Driven, recensione

driven

L’ex-pilota e mago dei motori Joe Tanto (Sylvester Stallone) viene richiamato dalla sua vecchia scuderia e dal boss Carl Henry (Burt Reynolds) per affiancare una giovane e talentuosa promessa della Formula Kart, Jimmy Bly (Kim Pardue) che deve vedersela con l’ascesa dell’altrettanto talentuoso rivale Beau Brandeburg (Til Schweiger).

A creare problemi al giovane Bly, tanto per cambiare c’è l’ex di quest’ultimo, ora fidanzata dell’odiato rivale, così Tanto si troverà per le mani un bel problema di ormoni e una sfida a singolar tenzone per la donzella di turno, che finirà in pista con deleterie conseguenze sui risultati agonistici.

Vedremo Tanto diventare prima avversario, poi mentore ed infine figura paterna per il giovane Bly, che superate le fisiologiche crisi di crescita imparerà dal saggio ed esperto collega/allenatore il codice del pilota e tutte le sue importanti regole di condotta.

Scopri di più

Io, loro e Lara: recensione

la-locandina-di-io-loro-e-lara-136772 []

Padre Carlo Mascolo (Carlo Verdone) è un missionario che ha passato dieci anni in Africa assistendo al travaglio di un’intera popolazione che vive fame, guerra e carestie come pane quotidiano, e questo ne ha minato la fede che oltremodo vacillante l’ha costretto ad allontanarsi dalla sua missione di vita per tornare in Italia e cercare conforto nella famiglia.

Peggio mi sento, al suo rientro in patria Carlo trova la sua famiglia trasformata in un nevrotico incubo da reality show, il fratello imprenditore con tanti soldi quanti vizi, tra questi la cocaina e il sesso compulsivo, la sorella psichiatra, nevrotica e totalmente in balia di una tipica adolescente emo, e infine  il padre vedovo ed ex-militare in pensione, che sposata la sua giovane badante moldava non solo sembra un adolescente innamorato, ma ha anche creato un clima di risentimento e sospetto in famiglia.

Una tragica morte complicherà ancor di più la situazione perchè nel già instabile quadretto familiare dai precarissimi equilibri, entrerà in scena un nuovo personaggio, la bella e misteriosa Lara (Laura Chiatti) che porterà con sè un bel carico di conflitti.

Scopri di più

Precy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: il ladro di fulmini, character poster

Percy Jackson e gli dei dellOlimpo 1

Il 12 febbraio uscirà nei cinema americani e in quelli italiani Percy Jackson e gli Dei dell’Olimpo: il Ladro di Fulmini, il film ispirato alla mitologia greca, diretto da Chris Columbus, con Catherine Keener, Pierce Brosnan, Uma Thurman, Sean Bean, Kevin McKidd, Rosario Dawson, Steve Coogan.

Oggi, subito dopo il salto, potete vedere sei bellissimi character poster in cui sono rappresentati i principali protagonisti tra i grattacieli americani: Annabeth Chase la figlia di Atena (Alexandra Daddario), il centauro Chirone il guerriero appoggiato al bastone (Pierce Brosnan), Grover il protettore in felpa (Brandon T. Jackson), Medusa la bellezza fatale (Uma Thurman), Dioniso lo sterminatore (Luke Camilleri) e ovviamente Percy Jackson, il figlio di Poseidone (Logan Lerman).

Scopri di più

USA, il cinema ha battuto l’home video nel 2009

Cinema USA

La notizia farà discutere: per la prima volta dal 2002, negli Stati Uniti il cinema ha battuto l’home video (fonte Reuters)

Le stime preliminari elaborate dalla Adams Media Research parlano chiaro: i box office americani hanno staccato biglietti per un importo pari a 9,87 miliardi di dollari (+10% rispetto al 2008), mentre i dvd e i blu-ray di film, programmi tv e video di concerti, insieme, hanno incassato 8,73 miliardi di dollari (-13% rispetto il 2008).

Le statistiche dicono anche che per l’acquisto di blu-ray gli americani hanno speso circa 1,1 miliardi di dollari e che i lettori per il formato sono aumentati da 3 a 8 milioni. Infine, l’affitto di videodischi nel 2009 è cresciuto a 8,15 miliardi rispetto agli 8,11 del 2008.

Scopri di più

I bruttissimi, The Bodyguard-La mia super guardia del corpo

Bodyguard []

Oggi per i bruttissimi vi segnaliamo un film thailandese del 2004 giunto ultimamente sugli scaffali delle nostre videoteche, The Bodyguard-La mia super guardia del corpo del regista Petchtai Wongkamlao conosciuto anche come Mum Jokmok, che esordisce alla regia con una comedy action clownesca tanto irritante da non essere neanche catalogabile nel genere demenziale.

La trama ci racconta di una guardia del corpo che dopo aver fallito e visto uccidere il suo facoltoso cliente decide di vendicarlo a modo suo, nel frattempo il figlio del cliente deceduto e che ha licenziato l’incapace guardia del corpo viene preso di mira da alcuni killer ed è costretto a fingersi morto e a nascondersi nel quartiere più povero della città.

