French Kiss, recensione

french_kiss (500 x 716)

La graziosa americana Kate (Meg Ryan) ha tre grossi problemi, documenti per la cittadinanza canadese ancora da espletare, una tremenda fobia per gli aerei  e un fidanzato (Timothy Hutton) che partito alla volta della romantica Parigi per lavoro, si è fatto incantare dalla galeotta città francese e l’ha mollata con una strana telefonata in cui afferma di essersi innamorato e di non aver alcuna intenzione di tornare a casa.

Non sarà certo una sciacquetta con la erre moscia ad averla vinta, così preso il coraggio a due mani Kate prende un aereo e parte alla volta del Vecchio continente intenzionata a chiedere spiegazioni al fuggitivo. In viaggio Kate farà la conoscenza di Luc (Kevin Kline) un ladro professionista reduce dal furto di una preziosa collana che pensa bene, per passare indenne la dogana, di nascondere il prezioso nella borsa della bella quasi-canadese.

Arrivati a Parigi succederà l’imprevedibile, Luc perderà di vista Kate che verrà derubata della borsa con dentro la collana, Kate si troverà di fronte all’evidenza che il suo fidanzato è ormai perduto e in preda allo sconforto vagherà per Parigi in cerca di un modo per tornare in Canada, visto che adesso non ha alcuna cittadinanza e le ambasciate le hanno dato il benservito. Così mentre Luc proverà a recuperare la collana fingendo di voler aiutare Kate nell’orchestrare una degna vendetta contro l’ex traditore, un poliziotto è sulle tracce della collana, di Luc e di Kate.

Scopri di più

The Descent 2, recensione in anteprima

descent_part_two_ver4 (500 x 739)

A due giorni dall’epilogo del primo capitolo in cui un gruppo di speleologhe durante un’incursione in alcune grotte inesplorate tra i monti Appalachi vengono massacrate da alcune mostruose creature antropofaghe che abitano il sottosuolo, troviamo la zona in gran fermento, le autorità locali e un gruppo di salvataggio stanno cercando di ritrovare le donne, che però sembrano svanite nel nulla.

Fortuna vuole che a qualche chilometro di distanza, Sarah (Shauna MacDonald) una delle disperse rispunti in superficie ricoperta di sangue e sotto shock, senza alcun ricordo dei terrificanti eventi accaduti. Lo sceriffo della zona per non attirare la morbosa curiosità dei giornalisti decide di tenerli all’oscuro degli sviluppi e interrogare la donna, che naturalmente non avendo riportato alcuna ferita degna di nota diventerà ben presto la principale sospettata di una presunta carneficina.

Lo zelante poliziotto, deciderà di scoprire di persona cosa sia realmente accaduto in quelle grotte e rimessa in piedi Sarah la costringerà a ripiombare nell’incubo grazie ad una improvvida missione di recupero, che oltre alla ragazza e l’agente vedrà impegnati il vice-sceriffo Elen Rios (Krysten Cummings) e tre esperti speleologi. Grazie all’ingresso di una miniera abbandonata.il gruppo riuscirà a raggiungere le grotte incriminate, diventando in men che non si dica la portata principale di un efferrato banchetto.

Scopri di più

Sex and the city 2 avrà un prequel? Miley Cyrus nuova Carrie?

Miley Cyrus

Sex and the City avrà un terzo capitolo: Dan Fellman della Warner ha annunciato che, nonostante il calo di incassi del secondo film rispetto al primo capitolo, la saga andrà avanti.

Il terzo film, voluto perché:”Il pubblico ama Sex and The City”, potrebbe però essere un prequel e non un sequel ispirato al libro di Candace Bushnell, intitolato The Carrie Diaries, incentrato sulle esperienze della giovane Carrie al liceo in Connecticut.

Scopri di più

Al cinema dal 4 giugno 2010: Diciotto anni dopo, Backward, Gentlemen Broncos, Humpday, La papessa, Saw VI, Il segreto dei suoi occhi, Tata Matilda e il grande botto, Il tempo che ci rimane, Universal Soldier: Regeneration

IIl segreto dei suoi occhi

Il primo weekend di giugno regala agli amanti di film in sala, ben dieci nuove uscite, alcune di qualità, ma nessuna in grado di poter aspirare a conquistare la leadership degli incassi al botteghino.

Tra i titoli che saranno sicuramente apprezzati dai cinefili ci sono: il thriller argentino Il segreto dei suoi occhi, vincitore dell’Oscar 2010 come miglior film straniero; il drammatico Il tempo che ci rimane, proposto al Festival di Cannes 2009; Humpday, la commedia che ha divertito il pubblico al Sundance Film Festival; La Papessa, film storico consigliato anche da History Channel. Completano il quadro delle novità gli italiani Diciotto anni dopo e Backward, la commedia americana Gentlemen Broncos, la commedia per famiglie Tata Matilda e il grande botto, e l’action movie con Jean-Claude Van Damme Universal Soldier: Regeneration. Vi ricordo, infine, che già dal primo giugno è uscito Saw VI, il sesto capitolo dell’horror che ha come protagonista Jigsaw.

Dopo il salto, come di consueto, troverete sinossi, locandine e lista dei protagonisti dei nuovi film in sala da oggi.

