10 serial killer al cinema

hannibal-lecter-hopkinsopt

Eccoci pronti a stilare una nuova classifica, stavolta tratteremo di assassini seriali o serial-killer che dir si voglia, incubi reali partoriti dalla psiche umana, moderni e sin troppo realistici boogeymen senza tempo.

Nasce così l’omicida seriale in celluloide, molte volte ibrido deforme di diversi mostri da cronaca nera, che siano cannibali, stupratori o pedofili tutti hanno la loro controparte da grande schermo, allegoriche icone da incubo che servono a metabolizzare l’orrore, a rendere la paura più sopportabile grazie all’esperienza catartica da grande schermo, che genera incubi che qualche volta, purtroppo sopravvivono ai titoli di coda sconfinando nel mondo reale.

Dopo il salto la classifica, esclusi dalla top ten serial-killer di natura sovrannaturale, quindi ovviamente non troverete il veterano Freddy Krueger tra i citati, mentre un paio di menzioni d’onore all’Aleen di Charlize Theron in Monster e al Killer dello zodiaco di David Fincher, entrambi non assimilabili ad icone in celluloide per la loro connotazione di ricercato realismo, che ben poco ha a che fare con il carisma dei villain da grande schermo.

Scopri di più

B-cult, La città verrà distrutta all’alba-The Crazies

-2

Visto l’imminente approdo in sala del remake del film di Romero La citta verrà distrutta all’alba (The crazies), QUI la recensione in anteprima, vediamo di ospitare nella rubrica B-cult anche l’originale low-budget girato da Romero nel 1973 che racconta l’accidentale contagio della popolazione di una piccola cittadina americana, causato da una arma batteriologica sperimentale creata dall’esercito.

The Crazies rappresenta per Romero un film di transizione, che mette in luce tutta l’abilità del regista nell’implementare al meglio un budget di appena 270.000$ e permette al regista di cominciare ad esplorare le dinamiche dell’infezione di massa che porterà alla sua personale apocalisse a base di zombie antropofagi e scenari catastrofici del suo Zombi (Dawn of the dead).

Scopri di più

Bloopers della trilogia Pirati dei Caraibi

2006_potc_dead_mans_chest_wall_004

Angolo bloopers & gag reel dedicato alla trilogia Disney sfornata dall’accoppiata vincente Gore verbinski/Jerry Bruckheimer I Pirati dei Caraibi. Nel 2002 la major americana fondata dal papà di Topolino e specializzata in family-entertainment, decide di portare sul grande schermo due delle più visitate attrazioni dei suoi famosi parchi a tema, Haunted Mansion e Pirates of the Carribean.

Mentre La casa dei fantasmi di Rob Minkoff con protagonista Eddie Murphy non convince, Pirati dei Caraibi: La maledizione della prima luna di Gore Verbinski esplode al botteghino, e grazie a mirabolanti effetti speciali, magnifiche location e un cast che vanta un istrionico Johny Depp, il veterano Geoffrey Rush e le nuove leve Orlando Bloom e Keira Knightley, da vita ad una trilogia e rilancia il mito dei pirati, togliendolo dalla naftalina e riportando ai gloriosi fasti de I Goonies, classico avventuroso dell’accoppiata Richard Donner/Steven Spielberg.

Dopo il salto tre video con bloopers tratti dai tre film della serie, che pare avrà presto un quarto capitolo, la nuova produzione sarà orfana di Orlando Bloom e del regista Gore Verbinski, e pare sarà realizzata in un aggiornato formato 3D.

Scopri di più

La città verrà distrutta all’alba, recensione in anteprima

-2

Ogden Marsh (Iowa), cittadina del midwest  americano decisamente tranquilla, quasi da cartolina, dove le mostruosità e la violenza partorite dalle tentacolari metropoli statunitensi sembrano ben lontane, abbastanza rassicurante da poterci sognare una tranquilla vecchiaia.

1600 anime sotto lo sguardo vigile dello sceriffo David Dutton (Timothy Holyphant) un brav’uomo con una bella moglie, un figlio in arrivo, ed un lavoro tranquillo, almeno sino a quando i segni di una follia dilagante cominceranno a manifestarsi nei sino ad allora tranquiili concittadini, tutto inizierà con quello che sembra lo sfogo di un ubriaco che imbracciando un fucile invade una festosa partita di baseball.

Dutton sarà costretto ad ucciderlo onde evitare che l’uomo gli spari, ma lo sceriffo non avrà nemmeno il tempo di lasciarsi andera ai sensi di colpa per un atto necessario, perchè a quel gesto ne seguirà un altro ed un altro ancora, gesti inconsulti, folli e sempre più violenti messi in atto da cittadini sino a quel momento irreprensibili,

Scopri di più

Frasi da cinema, Conan il barbaro

Conan

La barbarie è lo stato naturale dell’umanità…La civiltà è innaturale. (Robert Ervin Howard)

LE ORIGINI DEL MITO:

Fra il tempo in cui l’oceano inghiottì l’Atlantide e il sorgere dei figli di Aryas, vi fu un’era aldilà di ogni immaginazione. L’era in cui visse Conan, destinato a portare la corona ingioiellata di Aquilonia sulla sua fronte inquieta. Sono io, suo cronista, il solo che può raccontarvi la sua saga. Lasciate che vi dica di quei giorni di gloriose avventure.

Scopri di più

Bond 23 sospeso!

