Casey Affleck ammette: I’m Steel Here è un falso

C’erano già state delle avvisaglie da parte di alcuni spettatori e critici che avevano assistito alla prima veneziana del documentario I’m still here di Casey Affleck che ci fosse in atto una burla, ma l’opera prima presentata dall’attore al Lido, in cui si narrava la crisi artistica del collega ed amico Joaquin Phoenix che intendeva darsi alla musica hip hop, è comunque uscita nelle sale senza che nessuno, regista e protagonista inclusi, confermassero o smentissero nulla.

Poi in questi giorni l’intervista al New York Times di Affleck che ammette che il suo film in realtà è un mockumentary, un finto documentario allestito in combutta con l’amico Phoenix, anche se afferma l’attore con la sua realizzazione non si voleva ingannare nessuno:

Scopri di più

Cani & Gatti-La vendetta di Kitty 3D, recensione

Dopo una fallimentare crisi con ostaggi in cui il cane-poliziotto Diggs causa non pochi danni e una serie di ripercussioni sul suo addestratore, la carriera dell’animale in polizia sembra ormai finita, ma quando il pensionamento anticipato sembra l’unico futuro certo, Diggs viene reclutato da un gruppo segretissimo di spie a quattro zampe che sta cercando di fermare una spia felina rinnegata che ha giurato vendetta contro l’odiata specie canina e l’intero genere umano.

La spia in questione e Kitty Galore ex-membro della M.I.A.O. organizzazione spionistica di felini con cui la perfida gatta ha un conto in sospeso dopo essere stata ridicolizzata durante una missione, così Diggs che compensa qualche carenza tecnica con cuore e coraggio, verrà affiancato da Catherine agente felino operativo con la quale dovrà sventare i piani di un’imminente e diabolico attacco terroristico ordito proprio da Kitty Galore.

Scopri di più

Horror news: Eaters, Voce dall’inferno, Ubaldo Terzani Horror Show

Spazio horror dedicato quest’oggi a tre novità del panorama indipendente italiano, cominciamo con Eaters, zombie-movie scritto e diretto a quattro mani da Marco Ristori e Luca Boni. La coppia di cineasti prodotti nientemeno che dal famigerato Uwe Boll, raccontano di un mondo post-apocalittico infestato da un mortifero esercito di zombie antropofagi e in cui una minoranza di esseri umani tenta di sopravvivere.

In questo survival-horror si racconta il viaggio della speranza di due uomini in cerca di sopravvissuti che lungo la strada incontrerà un bestiario notevole di viventi e trapassati. I due registi sono al loro primo lungometraggio, non resta che augurargli in bocca al lupo e dargli il nostro supporto.

Scopri di più

Cani & Gatti: la vendetta di Kitty 3D, Fratelli in erba, Mangia, prega, ama, Mordimi, Niente paura, Sharm El Sheik – Un’estate indimenticabile

Da quest’oggi al cinema potremo trovare sei nuovi film, di cui cinque commedie di tipologie differenti: per chi ama le comiche demenziali c’è Mordimi; chi cerca quella adatta a tutta la famiglia potrà guardare Cani e Gatti: la vendetta di Kitty 3D; chi vuole quella particolare con aspetti drammatici si potrà orientare su Fratelli in erba; le amanti di commedie dai risvolti romantici sceglieranno Mangia prega ama; chi vuole la commedia all’italiana prediligerà Sharm El Sheikh – Un’estate indimenticabile. Chi è allergico alle commedie può buttarsi sul documentario Niente paura. Come siamo come eravamo e le canzoni di Luciano Ligabue.

Dopo il salto, come di consueto trovate le sinossi, la lista dei protagonisti e le locandine dei film che troverete da questa sera al cinema.

Scopri di più

Tron Legacy: foto promozionali

L’anno nuovo si aprirà con un debutto d’alto profilo, il 5 gennaio esce il sequel Tron Legacy, seguito del cult del 1982 prodotto dalla Disney che torna su grande schermo supportato da effetti speciali all’avanguardia, parte del cast originale e un formato 3D di ultima generazione.

Dopo avervi presentato il videogame ufficiale in vendita da dicembre 2010 e i trailer promozionali, dopo il salto la prima di una serie di gallerie fotografiche dedicate al film che ricordiamo sarà diretto dall’esordiente Joseph Kosinski, pupillo di David Fincher. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Due date, nuovo trailer

Il 5 novembre uscirà in america Due date, la nuova commedia diretta da Todd Phillips, con Robert Downey Jr., Zach Galifianakis, Michelle Monaghan, Jamie Foxx …

Scopri di più

Casino Jack, trailer

A dicembre uscirà negli States Casino Jack, il drammatico diretto da George Hickenlooper, con Kevin Spacey, Babby Pepper, Kelly Preston, Jon Lovitz, Graham Green, Rachelle …

Scopri di più

10 cinepanettoni fuori stagione: il meglio dei fratelli Vanzina

Visto che a forza di indigesti cinepanettoni, imbarazzanti thriller all’amatriciana e pruriginose biopic, i fratelli Carlo ed Enrico Vanzina ci hanno dato tanto gustoso materiale per la nostra rubrica I bruttissimi, ci sembrava giusto dedicare spazio a quei film diretti dalla coppia di cineasti romani che andrebbero rivalutati o che comunque contengono un appeal che va oltre il nazionalpopolare e il trivio sbanca-botteghino.

