Horror news: Shadow special edition, lo splatter Adam Chaplin e gli zombie da reality

Eccoci alle consuete news sul mondo dell’horror e dintorni del fine settimana, iniziamo parlandovi dell’imminente uscita in Home Video, il prossimo 16 novembre dell’horror Shadow di Federico Zampaglione regista nonchè frontman dei Tiromancino, uscita che per l’occasione si fregierà di un’imperdibile edizione speciale targata Cecchi Gori che aggiunge un surplus di appeal ad un’opera davvero sorprendente e assolutamente da riscoprire.

L’edizione da collezione contiene la pellicola nella versioni DVD e Blu-ray, la graphic novel inedita Le ragioni dell’incubo che funge da prequel al film, un esclusivo booklet fotografico, il CD della colonna sonora e tra gli extra anche il corto Voce nella notte di Dario Albertini prodotto sempre da Zampaglione. Vi segnaliamo inoltre che il prossimo 17 novembre a Milano presso il Fnac di via Torino, dalle ore 18.00 Federico Zampaglione parteciperà ad un incontro con il pubblico ricco di interventi in occasione dell’uscita in Home Video, incontro seguito da un’esibizione live.

Scopri di più

Harry Potter e i doni della morte Parte I: foto della premiere londinese

Meno di una settimana al debutto nelle sale di Harry Potter e i doni della morte Parte I, prima tranche dell’ultimo capitolo cinematografico della saga cine-letteraria basata sui romanzi dell’autrice inglese JK Rowling e per l’occasione vi proponiamo in una ricchissima galleria fotografica le immagini provenienti dal red carpet della prima mondiale del film, svoltasi a Londra lo scorso 11 novembre.

Naturalmente presente alla prestigiosa premiere cast e regista che troverete negli scatti subito dopo il salto che vedono ritratti Daniel Radcliffe, Rupert Grint ed una deliziosa Emma Watson che oltre ad una mise decisamente glamour sfoggia un’inedito e sbarazzino taglio alla maschietta, naturalmente non mancano scatti anche per Ralph Fiennes, Tom Felton, Helena Bonham Carter, quest’ultima con tanto di leonina ed eccentrica acconciatura, John Hurt e naturalmente il regista David Yates e la scrittrice JK Rowling.

Scopri di più

Devil, recensione

Il suicidio di un uomo, che dopo una caduta finisce sul tetto di un furgone, porterà il detective Bowden (Chris Messina), ex-alcolista a cui un pirata della strada ha ucciso moglie e figlio, in un grattacielo che presto diverrà sede di inquietanti accadimenti.

Infatti nel palazzo all’interno di uno degli ascensori bloccato per un guasto, cinque persone scopriranno di non essere sole e uno dopo l’altro cominceranno a morire, scatenando così all’interno dell’angusta location crisi di paranoia che culmineranno in un bagno di sangue con tanto di demoniaca rivelazione.

Il detective Bowden. come peraltro gli occupanti dell’ascensore, pensa che l’omicida si celi tra di loro, inconsapevole che tutto ciò che sta accadendo, compresa la sua presenza nell’edificio, è il frutto in realtà di un piano diabolico nel senso stretto del termine, perchè è proprio il diavolo in persona a caccia di anime da dannare che muove le pedine di questo efferato e claustrobico gioco al massacro.

Scopri di più

La promessa, recensione

Il poliziotto alla soglia della pensione Jerry Black (Jack Nicholson) si sta occupando del brutale omicidio di una bambina, l’istinto lo porta a pensare ad un serial killer in evoluzione, mentre i fatti porteranno invece un presunto colpevole a firmare una confessione impossibile da confutare visto che quest’ultimo in seguito si suiciderà.

Black che ha promesso alla madre della piccola vittima di scovare il vero colpevole decide, nonostante il caso sia stato ufficialmente chiuso, di proseguire comunque le indagini in solitaria, convinto in cuor suo che l’omicida spinto dal desiderio compulsivo di reiterare il gesto tornerà presto a colpire.

Individuata la zona dove presumibilmente il maniaco colpirà di nuovo, Black acquista un’attività nelle vicinanze e comincia a cercare una probabile vittima che potrebbe essere la figlia di una barista che l’ex-poliziotto comincerà a frequentare, decidendo così di utilizzare la ragazzina come un’esca allo scopo di far uscire allo scoperto l’assassino.

Scopri di più

The woman in black: prime foto dal set con Daniel Radcliffe

Archiviata la saga di Harry Potter, il cui ultimo capitolo debutterà nelle sale con la prima parte il prossimo 19 novembre e affrontato l’ultimo ciak, Daniel Radcliffe sembra già ben proiettato oltre le mura di Hogwarts, infatti già è al lavoro sul set di The Woman in Black di James Watkins, remake dell’omonimo drama televisivo del 1989 tratto a sua volta da un racconto di Susan Hill.

