The Blind Side, recensione in anteprima

nuovo-poster-per-the-blind-side-130176 (500 x 745)

Michael Hoer (Quinton Aaron) è un diciassettenne cresciuto senza genitori e senza fissa dimora, allontanato a soli sette anni dalla madre tossicodipendente e poi separato dal fratello maggiore, Michael si ritrova sballottato da una famiglia affidataria all’altra per fuggire sistematicamente ogni volta, ritrovandosi a vagabondare in strada e a dormire dove capita.

La sua mole, Michael è un ragazzone davvero mastodontico e la sua innata abilità nello sport attireranno l’attenzione di un allenatore che lo aiuterà ad entrare in una scuola, dove purtroppo il suo carattere chiuso, quasi al limite dell’autismo e la poca sensibilità della maggior parte del corpo insegnante, non gli permetteranno di progredire negli studi precudendogli così qualsiasi attività sportiva.

Le cose però ben presto cambieranno grazie alla buona volontà di una delle insegnanti che spingerà la scuola a supportare il ragazzo e all’interessamento della benestante Leigh Anne Tuohy (Sandra Bullock), che con tutta la sua famiglia, marito ex-campione di basket e i due figli, deciderà di prendersi cura di Michael, diventandone tutrice legale, aiutandolo a laurearsi e portando alla luce un talento innato del ragazzo per il football, che trasformerà Michael in uno dei giocatori più ambiti della Lega.

Scopri di più

I bruttissimi, Squillo

squilloI fratelli Vanzina dopo Sotto il vestito niente in cui facevano il verso al maestro del genere Dario Argento, non mollano e tornano nel 1996 ad approcciarsi al thriller con Squillo. Se la fastidiosa patinatura da magazine d’alta moda non vi era bastata, qui avrete pane per i vostri denti, perchè l’aria da traslucido spottone televisivo con firme e blasonati sponsor che spuntano da ogni dove, toccano vertici da cartellone pubblicitario vivente.

la trama degna di una partita di Cluedo è da manuale del piccolo giallista in erba: un investigatore da Book fotografico interpretato dal modello Raz Degan, che fa rimpiangere l’impermeabile sgualcito e sigaro masticato del mitico tenente Colombo, aiuta la bellona di turno a scoprire chi ha ucciso la sorella, una splendida squillo d’alto bordo, tanto non ci vorrà molto perchè il genio del male aspirante serial-killer ce la metterà tutta per dare una mano.

Scopri di più

Parodia film di guerra, Tropic Thunder

tropic-thunder

Oggi per le parodie cinematografiche vi vogliamo parlare di Tropic Thunder un gioiellino piuttosto recente che ironizza su Hollywood e sui film di guerra che hanno fatto la storia del genere, vedi Apocalypse now, Full Metal Jacket e Platoon, senza dimenticare i classici action come la trilogia di Rambo e il filone di B-movies anni’80 firmati Cannon, vedi Rombo di tuono aka Missing in action e il dittico Delta Force, entrambe serie con Chuck Norris.

Il film racconta di un divo di film action che per risalire la china di una carriera ormai in caduta libera, decide di partecipare al più grande film di guerra mai realizzato tratto da un best-seller scritto da un reduce sopravvissuto all’inferno del Vietnam. La trasferta in una location sin troppo realistica si trasformerà ben presto in un un set potenzilmente letale per tutto il cast, totalmente inconsapevole di trovarsi in una pericolosa zona di guerra controllata da spietati  narcotrafficanti.

Scopri di più

Tristano e Isotta, recensione

tristano-e-isotta

In Britannia un’alleanza unisce alcuni clan inglesi contro le incursioni oltreconfine dei vicini irlandesi, incursioni che figliano massacri e sanguinose battaglie, in uno di questi scontri Lord Marke (Rufus Sewell) salva e porta via con se il giovane orfano Tristano (James Franco) che alleverà come fosse suo figlio.

Trascorrono alcuni anni e Tristano cresce diventando un prode cavaliere pronto a difendere a rischio della propria vita i confini britannici, e così sarà perchè durante uno scontro con alcuni cavalieri nemici, Tristano verrà colpito da un dardo avvelenato e creduto ormai spacciato, verrà abbandonato dai suoi compagni d’arme su una barca che alla deriva approderà sulle coste irlandesi.

