Jonah Hex trailer preview

Il 18 giugno nelle sale cinematografiche americane verrà proiettato Jonah Hex, l’atteso film diretto da Jimmy Hayward, con Josh Brolin, Megan Fox, John Malkovich, Michael …

Scopri di più

Bloopers di Ricatto d’amore

the_proposal_2009_1024x768_608499

Oggi spazio bloopers dedicato alla recente comedy-romance Ricatto d’amore, pellicola che ha visto il ritorno al successo dell’ex-fidanzatina d’America Sandra Bullock nel genere che l’ha resa famosa.

Il 2009 sarà un anno d’oro per l’attrice che girerà da protagonista anche The Blind Side, dramma sportivo basato su una storia vera che le farà guadagnare il suo primo Oscar come attrice protagonista.

Dopo il salto vi proponiamo un divertente video con tutte le papere e gli strafalcioni  di Ricatto Mortale, nel video accanto alla Bullock il co-protagonista maschile del film Ryan Reynolds (X-Men le origini: Wolverine). Buona visione.

Scopri di più

Schermi d’amore 2010, 14 anni di amore sul grande schermo

blazing_saddles_2_cropDal 27 aprile al 2 maggio quattordicesima edizione in quel di Verona, quale miglior scenario della città degli innamorati per definizione Romeo e Giulietta, per la rassegna cinematografica internazionale  Schermi d’amore dedicata al melodramma amoroso in celluloide, una digressione sull’amour fou in tutte le sue sfaccettature con proiezioni, un concorso ad hoc e una serie di retrospettive ed anteprime.

La sezione del festival dedicata al concorso solo per quest’anno presenterà registi che hanno partecipato o vinto le scorse edizioni naturalmente con le loro nuove pellicole, tra questi Bruno Dumont (Hadewijch), André Techiné (La fille du RER), Gerardo Herrero (El corridor nocturno), Benoit Jaquot (Villa Amalia), Vicente Aranda (Luna Caliente) e Paul Morrison (Little ashes).

Scopri di più

I bruttissimi, Lo Squalo 4-La vendetta

blazing_saddles_2_crop

Dopo aver sfornato uno dei sequel più inutili della storia cinematografica oltretutto in formato 3D, naturalmente parliamo del terzo capitolo della serie Lo squalo figliata dal cult di Steven Spielberg del 1975, Hollywood non molla l’osso e tre anni dopo tocca il fondo e non solo marino, con il terribile Lo squalo 4-La vendetta.

Nel nuovo film lo squalo, per gli amici Bruce, sempre più gigantesco, zannuto e vendicativo ha intenzione di eliminare gli ultimi membri della famiglia Brody, e purtroppo non ci riuscirà, finendo per l’ennesima volta in un gustoso formato Sushi.

Scopri di più

Parodia film Western, Mezzogiorno e mezzo di fuoco

blazing_saddles_2_crop

Oggi per le parodie cinematografiche andiamo a rispolverare Mezzogiorno e mezzo di fuoco (Blazing Saddies), classico del 1974 diretto dal maestro degli spoof-movies Mel Brooks, che al suo terzo film sforna la sua prima parodia ufficiale puntando al genere western, ancora in auge in quel periodo, e utilizzando il tema del razzismo come fil rouge,

Mezzogiorno e mezzo di fuoco è ad oggi un piccolo gioiello del genere, superato solo dal successivo capolavoro Frankenstein Junior, dove Brooks ricorrerà ancora una volta alla vis comica surreale del geniale Gene Wilder, che qui affiancato dall’attore afroamericano Cleavon Little, impersona il vice-sceriffo e pistolero alcolizzato Waco Kid.

Scopri di più

Agora, recensione

la-locandina-italiana-di-agora-150260

Alessandria d’Egitto, 391 d.C., la citta è in tumulto, un gruppo  fondamentalista convertitosi al Cristianesimo, porta scompiglio tra la popolazione, capeggiato dal violento e ben poco cristiano Cirillo (Sami Samir), che manipola ed utilizza come un’arma le sacre scritture.

Lo scontro tra i proseliti di Cirillo e i cittadini di religione  ebraica miete quotidianamente vittime da entrambe le parti, al governo il Prefetto Oreste (Oscar Isaacs) che convertitosi al Cristianesimo cerca di controllare la situazione rendendosi ben presto conto di essere seduto su una polveriera pronta ad esplodere.

Lo scontro bagnerà di sangue le strade, mentre la brillante e determinata filosofa ed insegnante Ipazia (Rachel Weisz) cerca di rappresentare il libero pensiero scientifico e sviluppa una teoria alternativa al dominante pensiero Tolemaico. Le sue idee e il suo rifiuto ad una forzosa conversione, nonchè il suo rapporto con il Prefetto Oreste avranno un prezzo.

Scopri di più

Amici miei … come tutto ebbe inizio: al via le riprese

Amici Miei 400

Oggi a Certaldo Alta (Firene) sono cominciate le riprese di Amici miei … come tutto ebbe inizio, il sequel / prequel della serie cult nata nel 1975 e diretta da Mario Monicelli. Il nuovo capitolo sarà diretto da Neri Parenti, che si avvarrà della collaborazione degli autori del primo film, Piero De Bernardi, Leo Benvenuti, Tullio Pinelli, e degli sceneggiatori Fausto Brizzi e Marco Martani.