In The woman in black Radcliffe è un giovane avvocato chiamato ad occuparsi in un sperduto villaggio di alcune pratiche ereditarie di un cliente da poco defunto. La sua permanenza lo vedrà spesso incrociare una misteriosa donna vestita di nero di cui nessuno nel villaggio sembra voler parlare, costringendolo a mettersi sullle tracce dell’inquietante apparizione per scoprire il segreto che cela

Prima di lasciarvi alle immagini di Radcliffe, vi segnaliamo che il film, che come avrete intuito è un mistery gotico, originariamente avrebbe dovuto essere girato in 3D, intento che sembra poi essere stato abbandonato in fase di pre-produzione, naturalmente salvo un eventuale intervento di conversione postumo. (foto Filmofilia/Allie is Wired)

Scopri di più

Elizabeth Banks in Welcome to people, Bruce Willis in Lay the Favorite, Natalie Portman in BYO, Jim Carrey abbandona i Marmittoni

Elizabeth Banks sarà la protagonista femminile di Welcome to people, la commedia diretta da Alex Kurtzman, con Chris Pine, che racconta la storia di un uomo che al funerale del padre scopre di dover dare 150mila dollari in contanti ad una sorella alcolista mai conosciuta. L’uomo rimarrà coinvolto dalla vita familiare della donna.

Bruce Willis e Rebecca Hall dovrebbero recitare insieme in Lay the Favorite, il film diretto da Stephen Frears, basato su Lay the Favorite Take the Dog di Beth Raymer, che racconta la storia della scrittrice in un circolo maschile di anziani bari.

Scopri di più

Phillip Noyce, Jon Favreau, Micahel Haneke: nuovi progetti; The Greates Muppet Movie Ever Made: tante guest star

Phillip Noyce potrebbe dirigere Timeless, il fantascientifico film scritto da Bill Kelly, incentrato su un uomo che costruisce una macchina del tempo per viaggiare nel passato e rivedere per l’ultima volta la moglie porta di recente.

In The Greates Muppet Movie Ever Made dovrebbero apparire in qualità di guest star Lady Gaga, Jack Black, Paul Rudd, Danny Trejo (un prigioniero), Donald Glover, Jane Lynch (una guardia carceraria), Eric Stonestreet, John Krasinski, Ed Helms (gli accompagnatori di Lady Gaga) e Zack Galifianakis (Hobo Jo).

Joan Singleton porterà al cinema John Belushi is dead, il romanzo di Kathy Charles, che racconta la storia di due adolescenti che visitano le location in cui sono morte alcune star.

Scopri di più

Al cinema dal 12 novembre 2010: Devil, Stanno tutti bene – Everybody’s Fine, Noi credevamo, Porco Rosso, Ti presento un amico, La scuola è finita, The Social Network, Unstoppable – Fuori controllo

Questa settimana escono nelle nostre sale ben otto film. La sfida sembra essere tra la commedia italiana Ti presento un amico e il drammatico americano The Social Network, ma non dovrebbero sfigurare nemmeno altri due blockbuster americani Unstoppable – Fuori controllo e Stanno tutti bene.

Per gli amanti dell’horror arriva Devil, mentre gli appassionati di cinema italiano potranno cercare, seppur distribuite in poche copie rispettivamente 50 e 30, La scuola è finita e Noi credevamo. A diciotto anni di distanza esce Porco rosso!

Dopo il salto, come di consueto, trovate le sinossi, la liste dei protagonisti e le locandine dei nuovi film che troverete da oggi al cinema.

Scopri di più

Winnie the Pooh, trailer

Il prossimo anno a luglio (esattamente il 15) uscirà nelle sale cinematografiche americane Winnie the Pooh, il nuovo film d’animazione dedicato ai personaggi creati da …

Scopri di più

Red, recensione in anteprima

Frank Moses (Bruce Willis) è un-ex agente CIA che ha svolto lavori sporchi per l’Agenzia sino a che quest’ultima non lo ha considerato troppo vecchio congedandolo  con tanto di pensionamento, una situazione che a Moses abituato ad adrenalina ed azione proprio non va giù, tanto che distrugge sistematicamente gli assegni d’indennità che gli arrivano mensilmente solo per avere una scusa per scambiare quattro chiacchiere con Sarah Ross (Mary-Louise Parker), bella telefonista del servizio clienti con la quale Moses stabilisce un bel feeling.

Moses scoprirà ben presto di essere finito su una lista nera redatta dall’Agenzia che vede la maggioranza dei nomi elencati vittime di strani e repentini decessi, dopo essere scampato ad una squadra di pulizia Moses prende con se Sarah e cerca alcuni ex-colleghi per far chiarezza sui motivi per cui la CIA e l’agente speciale William Cooper (Karl Urban) assegnato all’operazione stanno eliminando tutti i nomi della lista.

La soluzione dell’enigma sembra essere legata ad una giornalista del New York Times prima vittima dell’operazione insabbiamento e ad una missione svolta in Guatemala negli anni ’80, missione che ha visto all’epoca Moses ed altri agenti ripulire le conseguenze di una missione finita fuori controllo.

Scopri di più

Science Fiction 2010, a Trieste si premia la fantascienza

Ha debuttato ieri a Trieste la decima edizione del festival internazionale dedicato alla fantascienza Science+Fiction, imperdibile appuntamento per cultori ed appassionati di sci-fi che si godranno una intensa quattro giorni che oltre al concorso, festeggerà il decennale con prestigiosi ospiti, ghiotte anteprime ed eventi editoriali.

La giuria internazionale di quest’anno vede tra i partecipanti due nomi di spicco del cinema di genere made in Italy, Lamberto Bava regista del dittico splatter Demoni e Ruggero Deodato autore del controverso cult Cannibal Holocaust.

Scopri di più