Qui Tristano ormai morente verrà rinvenuto e soccorso dalla principessa  Isotta (Sophia Myles) figlia del re d’Irlanda, che lo nasconderà e curerà celando al ragazzo la sua vera identità. Tra i due crescerà forte la passione e il dolore sarà incontenibile quando Tristano dovrà fuggire dal paese perchè reo di aver ucciso il promesso sposo della principessa.

Scopri di più

Cannes 2010 Martedì 18: ieri trionfa Le quattro volte, oggi Kiarostami e Frears

cannes 2010

Sesta giornata per il Festival di Cannes, dopo la defezione forzata del regista iraniano Jafar Panahi arrestato per il suo impegno politico contro il regime, ieri la notizia che anche Sean Penn non sarà sulla croisette per accompagnare il regista Doug Liman con il suo Fair Game unica pellicola americana in concorso quest’anno.

Il comunicato stampa parla di assenza per motivi umanitari, in realtà è vero che l’attore sarà a Tahiti per partecipare gli interventi umanitari, ma la sua presenza in loco è la conseguenza di una condanna per aver aggredito un fotografo.

Scopri di più

Christopher Walken in Wild Oats, Dustin Hoffman in Nightwork, Zoe Saldana in Columbiana

Zoe Saldana

Christopher Walken reciterà in Wild Oats, l’action comedy scritta da Claudia Myers, diretta da Scott Marshall, con Shirley MacLaine, Maria Bello, Christina Ricci, John Corbett e Bill Pulman, che racconta la storia di due donne, una vedova e sua nipote, in visita a Las Vegas per giocare un ingente somma di denaro.

Dustin Hoffman sarà il protagonista di Nightwork, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Irwin Shaw, prodotto dalla Ealing Studios, scritto da William Davies. L’attore sarà un portiere di notte che per caso si impossessa accidentalmente di una grossa somma di denaro bramata da molte persone che lo inseguiranno in giro per l’Europa.

Scopri di più

Bruce Willis in Looper, Marilyn Manson in The Splatter Sisters, Ralph Fiennes in Coronet

Bruce Willis

Bruce Willis parteciperà a Looper, il film di fantascienza diretto da Rian Johnson,che racconta di un futuro in cui il gruppo di sicari che dà il titolo al film uccide su commissione persone scomode del passato. L’attore sarà la versione anziana del protagonista, interpretato da Joseph Gordon-Levitt.

Marilyn Manson e Evan Rachel Wood dovrebbero far parte del cast di The Splatter Sisters, il film horror scritto da Adam Bhala Lough, diretto da David Gordon Green, ambientato nel 1989 che dovrebbe aprire un nuovo franchise.

Scopri di più

Box Office 14-16 maggio 2010: Robin Hood stravince in Italia, Iron Man 2 ancora primo negli USA

Robin Hood

Robin Hood stravince in Italia, ma viene battuto in patria da Iron Man 2 che si conferma nuovamente in testa alla classifica del box office americano. Questi, in sintesi, sono i risultati del weekend del 14-16 maggio 2010.

La situazione italiana. Il film di Ridley Scott nel weekend si porta a casa 4,1 milioni di euro (5,1 se si contano anche gli incassi di mercoledì e giovedì). Con questo risultato, il migliore di sempre per Ridley Scott da noi, Robin Hood si lascia alle spalle Iron Man 2, secondo con 780mila euro (7,6 milioni totali) e Piacere sono un po’ incinta, terzo con 640mila euro (e terza media per sala). Scende in quarta posizione Oceani 3D che con i suoi 414mila euro arriva a 2,46 milioni totali (non male per un documentario). Sale in quinta posizione Draquila – L’Italia che trema che si porta a casa 394mila euro (850mila totali). Le altre novità: Shadow conquista 201mila euro ed è decimo, Manolete incassa 158mila euro (dodicesimo). Fuori dalla top ten, con incassi pari o inferiori a 20mila euro, troviamo: (20mila euro), Scontro di civiltà a Piazza VittorioNon è ancora domani – La pivellina (11mila euro) e Adam 4.389 Euro.

