Sandro Bondi cambierà criteri per fondi del cinema

Sandro Bondi

Sandro Bondi torna a parlare di cambi da apportare all’economia del cinema italiano, argomento tanto trattato nel 2009 tra FUS e sgravi fiscali (su tutti la diatriba su Natale a Bevery Hills come film di interesse culturale): il ministro della cultura riguardo alle questioni legate alla gestione dell’Ente Cinema dice (fonte Ansa):

Rivedrò a termine tutti i criteri dei sistemi di finanziamento al cinema, perché finora sono stati molto poco trasparenti e hanno dato adito a finanziamenti non giustificati sul piano anche dei prodotti culturali.

Scopri di più

Avatar & Titanic, James Cameron parla del suo futuro in 3D

james-cameronx-large

Sembra che il 3D versione casalinga sia ormai uno dei punti fermi nella strategia commerciale dei piu grandi proeduttori di televisori e tecnologia home-video, per affermare questo trend  il regiata James Cameron è stato coinvolto in un grande evento in quel di New York, che ha visto i Black Eyed Peas esibirsi in un rutilante show che Cameron ha ripreso, utilizzando proprio la nuova tecnologia 3D che ha trasformato il suo Avatar in nuovo e imprescindibile punto di riferimento per tutte le produzioni hi-tech che verranno.

Cameron per l’occasione ha rilasciato un’intervista al quotidiano USA Today parlando del progetto Titanic, del futuro dei televisori 3D, e della possibilità di una distribuzione in Blu-ray di un Avatar in formato tridimensionale..

Scopri di più

Action figures, L’esorcista

l'esorcista action figuresOggi per le action figures ci occupiamo de L’esorcista, un classico del genere horror che ha terrorizzato milioni di spettatori alla sua uscita nel lontano 1979, e segnato un’epoca per i cultori del genere con la sua indimenticabile colonna sonora, e un esorcismo da antologia difficile da dimenticare.

Dopo il salto vi proponiamo due figures classiche, entrambe con due peculiarità ben specifiche, la prima è la versione ragno della giovane posseduta Regan (Linda Blair) impegnata in una dinoccolata discesa di scale da brividi, la seconda è un imperdibile box-set deluxe contenente Regan sul suo letto, con tutta una serie di effetti sonori e voci cavernose che vi riporteranno in un istante nel terrificante teatrino delle ombre messo in scena dal regista Wiliam Friedkin.

Oltre alle figures citate, anche uno dei piu bei, si fa per dire, Bobble Head presenti  sul mercato, una terrificante Regan versione deformed con testone davvero inquietante, e a completare il quadro un paio di busti non in commercio, ma che non potevamo non mostrarvi.

Scopri di più

Shutter Island, colonna sonora

shutterislandhero1_806x453

Con Shutter Island Martin Scorsese si lancia in una personale digressione sul thriller psicologico basandosi su un romanzo, e puntando a canoni estetici classici, questo intento visivo non impedisce al regista di dissertare musicalmente sulle emozioni umane e sul labile confine tra suggestione e realtà con uno score mai banale, affidato ad un melange molto variegato di artisti ed esecutori.

Ne viene fuori una corposa colonna sonora in due cd per 18 tracce, tra partiture per archi e pianoforte, spiazzanti e coraggiose digressioni nell’elettronica sperimentale, senza tralasciare qualche confortante incursione canora, vedi le suggestioni romance anni’50 di Johnny Ray, sonorità che si pongono come suggestivo e puntuale contrappunto all’allucinazione perversa formato Scorsese.

Dopo il salto compilation completa con alcuni brani da ascoltare, e due video musicali tratti dallo score. Buon proseguimento

Scopri di più

David di Donatello 2010: premi alla carriera a Bud Spencer, Terence Hill e Tonino Guerra

Bud Spencer - Terence Hill

Saranno tre i premi alla carriera assegnati ai David di Donatello 2010: il consiglio Direttivo dell’Accademia del Cinema Italiano ha deciso su proposta di Gian Luigi Rondi di assegnarne uno a Tonino Guerra e, su proposta di Ermanno Olmi, di assegnarlo anche a Bud Spencer e Terence Hill.

Il premio a Tonino Guerra, che compirà il 16 marzo novant’anni, è un riconoscimento alla sua attività di scrittore di cinema, che lo ha visto contribuire ai film dei fratelli Taviani, di Antonioni, di Fellini, di Rosi, di Visconti, di Ferreri e di De Santis.

Scopri di più

Disney chiude gli ImageMovers Digital Studios

Imagemovers Digital

La Disney ha deciso di chiudere gli studios della ImageMovers Digital (IMD) fondati da Robert Zemeckis (quelli che hanno realizzato A Christmas Carol), entro il gennaio dell’anno prossimo.

Il presidente della Walt Disney Studios Alan Bergman ha annunciato che non appena sarà ultimata la postproduzione di Mars Need Moms!, gli studios di Marin County, che impiegano 450 persone, non saranno più utilizzati. In una nota dice (fonte Los Angeles Times):

Tenuto conto delle realtà economiche di oggi, abbiamo bisogno di trovare vie alternative per poratare contenuti creativi per il pubblico e IMD non rientra più nel nostro modello di business.