Bond Craig

La crisi della MGM ha colpito anche Bond 23: Barbara Broccoli e Michael Wilson della londinese EON Productions hanno comunicato che la produzione dell’ultimo film di 007 è stata sospesa a tempo indeterminato:

A causa della continua incertezza che circonda il futuro della MGM, e del fallimento nel concludere una vendita dello studio, abbiamo deciso di sospendere lo sviluppo di James Bond 23 fino a nuovo ordine. Non sappiamo quando ripartirà lo sviluppo, né abbiamo una data di uscita del film.

Scopri di più

Get Low, trailer

Il 30 luglio uscirà nei cinema americani Get Low, il drammatico scritto e diretto da Aaron Schneider, con Bill Murray, Lucas Black, Robert Duvall, Gerald …

Scopri di più

Italian Dvd & Blu-Ray Awards 2009: tutti i vincitori

Italian Dvd & Blu Ray  2009

Sono assegnati ieri alla Casa del cinema a Roma gli Italian Dvd & Blu-Ray Awards 2009, i riconoscimenti più importanti e più prestigiosi dedicati al mondo dell’home entertainment.

Dopo il salto potete vedere tutti i vincitori dei premi, giunti alla settima edizione, assegnati dalla Giuria Talents (Alessandro D’Alatri, Christiane Filangeri, Adriano Giannini, Pasquale Catalano, Diamara Parodi, Ivan Cotroneo, Claudio Masenza, Felice Laudadio, Luigi Lozzi, Enrico Magrelli, Alberto Pasquale…) e dalla giuria tecnica (il presidente Claudio Masenza Critico cinematografico, Gianni Canova Preside Facoltà Comunicazione IULM, Felice Laudadio Direttore Casa del Cinema, Luigi Lozzi Giornalista, Enrico Magrelli Conservatore della Cineteca Nazionale, Alberto Pezzotta Critico cinematografico, Boris Sollazzo Giornalista).

Scopri di più

Il cacciatore di ex, colonna sonora

the_bounty_hunter01

Oggi per le colonne sonore ci occupiamo de Il cacciatore di ex comedy-romance diretta dal veterano Andy tennant (Tutti pazzi per l’oro) con una coppia di protagonisti decisamente fascinosa, il Gerard Butler re Leonida in 300, e la bella Jennifer Aniston ex-signora Pitt e co-protagonista dell’amatissima sit-com Friends.

Dopo il salto oltre ad un video musicale vi segnaliamo le track listings di entrambi gli score del film, la parte strumentale affidata al noto compositore inglese George Fenton che vanta diverse nomination agli Oscar (Gandhi, Le relazioni pericolose), e la compilation composta da 17 hit che miscelano grandi artisti del passato come Marvin Gaye e Frank Sinatra, a hit del momento come il tormentone Tik Tok di Kei$ha. Buon ascolto.

Scopri di più

Film parodia di Spiderman, Superhero

superhero_movie01

Per le parodie cinematografiche oggi parliamo di Superhero-Il più dotato fra i supereroi, primo spoof-movie dedicato agli acclamati cinefumetti di ultima generazione, e che vede parodiare oltre allo Spiderman di Sam raimi, anche il Batman di Chris Nolan e Gli X-Men di Brian Singer.

Nel folto cast figurano l’onnipresente Leslie Nielsen, ormai una vera garanzia per il genere, e direttamente dal quarto capitolo di Scary movie Craig Bierko (Wolverine), Regina Hall (Mrs,. Xavier) e Pamela Anderson (la donna invisibile). Il giovane protagonista Drake Bell, che fa il verso al Peter Parker di Tobey Maguire, è un cantautore americano già visto in alcuni serial tv e sul grande schermo nel family-movie I tuoi, i miei e i nostri e accanto aTom Cruise in Jerry Maguire.

Il film sceneggiato da Craig Mazin (Scary movie 4) in origine doveva essere diretto David  Zucker, poi il progetto è passato in toto nelle mani di Mazin che lo ha anche diretto. Dopo il salto vi proponiamo tre video con alcune divertenti sequenze tratte dal film. Buona visione.

Scopri di più

The wedding date-L’amore ha il suo prezzo, recensione

wedding_date

Kat (Debra Messing) è una single newyorkese che si ritrova in quel di Londra per l’imminente matrimonio della sorella minore Amy (Amy Adams),  a cui per l’occasione dovrà fare da damigella d’onore, grande sorpresa quando verrà a conoscenza che il testimone designato per le nozze altro non è che il suo ex-fidanzato Jeffrey (Jeremy Sheffield), che l’ha mollata un paio d’anni prima.

Kat allora decide di non farsi vedere come una single disperata e ancora sola dopo la rottura, così escogita un piano decisamente azzardato, noleggiare l’escort Nick (Dermor Mulroney), un accompagnatore tanto affascinate quanto costoso, per presentarsi con quest’ultimo al matrimonio, così da impressionare Jeffrey, l’idea in realtà è quella di ingelosirlo così che lui, capito il grosso errore commesso, torni tra le sue braccia.

Le cose non andranno come previsto Nick conquisterà tutta la famiglia di Kat, ma convincerà quest’ultima che l’amore per Jeffrey in realtà è ancora forte, e quando la storia tra i due sembrerà indirizzarsi verso una romantica risoluzione, il colpo di scena, Jeffrey confesserà i veri motivi che l’hanno portato a lasciare Kat, quest’ultima avrà uno scontro con la sorella poco prima della celebrazione della cerimonia di nozze, scontro che vedrà coinvolto proprio Jeffrey, e se questo non bastasse, Nick nel frattempo scoprirà di essersi perdutamente innamorato di Kat.

Scopri di più