Scopri di più

Rec 2, recensione

locandina-italiana-per-il-film-rec-2-140544

IERI: in un palazzo in cui è chiamata ad intervenire una squadra di emergenza si scopre un virus simile alla rabbia che trasforma uomini ed animali in infetti, letali  e deformi veicoli di contagio. Il palazzo in questione viene messo in quarantena ed isolato, nessuno entra e nessuno esce senza autorizzazione, mentre all’interno il virus si diffonde ed una reporter televisiva con cameraman al seguito testimonia l’avanzare inarrestabile dell’infezione che si scoprirà avere origine sovrannaturale.

OGGI: una squadra di agenti scelti scorta all’interno del palazzo un esperto in malattie infettive, dopo aver scoperto che nell’attico dell’edificio si portavano avanti esperimenti su alcuni bambini posseduti e che l’esperto virologo è in realtà un prete esorcista, il team cercherà il sangue del paziente zero, la ragazzina posseduta che ha dato il via all’infezione, per poterne trarre un vaccino, ma la loro ricerca si tramuterà ben presto in un terrificante bagno di sangue.

Scopri di più

Rush Hour 3-Missione Parigi, recensione

02-HAIR_BusShel.Amanda

In quel di Los Angeles l’ambasciatore Han (Tzi Ma), in possesso di prove schiaccianti che potrebbero dare un colpo decisivo allo strapotere delle famigerate Triadi, decide di testimoniare davanti alla Corte Penale Internazionale, ma la sua vita è messa in pericolo da un killer intenzionato a farlo tacere per sempre.

A sistemare lo scomodo testimone le Triadi inviano Kenji (Hiroyuki Sanada), fratello adottivo del detective Lee (Jackie Chan), quest’ultimo scoperta la responsabilità del fratello nell’attentato all’ambasciatore, si vedrà costretto ad intervenire per salvaguardare la sicurezza dell’amico e fermare il fratello.

Naturalmente Lee coinvolgerà nel caso anche il vecchio amico Carter (Chris Tucker) e così i due finiranno a Parigi dove cercheranno di fermare il fratello di Lee e nel frattempo proteggere Soo Young (Zang JingChu), la figlia di Han anche lei finita nel mirino delle Triadi.

Scopri di più

Infelici e contenti, recensione

infelici_e_contenti-front

iIl bancario Aldo (Renato Pozzetto) è vittima di un incidente che ne cambia radicalmente la vita, da ex-sportivo si ritrova costretto su una sedia a rotelle, situazione che in fondo  non riesce ancora ad accettare, visto anche anche che la bella moglie Alessandra (Marina Suma) si sacrifica per lui rinuciando a tutto, vacanze e svago compresi.

Convinta dallo stesso Aldo a passare il Ferragosto in una località balneare, la premurosa Alessandra decide di affidare il marito alle cure di una casa di cura per disabili, ma una volta giunti a destinazione la camera prenotata risulta essere ancora occupata da Vittorio (Ezio greggio),  non vedente alquanto  vivace.

Vista la situazione Aldo consente di dividere la camera con Vittorio per una notte, visto che all’indomani l’uomo dovrebbe lasciare la casa di cura, ma quest’ultimo d’indole truffaldina e abituato a derubare gli altri ospiti, coinvolge l’ingenuo Aldo in un’avventura che li vedrà evadere dalla clinica per un viaggio alla volta di Sanremo in cerca di fortuna.

Scopri di più

Sebastian Stan in The Apparition, Will Smith e Denzel Washington forse insieme nel remake di Uptown Saturdany Night, Pierre Morel per Dune

Sebastian Stan

Sebastian Stan sarà il coprotagonista, insieme a Ashley Green di The Apparition, il thriller sovrannaturale diretto da Todd Lincoln, che sarà girato a partire dal prossimo primo febbraio.

Denzel Washington e Will Smith potrebbero lavorare insieme per la prima volta nel remake di Uptown Saturday Night, il remake della commedia del 1974 con Sidney Poitier e Bill Cosby. Smith detiene i diritti del film dal 2002 e con Washington potrebbe finalmente realizzarlo.

Scopri di più

Producers Guild Awards 2010: tutti i nominati

PGA 2010

Sono sati resi noti i candidati ai Producers Guild Awards 2010, i premi assegnati dal sindacato produttori americani.

Nessuna sorpresa nelle tre categorie (quattro contando anche quella del miglior film televisivo): come miglior prodotto sono in lizza i soliti Avatar, The Hurt Locker, Tra le nuvole e Bastardi senza gloria, così come nella categoria film d’animazione si prospetta il classico duello Up – Fantastick Mr. Fox.

Dopo il salto trovate la lista completa dei nominati:

Scopri di più

Lourders, trailer italiano

L’11 febbraio uscirà nelle nostre sale, a distanza di mesi dalla sua presentazione al Festival di Venezia 2009, Lourdes, il film diretto da Jessica Hausner, …

Scopri di più