Scopri di più

Io sono l’amore, trailer

Il 19 marzo uscirà nelle nostre sale Io sono l’amore, il drammatico di Luca Guadagnino, con Tilda Swinton, Flavio Parenti, Edoardo Gabrbriellini, Alba Rohrwacher, Pippo …

Scopri di più

Alice in Wonderland, gadget & merchandise

alice in wonderland 2010 merchandisng (22)Alice in Wonderland di Tim Burton va a gonfie vele ai botteghini e di conseguenze uno dei brand  più potenti di sempre, la Disney, inonda il mercato con una serie impressionante di merchandise dedicato al film, una vera e propria valanga di oggettistica, gadget e abbigliamento che vista la peculiarità tutta al femminile dell’eroina di turno, punta a catturare un target tutto in rosa.

Oltre ai canonici gadget come tazze, t-shirt unisex e materiale per la scuola, il grosso dell’enorme battage pubblicitario, che accompagna l’ultimo lavoro di Burton, è rappresentato da una collezione di gioielli, una linea di cosmetici e una di t-shirt da  ragazza davvero intriganti, tutte di ottima fattura  e dal look ricercato.

Come la nuova Alice diciannovenne di Tim Burton, ribelle e sognatrice, tutta la serie del merchandise per ragazze rilegge l’icona letteraria donandole un nuovo modaiolo look tutto da indossare e sfoggiare. Dopo il salto vi proponiamo una ricca selezione dell’imponente catalogo disponibile in rete nel consueto formato galleria fotografica. Buon proseguimento.

Scopri di più

Evil Dead: The Musical

evil dead the musical (13)

Si avete letto bene, il B-cult splatter per antonomasia Evil Dead firmato Sam Raimi ha avuto una consacrazione musicale grazie ad una trasposizione in un divertente, colorato e folle formato musical. Lo spettacolo, come alcuni suoi illustri predecessori,  su tutti il The Rocky Horror Picture Show, ha nella passione dei protagonisti e del pubblico il vero punto forza.

Niente paura, nessuna mera operazione commerciale, il musical è stato approvato sia da Sam raimi che dal suo attore feticcio Bruce Campbell che oltre a dare il loro benestare, hanno promosso a pieni voti l’operazione che gioca tutto su ironia e black humour, elementi che Raimi ha inserito a dosi massicce in tutte e tre i capitoli della fortunata trilogia.

Scopri di più

Bloopers di Una settimana da Dio

dd_almighty_2

Ancora Jim Carrey protagonista per la nostra rubrica dedicata ai bloopers, mr. faccia di gomma sembra divertirsi un mondo a provocare i partner che man mano si alternano al suo fianco, esibendosi in uno spassoso one man show messo in scena da Carrey per cast e crew.

Nei due video dopo il salto i bloopers del film Una settimana da Dio, che vedono Jim Carrey oltre che alle prese con i partner Jennifer Aniston e  il grande Morgan Freeman, esibirsi al pianoforte e in un divertente duetto con un collega a quattro zampe, e in coda al filmato la memorabile sequenza di smorfie  di Steve Carell versione anchorman. Buon divertimento.

Scopri di più

Legion, recensione

la-locandina-italiana-del-film-legion-146578

In cielo si sta organizzando l’ultima incursione divina sulla terra, Dio deluso e sconcertato dalla follia e dalla violenza che scaturisce dalla anime perdute dei suoi figli, organizza una legione di angeli affinchè una volta sulla terra portino, come a suo tempo fece il diluvio universale, una purificatrice distruzione totale che mondi i peccati, ponendo fine alla razza umana.

A capeggiare la schiera di angeli legionari l’arcangelo Gabriele (Kevin Durand) che accetta di buon grado di farsi messaggero e portatore dell’ira divina sulla terra, onde spazzare via quell’essere imperfetto che ha usurpato il posto degli angeli nel cuore del Padre, così che gli angeli tornino ad essere i prediletti come è destino che sia.

Un angelo ribelle, il tormentato Michele (Paul Bettany) però non è d’accordo, crede nell’essere umano forse ancor di più del creatore stesso e arrivato sulla terra, abbandonate ali ed armatosi fino ai denti, decide di difendere l’ultima anima che potrà con la sua nascita salvare la razza umana, il figlio mai voluto che Charlie (Adrianne Palicki) cameriera in una stazione di servizio nel bel mezzo del nulla, porta in grembo.

Scopri di più

Al cinema dal 12 marzo: Appuntamento con l’amore, Chloe – Tra seduzione e inganno, Donne senza uomini, Legion, Mine vaganti, Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: Il ladro di fulmini, La valigia sul letto

Mine Vaganti

Questa settimana escono sette nuovi film, tre dei quali Legion, Percy JacKson e gli dei dell’Olimpo: il ladro di fulmini e Mine Vaganti, potenzialmente aspiranti ai piani alti della classifica del botteghino.

Gli altri quattro titoli sono comunque interessanti: c’è il leone d’argento a Venezia 66 Shirin Neshat con Donne senza uomini, il film romantico dal cast stellare Appuntamento con l’amore, il thriller di Atom Egoyan Chloe – Tra seduzione e inganno, e la commedia italiana La valigia sul letto.

La scelta non manca. Per questo, se volete decidere quale film andare a vedere questa sera al cinema, vi consiglio di dare un’occhiata, dopo il salto, alle sinossi, al cast e alle locandine delle release settimanali.

Scopri di più