Action Figures, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo

review_hades_large

Mentre negli states ha gia debuttato Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, primo capitolo di una saga letteraria per ragazzi di grande successo, in Italia dovremo aspettare sino al 12 marzo per goderci le avventure di questo adolescente che si scopre semidio e figlio del potente Poseidone.

In attesa di vedere come verrà accolto da noi quello che per molti è l’erede naturale della saga di Harry Potter pronta ad uscire di scena con un sontuoso doppio capitolo finale, vi proponiamo la prima serie di action figures dedicate alla pellicola di Chris Columbus.

Dopo il salto potrete vedere una galleria fotografica con la serie completa formata da quattro personaggi base, accessoriati e che vanno dai 10 ai 17 cm, Percy Jackson, Grover il satiro e gli dei Medusa, Zeus, Poseidone e Ade. oltre a  questi blister singoli anche confezioni doppie con personaggio base + creatura mitologica, Medusa e Poseidone con una delle Furie, Zeus con cane infernale,  Percy Jackson con Minotauro. e annessi alla serie alcune repliche di armi di scena tra queste la spada di Percy Jackson.

Scopri di più

Wolfman, la colonna sonora

(301208171919)Wolfman

Chi meglio del compositore feticcio di Tim Burton, Danny Elfman, veterano di score all’insegna del fantastico e del dark, poteva occuparsi delle musiche del remake Wolfman di Joe Johnston. Infatti Elfman sforna 19 tracce davvero intriganti all’insegna del gotico in note, che riescono a trasmettere con efficacia e di volta in volta, la cupezza della messinscena, il travaglio di Sir Talbot, la fascinosa Londra vittoriana, nonchè la bestiale mutazione tradotta in immagini dal mago del make-up Rick Baker.

Come purtroppo accaduto per la regia, anche la parte musicale di questa travagliata operazione nostalgia ha avuto i suoi alti e bassi, infatti se in principio e stato proprio Danny Elfman a voler essere della partita,  in corsa il compositore ha lasciato il posto al collega Paul Haslinger che sembra abbia sfornato uno score poco convincente, tanto da costringere la Universal a richiamare Elfman che ha definitivamente concluso il lavoro.

Dopo il salto compilation con track list completa, e due video, una preview dello score composto da Elfman, e per dovere di completezza un video con alcuni stralci della colonna sonora scartata composta da Haslinger. Per la cronaca, e visto che il video ha fatto il giro del web, sembra che Haslinger abbia negato di essere l’autore dello score contenuto nel video in questione. Buon ascolto.

Scopri di più

Asterix alle Olimpiadi, recensione

la-locandina-di-asterix-alle-olimpiadi-51028

Alafolix (Stephane Rousseau)  giovane gallo, innamorato della principessa greca  Irinna (Vanessa Hassler), la corteggia a suon di appassionate lettere d’amore suggeritegli per l’occasione dal buon Obelix (Gerard Depardieu) che sfodera un talento da far invidia al Cyrano de Bergerac, ma l’amore tra Alafolix e Irinna non può avere un futuro perchè tra di loro c’è un ostacolo insormontabile, un matrimonio combinato che unirà imperi ed eserciti.

Infatti la bella Irinna pur contraccambiando l’ardito e romantico Alafolix sa in cuor suo che il suo sposo sarà il truce Bruto (Benoit Poelevoorde), irritante figlio del sempre più vanesio Giulio Cesare (Alain Delon) che ormai ha fatto di vezzi e lazzi virtù, ma come si sa al cuor non si comanda, e la bella Irinna riuscirà comunque a dare una chance al suo spasimante segreto.

La principessa comunicherà a Cesare e figlio che è disposta a sposarsi, ma solo con chi dimostrerà le sue doti atletiche nelle imminenti Olimpiadi, naturalmente Alafolix scortato dal dinamico duo Asterix (Clovis Coirnillac) e Obelix e dal loro preparatore atletico di fiducia Panoramix (Jean-Pierre Cassel), si lancerà  nell’impresa di salire sul podio e conquistare la mano della bella principessa.

