Codice: Genesi galleria fotografica di The Book Of Eli

The Book of Eli - Codice Genesi 19

Il 26 febbraio farà il suo debutto in Italia The Book Of Eli, il film con Gary Oldman, Denzel Washington, Mila Kunis, Ray Stevens e Jennifer Beal, che da noi dovrebbe prendere il nome, incomprensibilmente modificato, di Codice: Genesi.

Oggi, del film della Warner Bros, diretto da Allen e Albert Hughes, costato 80 milioni di dollari, vogliamo mostrarvi una ricca galleria di immagini (subito dopo il salto)

Vi ricordo che il film, scirtto da Gary Whitta, racconta la storia del solitario Eli, un uomo che combatte in un futuro post apocalittico per difendere un libro sacro che dovrebbe contenere la chiave per salvare l’umanità dal suo destino.

Scopri di più

Kick Ass, nuovo trailer

Fra poco più di tre mesi nei cinema americani farà il suo esordio Kick-Ass il film basato sull’omonimo fumetto di Mark Millar e John Romita …

Scopri di più

A-Team, teaser trailer

L’11 giugno uscirà A-Team, il film della 20 Century Fox ispirato alla serie cult anni ottanta, scritto e diretto da Joe Carnahan, con Liam Neeson …

Scopri di più

Avatar, recensione in anteprima

un-primo-poster-usa-per-il-film-avatar-126212

La corporazione RDA ha deciso che il rigoglioso pianeta Pandora ricco di un minerale rarissimo debba essere oltremodo sfruttato, anche a costo di sacrificarne  parte della popolazione indigena e minarne il delicato ecosistema.

L’ex- marine paraplegico Jake Sully (Sam Worthington) grazie ad un avatar ibrido umano/Na’vi, uno dei clan indigeni che popola Pandora, entrerà a far parte di una squadra di ricercatori che lo invieranno tra i nativi per concordare lo spostamento del loro villaggio situato proprio sopra un ricco giacimento che la RDA intende sfruttare ad ogni costo.

Sully entrerà in contatto con i Na’vi, ne scoprirà usi e costumi, ne esplorerà il misticismo e il magico legame con il cuore del pianeta, troverà l’amore per la bella Neytiri (Zoe Saldana) e quando sarà il momento di schierarsi Sully combatterà l’invasore alieno al fianco dei suoi nuovi fratelli, dimostrando di essere un vero guerriero Na’vi.

Scopri di più

La febbre del sabato sera, colonna sonora

Saturday-Night-Fever-03

Oggi ci occupiamo di una colonna sonora storica, una compilation di quelle che sono parte integrante dell’immaginario cinematografico ed hanno scandito in note un’epoca e i sogni di un’intera generazione, tutta una serie di suggestioni che il regista John Badham traspone sullo schermo nelle sinuose movenze da disco dance di un giovanissimo e carismatico JohnTravolta.

La febbre del sabato sera rappresenta la colonna sonora perfetta, nessuna sbavatura, ballabile ed ascoltabile dalle suggestioni romance di How deep is your love dei Bee Gees alla coinvolgente Disco Inferno firmata The Trammps.

Dopo il salto 17 tracce da ascoltare e riascoltare per un viaggio a ritroso nel tempo difficile da dimenticare.

Scopri di più

Pumpkinhead, la serie

pumpkinhead-se

E’ il 1989 quando il maestro del make-up Stan Winston da vita ad uno delle creature più raccapriccianti di sempre il Pumpkinhead, letteralmente testa di  zucca, un demone vendicatore che evocato da una fattucchiera dietro compenso avrà il compito di infliggere sofferenze e morte a comando, non senza deleteri e a volte letali effetti collaterali per gli improvvidi evocatori.

Il primo capitolo di questa saga racconta di un padre interpretato da Lance  Henriksen che perso il figlioletto per una tragica fatalità, decide che i responsabili della sua morte la dovranno pagare, così grazie ad una strega evocherà il demone Pumpkinhead scoprendo troppo tardi che la vendetta e l’invocazione hanno un prezzo troppo alto da pagare.

Scopri di più

Il mondo dei replicanti, recensione

locandina-italiana-de-il-mondo-dei-replicanti-135820

In un futuro non poi così lontano ed estraneo la robotica avrà una repentina e inarrestabile escalation, tale da diventare parte del quotidiano degli abitanti del globo, anzi diciamo che diventerà letteralmente il quotidiano, perchè un geniale scienziato creerà degli avatar umanoidi, denominati surrogati che permetteranno a tutti di avere l’aspetto sognato e di vivere la vita desiderata.