Scopri di più

Il padre dei miei figli, recensione in anteprima

la-locandina-del-film-le-pere-de-mes-enfants-2009-160717 (500 x 714)

Gregoire (Louis-Do de Lencquesaing) è un un uomo di successo che ha realizzato il suo sogno, lavorare nel cinema e produrre progetti in cui crede profondamente, è anche un uomo all’apparenza completo perchè ha una splendida famiglia a cui dedica purtroppo solo i fine settimana, quando si allontana dal caotico e creativo mondo che ne assorbe energie ed attenzione.

Un giorno purtroppo Gregoire dovrà affrontare una dura realtà, quella spietata che esula dal microcosmo artistico in cui è perennemente immerso e in cui le idee e la passione sono l’unica forza motrice, la sua casa di produzione è vicina alla bancarotta, troppi debiti, troppi progetti azzardati, troppi sogni realizzati cui adesso bisogna far fronte.

Così l’uomo imboccherà un percorso fatto di battaglie perdute in partenza e una depressione che lentamente ne solidificherà il male di vivere, la voglia di lottare verrà meno, e così come troppo spesso capita, l’unico modo di lenire un malessere sempre più grande che debilita la volontà, sarà quello di un gesto estremo, lasciando famiglia e amici a porsi domande destinate a rimanere senza risposte.

Scopri di più

The Expendables, trailer

E’ stato rilasciato il terzo trailer di The Expendables, l’ormai arcinoto film d’azione scritto diretto e interpretato da Sylvester Stallone, che reciterà insieme a Jason …

Scopri di più

Frasi da cinema, Blade Runner

Blade-Runner-978

In una società in cui l’uomo gioca a fare Dio, gli esseri umani somigliano sempre più a replicanti, e i replicanti anelano incompiuti e rabbiosi alla libertà goduta senza piena consapevolezza dall’essere umano, il poliziotto ed esperto cacciatore di androidi Rick Deckard (Harrison Ford) affronterà una missione che lo porterà a sconfinare in un mondo dove anima e circuiti integrati parlano la medesima lingua.

Voce fuori campo: Una nuova vita vi attende nella colonia extramondo. Un’occasione per ricominciare in un Eldorado di nuove occasioni e di avventure.

Scopri di più

B-cult, Equilibrium

Equilibrium_Still0613md

Oggi per i B-cult vi proponiamo Equilibrium di Kurt Wimmer, un gioiellino poco apprezzato dalla critica, ma che ha divertito molto gli spettatori e secondo noi troppo sottovalutato nel suo rivisitare in maniera intrigante classici cineletterari come Fahreneith 451 o 1984, dando alla messinscena un tocco hi-tech, che raggiunge il suo apice con il mix di arti marziali e coreografici scontri a fuoco che trasportano il rutilante cinema di John Woo nell’universo alternativo di Matrix.

In un cupo futuro post-atomico la società è stata ricostruita ad immagine e volontà di un misterioso dittatore conosciuto come Il Padre, una milizia controlla che l’intera popolazione rispetti le regole dettate dal capo supremo, assuma quotidianamente una droga che ne inibisca qualsiasi emozione e che ogni baluardo della cultura e della creatività del passato scampato alla catastrofe venga cancellato, affinchè il nuovo ordine possa regnare incontrastato, ma John preston (Christian Bale) uno dei membri della milizia, il più ligio alle regole si troverà a confrontarsi con emozioni sempre più ingestibili.

Scopri di più

Nastri d’argento Doc 2010 a La bocca del lupo e a Negli occhi

La bocca del lupo

Sono stati annunciati i vincitori dei Nastri d’Argento Doc: a trionfare nelle sezioni dedicate ai documentari sono stati La bocca del lupo di Pietro Marcello e Negli occhi di Daniele Anzellotti e Fabio Del Grosso.

Una menzione speciale è stata assegnata a L’uomo dalla bocca storta su Luciano Salce, mentre ci sono state segnalazioni per la Bim di Valerio De Paoli, in finale con due titoli, e per La maglietta rossa di Mimmo Calopresti.

Scopri di più

The Imperfectionists, 3 Story: The Secret History of the Giant Man, Three Men and a Bride,Damsels in Distress: nuovi progetti

Whit Stillman

La Plan B di Brad Pitt produrrà la trasposizione cinematografica di The Imperfectionists, il romanzo (a tinte autobiografiche) di Tom Rachman, che racconta la storia di un gruppo di giornalisti di un quotidiano internazionale con sede a Roma.

La Warner Bros. ha ottenuto i diritti cinematografici per 3 Story: The Secret History of the Giant Man, una graphic novel firmata da Matt Kindt, pubblicata dalla Dark Horse Comics, incentrata sulla storia di Craig Pressgang, un uomo gigante, visto dagli occhi della madre, della moglie e della figlia. Ad adattare la storia ci penserà lo sceneggiatore Dustin Lance Black.

Scopri di più

Hard Breakers, trailer

Settimana prossima farà il suo esordio nei cinema americani Hard Breakers, la commedia brillante scritta e diretta da Leah Sturgis, con Cameron Richardson, Sophie Monk, …

Scopri di più