Intendiamoci siamo lontani anni luce dai capolavori della commedia all’italiana che fu, quella di Monicelli, Risi e Comencini tanto per intenderci, la cui eredità i reucci da cinepanettone hanno contribuito in questi ultimi anni a dilapidare, creando come effetto collaterale la riscoperta e rivalutazione della commedia italiana anni’80 snobbata dalla critica e quest’anno sdoganata nientemeno che nella prestigiosa cornice della Mostra del cinema di Venezia, con tanto di festivaliera retrospettiva.

Scopri di più

Festival di Venezia, Bondi selezionerà la giuria?

Sembra proprio che la mancanza di film italiani alla cerimonia di premiazione dell’ultima Mostra del Cinema di Venezia proprio non si riesca a metabolizzare, così dopo le polemiche e la movimentata conferenza stampa finale con un colorito scambio di convenevoli tra giornalisti e il presidente di giuria Quentin Tarantino, arrivano le dichiarazioni del Ministro Sandro Bondi a gettare benzina sul fuoco.

Il Ministro dei Beni e delle Attività culturali ha rilasciato un’intervista a Panorama in cui polemizza su Tarantino:

Scopri di più

Caos calmo, recensione

Pietro Paladini (Nanni Moretti) non riesce a superare un’empasse emotiva nata da un episodio che che lo ha visto salvare una vita mentre la sua compagna perdeva la sua, all’uomo rimane Claudia (Blu Yoshimi), una figlia di dieci anni su cui riversare il sostegno e la protezione che non è riuscito a dare alla moglie, una situazione che lentamente lo porta in una sorta di consapevole oblio in cui le idee non riescono ad avere un senso compiuto e in cui l’unico punto di riferimento e certezza diventa propria la piccola Claudia.

Pietro si ritrova così a promettere alla figlioletta di aspettarla tutti i giorni su una panchina di fronte alla scuola, tutto il tempo delle lezioni, così che alla sua uscita lei possa sempre trovarlo lì, così da diventare una costante per la piccola che non dovrà mai più aver paura che nel momento del bisogno lui non ci sia.

Così quella panchina e un piccolo bar in quello scampolo di verde diventeranno l’universo di Pietro in cui la sua mente vagherà senza meta tra un passante e l’altro, non tanto alla ricerca di risposte, quanto in attesa che la realtà torni ad essere quel minimamente tollerabile da poter essere vissuta.

Scopri di più

I bruttissimi, Miliardi


Dopo un doveroso ringraziamento ai fratelli Vanzina per il materiale fornito, oggi vi proponiamo Miliardi, pellicola che fa il verso a storiche e blasonate soap americane come Dallas, Dinasty e Falcon Crest per raccontarci dell’ambizioso piano del nipote di un magnate finito in coma e senza eredi, che punta alla conquista del patrimonio di famiglia tra intrighi all’amatriciana e recitazione da brividi.

Protagonista di questa pellicola che insieme a Via Montenapoleone e a I miei primi quarant’anni fa parte artisticamente parlando, del periodo lusso, fuoriserie e modelle della coppia di cineasti romani, il mai troppo sopravvalutato Billy Zane, in seguito scampato sia al disastro del Titanic che alla tutina dell’uomo mascherato, che in questo caso sfoggia una fissità da villain consumato, mentre complotta per la sua subdola scalata al potere (qui ci vorrebbe una risata da supercattivo da fumetto, ma passiamo oltre).

Scopri di più

Olivia Wilde in The Change-Up, Ron Perlman in Drive, Jennifer Garner in Better Live Through Chemistry

Olivia Wilde reciterà a fianco di Ryan Reynolds e Jason Bateman in The Change-Up, la commedia scritta da John Lucas e Scott Moore, diretta da David Dobikn che ruota attorno allo scambio di corpo tra un padre di famiglia e uno scansafatiche. L’attrice sarà la moglie del padre di famiglia.

Ron Perlman è entrato a far parte del cast di Drive, il film del danese Nicolas Winding Refn, che si inizierà a girare a Los Angeles alla fine di questo mese.

Scopri di più

Malin Akerman in Wanderlust, Danny Trejo in Tarantula. Nuovo progetto per Kevin James

Malin Akerman si è aggiunta al cast di Wanderlust, la commedia che vede Jennifer Aniston e Paul Rudd nei panni di una coppia che abbandona New York per andare a vivere in una comune.

Kevin James reciterà in un film di arti marziali prodotto da James e Todd Garner per la Sony Pictures, scritto da Allan Loeb, che racconta di un professore di fisica che, per dare una mano al suo migliore amico, si improvvisa esperto di arti marziali.

Scopri di più