Sanctum, trailer

Il 4 febbraio 2011 uscirà nei cinema americani Sanctum, l’avventura 3D diretta da Alister Grierson, prodotta da James Cameron, basata sull’esperienza vissuta da Andrew Wight …

Scopri di più

Batman 3: The Dark Knight Rises, Nolan e il 2D rivoluzionario

E’ di questi ultimi giorni la notizia che il terzo film della trilogia che Christopher Nolan ha previsto per Il Cavaliere Oscuro, dal titolo ufficiale The Dark Knight Rises, non fruirà come la maggioranza dei film ad alto budget in circolazione del formato 3D.

Partiamo dal principio, tutto nasce da un’intervista rilasciata da Nolan al Los Angeles Times in cui ribadiva il suo interesse per il 3D di ultima generazione, ma che il nuovo Batman non sarebbe stato ne girato, ne tantomeno riversato in 3D, non tanto per una personale crociata contro il modaiolo formato, che il regista intende sperimentare al più presto, ma per una coerenza visiva con i due capitoli precedenti.

Scopri di più

The Hobbit, è ufficiale Peter Jackson girerà in Nuova Zelanda

La notizia circolava da un pò, ma visto il baillamme di questi ultimi giorni e le immani traversie che hanno piu volte rischiato di far naufragare il progetto The Hobbit, è solo di poche ore fa la notizia ufficiale che il prequel della trilogia Il signore degli Anelli sarà girato in Nuova Zelanda e come per i tre film precedenti, dietro la macchina da presa tornerà Peter Jackson.

In questi giorni vi avevamo riportato tutte le incredibili complicazioni a cui era andata incontro la produzione, che sembrava davvero nata sotto una cattiva stella, prima la ricerca di un regista che sembrava una mission impossible tra indiscrezioni,  false partenze e defezioni, a cui si sono aggiunti guai produttivi e infine, ciliegina sulla torta la vertenza sindacale di un’associazione di attori che minacciando il boicotaggio del film, aveva spinto la Warner ha vagliare l’ipotesi per la troupe di una trasferta europea.

Scopri di più

Festival di Roma 28 ottobre: aprono le danze Last Night e Tron Legacy

Oggi apre ufficialmente i battenti la quinta edizione del Festival Internazionale del Film di Roma, come la scorsa edizione eccoci pronti a dare quotidianamente una scorsa al programma della rassegna per segnalarvi giorno per giorno gli eventi di punta e le proiezioni più interessanti.

Stamane per le proiezioni mattutine toccherà a due pellicole, entrambe in concorso nella sezione Alice nella città, inaugurare l’intensa giornata di eventi e proiezioni.

Scopri di più

127 Hours, immagini dal set con Danny Boyle e James Franco

Oggi gallery fotografica con immagini scattate sul set del nuovo film di Danny Boyle 127 Hours, il regista di The Millionaire dopo la pioggia di Oscar ricevuti, tra i quali miglior film e miglior regia, decide di puntare tutto su un piccolo film che racconta l’incubo vissuto dall’alpinista americano Aron Ralston che nel 2003 durante una scalata rimase inprigionato in una fessura rocciosa e fu costretto per sopravvivere ad amputarsi il braccio destro.

Boyle basandosi sul libro dello stesso Ralston racconta i cinque giorni di prigionia dell’alpinista che verrà interpretato da James Franco, nel cast ci saranno anche Amber Tamblyn (The Ring) e Kate Mara (Iron Man 2).

Dopo il salto troverete le immagini, ma prima vi ricordiamo che il film in uscita negli States il prossimo 5 novembre verrà distribuito in Italia il 25 marzo 2011. (foto Filmofilia)

Scopri di più

Salt, recensione in anteprima

Un prologo ci mostra l’agente CIA Evelyn Salt (Angelina Jolie) imprigionata e torturata dai militari nord-coreani in cerca di informazioni, Salt non parlerà, ma al contrario di quel che prevede il protocollo, ogni agente è sacrificabile, il suo futuro marito, Mike Krause (August Diehl) un aracnologo tedesco si batterà per lei e alzerà un gran polverone affinchè la donna venga liberata.

Un paio di anni dopo Evelyn ha sposato Mike e sta per festeggiare il suo anniversario quando viene convocata per un interrogatorio che vede un ex-agente del KGB malato di cancro intenzionato a cambiare bandiera in cambio di informazioni. Le informazioni che l’agente mette sul piatto riguardano un imminente attentato al presidente russo in visita negli States da parte di un agente dormiente sovietico che si rivelerà essere proprio l’agente Salt.

I concitati minuti che seguiranno la sconcertante rivelazione vedranno l’agente russo uccidere un paio di uomini e fuggire dall’edificio, mentre Evelyn dopo qualche momento di smarrimento utilizzerà tutta la sua abilità per sfuggire alla sorveglianza e cercare il marito, convinta che l’uomo sia in pericolo di vita.

Scopri di più

Kenny Ortega pensa a Thriller, Ang Lee girerà Vita di Pi, Darren Aronofsky Machine Man

Kenny Ortega potrebbe dirigere un lungometraggio ispirato a Thriller, il videoclip della canzone di Michael Jackson. Il film, che verrà sceneggiato da Jeremy Garelick, fa gola alla GK Films, alla Fox 200, alla Mandate/Lionsgate e alla Summit, tutte intenzionate ad acquisire i diritti.

