizi, che da ieri vede concorrere per il primato anche Piovono Polpette. Gli altri due film, Brothers e Amelia, probabilmente non punteranno alla leadership, ma cercheranno di riscattare i risultati non esaltanti ottenuti ai box office americani.

Andiamo a scoprire insieme il cast e la trama dei nuovi film:

Scopri di più

Invictus, trailer italiano

Il 12 febbraio arriverà anche nei nostri cinema Invictus, il film sul leader sudafricano Nelson Mandela e il capitano della squadra nazionale di rugby Francois …

Scopri di più