Scopri di più

Codice Genesi, recensione

Layout 1

In un cupo e desolato futuro post-Apocalisse, dopo una guerra senza vincitori si aggira il misterioso Eli (Denzel Washington), il suo è un cammino che dura da molti anni e la sua meta misteriosa, con se un campionario di armi che lo aiutano a sopravvivere, e nello zaino una scorta d’acqua, qualche oggetto da barattare e un libro che potrebbe cambiare le sorti dell’umanità.

Eli non conosce con precisione la sua meta, sa però qual’è la direzione e continua imperterrito il suo cammino attraversando la desolazione di un territorio ormai devastato dalla siccità, e popolato da uomini che vivono con l’istinto di affamati predatori che non disdegnano un buon pasto a base di inermi viandanti.

Eli durate il suo cammino incontrerà qualcuno che conosce l’importanza dell’oggetto che lui protegge con tanta solerzia, l’ambizioso Carnegie (Gary Oldman) sa che l’acqua e qualcosa in cui credere, rappresenteranno il nuovo potere su di un’umanità soggiogata dal caos e in cerca di una speranza su cui riscostruire il proprio futuro.

Scopri di più

Noi credevamo sarà presentato al Festival di Cannes 2010?

Noi credevamo

Noi credevamo, il film di Mario Martone sul Risorgimento, che uscirà per i 150 anni dell’Unità d’Italia, potrebbe essere presentato al Festival di Cannes 2010. Qualche giorno fa, però, il regista aveva messo in dubbio la presenza del film al Festival francese, perché l’opera, lunga oltre due ore,  è ancora in montaggio e potrebbe non essere pronta in tempo.

Nel film, ambientato nel 1848, che racconta le vicende di un gruppo di rivoluzionari del risorgimento connessi alla Giovane Italia, recitano Luigi Lo Cascio, Toni Servillo, Francesco Inaudi, Luca Barbareschi, Valerio Binasco, Guido Caprino, Luca Zingaretti, Renato Carpentieri, Ivan Franek, Anna Bonaiuto, Pietro Manigrasso e Michele Riondino.

Scopri di più

Al cinema dal 26 febbraio: Afterschool, Alta Infedeltà, Codice Genesi, Genitori & Figli – Agitare bene prima dell’uso, Invictus, Nord, Sentirsidire, Senza apparente motivo

Invictus

Questo weekend escono al cinema ben otto nuovi film. I più interessanti per i botteghini sono certamente la commedia di Giovanni Veronesi Genitori e Figli – Agitare bene prima dell’uso, il biopic su Nelson Mandela Invictus e l’apocalittico Codice Genesi, con i primi due in particolare che potrebbero essere capaci di battere dopo sei settimane di dominio Avatar.

Interessanti, ma poco distribuiti, le altre cinque release, l’americano Afterschool, la commedia di Claudio Insegno con Pino Insegno Altà infedeltà, il norvegese Nord, l’italiano Sentirsidire e il drammatico inglese con Michelle Williams e Ewan McGregor Senza apparente motivo.

Come di consueto dopo il salto potete trovare interpreti, trame e locandine dei nuovi film che esordiscono oggi in sala.

Scopri di più

Dragon Trainer, full trailer

Tra un mese esatto uscirà negli States How to train your dragon (in Italia Dragon Trainer), il nuovo film d’animazione prodotto dalla Dreamworkse, diretto da …

Scopri di più

Frasi da cinema, V per Vendetta

2006_v_for_vendetta_004

Il misterioso V (Hugo Weaving) assalta un’emittente televisiva con l’intenzione di trasmettere un messaggio video a tutti i suoi concittadini, con la speranza di ridestarli dal torpore e dalla paura che ne assopisce inesorabilmente le coscienze.

Buona sera, Londra…vi prego di scusarmi per questa interruzione….ho pensato che avremmo potuto dare risalto a questo 5 novembre, un giorno ahimè sprofondato nell’oblio…Alcuni vorranno toglierci la parola… presto arriveranno degli uomini armati. Perché? Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all’affermazione della verità.