Così mentre la realtà, i sacchi di carne come vengono definiti dai surrogati le loro controparti umane, si lasciano andare alla bruttezza di una vita vissuta di riflesso, mentre i loro corpi reali vanno incontro nelle loro camere da letto ad un lento sfacelo sdraiati e inattivi su poltrone sensoriali, i loro alter ego belli, levigati ed efficenti affrontano la vita di petto e popolano le città.

Purtroppo il giocattolo di plastica e circuiti un bel giorno si romperà quando un’arma capace di distruggere surrogati e relative controparti umane comincerà a seminare cadaveri, mentre un sedicente profeta vorrebbe utilizzarne la devastante potenza per distruggere il mondo degli abomini creato dall’uomo, ma un agente dell’FBI John Greer (Bruce Willis) e il suo surrogato tenteranno di impedirlo.

Scopri di più

Weekend al cinema: Il riccio, Io, loro e Lara, Il mondo dei replicanti, Ong Bak 2 – La nascita del dragone, Rec 2, Soul Kitchen

Io loro e lara

Il primo weekend del 2010 si apre con sei nuovi titoli, di cui tre già in sala da martedì. Tra i film, quelli che hanno maggiore possibilità di fare buoni incassi sono la commedia di Carlo Verdone Io, loro e Lara e Rec 2, il secondo capitolo dell’horror spagnolo di Jaume Balaguerò e Paco Plaza.

Per gli amanti della commedia internazionale, ci sono due film di sicuro interesse: Il riccio, tratto dal best seller L’eleganza del Riccio di Muriel Barbery e Soul Kitchen, premio della giuria al Festival di Venezia 2009. Chiudono la lista delle novità il thriller futuristico Il mondo dei replicanti, che cercherà di ottenere un successo maggiore rispetto a quello avuto negli States e Ong Bak 2, il film d’arti marziali diretto e interpretato da Tony Jaa.

Diamo uno sguardo alle trame e ai protagonisti dei film che troveremo al cinema:

Scopri di più

Fish Tank, trailer originale

Prossimamente arriverà anche in Italia Fish Tank, il film diretto da Andrea Arnold, con Katie Jarvis, Kierston Wareing e Michael Fassbender. Qua sopra potete vedere …

Scopri di più

L’uomo che verrà, trailer

L'uomo che verrà

Il prossimo 22 gennaio uscirà nelle nostre sale L’uomo che verrà, il trionfatore del Festival Internazionale del Film di Roma, diretto da Giorgio Diritti.

Dopo il salto potete gustarvi il trailer del film ambientato a Marzabotto durante la seconda guerra mondiale, interpretato da Alba Rohrwacher, Maya Sansa, Claudio Casadio, Greta Zuccheri Montanari, Stefano Bicocchi, Eleonora Mazzoni, Orfeo Orlando, Diego Pagotto, Tom Sommerlatte, Bernardo Bolognesi, Stefano Croci, Zoello Gilli, Germano Maccioni e Tim Jacobs.

Scopri di più

Repo Men, secondo trailer

Torniamo ad occuparci di Repo Men, il thriller futuristico diretto da Miguel Sapochnik, con Jude Law, FOrest Whitaker, Liev Schreiber, Alice Braga e Carica Van …

Scopri di più

Sean Penn in The Three Stooges, James Franco in 127 Hours, Christina Ricci in Bel Ami, Saoirse Ronan in Hanna

Saoirse Ronan

Sean Penn ci ha ripensato: l’attore, che a giugno aveva deciso di riunciare a The Three Stooges ha cambiato idea ed è tornato a far parte della commedia che dirigeranno Peter e Bobby Farrelly.

James Franco interpreterà il ruolo del protagonista in 127 Hours, la storia dell’alpinista Aron Raison, rimasto intrappolato sotto una roccia per cinque giorni. Il film, che verrà girato da marzo sulle montagne dello Utah, è stato scritto da Simon Beaufoy e sarà diretto da Danny Boyle.

Christina Ricci reciterà al fianco di Robert Pattinson in Bel Ami, il film tratto dall’omonimo romanzo di Guy De Maupassant. L’attrice, Uma Thruman e Kistin Scott –Thomas, interpreteranno le donne che il protagonista ha sedotto per la sua scalata sociale.

Scopri di più