Ang Lee inizierà a girare a gennaio Vita di Pi – Life Of Pi, il film adattamento del romanzo di Yann Martel, che narra di un giovane indiano che sopravvive su una zattera per 227 in compagnia di una iena, una zebra, un orango e una tigre del bengala. Il protagonista sarà il giovane Suraj Sharma. Il film, girato in 3D, uscirà il 14 dicembre 2012.

Scopri di più

Festival di Roma 2010, Sergio Castellitto: “Non aspettatevi da me la protezione del cinema italiano”

Sergio Castellitto spiega come si comporterà in veste di presidente di Giuria al Festival di Roma (fonte Repubblica.it):

Mi mette a disagio giudicare i colleghi, al di là del gusto (possono esserci ammirevoli talenti e bellissimi film che si fanno detestare), c’è sempre il dovere di rispettare un lavoro comunque molto faticoso. Ma lo dico subito: non aspettatevi da me la protezione del cinema italiano. A Cannes feci la mia parte, ma per premiare due grandi film. Non due film italiani.

Scopri di più

The Social Network, nuovo trailer italiano e Itrailer interattivo

E’ stato rilasciato un nuovo trailer italiano di The Social Network, il film diretto da David Fincher, con Jesse Eisenberg e Justin Timberlake, che uscirà il 12 novembre nelle nostre sale.

La storia. In una sera d’autunno del 2003, lo studente di Harvard Mark Zuckerberg, un genio dell’informatica, siede al suo computer e inizia con passione a lavorare ad una nuova idea. Passando con furore tra blog e linguaggi di programmazione, quello che prende vita nella sua stanza diventerà ben presto una rete sociale globale che rivoluzionerà la comunicazione. In soli sei anni e con 500 milioni di amici, Mark Zuckerberg è il più giovane miliardario della storia … ma per lui il successo porterà anche complicazioni sia personali, sia legali.

Scopri di più

Inception 2 e Paranormal Activity 3, Warner e Paramount già al lavoro?

Sono di questi ultimi giorni un paio di news, una è per il momento è poco più di una voce, mentre l’altra è più concreta, che parlerebbero di imminenti sequel per i due recenti campioni d’incasso Inception di Chris Nolan e Paranormal Activity 2 di Tod Philips.

Chiaramente nessuna sorpresa viste le cifre impressionanti che questi due titoli, Inception per la Warner e Paranormal activity 2 per la Paramount, hanno portato nelle casse delle due major, in special modo l’exploit della pellicola diretta da Philips che con un budget di 3 milioni di dollari ne incassa ad oggi oltre 61,  accaparrandosi nel frattempo il record assoluto per il miglior esordio horror di sempre.

Scopri di più

Ritorno al futuro, recensione

Hill Valley, California 1985, Marty McFly (Michael J. Fox) studente di liceo ha una bella fidanzata, una band musicale con la quale nonostante passione ed impegno profusi proprio non riesce a sfondare, un padre privo di carattere succube quotidianamente delle angherie del suo arrogante capoufficio ed è spesso a casa dell’eccentrico amico Doc (Christopher Lloyd), sorta di geniale e un pò folle scienziato sempre intento a creare strambi macchinari.

Doc ha un sogno nel cassetto, riuscire a viaggiare nel tempo e tra un’invenzione folle e l’altra ci riesce modificando una Delorean, la vettura in questione dotata di tutti gli optional del caso funziona a plutonio e per il test finale Doc ne sottrae con l’inganno il quantitativo necessario ad alcuni terroristi libici.

Marty si troverà nel bel mezzo del test a bordo della Delorean proprio mentre assisterà all’uccisione del suo amico da parte dei terroristi e dopo un salto a ritroso nel tempo scoprirà di essere finito nella Hill Valley del 1955, dove incontrerà suo padre già all’epoca vessato dal suo capo versione bullo, la madre teenager con l’ormone in subbuglio e l’amico Doc versione anni ’50, l’unico in grado di riportarlo a casa giusto in tempo per salvargli la vita.

Scopri di più

Ticker-Esplosione finale, recensione

Nel prologo assistiamo ad un intervento della SWAT in casa di un senatore dove sono stati presi degli ostaggi ed è stato piazzato un’ordigno esplosivo che l’esperto artificiere Frank Glass (Steven Seagal) riesce in un primo momento a disarmare, ma a causa di un doppio detonatore la deflagrazione avverrà comunque.

Qualche tempo dopo la città di San Francisco è sotto assedio, Alex Swann (Dennis Hopper) membro di una cellula terroristica minaccia di far esplodere una serie di ordigni se non verrà liberata la sua compagna arrestata e detenuta nel dipartimento di polizia della città.

Al caso è stato assegnato il detective Ray Nettles (Tom Sizemore) che decide di chiedere il supporto della squadra artificieri e di Glass, quest’ultimo proverà ad usare tutta la sua esperienza per anticipare le mosse dei terroristi, mentre Nettles utilizzerà la compagna di Swan come esca fallendo nel suo intento e  facilitando così la fuga della donna, che si scoprirà ben presto essere il vero cervello di tutta l’operazione.

Scopri di più