Scopri di più

Fantasporto 2010, trent’anni di cinema fantastico

fantasporto

Trent’anni e non sentirli, uno dei punti di riferimento del cinema fantastico internazionale il Fantasporto, dal 26 febbraio al 6 marzo festeggia il trentennale con l’ennesima e ricchissima edizione imperdibile per i cultori di fantascienza, horror, fantasy e tutto l’immaginario e immaginifico da grande schermo.

Due le sezioni competitive, Official Fantasy Film con la selezione ufficiale e Director’s week sezione riservata a filmaker esordienti e ad opere prime e seconde. Immancabili le sezioni collaterali  tra queste un omaggio al maestro George A. Romero, per l’occasione verrà proiettato in anteprima e come film di chiusura della rassegna The Crazies di Breck Eisner, remake del B-cult La citta verrà distrutta all’alba. tra gli altri film selezionati i sequel Rec 2 e The Descent 2, e il vampire-movie corenano di Park Chan-Wook Thirst.

Scopri di più

Oscar 2010 Migliore fotografia, chi vincerà?

21012010115636

Altro giro, altra corsa proseguiamo con il Toto-Oscar occupandoci di una categoria tecnica, la migliore fotografia rappresentante di un aspetto vitale nella realizzazione di un’opera cinematografica.

La figura premiata, il direttore della fotografia, crea in simbiosi con il regista il look del film, dandogli un’impronta visiva peculiare che è parte imprescindibile del processo creativo, proprio perchè ne rispecchia gi intenti visivi.

Scopri di più

L’eliminatore-Eraser, recensione

eraser_ver2

Il Marshall John Kruger (Arnold Schwarzenegger) conosciuto come l’elininatore è un agente appartenente allo specialissimo reparto di ricollocatori del programma protezione testimoni federale, suo compito è organizzare la cancellazione delle identità dei collaboratori di giustizia e simularne il decesso, per poi appunto ricollocarli in posti sicuri muniti di nuova identità.

Stavolta compito e testimone si rivelano forieri di grossi guai, lei è la spendida dr. Lee Cullen (Vanessa Williams) scienziata al soldo del colosso Cyrez, una societò con appalti governativi top secret che progetta letali e avanzatissime armi, per sua sfortuna la donna scopre accidentalmente una trattativa in corso tra i suoi datori di lavoro e un pericoloso terrorista internazionale per la vendita di un fucile laser dalla devastante potenza.

La Cyrez non ha alcuna intenzione di lasciare la testimone in vita, e utilizza tutto il suo potere e le sue infinite risorse per attentare ripetutamente alla vita della scienziata ben protetta dallo zelante Krueger che da parte sua non ha intenzione di lasciar morire il testimone affidatogli. Così sventate un paio di imboscate in grande stile Krueger intuisce la possibilità di una fuga di notizie dall’interno e cerca  rifugio a new york.

Scopri di più

Joe Johnston, Mickey Rourke, Nicolas Cage, Anthony Hopkins, David Goyer e Zoolander 2: novità

Anthony Hopkins

Una volta scelto l’attore protagonista, Joe Johnston inizierà le riprese di First Avenger: Captain America. Attualmente in corsa per il ruolo di Capitan america ci sono i giovani attori emergenti: Chace Crawford, John Krasinski, Scott Porter, Mike Vogel, Michael Cassidy e Patrick Flueger.

E’ sempre più probabile che Mickey Rourke prenda parte al remake di Conan il Barbaro, vestendo i panni del padre di Conan: secondo THR l’attore è in trattative con la produzione per entrare a far parte del cast del film.

Nicolas Cage e Ryan Reynolds doppieranno i protagonisti di The Croods, il nuovo film d’animazione della Dreamkworks. I due attori saranno rispettivamente il cavernicolo Crug e il nomade invadente, amico (si fa per dire) di Crug.

Scopri di più

Legion: foto, sinossi e gioco online

Legion Locandina

A quindici giorni dall’uscita di Legion, l’horror apocalittico, scritto da Peter Schink e diretto da Scott Stewart, la Sony ha messo a disposizione materiale di ogni genere.

Dopo il salto potete trovare la sinossi del film, alcune foto e il link al bellissimo gioco online con cui potete attendere la proiezione del 12 marzo.

Scopri di più