La situazione americana. Iron Man 2, nonostante l’uscita di Robin Hood, mantiene saldamente il comando con 53 milioni di dollari incassati (212 totali a cui si possono sommare i 245 milioni di dollari fuori dalle mura amiche, per un totale mondiale di 457 milioni di dollari). Il film di Ridley Scott, che all’estero fa faville (74 milioni), negli USA, si porta a casa 37,1 milioni di dollari (che sommati fanno 111 milioni in tutto il mondo) e si piazza al secondo posto. Più staccati tutti gli altri: l’altra nuova release Letters to Juliet (Lettere a Giulietta) è terza con 13,7 milioni di dollari, davanti a Just Wright, quarta con 8,5 milioni e Dragon Trainer, quinto con 5,1 milioni di dollari (207 totali, 415 contando gli incassi esteri).

Andiamo a vedere la consueta tabella riassuntiva con i primi cinque posti della classifica settimanale italiana e di quella americana.

Scopri di più

The Blind Side, colonna sonora

the-blind-side

Oggi vi vogliamo segnalare  la colonna sonora di The Blind Side, sorprendente biopic sportiva incredibilmente snobbata dai distributori italiani a causa della tematica sportiva incentrata sul football americano, come se Ogni maledetta domenica non l’avesse visto nessuno, che vede come protagonista una Sandra Bullock in forma smagliante che per questa interpretazione si è guadagnata un premio Oscar come miglior attrice protagonista.

Il film scritto e diretto da John Lee Hancock, sceneggiatore di Un mondo perfetto di Clint Eastwood e regista di un’altra biopic sportiva sul baseball con Dennis Quaid Un sogno, una vittoria, è basato sulla storia vera del giocatore Michael Oher. Hancock pr l’occasione affida lo score al veterano Carter Burwell, collaboratore di vecchia data dei fratelli Coen, sue le musiche di Non è un paese per vecchi, e con un corposo curriculum che comprende score per Velvet Goldmine, Rob Roy, Ipotesi di complotto e il primo capitolo della saga di Twilight.

Prima di lasciarvi dopo il salto alla consueta compilation, cover e clip musicali, vi ricordiamo che il film dopo un passaggio televisivo in anteprima il 18 maggio, dal 9 giugno sarà disponibile in DVD.

Scopri di più

Prince of Persia, gadget & replicas

prince of persia gadget e merchandise (9)

Mercoledì prossimo approda nelle sale italiane il cinegame Prince of Persia: le sabbie del tempo che vede il protagonista del cult Donnie Darko Jake Gyllenhaal,  vestire i panni del leggendario principe Dastan eroe di una longeva saga da videogame creata dalla Ubisoft e trasformata in uno spettacolare popcorn-movie dal produttore della trilogia de I pirati dei Caraibi Jerry Bruckheimer con il supporto della Disney pictures.

Dopo il salto vi proponiamo il primo merchandise ufficiale che su può trovare in rete e che comprende le consuete repliche delle splendide ed esotiche armi che il protagonista sfoggia nel film, tra cui una spada intarsiata e il pugnale magico che ha il potere di manipolare lo scorrere del tempo, naturalmente oggetti da collezione realizzati a grandezza naturale, a cui si aggiungono t-shirt, fumetti una versione degli scenari del film formato Lego e l’immancabile videogame ufficiale. (trailer nel video in coda al post).

Scopri di più

Cannes 2010 lunedì 17: oggi la Yakuza di Kitano e il ritorno di Godard

cannes 2010 (8)

Sesta giornata per il Festival di Cannes e primo week-end sulla croisette archiviato, ieri agli organizzatori del festival è giunta una lettera di ringraziamento del regista iraniano Jafar Panahi, convocato quest’anno per far parte della giuria e che purtoppo è stato arrestato a marzo a causa della sua partecipazione ad alcune manifestazioni di piazza contro il regime.

L’appoggio delle autorità francesi al regista vincitore proprio a Cannes nel 2003 del premio della giuria con il suo Oro Rosso, non hanno purtoppo avuto esiti positivi, ricordiamo l’analogo episodio che ha coinvolto lo scorso anno la giornalista Roxana Saberi co-autrice della sceneggiatura del film di Bahman Ghobadi I gatti persiani, arrestata e poi rilasciata due giorni prima che il film di Ghobadi venisse proiettato alla kermesse francese.

Scopri di più