Il film, ambientato nella Firenze di fine ‘400, alla corte di Lorenzo de’ Medici, racconta la storia di cinque goliardici amici interpretati da Christian De Sica, Michele Placido, Giorgio Panariello, Paolo Hendel e Massimo Ghini. Fanno parte del cast anche Massimo Ceccherini, nel ruolo di un eroe del calcio in costume e Alessandro Benvenuti nei panni di Lorenzo il Magnifico.

Scopri di più

Due vite per caso, trailer

Il 7 maggio arriverà nelle nostre sale Due vite per caso, il drammatico diretto da Alessandro Aronadio, con orenzo Balducci, Ivan Franek, Isabella Ragonese, Sarah …

Scopri di più

Film Socialisme, due trialer

Verrà presentato al Festival di Cannes 2010 nella sezione Un certain regard Film Socialisme, l’ultimo lavoro di Jean-Luc Godard, con Patti Smith, Élisabeth Vitali, Christian Sinniger, Nadège Beausson-Diagne, Maurice Sarfati, Lenny Kaye, Quentin Grosset, Jean-Marc Stehlé, Louma Sanbar, Alain Badiou.

Il film è un drammatico corale, che racconta la nostra umanità attraverso i passeggeri multietnici e multiculturali che popolano una nave da crociera. Qui sopra potete vedere il trailer del film sottotitolato in inglese, mentre dopo il salto potete gustarvi il film completo velocizzato e al contrario!

Scopri di più

Box Office 23-25 aprile 2010: Scontro tra Titani e Dragon Trainer si confermano in Italia e USA

Dragon Trainer

Nell’ultimo weekend di aprile giungono conferme dai box office italiani e americani: da noi è nuovamente in testa Scontro tra Titani 3D con 1,59 milioni di euro (5,85 milioni totali), mentre oltreoceano vince ancora Dragon Trainer con 15 milioni di dollari (178 milioni totali, quasi 372 se si aggiungono quelli mondiali).

La situazione italiana: alle spalle del film 3D si piazzano tre novità, Matrimoni e altri disastri, secondo con 1,13 milioni di euro (3.751€ e miglior media per sala della settimana), Agora, terzo con 656mila euro, e La città verrà distrutta all’alba, quarto con 525mila euro. Calano di conseguenza gli altri film: L’uomo nell’ombra si attesta in quinta posizione con 417mila euro (2,84 milioni totali e media per sala settimana di poco sotto ai 1.500 euro a sala), mentre Basilicata Coast to coast è sesto con 375mila euro (1,92 milioni di euro totali).

La situazione americana: alle spalle del film d’animazione della Dreamworks, esordisce in seconda posizione, con 12,2 milioni di dollari Piacere, sono un po’ incinta (The Back-Up Plan), la commedia con Jennifer Lopez (oggettivamente ci si aspettava qualche cosa di più); al terzo posto si conferma Notte folle a Manhattan che, con 10,5 milioni di dollari (63,4 milioni totali), batte l’altra release settimanale, The Losers, quarto, che racimola 9,6 milioni (deludente rispetto alle previsioni); cala in quinta posizione Kick-Ass con 9,5 milioni di dollari (34,8 totali). Altro: il documentario della Disney Oceans è ottavo con 6 milioni di dollari nonostante i soli 1206 cinema (miglior media per sala settimanale negli States); Alice in wonderland con i 2,2 milioni di questo weekend raggiunge quota 327,4 milioni, 876 se si contano anche quelli guadagnati nel resto del mondo.

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

Trevirgolaottantasette, cortometraggio di Valerio Mastandrea

2010-04-26_105724

Oggi per lo spazio cortometraggi vi segnaliamo Trevirgolaottantasette, corto del 2005 con cui l’attore Valerio Mastandrea esordisce alla regia aggiudicandosi un prestigioso Nastro D’Argento alla 62° Festival Internazionale del cinema di Venezia, occupandosi di una tematica tristemente attuale come le morti bianche.

Mastandrea ci racconta una giornata come tante in un cantiere romano, che come troppo spesso accade diventerà teatro di una tragedia evitabile costando la vita a qualcuno. Il cast è ricco di volti noti, oltre al protagonista Elio Germano, anche Marco Giallini e Jasmine Trinca.

Scopri di più

Halloween, speciale gadget & merchandise

halloween gadget e merchandise (27)

Facciamo un salto in quel di Haddonfield quest’oggi per una gustosa carrellata sul  merchandise dedicato al serial-killer Michael Myers, e al capolavoro di John Carpenter Halloween ad oggi il B-movie più lucroso della storia del cinema low-budget.

Visto che la saga ha visto aggiungersi di recente due nuovi capitoli diretti dal rocker e cineasta Rob Zombie, cercheremo di spaziare in tutta la lunga filmografia dedicata a questa icona horror ormai parte integrante del team orrorifico dei Boogeyman made in USA, formato dai colleghi Krueger, Leatherface e Jason che ormai può vantarsi di aver terrorizzato intere generazioni di consenzienti spettatori.

Dopo il salto un video e galleria fotografica con t-shirt, oggettistica, rarità per collezionisti e curiosità varie sul mondo che ruota intorno a questo immarcescibile franchise sulla cresta dell’onda da oltre un trentennio. Buon proseguimento.

Scopri di più